Grillo+Onorato. Tutti zitti in quel che avanza del M5S?

Il reato di influenza in questo Paese di millantatori, mascalzoni veri, amici degli amici di mafiosi assassini, di collusi con il potere oscuro che si coltiva in alcune divisioni dei servizi, giornalisti trombette di magistrati corrotti, è un reato quasi indimostrabile. Quando lo si riesce a imbastire per confezionare un cappottino a qualcuno, rarissimamente porta ad una condanna. Ci sono le statistiche ministeriali che confermano la mia affermazione da non non non addetto ai lavori. Ma per mettere a punto l’accusa solitamente si scoprono altarini che di sacro hanno poco. Anzi. Attraverso l’indagine si capisce molto molto molto bene chi è legato a chi e, spesso, anche perché. E quasi sempre non è un bel capire.
Certo che in molti, negli anni, hanno dato soldi al M5S e al Blog di Grillo. Sembrava infatti che il blog avrebbe dettato la linea della Repubblica per i cento anni successivi. Certamente anche il boss della Moby Lines, Vincenzo Onorato, amico di vecchia data di Grillo, ha fatto pervenire soldi al blog in quel momento più letto d’Italia e alla Casaleggio Associati. A me interessa altro a cominciare da quanto è accaduto la notte del 10 aprile 1991 determinando la morte di 140 nostri innocenti compatrioti. Sono interessato a capire se l’influenza (il COVID 19 come sapete è altro) ha favorito piccoli o grandi aggiustamenti proprio intorno a quel terribile oscuro avvenimento e non solo finalizzato a canalizzare finanziamenti pubblici a favore della compagnia di navigazione. Una strage che alcuni, e non senza qualche ragione, ritengono sia stata generata per coprire altre e più gravi dinamiche illecite.

Mi interessa sapere quanto il gioco “investigativo” messo in piedi proprio ad opera del M5S nella Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla strage consumatasi a bordo della Moby Price sia stato o meno influenzato dalla relazione certa intercorrente, a quella data, tra Vincenzo Onorato e Giuseppe Grillo. Onorato quando la Price si incendia possedeva il 65% di quella nave. Durante lo strapotere di Grillo, la Famiglia Onorato scala quel poco che rimaneva della marina mercantile italiana/traghetti e si compra il 100% sia della Tirrena – Compagnia Italiana di Navigazione spa, che della Moby Lines e della Toremar per complessive 83 navi. Vediamo. Soprattutto guardiamo (bisogna costruire banalmente un quadro sinottico e temporale), con la dovuta attenzione, questa “vecchia amicizia” e chi ne ha tratto numismatico vantaggio. Giriamo pagina o meglio leggiamo, ripeto, con la dovuta attenzione, la stessa. E girata pagina soffermiamoci sul tema a noi caro della sicurezza nazionale.
E così, caro Angelo Tofalo, mentre il boss Grillo (per cui anch’io ho provato simpatia e a cui, per un periodo, ho affidato le mie speranze di italiano) bussava alla cassa della Moby, tu, non solo spendevi inutilmente denaro pubblico (visto i risibili risultati) per ribollire quattro idee che sono certo avevo lasciato in rete anni prima su cosa fosse o dovesse essere l’intelligence culturale diffusa e partecipata, ma ti sei permesso, negli anni successivi, di chiedere a gente come noi “rendicontazione” di come avessimo speso o meno, per far ragionare te e alcuni altri parlamentari del MoVimento, poche (otto) centinaia di euro che ci avevi fatto pervenire quale quota di partecipazione alle nostre conversazioni durate mesi. Circondato come eri da esperti di intelligence (anche qualche mummia colpevole in passato di aver mal servito la Repubblica) e membro autorevole del COPASIR forse dovevi almeno avere sentore di questi rapporti pecuniari che oggi la magistratura ipotizza illeciti. Vogliamo dire che a non subodorare nulla sei stato un po’ gnoccolone anche pensando che gli Onorato sono campani, come te e il tuo fido scudiero Maffei (l’armatore è di Nola e voi di Salerno), e che il “Caso Moby Price” non poteva in passato non aver attratto la tua attenzione di politico in erba e cittadino probo? Ho scritto “gnoccolone” e non coglione che forse avrebbe configurato un leggero reato di contumelia. Comunque la debolezza (di essere un po’ gnoccoloni) è una costante nei confronti dei tuoi conterranei campani. Se ricordo bene infatti anche Annamaria Fontana, quella che ti ha “messo in mezzo”, è campana. Ma se uno è uno gnoccolone perché mai in questa Repubblica dove si uccide a mani basse, si ordiscono complotti, si attuano stragi, si scoprono continuamente relazioni numismatiche tra questo e quell’altro, lo si eleva a rango di supervisore, coordinatore di quanto avviene nel delicatissimo comparto delle Agenzie di Intelligence in rappresentanza di oltre 11 milioni di cittadini che avevano votato M5S?

Direte voi quattro lettori fedeli e intelligenti che ancora seguono questo blog: perché è uno gnoccolone. Un giorno quando per il mio piacere riprendo questo discorso su come sia fatto uno “gnoccolone” vedrete che non è cosa minore piazzare, prima al COPASIR e poi alla DIFESA (con inizialmente la delega all’Arma dei Carabinieri e l’incarico perfino di recarsi negli USA presso il Pentagono a ragionare degli interessi geopolitici italiani), uno così definibile. Uno così appellabile (gnoccolone) dopo essersi perfino formato alla “sovietica” Link Campus University di Vincenzo (ino oppure one?) Scotti, di Franco Frattini (altro russo), di Maurizio Venafro (pregiudicato) e dello ormai sparito prof. Joseph Mifdud (presumibilmente morto ammazzato).
Oreste Grani/Leo Rugens che aspetta ancora scuse scritte.
please maurizio venafro condannato dalla corte di appello di roma con impeccabile sentenza è stato prosciolto dalla cassazione alla chetichella;ohibò è lo stesso venafro collaboratore di zingaretti nicola che è veramente iellato poichè altri collaborator sono stati prosciolti o quasi non indagati ? mi stupisco la definizione di filo russo a vincenzino e franco :la link non è stata la scuola di formazione della elisabetta? comunque i servizi igienici che per oltre venti anni ho tentato di trascinare in sede giudiziaria non hanno gli attributi per effettuare necessarie azioni preventive e poichè suppongo che ella abbia avuto qualche conoscenza può riferire che i nostri attributi sono eccitati
"Mi piace""Mi piace"
Prima pranzo, mi riposo e poi rispondo su Venafro, Scotti , Trenta, altri.
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di russi: cosa c’è al civico n.6 di piazza Cairoli?
"Mi piace""Mi piace"
Molti anni addietro (era il mitico 1964) a Piazza Benedetto Cairoli aveva l’ufficio il mio Colonnello, Randolfo Pacciardi. E qualche volta ci andavo anch’io. Chi pensi che ci stia oggi?
"Mi piace""Mi piace"
L’avevo postato tempo fa (il post era stato “mangiato”, evidentemente per fondati motivi. Fammi sapere se è il caso che lo ri-posti).
Dal post risultava chiarissimo che l’ex ufficiale del KGB che adesso è al Cremlino fosse informato nei minimi dettagli (anche di ogni singola puzzetta silenziosa) di ciò che avveniva nell’ex studio di Giuseppe Conte.
Sempre sull’argomento
https://www.linkiesta.it/2022/01/russia-putin-italia-farnesina-dimaio/
"Mi piace""Mi piace"
Mandami tutto quello che vuoi al mio indirizzo personale grani.oreste@gmail.com
La tua casella mi respinge la posta. Provvedi perché tengo a tenerti informata.Bacino.
"Mi piace""Mi piace"
Chi c’era nella Commissione d’inchiesta?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/31/esplosivi-della-mafia-a-bordo-del-moby-prince-ce-un-affiliato-disposto-a-parlare-ma-la-magistratura-non-ha-mai-indagato/6084288/
"Mi piace""Mi piace"
Dovere di cronaca
https://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/CommissioniStoriche/0-00139.htm
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo già guardato. Ciao amica cara.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grande Leone! Come stai? Io sto IMPAZZENDO
"Mi piace""Mi piace"
Io no. E spero che questo ti basti. Ci sono, per noi, novità. Il quadro generale è come dici tu . A fine mese amici con le orecchie lunghe, dicono che in Eurasia precipiterà la situazione. E l’effetto sarà per tutti “tangibile”. Tra dieci minuti devo uscire e ti saluto forte forte.
"Mi piace""Mi piace"
Da queste parti si fa il tifo per Gratteri e giustamente. Si dimentica però l’ottimo, pignolo, equilibrato e coraggioso Giuseppe Lombardo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/20/processo-ndrangheta-stragista-chiesta-riapertura-istruttoria-falange-armata-interna-al-sismi-e-attentato-al-giudice-scopelliti-diverse-novita/6462588/
"Mi piace""Mi piace"
cuculo vigile mi sfrugulia perchè nel 1997 all’allora vigna che poi se l’è svignata ed al c.s.m. parimenti fuggiasco ho comunicato che l’omicidio scopelliti era collegato con le pessime voci ( 400-450 milioni ) che ” giravano ” sulla prima sezione penale della cassazione ed i portatori erano alcuni avvocati e di questi qualcuno è stato perquisito dalla procura di palmi ;
infine per il post poi cancellato cuculo è invitato all’invio a :copasir@senato.it
"Mi piace""Mi piace"
Guglielmi
https://www.fondazionecipriani.it/home/index.php/scritti/14-l-affare-moro-e-l-anello-malavitoso/27-intervento-in-commissione
"Mi piace""Mi piace"
Credo bisognerebbe riaprire anche il resto:
youtu.be/LvS7DDweOSU
Da 1 ora, 0 minuti e 0 secondi l’ex magistrato Carlo Palermo inizia a riscrivere la Storia….mi chiedo se Coloro in platea (compreso Scarpinato) avessero i tappi alle orecchie o le orecchie fra le gambe….
PAROLE DURISSIME….NOMI E COGNOMI….DOCUMENTI UFFICIALI….DOMANDE PRECISE….
N.b.:
Dottor Pietro Vecchio, in Rete ho trovato:
dott_carlo_palermo@yahoo.it
Nel caso potesse interessarLe.
Cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"
400 -450 milioni per annullare magari qualche sentenza proveniente da una corte d’appello?Secondo alcuni collaboratori di giustizia, Cosa nostra avrebbe proposto 5 miliardi di lire per ammorbidire il giudice Antonio Scopelliti il quale rifiutó l’offerta !Per quanto riguarda la Strage di via Fani, un uccellino (generale in pensioners) molto esperto di cose militari, ha fantasticato? dedotto? Intuito? ipotizzato? che l’on. Aldo Moro non Fosse stato prelevato dall’auto ,dopo il massacro della sua scorta , in Via Fani bensí nella chiesa dove abitualmente si recava ,con una scusa da uomini delle istituzioni che evidentemente lui e la sua scorta conoscevano bene; gli uomini della scorta sarebbero stati eliminati in quanto testimoni!;io che non sono esperto di nulla ma ho svolto il servizio militare e conosco la difficoltà di usare un mi tra ed allo stesso tempo “preservare” un oggetto o persona posta vicino a due obiettivi, ovvero l’on. Moro nel sedile posteriore,dietro ai due poliziotti ,non giudicherei cosí peregrina una simile situazione;in piú ,l’aver lasciato ,da parte degli uomini della scorta,I mitra nel bagagliaio , troverebbe una giustificazione piú plausible che una leggerezza ! Sarei curioso di sapere da Leo rugens, cuculo vigile e Pietro Vecchio se devo considerare questa ricostruzione “De Relato” una mera farneticazione oppure meritevole di considerazione. Grazie anticipatamente della vostra eventuale e puntuale correzione.
"Mi piace""Mi piace"
Ne ero convinto 20 anni fa, anche se ho un quoziente di intelligenza mooolto basso, impossibile nn colpire in uno spazio ristretto come l’auto una scarica di 100 e più colpi da varie direzioni. Dalla. Parte del compianto Leonardi sono arrivate le più letali….. e poi I mitra della scorta in bauliera…. ma per piacere, come il proiettile che colpì Kennedy.
La saluto cordialmente.
"Mi piace""Mi piace"
ringrazio matteo per la segnalazione:carlo palermo è stato una delle migliori menti della magistratura e per questo segato dal sistema;
la tesi di piero non è affatto peregrina e da qui la necessità di fare sparire le foto scattate da un fotografo di cui purtroppo non ha effettuato più copie;
aldo moro era inviso alla massoneria per suoi comportamenti non corretti per interessi petroliferi e per rapporti non cristallini con gheddafi ( espulsione degli italiani ) e con tito ( trieste ) e non voleva capire di avere rotto i cabbasisi tubando con altro eretico di parte opposta ( enrico ) sia a mosca sia a washington ;
la cifra offerta a scopelliti era presumibilmente di unmiliardocinquecentomilioni
"Mi piace""Mi piace"
Ci mancherebbe Dott. Vecchio.
Potrà immaginare quanto sia impegnato il Dottor Palermo….
Spero si crei comunque uno scambio utile di informazioni.
Il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, sembra aver messo il naso in Qualcosa di molto più complesso di quanto possa sembrare.
Chiedere, per l’appunto, al Dottor Palermo sarebbe essenziale….credo si sia portato MOLTO AVANTI nella RICOSTRUZIONE che riguarda il lavoro del Procuratore Lombardo….
"Mi piace""Mi piace"
La notte del Moby, c’era un elicottero senza distintivi di riconoscimento, sopra il molo Sgarallino, quasi all’ingresso del porto, nessuno dico nessuno, ha mai investigato sul velivolo
"Mi piace""Mi piace"