Non sono ancora morto mentre voi mi sembrate mal messi

Arrivare a condividere un giudizio politico con Maria Elena Boschi mi sarebbe sembrata cosa difficile se non impossibile. E invece, mai dire mai come dovrebbe suggerire il lungo vissuto del sottoscritto. Tanto è vero che oggi sono in accordo assoluto con la ex burrosa toscana: il M5S è ormai, Conte o non Conte, inesistente. Cioè tende a zero, come da data certa affermavo. Qualche decimale e, in numeri assoluti, quattro nostalgici irriducibili. O qualche clientes che neanche nel segreto liberatorio dell’urna riesce a “tradire” il traditore di 11 milioni di italiani, il ministro degli Esteri della Repubblica Italiana, Luigi Di Maio. Perché lo capite che quell’oltre 50% degli aventi diritto al voto che non sono andati a votare sono (quasi) tutti ascrivibili all’attività dissipatrice di Beppe Grillo, Luigi Di Maio, Vito Crimi e, per un lungo esiziale periodo, di Davide Casaleggio con la sua parassitaria idrovora Rousseau?
Dicevo, anni addietro ad Angelo Tofalo (che fine ha fatto?), davanti a buonissimi testimoni: se non riuscirete a riportare a votare almeno il 15% dei cittadini che attualmente si astengono, cioè ad avere fiducia nelle istituzioni repubblicane, non solo fallirete la missione per cui “siete venuti al mondo” ma questo mancato obiettivo coinciderà con la vostra dissoluzione. Questa conversazione avveniva a pochi giorni dal travolgente successo del 2018 ed era difficile svolgere, senza averne ruolo formale, la funzione di coscienza critica nei confronti di un ragazzo a cui Luigi Di Maio, Beppe Grillo, i Casaleggio, fin dal 2013, avevano affidato il compito di “intelligenza del MoVimento”. Per Intelligenza non intendo solo i convegnetti a tema che, con i soldi della Repubblica, sono stati, per troppo tempo, svolti per l’esclusiva vanità di Michele Maffei, di Angelo Tofalo e del loro amichetto-consigliori Umberto Saccone. Non c’è stata “un’altra Italia” dopo le passerelle di vecchi arnesi “dell’ambiente” (Servizi ed altro) che avete riproposto come fossero il nuovo che stava per irrompere. Colpevolissimi quindi per l’occasione mancata (intelligence culturale era ed è ben altro) mentre il Paese scivolava lentamente (neanche poi tanto) verso il baratro dove si è ritrovato a poche ore dall’intervento emergenziale di Mario Draghi.
Mentre il duo/trio (evitiamo quindi di rimuovere quelle attività istituzionali e i perniciosi effetti politici e culturali che ne sono derivati e i loro costi quelli sì da rendicontare) si dava da fare a cercare di capire come funzionava la Difesa (i meccanismi del ministero!!!), le Agenzie e il loro coordinamento DIS, il Paese reale, non solo vedeva erodere una qualche residua credibilità internazionale (immaginate che Tofalo è andato perfino al Pentagono a rappresentare l’Italia) ma i cittadini frastornati dalle questioncelle (ricordate solo la guerra ad Elisabetta Trenta, come se non l’avessero pescata loro, un giorno pre/post elettorale, dentro quel luogo oscuro denominato Link Campus University) o dalle nomine (eterna questione nodale) dei vertici dei servizi, dove i ragazzotti pensavano che cambiando quello con quell’altro, sarebbe cambiata la musica e la credibilità della Patria.
Quasi fosse solo quello il perno del dibattito (questione delicata ma non la sola) e non i sintomi dell’allontanamento dei cittadini dalle istituzioni e l’attività corruttiva della politica partitica a danno dei cittadini dimenticando le terribili realtà che molti di essi vivevano e che oggi, in numero ancor maggiore, provano ad affrontare quasi a mani nude: in Italia, ci sono milioni di poveri costretti a chiedere una minestra e durante lo strapotere (330 parlamentari!!!) sono aumentati. Se non ci pensa nessuno a ricordare come (e da chi e perché) è stata dissipata la speranza, non dico riuscendoci, cari Di Maio, Crimi, Tofalo, Maffei, Saccone ci proverò io, tomo tomo, cacchio cacchio, fino a quando le dita e la mente me lo consentiranno. Perché state lasciando macerie e di questo a qualcuno dovrete rispondere. La “rendicontazione” (non vi ricorda niente?) è cominciata. Direte che è solo quel marginale e ininfluente di Leo Rugens che pretende di ricordare al mondo che razza di dissipatori ignoranti siete stati, ma questo ho come strumento di lotta. Ed è tutto mio e degli amici fedeli. Tranne 50,00 euro che un giorno, non richiesti, mi pervennero sul C/C IT98Q0760103200001043168739 da parte dell’On. Angelo Tofalo. Di cui vorrei avere un IBAN, per restituirglieli, avendo un forte imbarazzo a trattenere quella cifra nelle mie disponibilità. Conto che oggi ha il saldo di euro 122,00 che sono, notoriamente, più di 50 ma che, tolti i 50 usciti dalle disponibilità del parlamentare/COPASIR, sempre al saldo del conto di un povero cristo onesto corrisponderebbe.
Ciao Ciao ragazzi, come diceva Henri Antonin Chemiére, noto al mondo come Papillon: “Maledetti bastardi sono ancora vivo!“. Ovviamente fatte salve le vostre madri.
Oreste Grani/Leo Rugens
P.S.
Ve la sentireste (lo so che è un gioco paradossale) di “cacciare” i vostri estratti conto per avere certezza che nessuno durante il vostro periodo trascorso al servizio della Repubblica (e al COPASIR in particolare) vi ha fatto pervenire soldi il cui odore potrebbe crearvi il doveroso imbarazzo?
Leo Rugens i 50 euro che vuoi restituire a Tofalo(minchia come sono generosi questi onorevoli!😂 😂) Te li rimborso io; le coordinate bancarie del tuo conto corrente sono :IT98Q0760103200001043168739? Se mi dai la conferma oggi stesso ,di pomeriggio, (altrimenti il Lunedí )mi recheró all’ufficio postale per fare il versamento!
"Mi piace""Mi piace"
Mi auguro che questi squallidissimi siano chiamati a rispondere anche di questa vergogna e che si apra una discussione pubblica su cosa è successo quando, mentre un Paese intero era richiuso in casa impaurito, c’erano alcuni amici degli amici che pensavano al proprio tornaconto personale
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/10/07/monoclonali-indagine-della-corte-dei-conti-aifa-rifiuto-i-farmaci-gratis-poi-li-compro-dopo-un-anno-il-fascicolo-sullo-scoop-del-fatto/6346288/
Si è fatto un gran parlare sul fatto che lo Spid favorisce l’uso dello strumento democratico del referendum. Non è forse il momento di una mobilitazione che raccolga le firme di quanti chiedono a gran voce l’istituzione di una commissione d’inchiesta su chi ha approfittato vigliaccamente della disgrazia?
Tanto più che le retoriche grottesche che ci è toccato sentire dopo queste penose elezioni amministrative non sono sufficienti a nascondere la terribile crisi economica in arrivo, è giunto il momento di sapere che faccia ha chi si è approfittato di tanta sofferenza.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Geraci, gradisco l’intenzione ma non posso accettare. La mia polemica con l’on Tofalo è di natura profonda e va oltre i simbolici 50 euro che non saprei dove mandare. Ti ripeto, ringraziandoti, come se avessi accettato. Continua a leggermi e a scambiare commenti con gli amici e lettori. Buon a serata. Oreste Grani
"Mi piace""Mi piace"
Caro Oreste Grani la tua risposta mi ha ricordato quando ero fanciullo e la mia defunta madre mi ricordava di recarmi a far visita ai nonni per salutarli e, alla bisogna, svolgere per loro qualche piccola commissione ,non mancando,allo stesso tempo, di raccomandarmi di non prendere mai denaro per quelle azioni che volevano solo essere dimostrazioni di affetto !;la nonna, pensionata al minimo, al mio diniego ,era solita scherzare domandandomi se il mio rifiuto dipendesse dal mio amore per lei oppure dalla esiguità della cifra offerta 😂😂😂! Naturalmente ,poichè il frutto non cade mai troppo lontano dall’albero 😉,perdona le mie battutacce , ti ringrazio della tua risposta e ricambio i tuoi saluti.
Con Stima Giampiero Geraci.
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace""Mi piace"
Chissà di me sa che “la frugalità” (la povertà è altro) in cui vivo io e la mia famiglia è una libera e strategica scelta. In altri tempi questo Blog ha accettato cifre ancora più semplici di quella di cui stiamo ragionando. Era un’altra fase. La saggezza di tua nonna e l’educazione di tua madre e le dinamiche riportate sono straordinariamente ricche di un vissuto morale che temo non possa tornare più. Torno a ringraziarti e il rifiuto, lo ripeto, non aveva nulla a che fare con l’entità della cifra. Buon risveglio. Se dovessimo aver bisogno lanceremo un appello e qualunque “borraccia” tornerà preziosa. Con stima e simpatia.
O.G. in persona.
"Mi piace""Mi piace"
La “fidanzata” di Far-ne-si-na al Circolo Aniene
https://formiche.net/gallerie/virginia-saba-circolo-aniene-foto-di-pizzi/
(caro Leo, a Natale ti regalo la sobria giacchetta di Ira von Furstenberg)
"Mi piace""Mi piace"
Ma davvero?
https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/29020737/rocco-casalino-bomba-ex-m5s-materassi-elettrodomestici-come-provato-fare-carriera.html
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Mi voglio prendere una sbronza di sogni | Leo Rugens