L’asse Caltagirone + Del Vecchio? Molti molti miliardi anche a servizio della Chiesa?
Come residente a Roma, da decenni, qualcosa dovrei sapere di Francesco Gaetano Caltagirone. Anni addietro ricordo di aver persino pubblicato dei post dedicati all’imprenditore siculo-romano (ora vedo se vale la pena recuperarli), dopo una certa data padrone assoluto delle sorti politiche ed economiche della Capitale. Lo sanno i sindaci Rutelli, Veltroni, Alemanno, Marino, Raggi e ora vediamo come si pone Gualtieri. Oggi, dopo una lunga pausa di disinteresse, torno a pubblicare, in chiave neutra, qualcosa di Caltagirone.
Anche se sembrano notizie disgiunte tra loro (i due articoli che trovate a seguire), ritengo che l’anziano imprenditore (è più vecchio di me di alcuni anni) vada sempre interpretato con modalità complesse. In questo caso le dimissioni dal Cda delle Assicurazioni Generali potrebbero essere parte di una strategia che chissà negli intendimenti del costruttore/finanziere dove possa andare a parare. Mi incuriosisce ad esempio l’intreccio con Lorenzo Del Vecchio, persona serissima, certamente l’uomo più ricco d’Italia e l’imprenditore più stimato nel Vaticano di Papa Francesco. Importante Del Vecchio sia nella vicenda del Risiko degli ospedali e che negli equilibri in Generali; forse determinante per le sorti delle “casse” (esauste?) della Chiesa. Non da meno il ruolo di Caltagirone su entrambi i tavoli.
Comunque nella storia dell’Isola Tiberina (Ospedale Fatebenefratelli) battuta clamorosamente la Famiglia Rotelli evidentemente mal consigliata (così mi viene da pensare) da Angelino Alfano, per ora protagonista sia in San Donato che nel prestigioso studio Bonelli Erede Pappalardo. Vediamo quale sarà il contraccolpo per l’ex ministro ed ex parlamentare sia nel megagalattico Gruppo Sanitario della Famiglia Rotelli che nel potente (così si dice che sia) studio Bonelli Erede Pappalardo.
Oreste Grani/Leo Rugens
Tutto sotto la regia di Vittorio Grilli….CANOVIANO di JP MORGAN….
GIUESSE di Stefano Balsamo (JP MORGAN) sembra essere abbastanza in partita, o no ???
"Mi piace""Mi piace"
Vedete la materia sanitaria è robba mia, la conosco non bene ma benissimo. Svolge varie funzioni. Salute (è quella meno importante oggi !!), riequilibrio del denaro di ogni tipo, preparazione armi biologiche, politica economica, ecc. Oggi la sanità è profondamente tecnologica ed è sempre più importante perchè essere umano vuole vivere molto più a lungo di una volta ed è disposto a tutto per questo. Il Vaticano è passato dalla fase di Giovanni Paolo II (a cui non interessava nulla della sanità specie in Italia) a quella di oggi. Durante la precedente fase Vaticana, la sanità religiosa ha accumulato tonnellate di debiti che non sono restituibili perchè enormi. Questo fu dovuto alla infiltrazione negli ospedali religiosi a vario livello di personaggi preposti proprio a fare debiti per opere anche inutili, strapagate. Parcheggi, università improbabili, ecc. Questo ha riguardato praticamente tutto ciò che è ospedalità religiosa privata, escluso forse il Bambino Gesù che però è a parte perchè è direttamente dipendente dalla Segreteria di Stato e che è pagato due volte per fare la stessa cosa (DRG e Concordato). Di fronte alla possibilità di perdere grandi capisaldi storici della spedalità privata religiosa (IDI, Villa San Pietro, Isola Tiberina, Gemelli, ecc), il Santo Padre pur se ammalato e con una ferita laparotomica fresca ha tuonato dalla finestra (ai suoi ovviamente) ed ha dettato seppure in ritardo la linea. Poi ha chiesto aiuto a chi ha i soldi e da qui è nata la Fondazione, perchè unico modo per arginare i debiti è ripagarli.
Però resta il nodo di base, che la gente stenta a capire. Il Gemelli quando nacque ebbe degli ideali e si fondò su questi. I soldi non sono gli ideali. Padre Gemelli ebbe degli importanti seguaci poveri ma ricchi di spirito che ci condussero il Gemelli fino agli anni 90 circa. Morti quelli e quelli come loro, siamo arrivati ad oggi. Il Santo Padre sa bene che si deve ripartire dagli ideali, ma la materia umana di oggi è quella che è. Quindi sarà difficile che abbia successo se non riparte dal ricreare una classe dirigente completamente nuova e ricca di idealità e principi ispirati al Vangelo di Gesù. E’ banale, ma è così. Detto da un vecchio medico. Credeteci. Napoleone che di guerre se ne intendeva diceva che il mondo era governato da due forze contrapposte, la spada e lo spirito e che nel breve termine vince sempre la spada ma nel lungo tempo prevale sempre lo spirito. Oggi la spada sono i piccioli.
"Mi piace""Mi piace"
Da notare che il relatore della tesi di dottorato di Baby Balestrieri all’università di Messina è stato direttore del dipartimento di Biologia animale ed Ecologia marina, coinvolto in numerosi progetti di ricerca con il centro CNR di Capo Granitola (quello)
"Mi piace""Mi piace"