Non sono diventato un ufologo

Lo dichiaro subito: pur in tarda età non mi sono rincoglionito a tal punto da diventare uno dei tanti ufologi. In famiglia appassionata di astronomia c’è già mia moglie.
Ed è proprio mia moglie che mi ha segnalato l’articolo che trovate a seguire.
Materia complessa che ammetto mi ha attratto. Sono andato oltre e nel farlo mi sono chiesto quanto denaro venga oggi “sprecato” perché dobbiamo difenderci dai troppi Kirill-Putin. Sprecato invece di essere indirizzato ad alimentare un po’ di equità sul Pianeta e a cercare fuori il senso di questo nostro esistere. Il post pertanto è un omaggio alla passione intelligente di mia moglie e un timido tentativo di distrarvi (per qualche ora e senza sensi di colpa) dall’orrore delle guerre.
Oreste Grani/Leo Rugens
Quindi la teoria di Loeb è un’ammissione dell’esistenza di Dio, se esistono alieni creatori di universi non si può negare l’esistenza di un creatore primo. Interessante, non solo un sistema di gradi di civiltà ma anche un sistema di creatori, cratore di classe 1, di classe 2 ecc ecc. Teoria profonda che però nelle mani sbagliate potrebbe portare a ideologie transumaniste già ben radicate nelle elites occidentali.
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di “scienze e ricerca del limite”, non credo stiano sprecando soldi in armi, ma stanno sprecando armi per fare soldi, soldi con i quali i “piegatori di cucchiaio” cercano disperatamente il distretto-sito biochimico della coscienza nel cervello. Poi da fissare sui chip genomici. Incursione nel futuro: chi si potrà permettere di praticare il pho-ba alla tibetana in versione tecnologica con trasferimento della propia coscienza in un corpo reale più giovane di propria scelta da prendere negli atelier di stato appositamente istituiti per le classi dominanti?
"Mi piace""Mi piace"
Le minacce prossime future per i popoli sono una società basata con a capo una classe dirigente che pratica l’animismo bio informatico, una classe dominante che agisce, per conto dei dirigenti, operando il controllo fisico sul territorio con il capitalismo della sorveglianza, e una classe dominata immersa in un medioevo digitale di superstizioni mediatiche. Altro che risorse distratte, sono molto avanti.
"Mi piace""Mi piace"