Finalmente qualcuno che ha occhi giusti per allungare lo sguardo
Cosa si deve intendere per “pensiero strategico“? Penso che Marco Emanuele dia un suo ragionato contributo. Così almeno mi sembra.
Oreste Grani/Leo Rugens che, come forse sapete, sostiene cose simili, da anni, in merito al “pensiero strategico” e alle menti visionarie. Spesso in dolorosa solitudine.
“Ri-collegare” ciò che è disperso? Da uno che si augura per il mondo più strateghi visionari, mi sarei aspettato che avesse usato la “parola” riunire ciò che è disperso… A proposito di biometria dei concetti.
"Mi piace""Mi piace"
Ho conosciuto Emanuele e quandostavamo per organizzare il nostro possibile stare insieme “haperso” il posto dove era “direttore”. Un giorno racconto anche di questa opportunità svanita. Comunque buona serata a tutti. I temoi hanno bisogno di auspici benevoli. O.G.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace di questo aspetto che racconti. Il mio giudizio non era sulla persona, che sicuramente sarà di grande valore, ma sul termine utilizzato in una frase specifica che ha pure essa una sua storia. Ho insistito e insisto sulle parole perché, ispirato dalla profonda intuizione della biometria dei concetti che il blog ha regalato ai lettori, ritengo sia il vero campo, quello delle parole, della sottile guerra strategico cognitiva in cui ci troviamo. Siamo passati, nel grande gioco, dal rischio atomico, micro, della guerra fredda, al rischio biovirale, sempre micro, di oggi ma in quest’ultimo passaggio abbiamo amaramente assaporato quanto sono potenti le parole.
"Mi piace""Mi piace"