Senza un cambio culturale “nei servizi” tutto sarà vano!
Andate sul post originale e leggete lo spassoso dialogo tra lettori.

Gentile Presidente Mario Draghi, ora che il passo (la “defenestrazione” di Gennaro Vecchione chiedendoci se il prefetto sapesse dove si trova l’impegnativa Praga e quale vasto archivio ex StB Státní bezpečnosti vi venga ancora conservato) è stato fatto, certi che l’ambasciatrice Belloni avrà il suo bel da fare a ridefinire e riorganizzare le finalità istituzionali delle due agenzie, mentre dovrà certo prioritariamente tenere la barra della nave Italia in grande difficoltà, proverei (che sfacciataggine questo Leo Rugens!) a fare uno sforzo per avviare un processo coraggioso (ma indispensabile) per “riformare l’intero ambiente” mettendo le mani a ciò che delle varie riforme è stato o meno attuato.
Dopo l’allontanamento di Vecchione (non ci voleva molto a capire l’inconsistenza del soggetto guardandolo anche una sola volta da vicino come capitò durante un pranzo perfino ad un marginale e ininfluente personaggetto come il vostro Leo), non bisogna temere di sfoltire i…
View original post 716 altre parole
Prendi un giovane valido, laureato in qualcosa, probo, intelligente e dedito al servizio dello Stato. Mettigli a fianco dei Maestri validi che gli insegnino il mestiere e la etica dei comportamenti. Dagli incarichi di crescente responsabilità e valutalo. Affiancalo e guidalo. Mixa bene il tutto, aggiungi un pizzichino di casualità positiva (per chi crede il soffio dello Spirito Santo), agita bene il tutto ed alla fine avrai guadagnato per i futuri 50 anni a costi molto bassi un servitore dello Stato che ti restituirà cinquanta cento volte la cifra e lo sforzo investito. Con me è andata esattamente così.
"Mi piace""Mi piace"
Greguccio, non per fare il bastian contrario, ma il percorso di vita da te indicato andrebbe benissimo per fare il copione di un film “ottimista “alla Frank Capra “;la realtà è molto diversa :un giorno, quando avró tempo (e voglia) racconteró a te ed ai quattro amici di questo blog qualche testimonianza personale sui miei tentativi giovanili di entrare a far parte di reparti o istituzioni “d’elite ” dello Stato italiano ,ti assicuro che certi episodi sono comici ed altri drammatici, ma in entrambi I casi molto interessanti!
"Mi piace""Mi piace"
Se il tentativo riguardava reparti anche femminili posso capire i motivi della tua esclusione 🙄
"Mi piace""Mi piace"
AI miei tempi le donne venivano arruolate solo nella polizia! Nella GDF, Carabinieri, Esercito, guardia forestale eccetra…erano escluse! 😉;forse le mie continue esclusioni erano dovute alla mancanza di tali incentivi e grati fiche(lo scrivo senza refusi) ?😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"