Mario Draghi e la SACE

E’ in corso (opportunamente) il cambio dei vertici della SACE, organismo dello Stato delicatissimo. Oggi più che mai. In pochi (così penso) ricordano che Mario Draghi è stato “sostanzialmente” a capo della SACE per alcuni anni (dal luglio del 1991) e in una fase particolarmente delicata per quell’istituzione preposta a favorire/proteggere gli interessi dell’imprenditoria italiana all’estero. Intendo finanziariamente. Parliamo pertanto di intelligence economica che, almeno in SACE, dovrebbe essere di casa. Intelligence economica che notoriamente si dovrebbe attuare con tutti gli annessi e le prudenze opportune. Ho scritto “dovrebbe” perché a dare giusto peso ad alcune scelte, anche recenti (così le sante fonti aperte), non sempre questi criteri potrebbero essere stati rispettati.
In questo post vi porto ai tempi di Draghi a che non si possa dire che qualcuno, oggi, agendo con leggerezza in SACE, pensa di fargliela sotto il naso. E come se uno stesse dicendo che lui stesso o suo padre capivano poco di Banca d’Italia.

Nuova dirigenza SACE quindi che deve saper fare scelte oculate soprattutto ora che anche l’ultimo dei politici sprovveduti alla guida di questo nostro incerto Paese, ha appreso che la politica estera è tutto. E per politica estera intendo certamente anche il sostegno all’operare delle nostre imprese. Soprattutto se trattano materie prime nel settore agroalimentare che anche l’ultimissimo impiegato incompetente sa essere settore strategico almeno come le armi. E voi fareste trattare le armi a chiunque, offrendo al tempo garanzie di Stato?

Penso pertanto che ci si trovi di fronte a problematiche governative delicatissime che non si devono affrontare in modo semplicistico e senza gli opportuni approfondimenti. Comunque SACE, vediamo di non dimenticarlo, è un luogo istituzionale emanazione diretta del Governo e un leader/ banchiere esperto e prudente non ci aspettiamo che si distragga. Mai e in particolare di questi tempi.
Il tutto per dire: statevi accorti a chi date soldi. E noi, come è nostra sana abitudine ve lo diciamo prima. Perché, come dice il saggio, prima è prima e dopo è dopo.
O se volete cambiare registro perché “San Giovanni non vuole inganni”. E mo’ con San Giovanni (24 giugno p.v.) ci siamo.
Oreste Grani/Leo Rugens
PRIMI ANNI 90 …..RODRIGUEZ ALISCAFI….MESSINA…..MANCUSO-MICCICHE’………
"Mi piace""Mi piace"
Già da tempo ho evidenziato la necessità di “accendere un faro” su questo messinese amico di Pierpaolo Sileri, nonché difensore di un imputato minore del processo ad Amara & Calafiore a Siracusa e figlio di personaggio a suo tempo menzionato in intrecci che coinvolgevano il pentito Cosimo Virgiglio e il noto Ugolini.
Vale la pena, quindi, ascoltare la lezioncina di Giuseppe Cavallaro (il cui nome era apparso in una vicenda di vaccini e mascherine), spostatosi da Tor Vergata alla Luiss.
https://www.sace.it/education/dettaglio/focus-area-del-golfo-outlook-legale-e-fiscale-3-6
"Mi piace""Mi piace"
Per rinfrescare la memoria sul babbo
https://www.academia.edu/15220571/The_Globalization_of_Gomorra_edited_Italian_version_
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo le vicende maltesi
https://irpimedia.irpi.eu/daphneproject-contrabbando-malta/
"Mi piace""Mi piace"
Pregasi controllare membri di questi board:
globalinvestorsalliance.org/strategic-board.php
Rodolfo Chi?
Andreina Chi?
Valerio Chi?
academy-aises.eu/about-us/executive-board
academy-aises.eu/about-us/advisory-board
Andreina Chi?
Vi ricordano Qualcosa?
diplomatia.it/Engine/RAServePG.php/P/250120010607
diplomatia.it/Engine/RAServePG.php/P/252010010607
Tanto per…..Cosa?
"Mi piace""Mi piace"
Qui su Errore (sic!)
https://www.editorialedomani.it/ambiente/greenwashing-sace-petrolio-transizione-r6qt649w
"Mi piace""Mi piace"
Qui sul programma formativo di Sace Education, che coinvolge Errore e nel quale l’avv. Cavallaro svolge (inspiegabilmente?) un ruolo non irrilevante
https://www.sace.it/media/comunicati-e-news/dettaglio-comunicato/alla-scoperta-dei-paesi-del-golfo-con-l-export-champion-program-di-sace
"Mi piace""Mi piace"
E Qui?
Chi ritroviamo?
taskforceitalia.it/members.php
taskforceitalia.it/comitatoscientifico.php
Valerio Chi? Cosa? Maddai….
diplomatia.it/Engine/RAServePG.php/P/287710010601
Ma poi?
"Mi piace""Mi piace"
Grande Matteo!
A Cavallaro, invece, lo tengono (ancora) fuori da questi giri “alti”…
"Mi piace""Mi piace"
Ma poi?
Poi, successe Quel che successe….
Caso “LUCA DI DONNA”, ricordate?
“Di Donna è un ex membro dello studio legale Alpa, lo stesso a cui appartiene l’ex presidente del Consiglio e capo politico del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte (oltre che Guido Alpa, il mentore di Conte). Oltre a lui sono indagati i suoi due soci, Gianluca Esposito e Valerio De Luca e altre undici persone….”
Altri 11 tipo Pierpaolo Abet (vedi nei vari board)….
….e dopo anni di presenza nel board DIPLOMATIA, proprio in concomitanza con ciò che successe, puuuuuffff……Valerio sparì…
Ma è solo “non apparenza”….c’è ancora, non appare ma c’è, giusto? O no?
"Mi piace""Mi piace"
E Andreina poi? Vincerà presto il premio?
“premiorosa.org/comitati/”
“canova.club//Governance-Roma”
“canova.club//Governance-Milano”
Ricapitolando:
SACE? Cosa? SACE o non SACE?
GIUESSE? Cosa?
“diplomatia.it/Engine/RAServePG.php/P/298810010601”
No? Forse? Non solo SACE….
Galassie….Costellazioni….e BUCHI NERI…..NERISSIMI….
Ambasciatori in DIPLOMATIA ce ne sono abbastanza, giusto? Tanto per non dimenticare….e “AMBASCIATORE NON PORTA PENA”…..
"Mi piace""Mi piace"
Forza ANDREINA! Tuo Fratello MARIO DRAGHI è con te! O no? Forse si dai….videochiamaLo….poi ci pensa Valerio!
"Mi piace""Mi piace"
Oreste più che San Giovanni, i santi sono quattro e coronati.
"Mi piace""Mi piace"
Oreste siccome sono convinto che ti piace molto il simbolismo dei numeri, e fai bene, non la numerologia, ma il simbolismo e l’argot che utilizza i numeri come enti regolatori della mnemotecnica, puoi contare che il 24 giugno e l’8 novembre distano 137 giorni e 137 è il 33esimo numero primo. Gli scalpellini, che erano uomini molto pratici e al tempo stesso sapienti, e soprattutto hanno dato prova tangibile delle loro grandi opere, a differenza della marmaglia accademica contemporanea che volpinamente ne disprezza il simbolismo fruttifero e mai produce sapienza ma solo vile burocrazia del pensiero, si “fissavano” con i numeri e “scioglievano” il linguaggio. I loro indegni e sedicenti imitatori, molti siedono su poltrone di governo, danno i numeri, soprattutto uno, che da apprendistello stregone non capisce che a furia di dare numeri poi si aizzano le folle.
"Mi piace""Mi piace"