Al trio Travaglio, Orsini, Scanzi: vit vit marchiare a fuoco Sanna Marin

Travaglio, hai sentito, la nazistoide repubblica finlandese, luogo di viscerale americanismo, aggregazione di donne e uomini nostalgici dell’occasione mancata per l’umanità quando fu sconfitto quel buon tempone di Hitler, hanno in fretta-fretta, sotto l’effetto delle notizie false/vere che arrivano dall’Ucraina (gentaccia questi ucraini che, comunque, grazie al rigore etico-morale di Vladimir Putin, stanno avendo quel che si meritano!!!!), ha chiesto di aderire alla NATO.
Che non è proprio un circuito di business legato al turismo di qualità e utile a favorire occasioni di accoglienza per giramondo sensibili ai temi della natura. La Finlandia, amici Travaglio, Orsini, Scanzi (così smetto di fare battute e ironia che non so fare), ve lo ricordo, perché non vi facciate trovare impreparati ora che potreste aver bisogno di annoverare anche la classe dirigente finlandese tra le più corrotte del mondo o almeno quanto vi ho sentito apostrofare quella ucraina, è un luogo dove si vota liberamente e che viene considerato da anni il paese più felice del Pianeta. Direte voi furbacchioni: fino a quando Putin, vostra luce, non decide di farne altro, come ha fatto con l’Ucraina.
La premier finlandese che oggi – vit vit – ha scelto, a maggioranza parlamentare, di chiedere l’adesione alla NATO è una bella signora (si può dire di una donna che è bella?) e da tanti anni in addestramento democratico prima di scendere “in” politica.
Si schiera apertamente contro le malefatte di Putin e per tanto spero di non trovarla sul il Fatto Quotidiano, quanto prima, marchiata a fuoco.
Oreste Grani/Leo Rugens

Sanna Mirella Marin (Helsinki, 16 novembre 1985) è una politica finlandese, dal 10 dicembre 2019 ministro capo della Finlandia. Dal 10 dicembre 2019 è vicepresidente del Partito Socialdemocratico Finlandese (SDP).
Membro del Parlamento dal 2015, ministro dei trasporti dal giugno al settembre 2019, è stata proposta sei mesi dopo come nuovo primo ministro, il che l’ha resa, a 34 anni, il più giovane capo del governo nella storia della Finlandia, e il capo del governo più giovane del mondo all’epoca.
Marin si è diplomata alla scuola superiore Pirkkalan Yhteislukio di Pirkkala; nel 2007 si è iscritta all’Università di Tampere, dove ha conseguito una laurea magistrale in scienze dell’amministrazione nel 2017. Ha conseguito la specializzazione in management comunale e regionale e la sua tesi ha riguardato la professionalizzazione della leadership politica comunale.
Il ministro capo Marin il giorno della nomina del suo governo (dietro di lei i suoi ministri), 10 dicembre 2019.
Marin è entrata a far parte della gioventù socialdemocratica nel 2006, diventandone il primo vicepresidente dal 2010 al 2012. È stata eletta come presidente del consiglio comunale di Tampere nel 2012 carica che ha ufficialmente assunto nel gennaio 2013 e fino al 2017.
Marin è stata eletta secondo vicepresidente del Partito Socialdemocratico Finlandese nel 2014, e primo vicepresidente nel febbraio 2017. È stata eletta al parlamento finlandese come parlamentare del collegio elettorale di Pirkanmaa alle elezioni del 19 aprile 2015, venendo rieletta tale alle elezioni del 14 aprile 2019. Il 6 giugno 2019 è diventata ministro dei trasporti e delle telecomunicazioni.
Il premier Marin all’incontro con l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet a Helsinki il 5 febbraio 2020. |
Marin è stata eletta ministro capo della Repubblica finlandese il 10 dicembre 2019, diventando il più giovane in carica nel mondo (fino all’insediamento di Sebastian Kurz come cancelliere austriaco il 7 gennaio 2020), e il più giovane di sempre in Finlandia.
Vita privata
Sanna Marin è cresciuta come figlia di una coppia omogenitoriale: i suoi genitori biologici si separarono quando lei era in tenera età, a causa dell’alcolismo del padre. Qualche tempo dopo la separazione la madre iniziò una relazione con una donna. La famiglia ha vissuto in condizioni economiche modeste e Sanna Marin ha lavorato come commessa per pagarsi gli studi; è stata la prima nella sua famiglia a completare l’università.
Il 28 gennaio 2018, Sanna Marin e il suo – allora – compagno Markus Räikkönen sono diventati genitori di una bambina, Emma Amalia Marin. Il 1° agosto 2020 Sanna Marin e Markus Räikkönen si sono sposati.
Finlandia il paese tra i più felici? Non so come fanno le classifiche gli enti preposti, ma molti report parlano chiaro, anche il Guardian, non proprio un giornale anti occidentale, ha spesso fatto articoli che sfatano il mito del nord felice. La Finlandia ha uno dei più alti tassi di suicidi d’europa, tra i maggiori consumatori di antidepressivi, dopo i danesi hanno il record della maggior percentuale di case con un solo abitante cioè di individui che vivono da soli, ha il record di omicidi pro capite tra i paesi occidentali europei, l’alcol è la prima causa di morte tra gli uomini, la Svezia invece, per esempio, ha il record di foreign fighters nell’isis, la Norvegia il record di tasso di consumo d’eroina, oltre ad avere il record di atti di vandalismo piromane, piace da quelle parti marchiare a fuoco le chiese, tanto che divenne un problema di sicurezza nazionale attentamente seguito dai servizi, la famosa Inner circle del black metal intrisa di simbolismo nazista, c’è un ottimo libro al merito, “Come lupi tra le pecore”. L’abisso dell’interazionale nera è molto profondo e variegato.
"Mi piace""Mi piace"
Qui i parametri generalmente utilizzati per misurare la felicità dei luoghi, oggetto di ricerca anche in Italia da una decina di anni (uno studio di Roma Tre, finanziato da Horizon 2020, individuava, su base NUTS, alcune zone delle Marche come luogo più felice d’Italia utilizzando parametri già già sperimentati altrove).
https://worldhappiness.report/
Leggendo qua e là si apprende, tra l’altro, che l’incidenza dei suicidi non sia distribuito in modo omogeneo, ma concentrato in aree abitate da popolazioni tradizionali e non urbanizzate con difficoltà di inserimento culturale e socio-economico.
A mio avviso potrebbero anche influire fattori climatici e legati alla durata delle ore di luce.
Conosco, del resto, più di una persona, altamente qualificata (medici e ingegneri), che proprio in Finlandia ha avuto la possibilità di ottenere una retribuzione adeguata ai propri titoli (cosa che in Italia non poteva nemmeno sognare), oltre al supporto di un welfare capillare ed efficiente, tale da consentire di mettere tranquillamente al mondo bambini. L’unica cosa di cui si lamentano è, appunto, il clima e la durata delle ore di luce.
"Mi piace""Mi piace"
Si il world happiness report…nazioni unite vero? Rimangono dati incontestabili e gravi in Finlandia quelli riguardo alcolismo, antidepressivi, suicidi, prima nazione europea per detenzione privata di armi e terza nel mondo, unica nazione europea ad aver avuto episodi di stragi commesse da studenti,fenomeno tutto americano, oppure quelli di Svezia con il piu alto tasso di stupri al mondo dopo il Lesotho e Stoccolma capitale mondiale degli stupri, che quindi non avvengono in campagna da parte dei buzzurri che non hanno saputo apprezzare e integrarsi nell’evoluta società urbana scandinava, oppure il caso unico al mondo del Black Inner Circle norvegese che brucio’ una sessantina di chiese medioevali e profano ‘più di 15 mila tombe, tanto che si mossero i servizi segreti e non pizza e fichi ecc ecc. Io ritengo sia un mito pubblicitario quelll del nord europa felice, anche perché conosco molte persone che lavorano in turnistica di notte e anche tanti giorni al mesie, con profondi scompensi del sistema limbico e della produzione di melatonina che comunque non si suicidano o persone che lavorano su piattaforme per mesi e mesi in mezzo al mare in condizioni di isolamento sociale profondo che non vanno a gonfiare le classifiche come gli scandinavi, probabilmente perche hanno una struttura interiore culturale mediterranea e non scandinava. Uno studio, il “Seasonal affective disorder and latitude of living” non ha riscontrato sensibili influenze delle latitudini sui fenomeni depressivi confrontano come soggetti di studio italiani e norvegesi. Sulle retribuzioni devi calcolare il costo della vita che è altissimoe la pressione fiscale che è mostruosa, sul welfare che ti permette di avere figli però non si spiega come è che la finlandia dopo la danimarca è la nazione d’europa come più domicili abitati da una singola persona quindi senza nucleo familiare proprio. Poi che l’Italia faccia schifo come organizzazione statale e sociale sono d’accordo con te, infatti è la nazione europea a sovranità limitata per eccellenza
"Mi piace""Mi piace"
Non so se segui il calcio svedese, non penso, comunque in Svezia c’è una foltissima comunità siriana e medio orientale, tanto che ci sono due importantissime squadre fondate da quelli che si chiamano Assyrier, con un seguito molto consistente. Ti cito il calcio per mettere in evidenza come la comunità medio orientale sia numerosa e possa ben rappresentare un campione statistico rilevante, ebbene in questa comunità il suicido praticamente non esiste, quindi il dato dei suicidi presenta una varianza importante rispetto al totale, il che fa escludere l’influenza del clima dato che agirebbe sugli svedesi ma non sui siriani? È chiaro che la tendenza al suicidio e alla depressione è piu di natura antropologica e sociale che climatica.
"Mi piace""Mi piace"
Può darsi.
Il documento che ho postato era solo per fare capire i parametri utilizzati.
Quanto alle tasse, non devi impazzire tu e pagare un commercialista. Ti arriva semplicemente a casa l’indicazione di quanto devi pagare.
Commento mio: in realtà, per misurare “oggettivamente” la felicità bisognerebbe ancora prima definirla. Cosa assai difficile, essendo (questo penso io) assolutamente soggettiva.
"Mi piace""Mi piace"
Brava, definire prima la felicità, era questo il senso, infatti sono classifiche carta straccia. Una cosa è certa però, i dati su alcolismo, depressione ecc ecc non sono definizioni ma dati concreti che sono sicuramente marcatori di profondo disagio sociale e interiore , e i paesi scandinavi, Finlandia inclusa, sono ai vertici di queste classifiche. La durezza del vivere delle popolazioni definite tradizionali, che non si inserirebbero nel tessuto sociale, è sempre invece stata, storicamente, una formazione e una forgia antidepressiva che mai portava al suicidio, anzi. Il suicidio, esclusi quelli rituali, è proprio di società ipermoderne, formalmente perfette ma sostanzialmente scadenti, vedi anche i dati della Corea del Sud che funziona alla perfezione ma credo sia il primo paese o il secondo per numero di suicidi. Se non ci fosse il taekwondo, pallido richiamo alla cultura tradizionale, i numeri sarebbero sicuramente superiori. Non a caso da molti anni in Corea c’è il riavvicinamento al Taekkyon il progenitore puro e antico del Taekwondo.
"Mi piace""Mi piace"
Io una donna come Sanna Marin la vedrei , non dico Presidentessa della Sicilia o Sindaco del mio paese, ma anche solo come una magni-fica amministratrice del mio condominio; e poi é anche del segno zodiacale dello scorpione…!Un mio compaesano per una finnica ,bella come la Marin, lasciò ,a metà anni 70,addirittura l’impiego alla Regione Siciliana trasferendosi a Tampere 😂😂😂!Cose che non potrebbero mai capitare a Travaglio, Orsini o Scanzi! 😂😂😂…loro,al limite, scapperebbero a Mosca insieme a Dugin 😂😂😂!
"Mi piace""Mi piace"
Piero ma cu tanti beddi caruse siciliane c’amu a ffari di sti finlandesi ahahahha
"Mi piace""Mi piace"
mi arrendo sei sempre il solito impertinente anche se simpatico
"Mi piace""Mi piace"
Pietro Vecchio ho risposto al tuo post su Edoarda Sancì, che ho visto solo ieri. Leggilo!
"Mi piace""Mi piace"
please è possibile la ripetizione qui ? thank; è così importante edoarda sanci ? è attualmente tecnologo presso l’agenzia spaziale italiana e il suo tentativo di partecipare al concorso per dirigente tecnologo presso l’istituto italiano di studi germanici non ha avuto fortuna;virginia ha provveduto alla nomina nel c. di a. dello zoo
"Mi piace""Mi piace"
Ecco.
Pietro Vecchio, scusa! Leggo solo adesso!!
La calabresissima Edoarda Sancì ha sposato il figlio pelato (Cristiano) di Augusto Sinagra, difensore in sede amministrativa di un imbecille di Roma Tre, protetto dal genero di Napolitano, Guido Fabiani che, dopo essere riuscito a fare votare il prolungamento del suo mandato di rettore, divenne assessore alle Politiche Produttive della Regione Lazio in una giunta Zingaretti.
Attualmente l’imbecille di cui sopra è stato denunciato presso la Procura di Roma, insieme alla commissione giudicatrice e al rettore Pietromarchi, che si è recentemente dimesso (secondo Repubblica, per contrasti con il Direttore Generale Pasquale Basilicata, legato a Zingaretti, anche se nella lettera di dimissioni inviata al MIUR si parla di “motivi personali”).
Qui su Augusto Sinagra
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/31/elezioni-i-candidati-di-casapound-lavvocato-di-licio-gelli-gli-amici-di-roberto-spada-e-condannati-per-aggressione/4127184/
Caro Pietro Vecchio, prima o poi dobbiamo incontrarci e fare una chiacchierata…
Su Edoarda, ad esempio, avrei una chicca pettegola (ahahah) che qui non posso scrivere.
Leo Rugens, in ogni caso, ha la mia mail
Come vedi, è interessante questo legame tra piduisti e giunta Zingaretti, nonché con Virginia.
Tecnologo all’ASI????? 🤣🤣🤣 Ma se, almeno fino al 2009-2010, era un avvocato rotale!!! Che c’entra con l’ASI??? O forse lo so!!!! Passa per D’Alema!!! Anche con Virginia?
Lei, comunque, è una integralista cattolica (anche se poi predica bene ma razzola malissimo, quanto meno dal suo punto di vista!!! Ma questi sono pettegolezzi, pur se più che certi)
"Mi piace""Mi piace"
Passa per D’Alema attraverso questo tramite, che evidentemente assolve il compito di restituire il favore reso (a Fabiani).
https://www.elezioniagrottaglie.it/gir/ali-e-radici-comizio-pubblico-del-candidato-sindaco-di-palma-e-massimo-dalema/
"Mi piace""Mi piace"
Augusto Sinagra & Crisafulli
https://livesicilia.it/enna-calunnia-crisafulli-condannato/
"Mi piace""Mi piace"
Per chi non ricorda chi sia Crisafulli (notare che anche Mifsud lo scomparso è passato per Enna)
https://it.wikipedia.org/wiki/Vladimiro_Crisafulli
"Mi piace""Mi piace"
Qui suocero, figlio e nuora schierati per la giusta difesa di Milosevic
http://milosevic.co/icdsm/Lawappeal.htm
"Mi piace""Mi piace"
E il suocero disinformatore, organico a certi ambienti, scrive a Putin
https://www.marcotosatti.com/2022/03/02/lettera-aperta-a-vladimir-putin-del-prof-augusto-sinagra/
"Mi piace""Mi piace"
Sinagra, l’Argentina e la Loggia Scontrino
http://www.osservatoriosulfascismoaroma.org/il-condor-degli-ex-militari-argentini-lascia-le-ande/
"Mi piace""Mi piace"
Noi siciliani siamo un pochino esterofili e provinciali, infatti in un racconto pirandelliano ,da cui venne tratto il film “l’aria del continente ” ,il protagonista siciliano rompe il fidanzamento quando viene a sapere che la fanciulla non solo non era nordica ma ,come se non bastasse, con parentela proveniente da un paesino limitrofo al suo 🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Ti ricordi il film di Carunchio, con Giannini e la Melato? Ahahahahahahah
"Mi piace""Mi piace"
Beh! In quel caso fu Gennarino Carunchio che venne mollato dalla “bottana industriale”!🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Mi stupisco che il Leone Ruggente si stupisca, dal momento che sa che, come evidenziato in questo blog da Alberto, dal 2019 il Fatto Quotidiano non è più una testata del tutto italiana.
"Mi piace""Mi piace"
😮
https://www.adnkronos.com/russiagate-avvocato-di-mifsud-coinvolto-in-riciclaggio-con-marito-shalabayeva_7CTG5RGl4CJjKuDTfiQPqS
"Mi piace""Mi piace"
Cuculo dovresti sapere che Alberto ed io ci sentiamo (quando non ci vediamo) almeno 10/11 volte al giorno. E che insieme monitoriamo le cose di cui, o uno o l’altro, arriviasmo a scrivere. Buona serata. Macron ha stravinto e la signora finanziata da Putin è stata liquidata. Questo non vuol dire che Macron sia un bigné. A domani e grazie di tutto.
Oreste Grani
"Mi piace""Mi piace"
Non credo sia finanziata da Putin, il suo antiatlantismo è di tipo gollista, perché altrimenti Macron avrebbe un problema interno non da poco, ben il 40 per cento dei francesi che hanno votato un candidato russofilo?
"Mi piace""Mi piace"
Il paese è spaccato a metà e una di queste due metà, quella che non voleva assolutamente la Le Pen, è a sua volta spaccata in macronisti e antimacronisti, centri cittadini borghesi delle grandi città contro banlieu perifrerie sempre delle grandi città. Tutta la campagna, i piccoli e medi centri, gli agricoltori e operai con la Le Pen. Ne vedremo delle belle in Francia, anche colpi di scena inaspettati con protagonista Macron.
"Mi piace""Mi piace"
Impressionante quasi il 40 per cento di astensionismo, sarà merito dei media o dei politici?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, lo so. Era un “artificio retorico”. Immagino, tra l’altro, che sarai informatissimo sugli ultimi sviluppi.
Spero di vederti presto anche io.
"Mi piace""Mi piace"