È solo una coincidenza

È sbalorditiva e sinistra la coincidenza della morte e del ferimento di due italiani a New York frequentanti la Columbia University con due dettagli contenuti ne “Il montaggio” di Vladimir Volkoff che ho rilevato nelle stesse ore in cui è avvenuta la tragedia.
Il protagonista del romanzo, Aleksandr Psar, nella sua formazione di “agente di influenza” da parte del KGB, dopo la laurea alla Sorbona, viene spedito a New York per perfezionarsi alla Columbia, quindi in un raro momento di svago, si concede una passeggiata “per le strade e nel parco, dal quale, a quei tempi, si aveva ancora qualche probabilità di uscire vivi”.
Il “balordo” che ha ucciso Davide Giri, informatico con una esperienza anche in Cina, e ferito Roberto Malaspina, studioso d’arte, è un afro americano membro di una gang, pluri arrestato ecc ecc, se apparteneva a una banda dei Queens c’è da dire che si trovava alquanto fuori dalla sua zona; a fare che?
Notevole la coincidenza che a essere aggrediti siano due italiani che frequentano la stessa università, il cui accesso è riservato a gente con curricula eccellenti se non eccezionali.
Tra il fatto e le mia lettura non c’è correlazione; tra il fatto e l’episodio del romanzo, coindicenze, fino a prova contraria; per parlare di analogia aspettiamo le dichiarazioni dell’arrestato e il processo o un colpo di fortuna.
Ricordo che nei Queens, a gennaio 2015, fu ucciso uno studioso italiano, uno storico di frontiera e di vicende delicate, dalla foca monaca nell’Adriatico alla polizia segreta di Tito, un poliglotta, William Klinger, freddato con due precisi colpi di pistola da un suo amico, Alexander Bonich, per una presunta lite sulla vendita di un terreno in Italia. Bonich ha preso 25 anni. Paolo Sardos Albertini, avvocato triestino che considerava William un figlio, tre anni dopo l’uccisione, osservava come le indagini sul caso non si fossero ancora conluse e che il Bonich era giunto al terzo anno di carcerazione preventiva, pratica non consueta negli USA.
Alberto Massari
Sì, anche a me ha destato pensieri… Un fatto strano
"Mi piace""Mi piace"