La cassa è semivuota per i veri poveri?

Presidente Draghi, se avete finito i soldi “per gli ultimi” sarebbe opportuno che lo comunicaste. A meno che dovessimo scoprire che anche Lei non è informato del perché ad oggi, 13 novembre 2021, non sono stati erogati nella Carta Acquisti dei poveri i mitici 1,333 periodico euro per la somma di ben euro 80,00 ogni bimestre. Quei poveri, caro presidente Draghi, che esistono e per cui, statevi accorti, si vede platealmente non state facendo niente. Anche per gli ultimi vale il vostro bla bla bla? Addirittura in questo bimestre (gli aumenti sono già in essere) prima avete aumentato il gas e la luce e poi, distratti, non state erogando l’elemosina prevista per dare una mano a pagare quelle stesse bollette che avete consentito aumentassero a dismisura. Che quei quattro cialtroni pentastellati, comunque neo arricchiti con i soldi della Repubblica, non sappiano cosa voglia dire non lasciare nessuno indietro passi, ma non Lei che dovrebbe avere una cultura latomistica e quindi essere consapevole del significato dei termini e della gravità di ogni atto compiuto contro gli indifesi. Lunedì 15 sarà mio dovere sollecitare l’Ente erogatore del perché la “mancetta per i poveri” non sia stata ancora distribuita. Meglio l’opera puntuale dell’Elemosiniere del Pontefice che non fa mai mancare il gesto fraterno. Comincio a pensare, ormai fattomi vecchio (sono un suo coetaneo) che ci sono “fratelli e fratelli” e che non tutti conoscono il valore del gesto del soccorso all’ultimo. Oreste Grani/Leo Rugens
P.S. Mi viene in mente che all’INPS potrebbero avere i soldi e aver eseguito il compito, ma aver deciso di non darli a me per motivi che mi accingo a cercare di conoscere.Preferirei questa ipotesi piuttosto di scoprire che siete alla frutta. Anzi, ai sassi ma non per Leo Rugens che se ne sbatte e ha amici estimatori sufficienti per supplire e non fargli staccare la luce, ma per milioni di italiani costretti a vivere in povertà. Quegli stessi italiani che pagano le mascherine come i più ricchi dimenticando voi che equità è sinonimo di sicurezza e che sperequazione è premessa della rivoluzione. E un economista allievo di Federico Caffè dovrebbe sapere quali rischi si corrono a tirare troppo la corda. Come lo dovrebbe ritenere ogni probo massone
Stavo giusto per postare quanto dice Tridico (INPS) sul fatto che ci sarebbe, in Italia, violenza e aggressività nei confronti dei poveri e che ciò costituirebbe un ostacolo al mantenimento del reddito di cittadinanza, che potrebbe “passare” solo se abbinato a misure di politiche attive per il lavoro.
Non so su che cosa si basi tale percezione di violenza ed aggressività nei confronti dei poveri. Quella che percepisco io, invece, è una crescente rabbia ed aggressività non so se dei “poveri” o della più vasta categoria degli “esclusi”, che comprende anche un ceto medio impoverito e smarrito.
Ne vedo i segni nelle manifestazioni no-vax, le cui argomentazioni spesso derivanti da fake delineano i contorni di una esclusione che non è di censo, ma culturale, così come nel ripetersi di episodi di violenza giovanile del tutto gratuita, come quelle che si stanno verificando nella Montesacro dei locali e degli aperitivi, da parte di minorenni provenienti dai quartieri esterni al G.R.A.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/13/reddito-di-cittadinanza-tridico-italia-non-e-politicamente-pronta-oggi-ce-atteggiamento-violento-e-aggressivo-verso-i-poveri/6390932/
"Mi piace""Mi piace"
Le argometazioni no vax o meglio no pass, non derivano da fake news, questa è in realtà la fake news, la fake news sulle fake news. Che intendiamo con esclusione “culturale”? Il termine è molto vago. Le violenze dei giovani invece sono la normale, ma non certo giustificabile, reazione all ‘oppressione vissuta negli ultimi venti mesi, che ha slatentizzato molta violenza sommersa. Il massone crede di essere un architetto e questo non va bene. La corda la si sta tirando troppo.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono molte fake news nel no-vax, che alla fine oscurano domande legittime che rimangono senza risposta e che, nel polverone, sembra sia proprio vietato porre. Ad esempio, sul contratto UE per i vaccini. Sul perché non si investa anche su una cura.
Però ho sentito, anche da chi non mi sarei aspettata, storie demenziali di chip inoculate con il vaccino. Del resto, basta fare un giro su Twitter (su certi “giri” di Twitter).
Anche secondo me, forse per altre motivazioni o forse no, la corda la si sta tirando troppo e prima o poi potrebbe spezzarsi. È a questo che si sta puntando? Spero di no.
"Mi piace""Mi piace"
Esclusione culturale è un ragazzino di 12-13 anni, che abita a borgata Cinquina e che le rare volte che va non dico in centro, ma anche soltanto nel quartiere limitrofo, dice “vado a Roma”; che si stupisce che qualcuno in casa possa addirittura avere dei libri, trovandola una cosa molto “strana”: che passa ore a commentare con i coetanei (ma anche con più grandi) un video di Tik Tok con uno che cade per terra; che sostiene che ammazzerebbe “la vecchia” (intendendo la nonna) se a Natale non gli regala, come promesso, un paio di Nike; che comunque non vive in mezzo alla strada ma in una casa dignitosa, dove non manca niente perché entrambi i genitori lavorano e quando tornano a casa sono stanchi e, se disturbati, possono pure dirgli “vaffanculo”;
che quando gli chiedi “che vuoi fare da grande” lui risponde “il famoso”; che Greta non sa proprio chi sia (ed è un peccato, pur essendo Greta un fenomeno non chiaramente decifrabile).
Gentile Poiana, le consiglio la visione del bellissimo (ed atroce) “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo, già autori di “La terra dell’abbastanza” (che si può vedere su RaiPlay).
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ di dati
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/15/save-the-children-il-13-dei-ragazzi-lascia-la-scuola-senza-arrivare-al-diploma-e-4-ragazze-su-10-escludono-un-indirizzo-scientifico/6392144/
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno a me cara Cuculo. Domande legittime? Quelle che abbiamo il diritto/dovere di non cessare mai di porre. Soprattutto se scomode. Buona settimana a tutti. Io vado ad affrontare la terza dose di vaccino. Se mi schianto che qualcuno risollevi il vessillo del Leone Ruggente.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"