Archivio Mensile: dicembre, 2021

L’uomo del Metropol colpisce ancora… per quanto ancora?

È fastidioso leggere parole come quelle scritte dall’ex Ministro dell’Interno che si fa beffe delle difficoltà degli italiani a far quadrare i conti agendo palesemente a favore di un paese terzo. Non fatico… Continua a leggere

Mettere a punto capacità di avventurarsi strategicamente nell’incerto

L’on. Alessandra Ermellino, tra l’altro membro autorevole della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, con visione strategica, scegliendo le parole opportune, ha messo a punto l’ordine del giorno che ci fa piacere rilanciare… Continua a leggere

Mascherina FFP2 per tutti?

Mi sembra non solo giusto ma doveroso. Rimane irrisolto, come al solito, il problema della discriminazione economica. La FFP2 costa infatti, sia pure calmierata, un po’ più di un euro. Centesimo in più… Continua a leggere

Non sono più solo a segnalare l’importanza del 25° Congresso Mondiale di Filosofia

L’autorevole quotidiano Avvenire, domenica 19 dicembre, ha ospitato un intervento del prof. Luca Maria Scarantino, filosofo che dal 2018 (pre COVID quindi) presiede la Federazione Internazionale delle Società Filosofiche (FISP) per un periodo previsto… Continua a leggere

Vivere il sogno di trasformare il Pianeta Riso in un luogo morale

Se non lo avete capito, ve lo ribadisco: mi interesso di riso e di sicurezza. E mi sto provando a tenere insieme le corna del dilemma. Sono ormai anziano e fare programmi per gli… Continua a leggere

Fedez e Chiara Ferragni potrebbero morire? Difficile ma possibile

In un libro (l’industria dei sensi) molto ben riuscito, lo studioso di cose complesse Alberto Abruzzese, nel fare prefazione (è una lettera aperta all’amico Sergio Bellucci, autore del volume) ha lasciato scritto: “Lo spettacolo consiste… Continua a leggere

I tamponi? Ovvero come illudersi di essere, per un ora, fuori pericolo

Se ho capito bene finalmente qualcuno, membro dell’oligarchia che guida il Paese, comincia a capire che qualora l’assenteismo da “pandemia” (vuol dire, in termini reali, il fatto che, in un modo o in… Continua a leggere

Ancora della lettera zain. Per alcuni semplicemente il sette

In molti sono concentrati sull’esito dello scontro pandemico. Sembra infatti questa la battaglia campale. Certo è questione rilevante. Ma mentre ci si contrappone, spesso in modo inadeguato, alle forme in continua mutazione del COVID… Continua a leggere

Che la luce non si spenga!

Da oggi, 26 dicembre 2021, Leo Rugens che ha in funzione h 24 due computer dedicati, lancia una raccolta fondi esclusivamente per le bollette della luce previste in vertiginoso aumento dal Febbraio 2022. Il… Continua a leggere

Comincio a sapere come si vive. A morire, più difficile

Alla vigilia dei tre-quarti di secolo vissuti (ma bisogna arrivarci al 6 maggio 2022), mi sono detto: se non ora quando, per vedere realizzato il sogno di una vita. Sicuramente il pensiero dominante… Continua a leggere

Natale 2021: è cominciato il dopo Michele Emiliano

E’ sconcertato, il Governatore della Regione Puglia, il magistrato (tale si dovrebbe rimanere tutta la vita come quando si sceglie di essere carabiniere) Michele Emiliano. L’ex Sindaco di Bari (2004-2014) ripeto, è sconcertato (ed… Continua a leggere

Non omnia possumus omnes – Non tutti possiamo tutto

Presidente Draghi, e tu vorresti, dopo esserti affacciato per una breve stagione nel caos delle istituzioni italiane, ritirarti nei saloni del Quirinale? A malapena ce la stai facendo tu, forte del carisma internazionale che… Continua a leggere

Renzi viaggiatore e piazzista di quel che rimane della nostra povera Italia? Viaggiava/viaggia solo per se?

Il giornalista (Stefano Vergine) che porta alla luce la relazione pericolosa tra Matteo Renzi e la Soka Gakkai deve usare (così a me sembra) condizionali e massima prudenza nel riportare questa ennesima vicenda… Continua a leggere

L’era dell’eterna incertezza?

Va bene che siamo entrati nell’era dell’incertezza ma vogliamo aspettare otto anni per sapere chi ha scelto Domenico Arcuri?Il Virus pandemico (il nome e il numero, per ora, sentite a me, non glielo… Continua a leggere

Cesarano, Debord, situazionisti, entrambi suicidi con un colpo di pistola al cuore

  E sempre per continuare il dialogo con il lettore Danilo Fabbroni, posto quanto la rete racconta di Giorgio Cesarano, situazionista, e del suo colpo di pistola al cuore (9 maggio 1975). Poi aggiungo, per… Continua a leggere

Siamo entrati nell’era del dominio reale del capitale sui corpi? 

MEDICI CHE GRIDANO AD ALTRI MEDICI: “SIETE TUTTI VENDUTI”. VENDUTI A CHI, DI GRAZIA?  21 dicembre 2021 L’audio di quanto è avvenuto durante un direttivo dell’Ordine dei Medici tenutosi a Roma al Pineta… Continua a leggere

Medici che gridano ad altri medici: “siete tutti venduti”. Venduti a chi, di grazia? 

L’audio di quanto è avvenuto durante un direttivo dell’Ordine dei Medici tenutosi a Roma al Pineta Palace Hotel, va ascoltato con grande attenzione. Soprattutto quando qualcuno pronuncia la frase lapidaria: “Siete tutti comprati”. L’offesa, detta… Continua a leggere

Perché avvelenare i pozzi in quel di Voghera?

La rete, per noi vecchi investigatori del possibile, è un pozzo d’acqua, apparentemente “senza fondo”. Acqua solo a volte potabile. Altre, più spesso, avvelenata come solo si avvelenano i pozzi, con crudeltà ragionata, soprattutto… Continua a leggere

Chi potrebbe oggi nel web perdere tempo a dedicare parole a Giuseppe Tramarollo?

  O a leggere di lui. Ritengo infatti che non solo i miei lettori non ricordino chi esso sia stato ma la stessa sorte avremmo se rivolgessimo la domanda a mezza Italia. Forse tutta. A… Continua a leggere

Chi oggi “veleggia” mentre Pautasso “boccheggia”?

Chi oggi “veleggia” mentre Pautasso “boccheggia”? Strappiamoci un sorriso mentre altri lavoratori anche oggi hanno perso la vita. Oreste Grani/Leo Rugens Giovannino Pautasso era un operaio FIAT addetto alla catena di montaggio. Un… Continua a leggere

Covid19: ai posteri l’ardua sentenza

Conosco Francesco Russo personalmente e lo considero una persona seria. Leggo pertanto con grande attenzione ciò che dice a tutti noi forte dei suoi studi, della lunga esperienza ospedaliera, della malattia contratta e superata. Buona giornata… Continua a leggere

Khashoggi Jamal era più spia o più giornalista?

Saudi Information Agency Riyadh-…The editor of the leading Saudi newspaper AlWatan has been fired by the Ministry of Interior few hours ago, according to emerging reports from the desert kingdom. Jamal Khashoggi was… Continua a leggere

Patisci con cuore paziente, leone!

“Antologia Palatina” Libro IX, traduzione di Filippo Maria Pontani, Einaudi 1980. La redazione

Elisabetta Trenta la novella Diaz dopo la Caporetto pentastellata?

Quanto vale poter usare il simbolo del partito l’IDV? Scrivo simbolo perché altro non c’è di cosa un tempo fu l’Italia dei Valori, movimento politico fondato da Antonio Di Pietro. Con, evitiamo di dimenticarlo,… Continua a leggere

La nuova giustizia italiana non prevede Alfonso Bonafede

Finalmente, direte voi. Il problema di questo Paese però è che nessuno di quelli che combinano guai pagano pegno. E in particolare questa prassi nefanda si sta per perpetuare per gli esponenti del… Continua a leggere

A cosa servono le Forze Armate in Italia?

I bla bla bla li lascio agli addetti ai lavori. Ci sono ancora (così spero) in giro grandi conoscitori del ruolo delle Forze Armate, in Italia. Ho scritto “ancora” perché ai miei tempi c’erano studiosi… Continua a leggere

Si mette male, cara Ipazia

Se sono quello che ha saputo pre-vedere (grazie ad una segnalazione tempestiva di alcuni mesi prima di Stefania Limiti che seppi intercettare nel web) l’elezione certa di Donald Trump (vedi NEGLI USA LA DEMOCRAZIA… Continua a leggere

Ebrei contro (?)

Così si esprime il presidente Zelensky intervistato da Pietro del Re su Repubblica: “aprire un museo per le tante condanne…” ed ecco che Mosca lo accontenta, a metà: Apre la GES-2, nuovo tempio… Continua a leggere

Mi voglio prendere una sbronza di sogni

Il 7 ottobre u.s. postavo un articoletto più per il mio piacere, direbbe un predone del deserto, che per lasciare scritto chissà cosa. In realtà, a guardare bene, qualche cosa nel posticino si poteva… Continua a leggere

David Rossi è stato ucciso? E se sì, è ora di sapere da chi e perché

Quel che si sente raccontare in relazione all’attività “investigativa” della Commissione Parlamentare d’Inchiesta istituita per fare chiarezza (questo è l’auspicio) sulla fine di David Rossi (MPS) lascia, di ora in ora, sempre più sconcertati. Pochi,… Continua a leggere

Giuseppe Pignatone e Giovanni Falcone: due stature (e non in centimetri) diverse

Si deve ad un carissimo, prezioso e intelligente amico quanto comparirà scritto (e tra le righe) in questo post. Gli devo infatti una risposta, sia pure nella mia marginalità e ininfluenza, a quanto,… Continua a leggere

Governatore Draghi, cortesemente, possiamo sapere chi paga i conti della Pandemia?

Sono figlio di Giovanni Grani, già direttore centrale dell’Istituto Nazionale Assicurazioni Malattie, per un periodo “romano” papà perfino assistente di Giuseppe Petrilli, quando lo stesso era Presidente dell’INAM, prima di passare all’IRI. Sono cresciuto (per… Continua a leggere

Edgar Morin con audacia verso il 25° Congresso mondiale di filosofia 

Cosa io pensi di Edgar Morin penso che sia chiaro a tutti. Cosa abbia pensato lui di me quando, accompagnato da Emanuela Bambara, mi ha frequentato, lo sa solo lui. Comunque, fu molto gentile e… Continua a leggere

Se volessimo, potremmo

Ormai è cosa certa che la maggioranza degli aventi diritto al voto non si sentono più rappresentati da questi partiti. Partiti e classe dirigente. Non è una fake news o il tentativo di forzare… Continua a leggere

Un’Amara verità si cela nei verbali di Pietro Amara?

Quando si leggono testi come quello che riproduco a seguire, ci si chiede come possa un cittadino raccapezzarsi tra la selva oscura di tanti grovigli bituminosi. Certo che Pietro Amara (quello di cui vi… Continua a leggere

È solo una coincidenza

È sbalorditiva e sinistra la coincidenza della morte e del ferimento di due italiani a New York frequentanti la Columbia University con due dettagli contenuti ne “Il montaggio” di Vladimir Volkoff che ho… Continua a leggere

“L’affaire Regeni”

Il sito di giornalismo investigativo francese nei giorni immediatamente precedenti la firma del Trattato del Quirinale (26.11.2021) rivela che in un cablo dell’ambasciata francese del 30.10.2017 si afferma che la morte di Regeni… Continua a leggere

Lo statista Giorgetti alimenta il caos? O è semplicemente un grezzo ultrà del Varese Calcio?

Giancarlo Giorgetti, quello che si salvò anni addietro dicendo che capiva poco di contabilità, buona amministrazione e che era poco informato dell’andamento della CREDIEURONORD, attualmente ministro della Repubblica, con delle dichiarazioni a sensazione (rischiamo… Continua a leggere