Franco Piperno ovvero uno molto intelligente

Sette anni addietro, di questi giorni, usciva un’intervista al prof. Franco Piperno. La pubblico solo oggi e ai lettori la ricerca del perché.
Oreste Grani/Leo Rugens
Sette anni addietro, di questi giorni, usciva un’intervista al prof. Franco Piperno. La pubblico solo oggi e ai lettori la ricerca del perché.
Oreste Grani/Leo Rugens
Direi che ha il dente ancora avvelenato nei confronti della fazione avversa. Quella che, poi, purtroppo, ha finito per “vincere”.
Da calabrese, oltre alla Francia, sente la necessità di ringraziare pure il Canada…
"Mi piace""Mi piace"
Più che fantasma, convitato di pietra…
"Mi piace""Mi piace"
Di costui si erano occupati i magistrati Cordova (nel 1992, archiviato) e Gratteri (2016, assolto)
https://www.iacchite.blog/franco-piperno-solidale-con-sandro-principe/
"Mi piace""Mi piace"
Segnalo un’anomalia riguardante la contessina Fiora Pirri Ardizzone, figlia del maggiore azionista del “Giornale di Sicilia” e della aristocratica, Ninni Monroy, dei principini di Pandolfina, in seconde nozze moglie dell’allora senatore del PCI, Emanuele Macaluso, garantista. La nobile, e compagna, Fiora, ex moglie del leader di Potere operaio, Franco Piperno, venne condannata a 9 anni di prigione per un attentato all’Università della Calabria. Tornò libera, dopo aver scontato 7 anni, in virtù della grazia, che provocò aspre polemiche, concessa dall’allora Capo dello Stato, il socialista Sandro Pertini.
Attualmente la contessina risulta professore ordinario presso la facoltà di Ingegneria di Sapienza e direttrice di un laboratorio di ricerca avanzata.
https://sites.google.com/diag.uniroma1.it/alcorlab-diag/people?authuser=0
Tuttavia il suo nome non risulta nell’elenco dei docenti del dipartimento da cui dipende il laboratorio.
"Mi piace""Mi piace"
Qui l’elenco dei docenti
http://www.diag.uniroma1.it/persone/docenti
Cliccando su “strutture” si può vedere che il laboratorio in questione è, appunto, una struttura del dipartimento. Eppure lei non è nell’elenco.
"Mi piace""Mi piace"
Ma guarda chi si rivede!!
Imperversava nelle manifestazioni per la libertà vaccinale ed è stata spesso ospite di Bioblu
https://www.visionealchemica.com/primi-gli-ultimi/
Anche lei proveniente da Fisica (in rete gira una specie di curriculum…).
"Mi piace""Mi piace"
Anche all’Università di Calabria (cioè all’università di Arcavata di Cosenza, perché quella di Reggio si chiama Università Mediterranea)
https://blog.libero.it/ALFCOSMOS/13591388.html
"Mi piace""Mi piace"
Giordano Bruno, una passione di famiglia…
https://www.indygesto.com/indybooks/697-giorgio-conforto-una-spia-comunista-nel-cuore-di-roma
"Mi piace""Mi piace"
Mi torna in mente uno dei video recenti sul rapporto tra il MIS (Movimento Indipendentista Siciliano) di Finocchiaro Aprile (e si veda il papà di quest’ultimo) e il bandito Giuliano…
(per far felice il lettore Matteo 😊)
"Mi piace""Mi piace"
Il Giornale di Sicilia
https://www.editorialedomani.it/fatti/per-il-pentito-angelo-siino-cera-una-faida-dentro-al-giornale-di-sicilia-dpnk2z8y
"Mi piace""Mi piace"
La diga e l’ascesa dei Corleonesi
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2018/01/21/news/_fermate_il_film_su_mario_francese_l_editore_del_giornale_di_sicilia_contro_la_fiction-186951533/
"Mi piace""Mi piace"
Così è se vi pare
https://www.alqamah.it/2018/01/23/hanno-dimenticato-quando-sciascia-fu-licenziato-dal-giornale-di-sicilia/
Non credo che l’ex bel tenebroso delle assemblee dirà mai una sola parola…
"Mi piace""Mi piace"
P2, IOR, Sindona, Michele Greco, le Leghe Meridionali e Domenico Pittella.
https://www.antimafiaduemila.com/dossier/processo-ndrangheta-stragista/76873-ndrangheta-stragista-la-lega-meridionale-tra-massoneria-servizi-e-mafia-nelle-parole-di-d-andrea.html
Nemmeno una parola…
"Mi piace""Mi piace"
Parigi-Cosenza
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/01/25/insurrezione-armata-giudizio-ex-senatore-del.html
E con Senzani si arriva a Cirillo, ad una testa mozzata che riporta a Sapienza, nonché alla Gioia e ad una clinica romana.
Tra l’altro, è citata anche Susanna Ronconi di Prima Linea. E fu Prima Linea, non le BR, a ferire Sergio Lenci, docente di architettura alla Sapienza (guarda caso) e progettista del carcere di Rebibbia. La vicenda di Lenci fu particolare, perché chiaramente i territori ne conoscevano abitudini e spostamenti (che erano tutt’altro che regolari).
La Pirri Ardizzone vanta un “master di architettura” alla Sapienza.
Massimo D’Alessandro, leader di Autonomia a Roma, dopo l’esodo degli andreottiani verso Tor Vergata e di parte del PCI verso Roma Tre, acquistò grande potere a Sapienza come direttore di uno dei dipartimenti che ricevevano più finanziamenti da enti terzi, quale quello di Disegno Industriale (dove è verosimile che la Pirri abbia conseguito il “master”, che forse non è altro che una laurea triennale). Non a caso, allo studio professionale di D’Alessandro fu affidato il (costoso) progetto di ampliamento della facoltà.
Ricordo anche che Daniele Pivano, trasportatore di missili, era infermiere al Policlinico Umberto I (cioè Sapienza).
"Mi piace""Mi piace"
Pifano, non Pivano (il correttore ortografico insiste a scrivere Lugano. Forse si è ricordato che Senzani chiedeva di versare il riscatto del rapimento su un conto svizzero? Queste macchine stanno diventando troppo intelligenti!).
Anche se, per ipotesi, il bel tenebroso (ma invecchiato malissimo!) se ne ammettesse la sortita furba per liberarsi dei manovratissimi rozzi concorrenti a sinistra del PCI, è indubbio che fosse “circondato” (anche dentro casa!) e che abbia poi saputo anche lui apprezzare i benefici accademici (lungo l’asse Napoli-Cosenza-Sapienza e pure Firenze, non meno massonica, dove finirà, sempre ad architettura, Alberto Magnaghi, anche lui del gruppo del 7 aprile) derivanti dal silenzio, negoziato quanto quello della coppia Morucci-Faranda. Segnalo che è lui stesso a riferire di un incontro con suor Teresilla quando era in Canada.
Più verosimile, in riferimento alla seduta spiritica bolognese ed alle partite di poker, un ragionamento “intelligente” da parte di un Bifo, figura ben diversa e più interessante, intellettuale raffinato ed anticipatore, di certo meno narcisista e con meno pelo sullo stomaco (da leggere le precisissime analisi sull’armamentario tolkieniano alla De Turris su Giap!).
Su Lanfranco Pace, poi, non vale nemmeno la pena spendere parole, vista l’imbarazzante (illuminante?) fine.
"Mi piace""Mi piace"
Ho scritto “leader di Autonomia a Roma”, ma volevo scrivere “leader di PotOp”.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sì! Anche se l’informazione ai tavolini semoventi e/o verdi è molto “bolognese”, in realtà ha ragione Leo:
“Il fine dell’agire del gruppo dirigente di Potere Operaio, prima e dopo la pantomima dello scioglimento deciso nel convegno di Rosolina, era quello di infiltrare e guidare le altre organizzazioni dedite alla lotta armata con l’obiettivo di spingerle verso l’insurrezione generale per la presa del potere, passando attraverso una fase di guerra civile di più o meno di lunga durata”.
Tanto più che la pupilla del vecchio Mancini, Eva Catizone, che si era presa il bel Piperno (il Lenin di Calabria?) come assessore, dopo aver fatto un figlio con Nicola Adamo, è finita tra le braccia della Santelli…
Come tutto quanto evidenziato sopra dimostra, il cuore è proprio nero-massonico, tra Cosenza/Sicilia e Parigi, tra architettura (a suo tempo voluta da Ettore Ferrari) e psichiatria…
“Professore universitario e ricercatore, Landolfi presterà servizio presso la LUISS, l’Università degli studi dell’Aquila (da cui passa la Conforto, nota mia), l’Università degli studi di Roma La Sapienza e l’Università Guglielmo Marconi”
https://leorugens.wordpress.com/2016/04/03/se-fossi-lilli-gruber-non-mi-farei-scappare-loccasione/
"Mi piace""Mi piace"
L’ambiguo Conforto, il solito Federico Umberto D’Amato, il memoriale Morucci ed altre storie
https://documenti.camera.it/_dati/leg17/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/029/intero.htm
"Mi piace""Mi piace"