Una centrale d’ascolto da piazzare in un palazzo vaticano?

E così mentre le persone normali si barcamenavano per mettere insieme pranzo con la cena e le bollette più un pieno di benzina, degli squinternati (che reato si compie a dare dello squinternato a degli squinternati?) sragionavano di “una centrale di ascolto russa su territorio vaticano“? Se leggo bene la magistratura si troverà nei prossimi giorni a valutare le affermazioni della signora Cecilia Marogna che fa affermazioni a mio modesto avviso di una gravità senza paragoni con cose che negli ultimi decenni abbiamo sentito raccontare da più fonti alcune perfino autorevoli, essere avvenute nella nostra ormai stremata Italietta.
La Marogna, per ora non querelata o smentita con fermezza da nessuno, si inoltra in ricostruzioni di intrighi internazionali che, bisogna dirlo, staccano di leghe ogni storia misteriosa che ho sentito raccontare da quando sento raccontare.
La Marogna sostiene che un tale Piergiorgio Bassi si era messo in testa di chiedere ai vertici della Santa Sede (senza essere preso a calci in culo) un palazzo terra cielo, non solo autorevole per scelte architettoniche, ma in zona extraterritoriale (di proprietà quindi del Vaticano) per poter installare nell’edificio protetto una centrale di ascolto gestita da spioni russi.
Leggo che questo Bassi rappresentava (ed era pertanto di fiducia) non solo russi a loro volta intimi di Vladimir Putin ma alti ufficiali del nostri servizi a cominciare dall’ormai trasferito in Leonardo (ex Finmeccanica) il sardo Luciano Carta. Sapevo che Carta era uno dei tanti “senza qualità” dei nostri vertici e che per motivi che andranno un giorno portati alla luce del sole era stato premiato a buscare centinaia di migliaia di euro all’anno mettendolo a scaldare una poltrona (è il presidente!!!) in quel che rimane della galassia, un tempo denominata Finmeccanica, ma mai potevo immaginare che venisse coinvolto in grovigli bituminosi quali quello che mi appare connoti la vicenda Vaticano-Russia. La Maronga potrebbe essere una Maria Moneta Caglio di antichissima memoria (il Cigno Nero del caso Montesi), cioè una bugiarda. Oppure, udite udite, sincera. Terzo non è dato.
E se Maronga racconta cose vere, forse in molti si dovranno tenere forte forte ai braccioli delle careghe dove sono piazzati. Almeno così dovrebbe essere in un paese che ha assunto degli impegni con gli alleati di ieri e in qualche modo ancora di oggi. E poi se non bastasse questa storia del palazzo da adibire a “centrale d’ascolto” ci sarebbe anche questa ipotesi di dare vita ad una criptovaluta. Una criptovaluta? Infine post (ma non della vicenda) torno a pensare alla gente normale, a cosa pensa della giustizia, dei servizi, del Vaticano, delle criptovalute, del pranzo da tenere legato con la cena, delle bollette, della benzina, dell’astensione elettorale, della libertà di pensiero e di lavoro. Certamente, sentite a me, la maggioranza degli aventi diritto al voto sta elaborando una qualche soluzione a tanta violenza vessatoria. Non so dirvi quale sia. Ma se i Becciu/Carta/Bassi (scelgo loro ma la lista è quasi interminabile) pensano di farla franca questa volta, arisentite a me, si sbagliano tragicamente.
Oreste Grani/Leo Rugens
Il molto intraprendente e sicuro di sé Bassi sul sito web del suo gruppo riporta orgogliosamente questo link a Dagospia (ma perché non mette il link all’articolo originale?)
https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/non-avrai-altra-guida-morale-all-39-infuori-me-capitalismo-274305.htm
Noto che la signora, nella parte finale della sua memoria, fa riferimento alle Iene. A tal proposito, ricordo di aver postato da qualche parte qualcosa sullo strano coinvolgimento di Dino Giarrusso nella liberazione dei marinai siciliani.
Quanto a Carta e a chi lo ha piazzato dove sta e dove stava, mi torna in mente l’indirizzo delle puzzette…
"Mi piace""Mi piace"
L’articolo originale è stato pubblicato da Tag43, il cui direttore è coautore, insieme al Serpentello pregiudicato, del dimenticabile volume “L’uomo che sussurrava ai potenti”
https://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Madron
"Mi piace""Mi piace"
Spero tanto che diventi guida morale di tanti poveri, bistrattati, senza casa, che lottano per un pezzo di pane…. Ma questo nn fa gossip.
Che si prenda le spese insieme ai suoi “amici” dei migliaia di “emigranti”, e magari ci dica dov’è andata a finire Emanuela Orlandi.
Buon spread a tutti, visto che servi’ a far fuori il banana, spero che faccia fuori Anke questo parlamento di… Meglio nn dirlo
"Mi piace""Mi piace"
Caro Cuculo, sei troppo sensibile per non aver capito che la signora ha saputo mettere carne al fuoco a sufficienza per destabilizzare mezza Italia e trequarti di Stato Vaticano. Non mi tirerò certamente indietro ma se mi voltete bene approfondite ma non aggiungetemi le imprese dei troppi Giarrusso perché Leo implode. Viceversa elaborate quel che riterrete opportuno nella forma di post senza obbligarmi ad andare a leggere altro perché gli occhi sono pochi e la vita scorre. devo tra l’altro prepararmi allo scontro con I Grande Oriente d’italia e il suo Stefano Bisi. Cosa minore ma non senza significato. Oreste.
"Mi piace""Mi piace"
Non hai bisogno di leggere, il succo è nel mio post. I link sono solo la fonte del ragionamento.
L’articolo di Dagospia riguarda una fondazione di “capitalisti inclusivi”, cioè manager, banchieri ed imprenditori di mezzo mondo che hanno come “riferimento morale” papà Francesco e che comprende anche questo Bassi, che si occupa di molte cose, dalla salute al cyber.
Dagospia riprende l’articolo (firmato Occhio di Lince) da Tag43, diretta dal tizio del link che è uno che ha scritto un libro con Bisignano.
Il riferimento a Giarrusso deriva dal fatto che la signora cita le Iene. Giarrusso dichiarò in diretta TV di essere stato contattato da una fonte in merito ai marinai siciliani rapiti in Libia. Ultimamente Giarrusso ha assunto toni pesantemente ricattatori nei confronti di Conte, che è legato a Parolin.
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo amico e ammiratore Leo tii suggerisce di guardare da vicino questo Bassi che non potrebbe mai essere cosi estroverso e audace in Vaticano se non fosse da anni frequentatore (e forse un po’ di più) di Gianni Letta detto da Grani il profumiere. Questo passa il convento ma noi sappiamo cosa stiamo facendo.
"Mi piace""Mi piace"
Leo perdonami, ma questa è proprio strana!
Lui, l’incredibile Leo Zagami, tira in ballo Bassi in relazione ad una loggia Dignity Order di Giuliano Di Bernardo (con sede a Vienna e “priorati” in Italia, Slovacchia, Serbia ed Ucraina) e quale collaboratore di Casaleggio.
https://www.linkiesta.it/blog/2012/06/beppe-grillo-complottista-o-illuminato/
Più prosaicamente, in un altro articolo di Repubblica del 2012, Bassi era indicato come mediatore nell’ambito di una storia di bancarotta per appropriazione indebita (ed un c/c svizzero).
Zagami mette dentro Rothschild ed, effettivamente, la Fondazione di cui riferisco nei precedenti commenti è la seguente:
Si chiama Council for Inclusive Capitalism with the Vaticano, che discende da Coalition for Inclusive Capitalism, due organizzazioni senza scopo di lucro che sviluppano iniziative che inducano la trasformazione del capitalismo per rendere le economie e le società più inclusive, dinamiche, sostenibili e affidabili. I membri della Fondazione, che nasce sotto gli auspici della Santa Sede, hanno esplicitamente eletto Bergoglio a loro guida morale. Membro del Partito democratico americano, socia fondatrice e amministratrice di Inclusive Capital Partners, un gestore degli investimenti per lo Spring Fund da 1,5 miliardi di dollari, che cerca rendimenti laddove una parte del valore viene utilizzato per migliorare le prestazioni ambientali e sociali delle aziende in cui si investe, nonché fino a luglio 2020 amministratore delegato del family office E.L. Rothschild LLC, Lynn Forester De Rothschild vanta rapporti solidissimi con il Vaticano, come d’altronde è sempre stato per i diversi rami dei Rothschild. In particolare, la ricca signora americana ha condiviso con il Papa argentino – per il tramite del potente cardinale e arcivescovo ghanese Peter Kodwo Appiah Turkson, in Vaticano Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale – l’idea che il capitalismo, pur avendo il merito di sollevare le persone dalla povertà e alimentare l’innovazione e la crescita globale, abbia bisogno di ripensarsi per affrontare le sfide del XXI secolo. Da qui l’idea di mettere intorno a un tavolo i rappresentanti del capitalismo più orientati ai valori dell’inclusività ed equità sociale e della sostenibilità ambientale.
"Mi piace""Mi piace"
Questa la parte interessante dell’articolo, che conferma il legame Bassi-Di Bernardo:
Giuliano Di Bernardo, nel frattempo, si è messo a capo degli Illuminati d’ Italia, un consesso che si richiama agli Illuminati di Baviera fondato nel Settecento, ma anche all’ Ordine americano cui apparterrebbe pure Bill Clinton. Tra i cofondatori del consesso italico troviamo Carlo Freccero, ex Fininvest e poi direttore Rai, Rubens Esposito, responsabile degli Affari legali sempre della Rai, Sergio Bindi, consigliere della Rai e antico collaboratore del segretario democristiano Flaminio Piccoli, Severino Antinori, specialista della fecondazione assistita, il filosofo Vittorio Mathieu, il generale Bartolomeo Lombardo, ex direttore del Sismi, e il giovane lobbista Piergiorgio Bassi.
Questa la fonte, del 2007
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/27/massoneria-fratelli-litigiosi-costretti-alla-tregua.html
"Mi piace""Mi piace"
Bassi è stato imputato nell’ambito di un’inchiesta su un’associazione per delinquere a carattere transnazionale finalizzata all’attività finanziaria abusiva di raccolta di risparmi, in cui si contestava anche ad un maggiore della GdF l’accesso abusivo a sistema informatico.
https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2013/01/08/LG_13_01.html
"Mi piace""Mi piace"
Il legame con il Profumiere passa per Unicredit (Guizzino)?
Qui la fonte
https://www.ilpiacenza.it/economia/ghizzoni-in-visita-all-arp-di-gariga.html
"Mi piace""Mi piace"
San Lettore Matteo!
Ghizzoni in Diplomatia e Canova Club, presidente di Rothschild Italia. Il cerchio si chiude e si capisce l’apparizione del Profumiere
https://leorugens.wordpress.com/2020/11/14/il-lettore-matteo-t-e-una-sua-prima-mappa-ragionata-di-un-potere-palese-o-velato-che-deve-cominciare-ad-incuriosirci/
Quello che non si capisce (o forse sì) è Leo Zagami
"Mi piace""Mi piace"
Tra Unicredit ed Enel (dove oggi troviamo gli Starace Brothers):
L’accordo, curato da Pgb group di Piergorgio Bassi, è stato poi siglato a gennaio 2010: un accordo in base al quale Enel, azienda partecipata dallo Stato, cede a Unicredit, a trattativa privata, i suoi crediti.
La fonte è 5 volte attendibile
http://www.lavocedellevoci.it/2015/08/09/unicredit-mps-e-ora-eni-il-dorato-triplete-di-alessandro-profumo/
"Mi piace""Mi piace"
Brava Cuculo,
GIUESSE meriterebbe più attenzione (Ghizzoni e G. Letta sono 2 dei tanti)….basta farsi un giro su CANOVA, DIPLOMATIA e “Orienti collegati”…ma probabilmente NON SA FA FARE….
Intanto la banda JCI CAPITAL ha usato tecniche da Stregatto….puuuuuffffff…..
Il resto son SUPERCAZZOLE
Come fosse Antani….
"Mi piace""Mi piace"
Questo ed altro è ciò che passa il onvento. Incredibile ma verissimo. Leo Zagami, forse matto come un cavallo pazzo, ad oggi comunque ha cercato rifugio in USA. Di Bernardo con i suoi illuminati non è per niente matto e di lui dovremo trovare tempo e modo di interessarci. Comunque con questo Bassi stiamo scendendo molto molto molto “in Bassi/o”. O.G.
"Mi piace""Mi piace"
Qui su gli indipendentisti catalani, i Bitcoin + i soliti calabresi e siciliani
https://irpimedia.irpi.eu/operazionematrioska-sergey-sadovnikov-catalogna-italia/
Riassumere è complicato, anche perché è interessante l’intera inchiesta, fatta da più articoli, in cui si sostiene che l’azione di “avvicinamento” russo sia avvenuta, nel tempo, su tre piani: politico (movimenti identitari europei + Trump), culturale (i vari Dugin ed altri agenti d’influenza) e finanziario (con una macchina ben oliata di riciclaggio).
Riguardo al terzo livello finanziario, potrebbe anche essere che, una volta messa in moto la “macchina”, questa sia stata messa a disposizione non solo del progetto puntinismo, ma anche di quanti ne avessero avuto bisogno.
Di Bassi, c’è traccia anche a Panama dove, insieme a Enel e molti altri gruppi, risulta erogatore di energia. Mi colpiva il fatto che lì Enel risulti come “Enel Green Network”. Proprio recentemente ho effettuato, guidata per telefono da una gentile operatrice che mi chiamava da Milano, il passaggio da Green Network (che è fallita, ma io non lo sapevo. Forse la comunicazione è finita nello spam?) ad Enel. Pare che gli ex clienti di Green Network avranno prezzi bloccati per due anni ed un rimborso di 50€ nella prima fattura. Staremo a vedere se è una fregatura o no.
"Mi piace""Mi piace"
Salve Leo,
ho letto il suo pezzo e i commenti a seguire e credo sia doveroso portare alla sua attenzione l’errore relativo al passaggio in cui lei affianca la figura/posizione di Carta a quella di Piergiorgio Bassi, in quanto, nel memorandum di C.M. allegato non è minimamente riportata la chiave di lettura da lei esposta e qui sotto ripresa per dovere di cronaca:
Leggo che questo Bassi rappresentava (ed era pertanto di fiducia) non solo russi a loro volta intimi di Vladimir Putin ma alti ufficiali del nostri servizi a cominciare dall’ormai trasferito in Leonardo (ex Finmeccanica) il sardo Luciano Carta. Sapevo che Carta era uno dei tanti “senza qualità” dei nostri vertici e che per motivi che andranno un giorno portati alla luce del sole era stato premiato a buscare centinaia di migliaia di euro all’anno mettendolo a scaldare una poltrona (è il presidente!!!) in quel che rimane della galassia, un tempo denominata Finmeccanica, ma mai potevo immaginare che venisse coinvolto in grovigli bituminosi quali quello che mi appare connoti la vicenda Vaticano-Russia. La Maronga potrebbe essere una Maria Moneta Caglio di antichissima memoria (il Cigno Nero del caso Montesi), cioè una bugiarda. Oppure, udite udite, sincera. Terzo non è dato.
Saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Le cose potrebbero stare come dice lei, gentile Celia. Approfondisco e nella giornata di domani proverò a rettificare. Mi darà atto che il groviglio esiste e che lascia perplessi. Comunque, grazie.
Oreste Grani
"Mi piace""Mi piace"
Approfondisca e tenga aggiornata questa discussione… Sarebbe interessante una sua mappatura/analisi oggettiva di come, a questo punto, pensa sia stata costruita la falsa narrazione che ha innescato la tempesta mediatica del caso in questione.
"Mi piace""Mi piace"
Non solo in Bassi, anche infrattatiminori (vabbè, mi è uscita male). Davvero: ma come mai nessuno, in Vaticano, tutta questa gentaglia l’ha mai preso a calci nel sedere?
Mi riferisco al molto indaffarato “consulente” da Frattaminore di Salvini tra Romania, Paesi del Golfo, fidanzate prestanome, GRU e soldi. Tanti soldi (vedi sopra sulla “macchina ben oliata a disposizione”). A questo proposito: è interessante la richiesta di approfondimenti su quel conto dello IOR.
E anche qui spunta il nome di Parolin (che mi fa venire in mente Conte ed il suo vecchio studio professionale) …
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/vero-mistero-antonio-capuano-come-fa-fare-affari-ndash-313314.htm
Dimenticavo: di San Nicola di Bari mi aveva parlato il mio amico palestinese (amico di Baffino), che sosteneva di aver mediato per la restituzione alla Chiesa Ortodossa. Non ricordo se si riferisse alla chiesa come edificio, alla possibilità di celebrare o alle reliquie. Me lo ha detto tempo fa, nel periodo delle elezioni vinte da Gualtieri a Roma. Non so valutare l’attendibilità di questa informazione. Però non aveva motivo per dirmi una stupidaggine. Il discorso è venuto fuori perché si parlava di Bari. Se il mio amico dice il vero, forse la Marogna, almeno su questo punto, mente.
"Mi piace""Mi piace"
C’è guerra non solo in Ucraina, ma anche in Vaticano (c’è da anni, in realtà, e gratta gratta trovi sempre lo sterco del demonio).
Qui si parla di due linee contrapposte nei confronti di Putin (ed una delle due, considerando i commenti precedenti, sembrerebbe interessata a preservare l’efficienza della “macchina”) e dell’improvviso colpo di spugna di Francesco, che fa fuori i babbioni e opportunamente colloca gente più giovane, pensandola forse non legata a vecchie consorterie. A tal proposito, devo purtroppo ricordare che l’inserimento di nuova linfa tentato con il M5S non ha portato i risultati sperati. Anzi. La “nuova linfa” si è rivelata ignorante, arrogante e presuntuosa, al punto di indurre alcuni a rimpiangere i peggiori babbioni del passato.
https://www.genteditalia.org/2022/05/30/parolin-salvini-contro-bergoglio-zuppi-in-vaticano-ci-sono-due-linee-su-putin/
"Mi piace""Mi piace"
Vero è che c’è una tradizione di Ostpolitik molto radicata in Vaticano. Ma perché sporcarla con certi figuri?
Conte, tra i relatori della giornata dedicata a Silvestrini, oggi sceglie la linea di Bergoglio sull’Ucraina. Ma è perché i suoi referenti di un tempo hanno scelto altri interlocutori, pur se imbarazzanti? O per mero calcolo elettorale (cosa che, in fondo, più corrisponde al personaggio)?
https://villanazareth.org/a-45-anni-dagli-accordi-di-helsinki-il-cardinale-silvestrini-e-la-ostpolitik-vaticana/
"Mi piace""Mi piace"
Mbe, sì, certo. Ostpolitik è stata pure Calvi…
"Mi piace""Mi piace"
A proposito del Profumiere, qui uno strano e breve articolo non firmato (su una testata “particolare”) che, in un modo che mi sembra allusivo, lo accosta a Medvedev.
Guerra senza esclusione di colpi…
https://www.italiaoggi.it/news/diritto-rovescio-2565705
"Mi piace""Mi piace"
La Calabrò aveva scritto di rapporti di Torzi & co. con i russi e la solita Gazprom già dal 5-6 maggio. Il memoriale è successivo (19-20 maggio)
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2022/05/05/news/la_segreteria_di_stato_vaticana_ha_fatto_investimenti_in_titoli_della_russia_e_il_finanziere_raffaele_mincione_ha_avuto_rapp-9331998/
Giuseppe Conte ha avuto una consulenza da Mincione (ma credo prima di diventare Presidente del Consiglio)
"Mi piace""Mi piace"
Inkerman
http://www.italianinsider.it/?q=node/9559
"Mi piace""Mi piace"