David Rossi è stato ucciso? E se sì, è ora di sapere da chi e perché

Quel che si sente raccontare in relazione all’attività “investigativa” della Commissione Parlamentare d’Inchiesta istituita per fare chiarezza (questo è l’auspicio) sulla fine di David Rossi (MPS) lascia, di ora in ora, sempre più sconcertati. Pochi, in buona fede, avevano dubbi sul fatto che Rossi fosse stato suicidato. Ora a sentire il colonnello dei carabinieri Pasquale Aglieco c’è poco da scherzare. L’odierna criminologia si caratterizza per l’approccio multidisciplinare (ci si potrebbe spingere a definirlo transdiscipinare) allo studio e al trattamento del crimine, interessandosi della molteplicità delle cause suggerendo io, nella mia marginalità, sempre e in modo particolare, lo studio dei moventi e degli effetti associati al crimine. David Rossi poteva essere stato ucciso (il quadro generale ambientale senese alimentava l’ipotesi) e questo i magistrati accorsi sul luogo dell’accadimento non non non potevano non non non saperlo. La posta in gioco (il movente) giustificava infatti un delitto. Le relazioni sociali, economiche, politiche che caratterizzavano il gruppo dirigente di quel luogo di potere e malaffare erano più che sufficienti (e ormai note) per far tacere uno che si preparava a parlare. Chi avesse voluto onestamente avviare un’attività di raccolta dati a partire da dove era “uscito” il Rossi (buttato o buttatosi, Rossi, invece di uscire dalla porta, è uscito dalla finestra) avrebbe fatto tutto meno quello che sentiamo raccontare è stato fatto. Nessuno infatti che avesse voluto attuare quell’attività decisionale che precede la soluzione del problema (questa è un’investigazione) si sarebbe comportato con tanta sbadataggine. Niente attività logiche si riscontrano in ciò che sentiamo raccontare/testimoniare dal colonnello Aglieco. A che scelta perversa risponde il non non non aver mai ascoltato, prima di oggi (cioè otto anni dopo gli avvenimenti!!!!!!) l’ufficiale dei CC che comandava Siena all’epoca dei fatti? Niente, lo ripeto, a leggere i resoconti giornalistici, attività logiche, consequenziali e interdipendenti utili a risolvere il problema investigativo: cosa è accaduto nella stanza da cui è uscito, dalla finestra, Davide Rossi, “prima” del suo volo.
I magistrati, coadiuvati da specialisti, avevano il dovere di pervenire alla soluzione dell’enigma tramite analisi, decisioni operative tecniche, tattiche, strategiche, sintesi globale. Ma per poter arrivare alla sintesi ci sono metodologie che non non non si possono ignorare pena alimentare il dubbio di una scelta dolosa finalizzata a non non non trovare la verità. Il magistrato Antonino Nastasi viene considerato nella vita di tutti i giorni un cretino? Non credo. E’ in servizio in Toscana e si interessa di casi delicatissimi. Perché a dare retta all’ufficiale dei carabinieri ignorato scientemente fino ad oggi, il magistrato sembra proprio un pasticcione alle primissime armi. Una successione coordinata di eventi così ben finalizzata a confondere le acque raramente si è vista mettere in atto durante un sopralluogo a cadavere ancora caldo. A pensar male a volte ci si prende. Vediamo se anche questa volta il detto popolare torna utile.
Oreste Grani/Leo Rugens
P.S. Comunque se volete saperne di più digitate David Rossi/Leo Rugens
E Giancarlo Pittelli?
Quello di WHY NOT e RINASCITA SCOTT?
http://www.lacnews24.it/amp/143615/cronaca/pittelli-ecco-l-intercettazione-integrale-su-mps-david-rossi-ucciso-se-riaprono-le-indagini-e-un-casino-.html
Rinascita Scott – Pittelli, ecco l’intercettazione integrale su Mps: «David Rossi ucciso, se riaprono le indagini è un casino»
E’ UN CASINO ???
N.B.:
Il TUTTO mentre BRUCALIFFO CARPEORO, a suon di SUPERCAZZOLE, attacca il coraggioso avvocato investigatore ex magistrato Carlo Palermo in merito a quei libri, che a breve diventeranno DENUNCE PENALI, sulla misteriosa SETTA (altro che loggia!) dei ROSA CROCE D’ORO….
"Mi piace""Mi piace"
E Giancarlo Pittelli?
Quello di WHY NOT e RINASCITA SCOTT?
lacnews24.it/amp/143615/cronaca/pittelli-ecco-l-intercettazione-integrale-su-mps-david-rossi-ucciso-se-riaprono-le-indagini-e-un-casino-.html
Rinascita Scott – Pittelli, ecco l’intercettazione integrale su Mps: «David Rossi ucciso, se riaprono le indagini è un casino»
E’ UN CASINO ???
N.B.:
youtu.be/zIwPXyokPp0
Il TUTTO mentre BRUCALIFFO CARPEORO, a suon di SUPERCAZZOLE, attacca il coraggioso avvocato investigatore ex magistrato Carlo Palermo in merito a quei libri, che a breve diventeranno DENUNCE PENALI, sulla misteriosa SETTA (altro che loggia!) dei ROSA CROCE D’ORO….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo non ho l’abbonamento
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2021/12/13/truffa-dei-diamanti-politici-massoni-e-ndrine/6423945/
"Mi piace""Mi piace"
La vicenda era questa (ma qui non si parla di ndrine)
https://www.startmag.it/economia/mps-bpm-banca-aletti-e-non-solo-ecco-la-figuraccia-sui-diamanti/
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno qui
https://www.affaritaliani.it/economia/bankitalia-diamanti-venduti-al-quintuplo-da-mps-sospeso-chi-indago-sul-caso-764059.html
"Mi piace""Mi piace"
Milano incompetente spedisce a Roma….
https://www.ilvibonese.it/cronaca/170772-caso-pittelli-ipotesi-riciclaggio-milano-roma-vibo/
"Mi piace""Mi piace"
Stasera su REPORT hanno parlato di un certo Giancarlo Pittelli mettendolo in relazione alla vicenda diamanti che coinvolge anche i vertici di MPS…..
Son stati fatti poi altri nomi/cognomi molto interessanti.
Sicuramente tutti omonimi, compreso il povero Pittelli.
Allucinazioni, sisisisi…..nessun dubbio.
Ninna nanna
"Mi piace""Mi piace"
Il povero Rossi si è sicuramente trovato in un gioco molto più grande di lui e magari voleva difendere se stesso, la sua famiglia e la agiatezza conquistata, iniziando una collaborazione con la polizia giudiziaria ed i magistrati. Poi è volato dalla finestra,chiudendosi così la sua bocca per sempre. Non è il primo caso del genere. Quel giorno era di turno a Siena la Polizia di stato a supportare la Procura e non i carabinieri. Indagine e’ stata condotta sicuramente con grandi lacune, ma il sangue non sporca solo i fazzolettini ma anche il tavolo, il pavimento, il cestino. Tutto. E rimane per anni lì a meno che tu non ripulisca tutto. Rossi gestiva molti soldi del MPS direttamente, a Siena era importante, era vicino al ristretto gruppo di potere della Banca. Sicuramente sapeva molto e magari qualcuno lo ha ritenuto non all’altezza della situazione e gli ha fatto fare una brutta fine. È solo una ipotesi, ma è sostenibile. Tutto il resto è cornice. Amici miei, di sicuro la Verità viene fuori da sola e prepotentemente. Basta la moglie di un mariuolo…
"Mi piace""Mi piace"
Ecco che spunta Pittelli (strano silenzio su questa faccenda. La Commissione di indagine sulla morte di David Rossi se ne starà occupando?)
https://www.corrieredellacalabria.it/2020/07/20/pittelli-intercettato-con-luomo-della-maxi-truffa-dei-diamanti/
"Mi piace""Mi piace"
Se è vero è allucinante. Ma potrebbe anche essere falso (visto il personaggio, non mi stupirei)
https://www.iltempo.it/politica/2021/12/11/news/matteo-renzi-sfogo-caso-david-rossi-mps-pm-open-atreju-29752875/
"Mi piace""Mi piace"
Ah! Mio caro Leo! Dopo così pochi anni pretendi di sapere se David Rossi si è ucciso o se qualcuno lo ha ucciso!
Da piazza Fontana sono passati 50 (cinquanta) anni e non è ancora tutto chiarito!
Come in altri casi, sempre uguali, esiste una “verità” giudiziaria, che è altra cosa rispetto a quella storica.
Il compito agli storici, quindi. C’è da dire che sono sempre di meno, tra gli storici, quelli che hanno voglia di cimentarsi con questioni (ancora!!) così spinose. Ultimamente, infatti, sono i giornalisti che ci hanno provato.
Qui, invece, uno storico particolarmente generoso, mette in luce aspetti stranamente mai approfonditi, confermando (se ce ne fosse ancora bisogno) che dentro e fuori sono la stessa cosa e tutto si lega.
Buon ascolto!
"Mi piace""Mi piace"
Vale la pena di ascoltare anche questo, sulla memoria birichina del ministro Taviani.
"Mi piace""Mi piace"
Dove, partendo da un indizio, si ricostruisce un mondo. Ma chi è, Sherlock Holmes? La pipa ce l’ha!
Terza puntata dell’interessante approfondimento su piazza Fontana, con un riferimento ad una persona alla quale il Leone ha voluto molto bene…
In ogni caso, io questa dinamica greca non la conoscevo. Molto interessante. E anche il metodo di ricostruzione. Molto interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Rossi era uno delle 4/5 persone che parlavano con Mussari, il resto di cosa accadeva ed è accaduto si potrebbe chiedere a Lui.
"Mi piace""Mi piace"
Rossi era un giornalista, era giovane e sicuramente non voleva morire. Nessuno in Italia ci crede, salvo forse i giudici e la polizia giudiziaria di Siena di turno quel giorno. Purtroppo, i segreti se li è portati nella tomba a meno che non fosse così previdente (io lo sarei stato al posto suo visto che era il crocevia di affari economici molto importanti) di lasciare a qualcuno ben protette le sue verità PER OGNI EVENIENZA. Il vero nodo sono le operazioni finanziarie del MPS che hanno portato la prima Banca del mondo dal punto di vista storico ad essere tecnicamente fallita, operazioni fatte con il go ahead del MEF e di Bankitalia (e quindi del Governo italiano). A mio giudizio potrebbe esserci stato un mutuo e tacito accordo in tal senso tra tutte le parti in gioco a depredare le tasche dei cittadini risparmiatori e lavoratori indifesi: il motivo non lo percepisco bene ancora, tanto la questione è fumosa ed avvolta dalle nebbie della disinformazione. Troppo grande la questione per essere stata solo un fatto di quattro mariuoli. Gli addetti ai lavori credo che lo sappiano bene, ma evidentemente tacciono perchè non possono fare altrimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Rossi non aveva gli strumenti tecnici per comprendere nulla di quel tipo di finanza, ce li aveva l’uomo che gli fu affiancato per spiegarglielo, pescato direttamente da Lehman e finora mai spuntato fuori in nessuna inchiesta.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Oreste, sarà interessante vedere le reazioni da qui al 18 di chi era al Palio, specialmente su invito.
E sarebbe altrettanto interessante capire nel frattempo perchè a “Porta A Porta” del 6/3/13 si parlasse già di un foglietto trovato “non nel cestino”.
Qualcosa non (trova la) quadra.
"Mi piace""Mi piace"