L’accordo per Mario Draghi al Quirinale dovrebbe essere “a portata di mano”. Di mano … di chi?

Un’ora addietro (intorno alle 17:30) in una sede coperta vicino a Via Veneto, Mario Draghi ha incontrato Matteo Salvini. A fine colloquio, Salvini si è recato presso gli uffici parlamentari del M5S dove sta a colloquio con Giuseppe Conte e Enrico Letta. Se fossimo in presenza di persone tutte attendibili saremmo in presenza dell’incontro decisivo per la candidatura/elezione di Mario Draghi quale Presidente della Repubblica. Il ritmo è salito anche per parare le scelte spontanee che dal basso alcune centinaia di Grandi Liberi Elettori si preparavano a fare votando il riottoso Sergio Mattarella. Dopo la stroncatura della Casellati i vertici del “sistema” non avrebbe potuto accettare libere scelte e l’imbarazzo che avrebbe determinato la designazione “dal basso” di chi dovesse guidare la Repubblica. Comunque sembra che il nuovo presidente sarà Mario Draghi. O Elisabetta Belloni. Forse Pierferdinando Casini. O ultimo ma non ultimo Sergio Mattarella.
Grande confusione perdura sotto il cielo. Cosa non da poco è chi dovrà guidare il futuro governo.
Oreste Grani/Leo Rugens
Pessima notizia, la possibilità di dare potere a Draghi su forze armate, csm e formazione governi. Il peggiore scenario possibile. La prima chiama di queste elezioni è stata alle 15 e 08, data importantissima per i gesuiti.
"Mi piace""Mi piace"
Papeete 2
"Mi piace""Mi piace"
Mi accontento, al momento dello scampato pericolo
(figura di GARANZIA per CHI??)
http://www.radioradicale.it/scheda/659088
Quanto al resto: finché c’è vita c’è speranza (anche se sarà una lunga marcia)
"Mi piace""Mi piace"
Era un teatrino per poi potersi comodamente giustificare dinfronte all’elettorato : “noinil nome lo abbiamo proposto, la seconda carica dello stato, e la colpa è degli stessi suoi” compagni” di forza italia(semi succursale del pd) e del centro sinistra. Quindi, caro elettore ci centro destra, mo ti tocca Draghi Mario, noi ci accontentiamo di arrivare a fine settembre, del regolamento di conti interno e forse molto prossimo smembramento di forza italia con rimpinguamento a favore di lega a parziale riequilibrio della marea di voti persi, e del rimpasto dingoverno”. Tutti contenti loro, tutti scontenti il popolo che farà la fine dei greci. Tu vuo’ fa o greco, canteremo.
"Mi piace""Mi piace"
Sul teatrino super d’accordo. Credo che tutti sapessero che sarebbe finita così come sembra che finirà, cioè con Belloni (che credo potrà riservare sorprese). È una soluzione che “fa vincere tutti”, anche illudendoli di recuperare voti che dubito ci saranno alle elezioni 2023. Se si arriva al 20% sono fortunati (o l’azione di rimbambimento ha funzionato alla perfezione).
Io credo che, comunque, ne vedremo delle belle: studenti in piazza (ed è solo l’inizio, credo). Se la questione del vaccino & libertà negate viene facilmente stigmatizzata e manipolata, lo spostamento del tema della protesta mi sembra interessante.
Penso anche che sia ora che i ragazzi si stanchino di essere considerati niente altro che un target pubblicitario. Hanno l’energia che manca ai babbioni.
Finché c’è vita c’è speranza. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sono senza parole! Mentre qui si parla di scenari ampi e complessi, va in scena la farsa. Quando sono andata a mangiare una pizza sotto casa perché avevo il frigo vuoto la situazione appariva ormai definita, ma al mio ritorno era cambiata di nuovo, con i vari lillipuziani che sguaiatamente gridavano di tutto. Mi domando in che mani siamo.
Nel frattempo, una notizia interessante, che spero faccia “contenta” l’amica Poiana
https://www.editorialedomani.it/politica/europa/sms-big-pharma-ursula-der-leyen-je7tfjox
"Mi piace""Mi piace"
Una situazione molto ma molto ingarbugliata su cui pendono minacciosi sullo sfondo gli oltre 500 mld euro di extradeficit pubblico che dobbiamo eliminare in qualche modo, la crisi umanitaria del Libano e del Medio Oriente, il rischio concreto di Guerra in Ucraina dell’ Orso Russo che punta molto anche al Mediterraneo e la voracità crwescente della Cina. Per la vecchia cara fiacca e indifferente Italia ci vuole almeno una guida supersicura per non affondare.
"Mi piace""Mi piace"