Ustica e l’assassinio di Licio Giorgieri

Evitiamo di dimenticare Ustica. Noi nella nostra semplicità e marginalità, in questi anni, abbiamo fatto quel che potevamo come cittadini memori di chi (cioè la terrorista Claudia Gioia) avesse fatto ammazzare il generale d’aviazione Licio Giorgieri alla vigilia di un importante interrogatorio proprio a proposito di Ustica e quella drammatica vicenda. Non siamo riusciti nell’intento di far chiedere alla Gioia chi le avesse dato l’indicazione/l’ordine di far ammazzare proprio quel generale, prezioso servitore dello Stato ma certamente sconosciuto, per ruolo e funzione, ai più e in particolare ad una giovanissima studentessa (non era ancora laureata) dell’UCC. Ci sono quindi troppi silenzi non solo nell’inchiesta centrale ma anche in quella confluente (questo è sempre stato il mio pensiero deduttivo) dell’omicidio di Licio Giorgieri.
Pubblico l’introduzione del libro di Claudio Gatti e Gail Hammer – Il Quinto scenario. I missili di Ustica, non perché ne sposi la tesi ma semplicemente perché contiene una considerazione di Libero Gualtieri (“[…] non è certamente innocente l’Aeronautica militare italiana, che sapeva che qualcosa di grave e di anomalo era successo al DC-9 dell’ITAVIA la sera del 27 giugno 1980[…]” su cui mi prefiggo di tornare) e un lungo elenco di persone a cui Gatti indirizza dei ringraziamenti per l’aiuto ricevuto nella elaborazione del volume. Sempre nella speranza che serva a qualcosa e a qualcuno.
Oreste Grani/Leo Rugens

Su Claudia Gioia, almeno un pezzettino, pur se piccolo, del filo invisibile che la lega ad una clinica e ad un novello San Giovanni Decollato credo di aver contribuito a riportarlo alla luce.
"Mi piace""Mi piace"
I LETTORI TI CHIEDONO DI FARTI CAPIRE FINO IN FONDO. HO VOGLIA DI LASCIARE SCRITTO CHE HO NELLA VITA PERFINO CONOSCIUTO DI PERSONA DUDU’ LA CAPRIA. OG
"Mi piace""Mi piace"
Leggo solo ora. Partendo da un’intervista della Gioia (se ben ricordo) avevo individuato il nome di chi l’aveva introdotta nel mondo dell’arte. Si trattava di un medico artista, un certo Nucci, che risultava afferente alla stessa clinica dello psichiatra Semeraro (il San Giovanni Decollato). La clinica, inoltre, aveva un socio che, secondo alcuni, era della Cia.
Non ho scritto in modo esplicito perché l’avevo già scritto. E mi sembrava di ricordare che il testo (o parte di esso) era stato “ingoiato”.
"Mi piace""Mi piace"
Era qui, ma non c’è più. Rimane il mio segno di assenso alla “sparizione”. Il dott. Nucci di cui sopra aveva a che fare con la Fondazione Volume
https://leorugens.wordpress.com/2020/06/27/ustica-ribadisco-la-richiesta-interrogare-claudia-gioia-su-chi-le-avesse-suggerito-di-far-uccidere-licio-giorgieri/
"Mi piace""Mi piace"
Questo il Francesco Nucci della Fondazione Volume (che “scopre” la Gioia artista)
https://fondazionevolume.com/index.php/it/la-fondazione/organigramma
"Mi piace""Mi piace"
Il neurochirurgo artista
https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/francesco-nucci-e-l-arte-come-privilegio-necessario/139014.html
"Mi piace""Mi piace"
Villa Mafalda
https://villamafalda.com/doctors/francesco-nucci/
"Mi piace""Mi piace"
Villa Mafalda, il decollato e Renato Era
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/24/camorra-servizi-segreti-il-caso-semerari-un.html
"Mi piace""Mi piace"
La dirigenza della Fondazione Volume
http://www.ilgiornaledellefondazioni.com/content/fondazione-volume-presenta-un-focus-sulla-creativit%C3%A0-contemporanea
"Mi piace""Mi piace"
Qui il legame Semerari-Era-Villa Mafalda-Libia (nella prima parte del documento)
https://www.fondazionecipriani.it/Scritti/laffare.html
"Mi piace""Mi piace"
Il San Raffaele come Villa Mafalda?
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-giallo-dei-miliziani-libici-curati-segretamente-in-italia
(ripensando alle recenti imprese di Giggino ‘o scissionista, all’inusitata inamovibilità di uno come Sileri e al ruolo svolto dall’ex ministro degli esteri D’Alema in quel di Tirana nel renderlo, appunto, inamovibile)
"Mi piace""Mi piace"
In “La mente nera” l’autore Corrado De Rosa riferisce che in carcere Semerari mangiasse fegato crudo in occasione dei solstizi in quanto pagano adoratore del Sole…
"Mi piace""Mi piace"
cuculo vigile continua con comunicazioni criptiche:chi è san giovanni decollato ? conosco il volume di claudio gatti ma giorgio santacroce è deceduto,il procuratore di perugia e gran maestro della massoneria nicola restivo che ha ricevuto il santacroce è deceduto,il procuratore antimafia vigna è deceduto,la verità è stata sepolta ue cassetti giudiziari
"Mi piace""Mi piace"
E tra poco decede anche Leo.
"Mi piace""Mi piace"
siamo cortesi lasciamo passare prima gli altri e sono molti in attesa quantomeno presso le nostre giustificate aspettative
"Mi piace""Mi piace"
Pietro Vecchio leggi sopra e dammi il tempo di ritrovare ciò che avevo scritto
"Mi piace""Mi piace"
Spero che la. Loro fine sia stata breve, delinquenziale sarebbe stato che li avessero finiti, quelli che nn erono morti.
L’aereo sembra che pattino’ sul mare? Possibile che la cattiveria umana arrivi fino a questo.?? Le false notizie? Tutte hanno un padrone che le scrive da secoli seculorum.
Alla Signora Bonfietti va il mio personale, convinto e tenero abbraccio di continuare contro tutto e tutti ✌️questa è una vera patriota italiana. Non questi venduti di politici fattucchieri e ladri di ogni specie che ci amministraziono.
Sig. GRANI SE È IN CONTATTO CON LA SIG. RA BONFIETTI LA PREGO DI FARLE SAPERE DEL MIO COMMENTO.
(p. s.) E pensare che mandai una lettera al Gen Tascio( mio comandante) per inviargli la stima che avevo……..Che stupido sono stato. Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Forse un altro piccolo pezzettino di quel filo che riguarda il giudice Serafino Turchetti che, come dice altrove Leo Rugens, “graziò” gli assassini del povero Giorgieri.
Qui una piccola traccia di quel Serafino, ammesso che non si tratti di omonimia.
https://www.roma51.it/index.php/home/la-nostra-storia/
Il perché dell’interesse verso questa piccola traccia nei post successivi
"Mi piace""Mi piace"
Il belga Monsignor Nobels, il Fronte Militare Clandestino e l’anomala formazione partigiana Bandiera Rossa (che ritorna nel racconto di Savasta, come ho evidenziato altrove)
https://fondazionenenni.blog/2018/11/22/la-dignita-storica-del-nido-di-vespe/
"Mi piace""Mi piace"
Per essere più precisa: Savasta (intervistato da Donatella Della Porta) evidenzia una continuità tra la colonna romana BR e l’esperienza di Bandiera Rossa, sottolineando anche come entrambe siano sorte nei quartieri di San Basilio e del Quadraro-Centocelle. E di San Basilio era anche Mancini, il membro “di sinistra” della Banda della Magliana.
"Mi piace""Mi piace"
Qui un riferimento esplicito alla banda del Monsignore connessa agli anglo-americani
http://www.infinitamemoria.it/cimiteri/lazio/roma/roma/cimitero-mausoleo-delle-fosse-ardeatine/memorial/ivanoe-amoretti
"Mi piace""Mi piace"
“La Resistenza politica e militare organizzata dai partiti del Comitato di Liberazione Nazionale (Democratico del lavoro, Democratico cristiano, Liberale, d’Azione, Socialista di unità proletaria e Comunista) e a quelli che ne erano fuori (Movimento comunista d‘Italia-Bandiera rossa, Movimento cristiano-sociale, Movimento dei cattolici comunisti, Partito repubblicano, Unione nazionale della democrazia, Anarchici e altri) ha avuto un numero di partigiani riconosciuti più o meno della stessa consistenza ma con forti differenziazioni: circa 1500 il PC e Bandiera rossa, tra 500 e 1000 il Partito d’Azione e i cattolici comunisti, consistenze minori gli altri. Il PC si giovava di una ventennale opposizione clandestina rafforzata dagli apporti recenti di intellettuali e studenti, Bandiera rossa aveva due componenti, una di militari e una di popolani soprattutto delle borgate più marginali, il Pd’A aveva ereditato il sovversivismo repubblicano che risaliva alla Repubblica del 1849, i cattolici comunisti si avvalevano di una capillare organizzazione della gioventù di azione cattolica nei quartieri popolari della sottofederazione di Roma Sud (Trastevere, Testaccio, Ostiense, Garbatella, ecc.). Anche in questo caso, le biografie dei caduti confermano il radicamento sociale al pari di una presenza medio e piccolo borghese (in queste e in altre formazioni). Esemplare e di alto valore simbolico, la banda Arco di Travertino, comandata da un prete belga (Desiderio Nobels), che era composta di alcuni comunisti e socialisti, ufficiali e sottufficiali della Marina, esponenti dell’Azione cattolica e del Movimento cristiano sociale, esponenti della borghesia e anche aristocratici”.
http://scuolaeuniversita.blogspot.com/2014/12/il-museo-storico-della-liberazione-di.html
Come evidenziato da molti studiosi, le radici degli anni ’60-’70 sono da ricercare nei tumultuosi anni della Resistenza, quando si costruirono legami fortissimi, tanto più nel caso di figure in qualche modo carismatiche e ragazzini scout.
"Mi piace""Mi piace"
Monsignor Nobels è belga come Felix Morlion
"Mi piace""Mi piace"
Il movimento scout e l’intelligence britannica
https://www.agesciluino1.it/il-gruppo/lo-scoutismo/robert-baden-powell/
"Mi piace""Mi piace"
Un socialista massone fulminato sulla via di Damasco nel passato del giudice (ammesso che sia lui)?
http://www.santiebeati.it/dettaglio/92118
"Mi piace""Mi piace"
In Aeronautica… Non posso fare a meno di notare la strana coincidenza
http://www.moas.roma51.it/membri/fanelli%20franco.html
"Mi piace""Mi piace"
È interessante notare che gli avvocati della famiglia Palo siano gli stessi di Aldo Semerari. Si tratta di Franco Cuttica e di Alfredo Biondi, entrambi massoni. Il primo è stato anche il difensore del fuggiasco Kappler. Fuga che, come ricostruito da Stefania Limiti, fu organizzata dall’Anello. Nel volume “La mente nera”, citato in un post precedente, si legge che la scelta di Semerari di farsi difendere da Cuttica, che assecondava i timori di Semerari, non fosse gradita a Renato Era, che poi lo prese in consegna.
https://www.segretidistato.it/?p=195
Spunta anche il nome di Vattani…
"Mi piace""Mi piace"
Dove compare un Michele Santoro, che non è quello di Samarcanda ma un amico, sin dall’infanzia a Martinafranca, della “mente nera” poi decollata, ed un cognome che riporterebbe alla Gioia se non fosse per un “de”
http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/De%20Eccher.html
"Mi piace""Mi piace"
Mi prendo questo spazio per lasciare detto che un leader politico che affida a Domenico De Masi la scuola di formazione dle M5S è opportuno che lasci la posizione. Non perché De Masi non sia un bravo diavolo camoano capace di raccontare “socioolgicamente” un sacco di belel storie suggestive in aula ma perché è proprio De Masi (con altri “Soloni” ) che ha mandato a sbattere il Movimento. Errare umanum est, perseverare è dei diabolici. Peggio ancora è se Giuseppe Conte non sapesse che De Masi + Giannuli per molto tempo hanno dettato la linea del MoVimento. De Masi suggeriva ad alcuni, Giannuli ad altri. OG.
"Mi piace""Mi piace"
negli anni ottanta gheddafi disponeva il costoso ricovero dei suoi connazionali graditi a villa mafalda;
comunque il distacco dalla linea guida ( Itavia ) sembra eccessivo :giorgieri ed altri sono stati eliminati nell’interesse SUPREMO di occultare la verità sul DC-9;
purtroppo la disastrosa istruttoria sommaria e poi quella formale hanno prodotto un risultato processuale disastroso;
quindi quale è stato il SUPREMO da proteggere? ovviamente i francesi tacciati da cossiga anche in 4 testimonianze in sede civile e dal sismi con relazione a spadolini non hanno potuto operare in italia e le azioni omicidarie sono state espletate dai nostrani
"Mi piace""Mi piace"