L’arresto di Rocco Morabito è una grande occasione. Vediamo di non perderla
E se Morabito scegliesse la strada che fu di Tommaso Buscetta? O.G. L.R.

Un vero criminale, pericoloso (per il potere della famiglia d’appartenenza) come pochi, è stato catturato grazie alla determinazione e coraggio di magistrati italiani e carabinieri onesti, nel profondo Brasile. Si tratta di Rocco Morabito, legato all’omonimo clan di Africo (vedi post Leo Rugens “QUA LO STATO SONO IO” GIUSEPPE MORABITO), che tra le altre peripezie era evaso non da molto, anche da un carcere uruguaiano. Era stato arrestato nel 2017, dopo solo 25 anni di latitanza, in un hotel di Punta del Este dove, si legge nel volume La rete degli invisibili di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, faceva la bella vita con tanto di villa con la solita piscina, assegni e soldi in contanti, una Mercedes, tredici telefonini cellulari, dodici carte di credito e un passaporto brasiliano.
Morabito (oggi 54enne) aveva studiato nella facoltà di Economia e Commercio (e cosa se no?) dell’Università di Messina negli anni…
View original post 412 altre parole
Penso sia più importante sapere che 100mila “migranti” all’anno arrivano nella ns patria, altri 100mila contagi dal virus che era debellato con le finte vaccinazioni…. Anche se ci sono 100mila mafiosi da mettere in carcere, tempo un mese ce ne saranno altrettanti al lavoro per il pil italiano, anche gli extracomunitari fanno pil no?
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di calabresi, qualcuno mi sa dire, cosa faceva Francesco nirta in via Fani? Forse per un caffè con il sig.. Guglielmi?
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di calabresi, qualcuno mi sa dire che cosa ci faceva Francesco nirta in via Fani quella mattina? Forse era lì per un caffè? Per un pranzo invitato? Visto che qualcun’altro ha detto la stessa cosa?
"Mi piace""Mi piace"
Morabito ha studiato, don Masino no
"Mi piace""Mi piace"