Governatore Draghi, cortesemente, possiamo sapere chi paga i conti della Pandemia?

Sono figlio di Giovanni Grani, già direttore centrale dell’Istituto Nazionale Assicurazioni Malattie, per un periodo “romano” papà perfino assistente di Giuseppe Petrilli, quando lo stesso era Presidente dell’INAM, prima di passare all’IRI. Sono cresciuto (per alcuni anni ho vissuto perfino nelle sedi dell’Istituto, solitamente all’ultimo piano, con sotto gli uffici e gli ambulatori) sapendo chi fossero le case farmaceutiche, i farmacisti, i medici, i semplici cittadini assistiti. Il mondo che produceva farmaci (vaccini compresi) non si chiamava ancora Big Pharma ma di che razza di signori attenti a far soldi si trattasse, era chiarissimo a Casa Grani. Così le complicità e le subalternità dei titolari di farmacia. Questo per dire che difficilmente mi faccio raccontare favole in materia. Sono trivaccinato anti COVID, con i polmoni protetti con il farmaco specifico “per tutta la vita” e in attesa, il 13 dicembre p.v., di fare l’antinfluenzale stagionale. Per dire che non sono certo riconducibile ad ambienti No Vax o similari. Mentre vi affido queste informazioni “sanitarie” devo aggiungere che se non aumenterà, almeno per qualità, l’informazione su ciò che sta accadendo intorno al Pianeta Pandemia, mi ritroverete iscritto al partito dei malfidati, forse anche degli incazzati neri.
Potete cortesemente cominciare a far circolare dati certi su chi trae vantaggio da questa ciclica vaccinazione di massa? Chi paga tutto questo iniettare? Chi continua a pagare le mascherine se non noi semplici cittadini? Perfino quelli che sono certificati poverissimi. Un po’ di trasparente rendicontazione vogliamo cominciare ad organizzarla? Oltre alle statistiche, opportune, dei vaccinati, possiamo cominciare a conoscere chi sta facendo soldi a palate? Perché, sentite a me che mi pago le mascherine, tra i ricchi e i poveri, in questo Paese senza equità, la Pandemia sta seminando zizzania molto molto molto più di come, per ora, appare. Governatore Draghi, direi che ora di cominciare a fare un po’ di conti prima che gli zeri, troppi, rendano difficile capire chi siano i mettenculi e chi i piglianculi. A prescindere dai gusti sessuali di genere e dalla “corsa al Quirinale”.
Oreste Grani/Leo Rugens
Condivido pienamente l’articolo e’ arrivato il momento di pretendere un’informazione certa trasparente ! No dai soliti soloni superpagati che riempiono i media quotidianamente ma bensì dal premier Draghi ! O forse è meglio pensare che non siamo ancora vaccinati abbastanza ?
Complimenti e auguri Leo
"Mi piace""Mi piace"
Concordo pienamente
"Mi piace""Mi piace"
Leo Rugens, se fossi stato tu al posto del famoso medico sociale di quella squadra di calcio palermitana , il centravanti lo avresti fatto “arruspigghiari cu na bedda e china prisa ri pipi “nu pirtusu ru culu “😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Tutta l’Europa è una polveriera, non solo l’Italia. Iniziare a fare luce sui consorti di figure apicali dell’apparato burocratico e di governo europeo. Poi, proprio come si fa, immagino, in ogni luogo che tratta informazioni per la sicurezza, valutare reputazione e affidabilità degli attori(cabina di regia compresa) e decisori di questa pagina storica, a partire dalle case farmaceutiche e dalle loro pendenze giudiziarie passate. Ovviamente sto affermando procedure di una ovvietà e banalità assoluta, che nel momento in cui non si pongono in essere, rivelano altro, con buona pace dei giornalisti talebani del vaccino. Allora, i non-nostri governanti a che gioco stanno giocando? Quando in televisione si invoca il piombo di Beccaris, lo sputo nel cibo dei no vax, i droni anti assembramento, i conta persone e il riconoscimento facciale nelle piazze, i non vaccinati da fucilare come disertori, la dottirna monti di riduzione della democrazia nell’informazione, quando un draghi, che non è Mandela, si augura che i soggetti a restrizione possano “rientrare nella società”, e montagne di menzogne menzogne e menzogne, a che gioco stanno giocando? Quale messaggio e mutamento sociale cercano di far passare?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, l’atmosfera è quella descritta (per fortuna non vedo la TV, ma sulla stampa è lo stesso, ed in modo non meno becero, a volte).
Chi, però, dovrebbe “valutare reputazione e affidabilità degli attori”? Peraltro in un Paese dove “reputazione ed affidabilità” sono merce rara… Draghi? Gli apparati? La stampa? Brunetta? (ahahah)
Da queste parti, con poveri mezzi ed in modo un po’ discontinuo, si cerca di definire questo tipo di “mappe” in continua evoluzione e di rintracciarne le radici. Scambiandosi punti di vista.
Qualcuno leggerà.
"Mi piace""Mi piace"
Chi?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/06/la-camera-se-la-tira-tracce-di-cocaina-nel-bagno-dei-deputati-linchiesta-su-fq-millennium-del-2017/6417647/
(stanno messi così…)
"Mi piace""Mi piace"
I conti li paghiamo noi come sempre, cari signori,compresi i 60 mln di tangenti di certo benotti… nessuna protesta siamo italiani un paese di santi…. E donne di bordello.
Buon natalepass
"Mi piace""Mi piace"
Cara Cuculo ti ricordi il mio commento sul binomio politico e cocaina? Un giorno di questi, se vuoi, ti potrei raccontare un altro paio di storielle :una tragica e una semicomica ,afferenti entrambe ad un ex onorevole(oramai defunto) democristiano siciliano .
"Mi piace""Mi piace"
Raccontate,raccontate qualcosa rimarrà. E forse anche qualcosa di +! Parto (per lavoro rugensesco) presto e non ho tempo per scrivere. Al ritorno, se ritorno e se Dio vuole direbbero i credenti, anche Leo cambia passo. Con gratitudine a tutti voi.
O.G.,
"Mi piace""Mi piace"
Caro Leo rieccomi, mi trovo a condividere questo appunto che hai scritto su “chi se lo piglia in cura” nota citazione degli SQUALLOR!!!
… premetto che anche io non sono un NO-VAX ma i miei tanti anni nel settore investigativo mi suggeriscono sempre di andare a vedere il movente del perché si fanno le cose … come negli omicidi … e direi che i moventi dei poteri forti sono ben chiari … “ormai” è palese che comanda la Finanza, influenzando anche la politica purtroppo, altrimenti non si spiegherebbe come mai non si sta portando avanti una politica di cura e prevenzione….. forse perché gli ospedali non prenderebbero più qualche migliaio di euro al giorno per le terapie COVID?! (non solo per questo immagino) … mah! chissà … come tu ben dici non è necessario essere NO-VAX per farsi venire dei sospetti del perché sta accadendo tutto questo …. spero che il congresso di filosofia dia una raddrizzata e uno scossone alle coscienze che stanno seguendo questa strada … e ci si fermi a guardare l’uomo in quanto tale e non solo ai profitti che può dare l’uomo .. pura utopia
grazie
un caro saluto
Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Il saldatore della cgil (quello che gira sottoscorta) ha indetto una specie di sciopero generale!!! Speriamo che qualcuno lo segua….. Il giorno 16 c. m. mi raccomando acccorete numerosi, a distanza di sicurezza e con mascherina ffpppppp23456789
"Mi piace""Mi piace"
Io lo seguirò. Era ora!
"Mi piace""Mi piace"
Ma rispondendo mi viene un dubbio… Non è che lo sciopero viene ritirato?…. 🙄🙄🙄
"Mi piace""Mi piace"
Ha sentito il garante di Draghi? Niente sciopero…..
"Mi piace""Mi piace"
Ha sentito il garante di Draghi? Niente sciopero…..
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Sig. Grani Le chiedevo se possibile incontrarci? In attesa di un Suo riscontro La saluto cordialmente
Gianni
"Mi piace""Mi piace"
Ci sarebbe da ragionare anche su questo se si vuole parlare di dove andranno a finire i soldi del PNRR
https://beppegrillo.it/la-favola-della-fusione-nucleare/
Non è tanto la questione che è stato votato un referendum (anche se la questione è anche questa), ma che la fattibilità tecnica sembra non essere così scontata. Registro, in proposito, il silenzio assordante degli esperti. Né si dica che sono aumentati i fondi alla ricerca, che quelli si sa come finiscono.
Questo aspetto si lega direttamente al tema degli “esperti”, perché se ci si aspetta un valutazione indipendente dal mondo accademico si sbaglia di grosso. Quel tipo di “esperti”, ammesso che lo siano, cioè che non siano figli, nipoti, amanti e altro genere di famigli piazzati là dove si è intravisto un pertugio (succede pacificamente questo in un ambito dove è in gioco la vita e la morte, come la medicina), pur di ottenere una mancetta (fondi di ricerca) è disposto ad argomentare “scientificamente” (bisogna saperlo fare!!!) che Ruby Rubacuori è la nipote di Mubarak.
"Mi piace""Mi piace"
Anche gli “esperti” contrari non è detto che agiscano o abbiano agito in passato in “scienza e coscienza”. Il grillismo che rantola ultimi respiri e gioca ancora e con le anime belle ha gia fatto troppi danni come se non bastassero quelli fatti dal nanoballerismo post 92 e dal celodurismo intrallazzone. La campagna anti nucleare che portò al referendum era pilotata dall’estero e Mattei cosa ne pensava del nucleare? Cosa ne pensava? Gli “innamoramenti della tesi” offuscano sempre la mente.
"Mi piace""Mi piace"
Vi siete informati prima su chi sia questo Reinders? O vi basta che sia pubblicizzato sul sito di Grillo per essere considerato attendibile, si badi bene non nelle sue competenze, ma nelle sue tesi? Perché non sempre le competenze generano le tesi e le tesi certificano le competenze.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Poiana sempre arrabbiata, non ho alcuna competenza per valutare tesi nucleari, nè ritengo Grillo il Verbo, anzi.
Ciò che cercavo, postando l’articolo, era un commento più competente del mio. Era uno spunto di “conversazione”, postato in modo estemporaneo, senza nemmeno mettermi a cercare chi fosse l’autore (a proposito: chi è?)
Mi era venuta voglia di postarlo perchè mi aveva fatto pensare che il fallimento del progetto di Grillo non riguarda soltanto il movimento politico che ha fondato e sul quale è meglio stendere il solito velo pietoso, ma anche la spinta verso un mutamento delle fonti di energia, tale da rendere (utopisticamente?) il consumatore consapevole indipendente rispetto ai gestori.
Quanto al nucleare, ricordo una graziosissima e giovane ammiraglia incaricata del censimento dei depositi di scorie in Italia, che illustrava un quadro preoccupante.
P.S.: ma perchè si rivolge a me utilizzando il plurale? ancora non mi hanno eletta papa (anche se ci conto).
"Mi piace""Mi piace"
Perché dai per scontato che la Poiana sia arrabbiata, spero non sia un processo di transfert? Sicuramente non lo è, dato che la risposta è gia nelle tua affermazione di voler dare uno spunto di conversazione. Infatti ho preso al volo lo spunto e ho messo in evidenza, conversando, che non sappiamo, come vedi quel plurale è un plurale “di comunità”, chi sia veramente quell’autore. Avrei preferito postassi qualcosa della Nugnes al tema, che la ritengo persona più preparata sul tema rispetto al grillo ormai cantante al tramonto. Tutto qui. Su chi censisce o meno questo o quel deposito è rumore di fondo, perché è un mischiare piani di analisi, si parlava di nucleare tecnologia e non di addetti ai censimenti di depositi.
"Mi piace""Mi piace"
A volte sembri arrabbiata e, spesso, tutto sommato, mi sembra anche giustamente. Quanto a me, cerco di non esserlo, anche se di motivi ne avrei, generali e specifici.
Cercherò cosa dice Nugnes, che stimo, anche se si accompagna (in buona fede, immagino, o spero) ad associazioni culturali che ben conosco e che combatto perché non sono altro che un comitato d’affari.
Chi è l’autore dell’articolo postato da Grillo? Come Cynar, il logorio della vita moderna (manco fossi un Walter Benjamin de noantri) non mi ha consentito di approfondire.
Sulle scorie: se non siamo in grado di gestirle è un bel problema.
"Mi piace""Mi piace"
Io un Nome di un esperto di bilancio ce l’avrei anche avuto,peccato che sia morto😞! :un ex assessore al bilancio della Regione Sicilia ai tempi del Presidente Cuffaro;quale curriculum migliore per affidare I fondi del PNRR 😂😂😂? Se Goering istintivamente metteva la mano sulla fondina della pistola quando sentiva parlare di cultura, il de cuius invece metteva il naso sino al fondo delle piste quando sentiva parlare di stringere la Cintola (omen nomen?) 😉; LA sua passione per “lo zucchero a velo “da fiuto era pari a quella per la “gnocca ” tanto che entrambe contribuivano a metterlo nei guai :una volta invitato a cena ,su una imbarcazione ancorata nel porto di Palermo, da un imprenditore(oltre che grande elettore) che necessitava di avere una apertura di credito grazie alle sue ottime entrature nel mondo bancario siciliano ,colpito dall’ avvenenza della figlia seduta accanto a lui, il tempo di sorseggiare un aperitivo e assaggiare l’antipasto, non resistette alla tentazione di portare la mano sotto il tavolo e posargliela in mezzo alle ginocchia ;l’urlo cacciato dalla ragazza, peggio dell’urlo di Munch, mise a soqquadro l’intera imbarcazione con il padrone di casa che chiedeva conto e ragione sull’increscioso incidente,minacciando di buttarlo a mare e il politicante che avvilito assicurava come non si fosse trattato di un colpo ,sotto la Cintola(omen nomen 2 la vendetta🤣🤣🤣) , arrecato al senso dell’ospitalità ma di uno spiacevole malinteso; la questione che rischiava di finire a “schifiu ” si risolse con l’impegno ,poi mantenuto, a fargli avere i prestiti tanto agognati! ; La passione invece per la polverina eccitante gli fu fatale: dal suo ufficio regionale mandó la sua ignara segretaria a ricevere un pacchetto, da un signore che poi si sarebbe rivelato un pusher, usando la macchina di servizio ! Quando la disgraziata fu intercettata dalla polizia che teneva sotto controllo il pusher,” l’onorevole”,I consiglieri regionali siciliani detengono tale titolo!, ammise soltanto di aver dato il permesso di usare l’auto di servizio per l’acquisto delle sigarette!;negó di averla incaricata di ritirare pacchi e pacchetti vari mettendo cosí nei guai la poveretta ma non fece I conti con la di Lei sorella che invocó, pubblicamente, la giustizia divina che, questa volta molto spedita, non tardó ad arrivare portandoselo via con un male incurabile.
"Mi piace""Mi piace"
” il patto di stabilità adesso è dannoso a ripristinarlo x la UE” parole di draghi Stan.
Proprio lui che lo ha voluto e gestito x anni, e i danni si sono visti e nn sono gli ultimi.
L’ 8 settembre è sempre in vigore.
Buon green pass a tutti
"Mi piace""Mi piace"