Archivio Mensile: aprile, 2022

La Russia di Putin va verso la mobilitazione generale. Vuol dire che la guerra non finisce. Anzi

Più che l’annuncio della fine dell’Operazione speciale (così Putin ha provato a chiamare per settimane l’invasione dell’Ucraina) nelle prossime giornate, a cominciare dalle date rituali, 1° Maggio o 9 Maggio, sentiremo dare l’annuncio… Continua a leggere

I fratelli Starace

L’elettrico Starace Francesco interessa al Copasir in merito agli affari dell’ENEL, del quale è amm. deleg. e dirett. gen., in Russia, a noi interessa il binomio con SE l’ambasciatore Starace Giorgo presso la… Continua a leggere

Nel lontano 1906 il 29 aprile in quel di Acqualagna nasceva Enrico Mattei

Nel web e negli atti redatti a fini di Stato si possono leggere i testi che trovate a seguire.Dire che sono ore difficili e crea imbarazzo solo a scriverne.Eppure dopo i plateali errori… Continua a leggere

Da Trepper a Kuščenko, il declino della Terza Roma

Anni di addestramento per fare la zoccola e infilarti nel letto di politici o funzionari statunitensi a Washington e dopo essere stata bruciata finire a fare l’influencer in Russia. Questa è Anna Vasil’evna… Continua a leggere

I pregiudizi di un uomo della mia età

Originally posted on Leo Rugens:
I miei pregiudizi nei confronti di Vladimir Putin e di uno che gli lecca le orecchie come Matteo Salvini, ha radici negli anni ’90 quando ormai ero cresciutello…

La guerra si sposta in Transnistria?

Da qualche ora sentite parlare di Transnistria.Evitate le battute di cattivo gusto riferendovi a “trans che si buttano a sinistra”, ricordando il maestro di tutti noi Antonio De Curtis, in arte Totò. Alcuni… Continua a leggere

Quando l’ENI mandava armi agli algerini

Nei giorni dell’accordo sulla fornitura di gas algerino, nella giornaliera riunione di redazione commentammo che l’Algeria deve anche all’Italia la propria indipendenza e poiché il popolo algerino non soffre di amnesie eravamo certi… Continua a leggere

Ancora a fuoco un obiettivo logistico strategico dislocato in Russia

Questa volta brucia un impianto che si può facilmente ricondurre ai “tubi” che connettono la Russia di Putin con la produttiva Germania. E non solo. Il sabotaggio (anche questo riuscito senza perdite tra… Continua a leggere

Caro Orsini il popolo ucraino è destinato a vincere la sua guerra di liberazione

Certamente quando negli articoletti mi imbrodo dicendo che ho assunto un grave rischio reputazionale facendo affermazioni impegnative tipo quelle che potete leggere nel post “Putin sta per perdere la guerra” (messo in rete… Continua a leggere

Al trio Travaglio, Orsini, Scanzi: vit vit marchiare a fuoco Sanna Marin

Travaglio, hai sentito, la nazistoide repubblica finlandese, luogo di viscerale americanismo, aggregazione di donne e uomini nostalgici dell’occasione mancata per l’umanità quando fu sconfitto quel buon tempone di Hitler, hanno in fretta-fretta, sotto… Continua a leggere

La morte di Joseph Mifsud: un caso da guerra semi-fredda

Il 23 ottobre 2019, giorno, mese ed anno dell’Era Pre COVID (covava la pandemia ma non era ancora esplosa), questo marginale e ininfluente blog lasciava nel web (che solennità!) alcune considerazioni sulla scomparsa… Continua a leggere

“Io non ho diritto ad aver paura quando il mio popolo non ha paura” Zelens’ky

Questa frase è stata pronunciata poche ore addietro durante una conferenza stampa tenuta dal presidente dell’Ucraina davanti a centinaia di giornalisti in rappresentanza di tutte le più importanti testate del mondo. La conferenza… Continua a leggere

Travaglio, Orsini, Scanzi e un po’ meno Maglie tifano Putin

Dopo l’intervento chirurgico al cuore (mi dicono perfettamente riuscito) assumo sette farmaci al giorno. Uno di questi farmaci mi lascia la sensazione permanente di avere sete. Bevo ma non mi basta mai. Premessa… Continua a leggere

Qualcuno abilmente sta attaccando Putin in Russia

Ci sentivamo soli (noi e pochi altri) a sostenere che era cominciato l’attacco, in Russia, a obiettivi sensibili. Questi erano in sostanza i primi due incendi dopo comunque l’affondamento dell’incrociatore Russia. Oggi è… Continua a leggere

Perché i media nazionali spacciano Nikolaj Jur’evič Veržbickij per esperto di Putin?

Gli arabi avevano a disposizione parecchi modelli di ordigni esplosivi, molti dei quali erano di fabbricazione italiana. Provenivano da San Marino: avevano meccanismi diversi, ma erano tutte armi micidiali. Alcune di quelle trappole… Continua a leggere

C’è propaganda e propaganda

Sento parlare ancora una volta di un Piano Marshall cioè di un piano politico-economico per la ricostruzione dell’Ucraina dopo quanto sta accadendo e dovrà ancora accadere.I filmati mostrano macerie. Le corrispondenze parlano solo… Continua a leggere

L’uno-due che ha fatto trasecolare il bullo Vladimir Putin

Da alcuni giorni mi chiedevo quando sarebbe accaduto che chi di dovere avesse messo in moto un meccanismo ritorsivo aggiungendo figura di merda a figura di merda e con cui far sentire il… Continua a leggere

Orban fa l’ambasciatore per Putin? Si accettano scommesse

Dite quello che volete, per me il nipote di Attila, con rispetto parlando, è venuto a portare un’ambasciata di Putin che forse non ce la fa più ma non può perdere la facci… Continua a leggere

Spesso esponenti di Fratelli d’Italia vengono beccati collusi con la criminalità

L’opinione pubblica, giustamente, è presa da ben altro che da politici che si fanno passare 2.500 euro (ho scritto 2.500 e non 25.000 o 250.000) per favorire situazioni illecite nel mondo del lavoro.… Continua a leggere

Sarà un caso il Papa in Kazakhstan?

Sono trascorsi ventun’anni dal quel 2001 quando Giovanni Paolo II visitò il Kazakhstan e si incontrò con il presidente Nazarbaev. Oggi sappiamo che Francesco vi si recherà a metà settembre in occasione del… Continua a leggere

Chi è il genio che sta consigliando Vladimir Putin?

Putin è diventato buono, per cui generosamente, da ordine di non massacrare gli ucraini asserragliati dentro le acciaierie Azovstal?Difficile.Più facile che qualcosa che lui sa e noi non sappiamo gli abbia suggerito la… Continua a leggere

Ivan Timofeev non consigliava la guerra con l’Ucraina

Ivan Timofeev è uno studioso noto in Italia, fu ospite dell’ISPI il 13 maggio 2019 a un convegno dal titolo significativo: “Russian foreing policy: facing international turbulence”, anzi nel mondo, da quando Joseph… Continua a leggere

Chi è la talpa al Cremlino?

Temo di dire delle cose ovvie e stranote ma io prima di inoltrarmi sul terreno che definiremo ignoto su come andrà a finire la guerra, qualcosa vorrei mettere in chiaro. Il gruppo di… Continua a leggere

Forza Ucraina: chi stai affrontando non è l’Armata Rossa ma semplicemente quella Russa!

Nei tratti di mare antistanti Odessa e Mariupol, a quanto si dice, c’è una selva di mine rilasciate, in segreto dagli ucraini nei mesi scorsi, quando ormai avevano capito che i russi avrebbero… Continua a leggere

Vittorio Rangeloni & Giorgio Bianchi, la schiuma tossica dell’informazione

“Quanto durerà questa faccenda?”“Fino a quando Putin non userà la bomba atomica“OMISSIS “Questa guerra durerà vent’anni“Antonio De Martini La fragilità della democrazia si palesa nella sua interezza quando un Rangeloni e un Bianchi… Continua a leggere

Un italiano su quattro crede alle favole russe

… il solo e unico fine che autorizzi l’umanità, individualmente o collettivamente, a interferire con la libertà di azione di uno qualunque dei suoi membri, è quello di proteggere se stessa. L’unico scopo… Continua a leggere

A quale Grande gioco pensate si stia giocando in Ucraina?

Come certamente sapete l’oggetto del Grande Gioco, definizione immaginifica inventata dal massone scrittore britannico Rudyard Kipling, nel XIX secolo, fu l’Afghanistan.Se quella terra era la tavola su cui, per decenni, si era giocato… Continua a leggere

Aldo Gastaldi ovvero il Primo partigiano d’Italia

Aldo Gastaldi e non Gianfranco Pagliarulo. Chi scrive ha vissuto a Corso Aldo Gastaldi n°7, a Genova. Sono cresciuto nel mito di Aldo Gastaldi, nome di battaglia Bisagno (Genova, 17 settembre 1921 –Cisano di Bardolino, 21 maggio 1945).Gastaldi, per chi… Continua a leggere

Un pezzo della croce di Cristo è finito in fondo al Mar Nero

Cosa possa avere spinto a posizionare tra missili e radar una preziosissima reliquia, un pezzo della croce di Cristo, sul Moskva, richiede una sapienza che non possiedo. Possiedo però abbastanza scienza per esserne… Continua a leggere

Provare a fermare “la scomparsa dei fatti e delle cose”

Se dovessi oggi ri-definire ciò che un tempo ho concorso a chiamare, certamente in Italia, per primo (la già altre volte nominata Bambara era con me ma per scelte da lei fatte successivamente… Continua a leggere

Vienna ha più lavanderie che pasticcerie

“Per me è andato a Mosca e parlare dei lipizzani“ La storia del cavallo Lipizzano, razza che prende il nome dalla cittadina di Lipica, in Slovenia, dove venne fondato l’allevamento,  è strettamente collegata… Continua a leggere

Il ceceno Ramzan Kadyrov fa l’orco ma in realtà batte cassa

Ramzan Kadyrov, il violento ceceno, imbevuto di retorica soldatesca, è un fanatico sostenitore di Vladimir Putin da quando, anni addietro, lo zar lo ha fatto diventare qualcuno. Kadyrov fa l’orco per spaventare donne… Continua a leggere

Perché la rete si interessa ora di tale Antonio Vella?

Quando la Rete si sveglia (non parlo di trash) c’è sempre un motivo. Almeno a me questo risulta. Poi ovviamente bisogna saper trattare gli indizi. E questa è altra scienza. Ma noi alle… Continua a leggere

I ceceni bruciano gli occhi ai vivi? E se fosse vero?

Sento un corrispondente della Rai da Kiev riferire di cittadini ucraini che, scampati all’orrore delle stanze delle torture “date in appalto” dai russi di Putin ai sadici ceceni, raccontano di occhi bruciati ai… Continua a leggere

I numeri e i misteri della transizione in cui siamo entrati

Ad Hong Kong la pandemia è in piena crescita esponenziale. Così ci dicono. La megalopoli Shanghai, 25 milioni di abitanti, è chiusa per un numero relativo (4150 nell’ultima settimana) di casi. A Shanghai… Continua a leggere

Vladimir Putin e i media. Ovvero con lo Stato e con il mercato

Provo a lasciare detto nel web che Putin, senza l’aiuto sostanziale di quelli come Silvio Berlusconi, non sarebbe mai diventato Putin. Parlo di aiuto proveniente da fuori Russia. In Russia, viceversa, il vero… Continua a leggere

Che fine ha fatto José Palozzi (alias Basilio Monti) e perché Scalfari potrebbe aiutarci a capire qualcosa prima di morire

Giovanni (José) Palozzi, se mai è esistito un italiano con quel nome, è scomparso nel 1985 ed è l’ultima traccia che ho trovato nel web, la sola “Repubblica” ne dà notizia. Due parole… Continua a leggere

Le bombe matrioska

In queste ore l’eroica resistenza del popolo ucraino fa emergere un dibattito su chi, in guerra, fa cosa e come lo stia facendo. Spesso il ragionamento pubblico sconfina in liti furibonde a sfondo… Continua a leggere

Esistono due Anna Maria Fontana? Uno bianca e una nera?

I casi di omonimia esistono e vanno trattati con le pinze di balsa. Per chi non sappia cosa sono (o siano state) le pinze di balsa datevi da fare cosi capirete che vengo… Continua a leggere

Putin, farà di tutto per non prenderle anche nel Donbass

Il Donpass è un ripiego? Molti dicono che così è. Il Donpass è l’ultima carta in una guerra che per Mosca è nata male e si è sviluppata ancora peggio? Per ora, così… Continua a leggere

I “piccoli esagitati anfetaminici e squilibrati” secondo Bifo

CIO’ CHE SFUGGE AL MERLO(lettera aperta a Francesco Merlo)Merlo, mi è capitato di leggerti un paio di giorni fa.Non lo faccio spesso, perché ho smesso di comprare il giornalesul quale scrivi quando iniziò… Continua a leggere

Zelens’ky e i futuri possibili

In presenza del primo gesto veramente significativo (l’espulsione del personale russo, diplomatici e altro, residente in Italia) da quando è cominciata questa feroce guerra d’aggressione di Putin contro il popolo ucraino dove si… Continua a leggere

“Q” il frutto velenoso della democrazia al tempo di internet

I due team di ricerca, uno che fa capo alla startup svizzera OrphAnalytics, e l’altro guidato da linguisti computazionali francesi, hanno preso in considerazione lo stile dei messaggi di Q utilizzando due metodologie… Continua a leggere

Caro Putin, dagli amici ti guardi Iddio

La testata on line Asianews un paio di giorni fa ha riportato alcune brevi ma illuminanti notizie sullo stato d’animo degli “alleati” di Putin: India, Cina, Kazakhstan; leggete e pensateci su. INDIA Delhi… Continua a leggere

Da un cretino ad un’altro. Costante e permanente lo studio Robert Allen Law di Miami

E poi diciamolo ad altissima voce (anche in ore in cui rombano i cannoni per altri e ben più gravi motivi non si devono rimuovere le questioni di casa nostra) Leo Rugens/Oreste Grani… Continua a leggere

Distrutta da bombe russe la casa di Tchaikovsky

Il mio caro e amato amico di liceo, mi prendeva in giro perché mi piaceva il compositore russo che per lui era musica da pubblicità. Ribattevo che il suo preferito Beethoven era altrettanto… Continua a leggere

Oggi compie 98 anni

Eugenio Scalfari compie oggi 98 anni essendo nato il 6 aprile 1924. Non me la sento di fargli alcun augurio anzi mi chiedo quale ragione abbia avuto l’Onnipotente di concedergli una vita così… Continua a leggere

Chi vigila sul mercato parallelo delle armi? A cominciare dagli elicotteri

Ogni santo giorno avete ormai modo di riflettere su guerre, armi, massacri, arricchimenti, amoralità, connivenze che consentono tutto questo, politica e burocrazia di Stato impotenti se non – in troppi casi – complici.… Continua a leggere

Il colbacco di Guido Vitiello

Macché, sono trent’anni che viviamo in un mondo di caricature viventi, e la furbizia di Berlusconi è consistita proprio nel neutralizzare la satira nemica, compresa quella di Serra, diventando la parodia di sé… Continua a leggere

Al Bano è sotto choc – Canta che ti passa

Al Bano [che è console onorario del Kazakhstan per la Puglia ndr] è sotto choc: lui che in Russia è considerato una star, adesso si trova a condannare l’azione militare di Putin. “In… Continua a leggere