Archivio Mensile: gennaio, 2022

Ricchi e poveri. Sempre a proposito del “secondo pianeta”

Che cosa succederà nei prossimi cinquant’anni quando saremo in otto miliardi sulla terra, scrivevano Umberto Colombo e Giuseppe Turani. Il ragionamento odierno prosegue quanto ho cominciato a scrivere nel post: PARTE IL VIAGGIO… Continua a leggere

Come cominciate a sapere in Canada sta succedendo qualcosa. Di grave

Un video delle manifestazioni Faticosamente la notizia che in Canada i servizi di sicurezza hanno dovuto adottare quella parte del protocollo segreto che prevede la messa “al sicuro” del Presidente Trudeau e della sua… Continua a leggere

Sic transit gloria mundi

Sia a Mosca, Minsk, probabile, o Dubai il rifugio del padre della patria, Nursultan Nazarbayev, non cambia la sostanza del fallimento di un uomo che aveva in mano tutte le carte e i… Continua a leggere

Che succede in Canada? Dove è Trudeau?

Ottawa, una protesta colossale! Proteste anche a Toronto, Montréal, Calgary, Québec, Edmonton e Vancouver. Tutta la nazione contro l'apartheid sanitario. Justin Trudeau, primo ministro, costretto a nascondersi in località sconosciuta! pic.twitter.com/8ZG9yC20AH — RadioGenova… Continua a leggere

La vendetta di Meng Wanhzou

Nel dicembre del 2018, fu arrestata in Canada la signora Meng Wanhzou, detta Lady Huawei, basta il nome a descriverne il potere. Dopo tre anni di umiliante detenzione viene rilasciata alla fine del… Continua a leggere

Alessandra Ermellino è stata tra quelli che hanno innnescato l’effetto valanga

Con la rielezione di Sergio Mattarella quale nostro presidente della Repubblica e capo delle Forze Armate, gli “scolaretti litigiosi” sono stati opportunamente redarguiti e puniti. Dietro alla lavagna alcuni, espulsi dall’aula altri. Spero… Continua a leggere

Il 28 gennaio 2022 ovvero il giorno delle grandi legnate

Il 28 gennaio 2022 rimarrà, a prescindere da come vada a finire l’intera vicenda dell’elezione del Presidente della Repubblica, come “la giornata delle grandi legnate“. Quelli che hanno sentito l’irrefrenabile desiderio/dovere di assestare metaforiche… Continua a leggere

Ribadisco: Che inenarrabile Casini!

Quindi il nome di oggi che nasce a destra (questo è il nome che voteranno questa mattina alle 9:30) per convincere a sinistra è: Pier Ferdinando Casini. Con molti amici ovviamente di centro pronti al… Continua a leggere

L’accordo per Mario Draghi al Quirinale dovrebbe essere “a portata di mano”. Di mano … di chi?

Un’ora addietro (intorno alle 17:30) in una sede coperta vicino a Via Veneto, Mario Draghi ha incontrato Matteo Salvini. A fine colloquio, Salvini si è recato presso gli uffici parlamentari del M5S dove sta… Continua a leggere

Giuliano Ferrara, infartato, è in grave difficoltà

Giuliano Ferrara sta combattendo la battaglia delle battaglie dopo l’infarto violento che lo ha colpito ieri sera. Spesso ho lasciato detto cose forti nei confronti del personaggio. In queste ore, viceversa, sento il bisogno di augurargli… Continua a leggere

In difesa dell’onore dei servizi

Chi l’avrebbe mai detto che, infastidito dal silenzio complice di alcuni giornali che, viceversa vivono, da decenni, di “dritte” spesso provenienti dagli ambienti interni alle nostre Agenzie, dovesse essere il marginale e ininfluente Leo… Continua a leggere

Che luna: / il ladro / si ferma per cantare

Quando mio figlio mi disse che nella High School che stava frequentando nel centro del Bronx (“Da Bronx” lo nominano i fratelli) in quell’anno il corso di storia verteva sul Giappone, compresi come… Continua a leggere

Parte il viaggio interstellare verso la galassia Riso

Se uno ha avuto il privilegio e la curiosità intellettuale di poter leggere, sin dal lontano 1982, il libro di Umberto Colombo e Giuseppe Turani “il secondo pianeta – Che cosa succederà nei… Continua a leggere

Sarebbe necessario usare maniere risolute

La cosa che sconcerta è che questi litigano (manca solo che si picchino con gli asciugamani bagnati!) per qualcosa che non c’è più: l’elettorato. Sono da assistenza psichiatrica soffrendo, come ho altre volte… Continua a leggere

Con la rielezione di Mattarella può riaccendersi la speranza proditoriamente dissipata

Voto dopo voto per Lei, gentile presidente Sergio Mattarella (oggi sono stati 166, dopo essere stati nelle altre due votazioni 125 e 29), la maggioranza dei parlamentari potrebbe chiederLe di continuare a guidare,… Continua a leggere

Sono riusciti a far perdere di significato perfino “Domani è un altro giorno” di Rossella O’Hara

Mi consumo le dita a ricordare che l’uscita contemporanea di scena della coppia Mattarella–Draghi mette il Paese reale (non certo i mascalzoni che hanno guidato la partitocrazia negli ultimi anni senza prepararsi a… Continua a leggere

Bis, Bis, Bis: è necessario che Mattarella rimanga al Quirinale

Quirinale: ERMELLINO, Mattarella bis per argine a circo politico (AGI) – Roma, 26 gen. – “Tra chi e’ piu’ interessato alle sorti del Governo, chi invoca il presidenzialismo buttandola in confusione, e chi… Continua a leggere

Chi è amico del giaguaro moscovita? 

Facciamo l’ipotesi non tanto recondita che la situazione degeneri tra la Nato (o ciò che ne resta) e il Blocco di Mosca. Interessi, moventi visibili e reconditi, inadeguatezza di diplomazie all’opera espresse da entrambi gli schieramenti… Continua a leggere

O Draghi o Draghi? Si mette malissimo

Il prof. Sabino Cassese richiama l’attenzione su chi, in Italia, non considera Mario Draghi un politico (così quattro stracciaculi nostrani cercano di denigrarlo) e nel farlo, il fine giurista (mi è anche simpatico)… Continua a leggere

L’agricoltura 4.0 a chi andrà nell’eventuale futuro governo?

Perché secondo voi una persona seria e ben informata come Alessandra Sardoni, giornalista della La7, pochi minuti addietro (sono le 19:04) riportando ipotetici contenuti dei ragionamenti che si sarebbero tenuti in un incontro tra Mario… Continua a leggere

Spero che non stiate dimenticando che siete tutti indebitati fino al collo

Il colmo della degenerazione sarebbe eleggere un monarchico come Antonio Tajani, Presidente della Repubblica! Scartato il bravo ragazzo nostalgico di casa Savoia, direi di passare ad un altro condidata/o. Franco Frattini, ad esempio. Ho scritto… Continua a leggere

Paolo Fulci: Signora, io sono l’ambasciatore d’Italia, non un sergente dei Marines!

E’ morto l’ambasciatore Paolo Fulci. Il Direttore, siciliano di Messina (era nato il 19 marzo 1931 e quindi ha vissuto a lungo e intensamente) si era laureato con lode in giurisprudenza nel 1953 all’Università di… Continua a leggere

Sono per il permanere di Mattarella al Quirinale e Draghi a Palazzo Chigi

Se non lo avete capito, come esito delle imminenti elezioni presidenziali, sono per lo status quo. Vuol dire Mattarella-Zampetti al Quirinale e Mario Draghi, per tutta la legislatura residua, a Palazzo Chigi. Altri, per i… Continua a leggere

La trattativa Stato-mafia incrocia la Falange armata ovvero la VII divisione del Sismi, decapitata dall’ambasciatore Paolo Fulci

Originally posted on Leo Rugens:
Il 12 ottobre 2012 ho affermato che L’attendibilità di una fonte è tutto e che L’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, presidente della Ferrero spa, è una fonte attendibile. Nel…

Edizione straordinaria – E’ Elisabetta Belloni il nome coperto per portare una donna di qualità al Quirinale?

Come ho già scritto, domenica scorsa i cittadini residenti nel cuore della Capitale della Repubblica, si sono rifiutati di votare. Un vero e proprio sciopero di gente esasperata che non sa più a che… Continua a leggere

Tutti poveri scemi o qualcuno anche colluso?

Beppe Grillo e Davide Casaleggio avevano ragione a chiedere un cambiamento del clima in cui operava la politica italiana (corruzione e carenza di strumenti culturali adatti alla complessità della fase di transizione in… Continua a leggere

Rulli di tamburo? Venti di guerra? I cannoni stanno per tuonare? Temo di sì

“La vera complessità – dice Edgar Morin (e non da oggi) – è una sfida per lo spirito. Il destino dell’umanità dipende da un modo nuovo di pensare la realtà umana, da un umanesimo… Continua a leggere

Qatar terra di serpenti

Il mio maestro Pompeo De Angelis e, per qualche anno (gli ultimi della sua vita), di Alberto Massari, nel lontanissimo 2017, ci affidava questo testo che oggi, in vista dei Campionati del Mondo di Calcio 2022,… Continua a leggere

Grillo+Onorato. Tutti zitti in quel che avanza del M5S?

Il reato di influenza in questo Paese di millantatori, mascalzoni veri, amici degli amici di mafiosi assassini, di collusi con il potere oscuro che si coltiva in alcune divisioni dei servizi, giornalisti trombette di… Continua a leggere

A proposito di disinformazione ed altro

Amici cari, sperando di sbagliarmi, il numero di decessi in costante aumento (e a cosa devo guardare se non al numero dei miei compatrioti che muoiono?) e la morsa dell’inflazione galoppante, prefigurano tempi durissimi.… Continua a leggere

Cosa lega Angelo Zaccone-Jaroslav Novak-Gianni Letta e l’utilizzatore finale Silvio Berlusconi?

E a voi sembra cosa minore un fatto di questa portata? Stiamo parlando della Cassazione dove, alla fine del percorso giudiziario, si gioca la sorte di criminali o di cittadini oggetto di eventuali errori giudiziari. La… Continua a leggere

Scopro, lietamente sorpreso, che in molti ci auguravamo David Maria Sassoli al Quirinale

Il 9 ottobre 2021 lasciavo nell’oceano internettiano il messaggio che oggi, senza aggiungere o togliere opportunisticamente nulla, ripubblico. E quanto un amico comune gli fece pervenire. Era ciò che pensavo di David Maria… Continua a leggere

Signor Presidente Mattarella, cortesemente, non ci consegni nelle mani dei carnefici!

Straziante, per chi ancora dovesse ritenere questi partiti interpreti di quell’ordine sociale complesso e semi organizzato in “individuale autonomia” che ci si incaponisce a chiamare “democrazia”, il risultato delle elezioni svoltesi ieri, domenica… Continua a leggere

Troppo dolore e poco piacere

Leggere il testo che segue e pensare che si tratta di un medico che lo ha scritto mi obbliga a pensare a che punto siamo arrivati e cosa di ulteriormente doloroso ci aspetta. Siamo di fronte a… Continua a leggere

Nelle “segrete stanze” / si fanno strane danze

La sede unitaria dell’Intelligence L’Intelligence italiana ha la nuova sede unitaria nel quartiere dell’Esquilino, a Roma, inaugurata il 6 maggio 2019 dal Presidente del Consiglio e dal Vertice del Comparto, alla presenza del… Continua a leggere

Dal figlio del “Lupo Marsicano” alle Iene berlusconiane?

Berlusconi Presidente della Repubblica Italiana e Segretario generale del Quirinale Lele Mora? Che sta per succedere, Presidente Mattarella? E con questo esordio Le chiedo, cortesemente e rispettosamente, di rimanere (lei e Zampetti) a guida di quel che… Continua a leggere

L’asse Caltagirone + Del Vecchio? Molti molti miliardi anche a servizio della Chiesa?

Come residente a Roma, da decenni, qualcosa dovrei sapere di Francesco Gaetano Caltagirone. Anni addietro ricordo di aver persino pubblicato dei post dedicati all’imprenditore siculo-romano (ora vedo se vale la pena recuperarli), dopo una certa data… Continua a leggere

Ovvero dove si narra di tali Tonelli, Alfano, Lorenzin, Rezza

Nel post odierno non sarà citato tale Gianni Tonelli per cosa abbia detto o meno di gravissimo contro la memoria di Stefano Cucchi (e lo ha fatto) o a proposito di affari personali o… Continua a leggere

Gennaro Migliore non fa la fila neanche per rendere omaggio a David Sassoli

L’onorevole Gennaro Migliore, per chi non lo sapesse, è laureato  in fisica ed è dotato da madre natura di un fisicaccio. Come si diceva un tempo, è un “armadio”. Giovane quindi e ben piantato… Continua a leggere

Ma questo Chicco Testa cos’altro vuole?

Il 19 aprile 1964, il periodico quattordicinale Urania pubblicava un romanzo di fantascienza dal titolo originale “Atomic nemesis” (nella versione italiana “Il nemico di nebbia“) di Karl Zeigfreid. La scheda del romanzo così esordiva:… Continua a leggere

Clemente Mastella e Oreste Grani sono d’accordo! 

Lo sanno ormai anche i paracarri (in realtà per ora non sono neanche questo tendendo ad essere nulla ) che iniettare in tempi ravvicinati quelli che impropriamente vengono definiti vaccini, potrebbe generare un… Continua a leggere

Donne e baci

Ho scelto quale siparietto (è necessario ogni tanto alleggerire) delle strisce disegnate nel lontanissimo 1963 da Johnny Hart, B.C. Ingenue ma coeve di avvenimenti altamente drammatici, in Italia e nel mondo. Ci tengo… Continua a leggere

Tutti prenderanno l’infezione Omicron?

Sembra proprio che questo (tutti prenderanno l’infezione Omicron e annessi), finalmente, con il dovuto coraggio e trasparenza, vi verrà spiegato, potrebbe avvenire. Finalmente qualcuno che comincia a non trattarvi da bambini e che rinuncia alla strategia… Continua a leggere

Il “Mattarella bis” deve prendere quota

Nel giorno in cui il pregiudicato “sor pompetta/caimano Berlusconi” scende a Roma per provare a rimuovere la sua attuale e acclarata “incompatibilità” con il Quirinale come opportunamente, richiesta dalla adnkronos, ricorda la parlamentare Alessandra… Continua a leggere

Un dio cieco, muto e sordo si è preso David Sassoli

Dice Roberto Cuillo, suo portavoce: “Era una persona gentile e al tempo stesso determinato nell’adempiere (da uomo probo e democratico, aggiungo io) ai suoi compiti istituzionali e professionali“. Poi ricorda altri aspetti della… Continua a leggere

Assumere il controllo della nave in tempesta. Continuo a scrivere di Pino Aprile e della speranza

Niente pernacchi o segnalazioni di qualche mia ingenuità (non sai che quello bla bla bla …) da parte dei membri della mia “redazione allargata” (come quelle famiglie un po’ spregiudicate …) non appena ho… Continua a leggere

Deltacron?

Isolato a Cipro il virus Deltacron. Stiamo dicendo che gli “scienziati” (ormai una corporazione benemerita in seduta permanente davanti ai microscopi o dove si da la caccia ai virus) ritengono l’ibrido tra il Delta… Continua a leggere

Il Meltemi soffierà ad/da Aprile? 

Ho conosciuto personalmente Pino Aprile e penso un gran bene di lui. Non so cosa pensi lui di me, ma non è questo il tema del post. Il senso di questo tentativo, a freddo, è… Continua a leggere

Possibile che in Italia nessuno sapesse chi fosse Mukhtar Ablyazov?

Il “toro” Ablyazov Mukhtar (è nato il 16 maggio 1963, a Galkino, e per chi crede in queste corbellerie è un tipo astrologico che è meglio non farlo incazzare troppo), figlio di Kabul Ablyazov e… Continua a leggere

È dal 2013 che vi avvertiamo che il Kazakhstan è la nazione più importante del mondo, pronta a esplodere

Una lettrice di nome “Silvia”, dopo avermi redarguito in merito alla mia denuncia dell’esistenza di una centrale di disinformazione scientifica (Eureka! Ho trovato una bella centrale di disinformazione…), si dice stupita per non… Continua a leggere