Anche il violinista Nardella tra i sindaci d’Italia che chiedono a Draghi di rimanere

I mille e mille cuori dello Stato (parlo dei comuni d’Italia), attraverso i sindaci, stanno lanciando un segnale/appello a Draghi che non non non può essere interpretato in altro modo se non che la stragrande maggioranza degli aventi diritto a scegliere come e da chi essere guidati, non non non vogliono, in alcun modo, che il Presidente del Consiglio, facendosi condizionare da quattro stracciaculi, lasci la guida del Paese, in un momento quale è quello che le persone con un po’ di sale in zucca sanno essere. Certamente tra i tanti sindaci ci sono pure alcuni non per bene. Ma non è questo il frangente in cui fare dei distinguo. Associazioni di categoria, ambienti internazionali, personalità di vertice della Chiesa di Roma e, appunto, migliaia di rappresentanti dell’istituzione più vicina ai cittadini, alcuni ormai apertamente capaci di essere esempio di come, a prescindere dalle forme degenerate del sistema di potere rappresentato dai partiti, si possa mostrare senso di responsabilità da classe dirigente, chiedono a Mario Draghi di rimanere al timone. Che monti questa richiesta ferma e civile in contrapposizione alla sguaiata volontà di buttare tutto in bordello.
Qualche giorno addietro, mi sono trovato a parlare di questi sindaci consapevoli con un esponente istituzionale (è una parlamentare e membro della Commissione Esteri) e in particolare ci siamo soffermati sul profilo del sindaco di Firenze, Dario Nardella. Abbiamo convenuto che è una persona capace, segnato da una forte passione politica e civile che sa trasmettere a chi lo ascolta. Nel parlarne mi sono permesso di far notare alla mia interlocutrice che la formazione (ognuno ha le sue fisse ed io bado ad alcuni aspetti del processo formativo culturale delle donne e degli uomini pubblici) di Nardella lo ha visto divenire, prima che politico, un violinista.
Vuol dire, a mio modestissimo avviso, che Nardella, per amore della musica, si è applicato non poco arrivando a diplomarsi al Conservatorio Luigi Cherubini in violino, a 23 anni e, fino a 29 (2004) ha svolto l’attività professionale musicale. Questa del grande amore per la musica è una atipica garanzia che me lo ricollega, come politico al pensiero profetico mazziniano proprio attinente alla filosofia della musica e all’arte come “progresso”, ossia la musica che allarga, come la scienza, la propria sfera al passo dei secoli, “andando innanzi di epoca in epoca e levandosi a più alto concetto quando il precedente s’è svolto ed esaurito“.
Si dice che Mazzini sia l’unico, tra i grandi politici italiani risorgimentali (pronto a raccogliere smentite), che abbia rivolto uno sguardo realmente amoroso alla musica. La visse come umanità e ne vide l’importanza, la religiosità, il ministero e la sentì infine come conforto della vita. A Mazzini, tutti quelli che amano la musica, dovrebbero gratitudine. Mi piace pensare che anche il sindaco di Firenze, il violinista Nardella, provi questo sentimento.
Anche quando chiede a Mario Draghi di essere ancora elemento di stabilità.
Oreste Grani/Leo Rugens
Quando la disinformazione è fatta da professionisti.
L’articolo di Zeit (notoriamente il quotidiano degli intellettuali tedeschi di sinistra, al punto da divenire emblematico di questo gruppo sociale) del 10 luglio al quale ci si riferisce e al quale rimanda il link (che, però, mostra solo alcune righe) semplicemente non esiste né è mai stato pubblicato da Zeit
https://ilsimplicissimus2.com/2022/07/17/guerra-pasticci-e-misteri/
"Mi piace""Mi piace"
Qui gli articoli pubblicati da Zeit il 10 luglio e quello linkato (ma non leggibile) NON C’È (e mi pareva strano!!)
https://www.zeit.de/thema/krieg-in-ukraine?p=2
Un finto sito web di Zeit…
"Mi piace""Mi piace"
Qualche cattivone nel web già incomincia a insinuare che l’amore dei sindaci italiani per draghi sia quell’aumento dell’indennità di funzione, fino anche al 100 per cento per le città metropolitane, previsto nella legge di bilancio 2022. Ma ovviamente tanto amore non può essere spiegato con queste solite insinuazioni. Bisogna però dire che non vi è proprietà transitiva automatica tra il pensiero degli elettori che hanno scelto tali sindaci e la loro letterina a draghi che non è babbo natale ma mario draghi e basta, anche perché i sondaggi,di flusso principale nonché le piazze in agitazione, danno in costante caduta l’appeal del marione internazionale. Che sia il trillo del diavolo a risuonare per l’Italia e richiamare ai patti gli orecchianti? Non sono mica tutti dei Tiberio.
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente questa legislatura è proprio come quel ponte che ogni volta che i lavori avanzano poi di notte cade una pietra e il giorno dopo si ricomincia da capo, poi qualcuno invoca qualcuno perché lo renda indistruttibile, ma chissà la storia come finisce e chi finirà per attraversarlo tutto…
"Mi piace""Mi piace"
Una cosa è certa il paese ormai spartito tra mille uomini che vogliono farsi re è l’immagine che all’estero piace, chissà cosa penserebbe oggi quell’esperto di inferno e diavoli che era il sommo Dante del bel paese dove ‘l si suona. Ne vedremo delle belle.
"Mi piace""Mi piace"
Da come scrivi qualcuno potrebbe pensare di te che il denaro non ti manca. E nei mesi prossimi a venire avere denaro potrebbe fare la differenza. Per te, ma non per gli altri.
Oreste Grani sempre pronto a mostrare la sua giacenza media. E il saldo ovviamente.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Oreste, io sono un popolano, come Rugantino …e come tutti i popolani amo la battuta guascona e spaccona ; noi arbreshe usiamo una metafora per spiegare questo :”laghiëm ziren me uiët sa të ftoiëm se e kemi plot “traduzione :bagniamo esternamente la brocca per mostrare di averla piena d’acqua !🤣🤣🤣; io personalmente vivo(e sono stato educato a farlo) da sempre, non solo per mia libera scelta ma qualche volta obbligato anche dalle situazioni , in modo frugale ed essenziale ! IL mio nonno materno, rimasto orfano di entrambi I genitori appena tredicenne, si distingueva perché era il solo operaio che ,ricco della sua simpatia, intelligenza e laboriosità(qualità che, ahi me , solo in minima parte mi ha trasferito) frequentava ,senza sfigurare, I pargoletti dei maggiorenti del paese ! Se la mia battuta spiritosa ti é sembrata frutto di insensibilità verso la situazione in cui versa il paese ti assicuro che non é cosí, se invece l’hai trovata irriguardosa nei confronti di Mazzini allora sappi che l’irriverenza é una mia seconda natura.
Con stima e simpatia inalterata nei tuoi confronti. Giampiero Geraci.
Post Scriptum :nel mio conto corrente si trovano I soldi bastevoli ,facendo I dovuti scongiuri, per un dignitoso funerale e per pagare imposte ,tasse e Rca 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Ci deve essere un maleinteso di cui mi scuso. Le mie espressioni erano indirizzate ad altro lettore. Di te penso di aver capito abbastanza e grazie a quanto colgo di averti apprezzato. Mi scuso ancora per l’equivoco. A volte (spesso) non sono all’altezza dei miei intendimenti.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"
Ma ti riferisci a me Oreste? Se ti riferisci a me a proposito di grano, da.queste parti abbiamo sempre saputo accontentarci di pane(grano) e cipolla, non siamo mica stipendiati statali delle università o cocchi dello stato della pubblica amministrazione ma soprattutto non tifiamo per chi è da sempre un impoveritore distruttore di popoli come la storia greca, e non solo, dimostra e non sono certo opinioni. È ai cari sindaci con stipendio anche raddoppiato che non mancherà certo il grano se la crisi, sapientemente creata dalle sanzioni, dovesse fare il suo bel corso. Quel qualcuno quindi sarebbe quindi un pessimo profilatore perché del violino preferiamo le mani callose di chi lo costruisce e non quelle gentili di chi lo suona
"Mi piace""Mi piace"
Hai calcolato quanto costa al popolo questa manovra di adeguamento degli stipendi dei sindaci estesa anche agli assessori? Bene, questi sindaci, difatto cittadini privilegiati, avrebbero dovuto scrivere una letterina all’ex goldman sachs(noto gruppo di beneficenza di caratura mondiale) per rifiutare questo aumento e invitarlo a utizzare queste risorse in favore della popolazione considerando il terribile periodo di crisi che si scorge all’orizzonte, piuttosto che invitare mario, noto filantropo stimatissimo presso la popolazione greca, a rimanere al comando del peggior governo di sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Ma.veramente vogliamo credere alla favoletta di mario draghi stabilizzatore della prosperità del popolo italiano?
"Mi piace""Mi piace"
Poiana voglio rassicurarti :come neo consigliere percepiró un gettone di presenza di 18 euro a seduta; il limite massimo di gettoni percepibili non puó ,nei comuni sotto I 10.000 abitanti ed in pre -dissesto, come il mio,superare I mille euro all’anno! ; Avessi saputo che sindaco ed assessori avrebbero goduto di un “sostanzioso “aumento di indennità…. mi sarei proposto come primo cittadino 😉;ma tu queste chicche me le comunichi sempre cosí tardi? 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Per i sindaci di comuni come il tuo l’aumento sarà del 29 per cento pari a 4009 euro lordi mensili. Per i sindaci metropolitani aumento del 100 per cento. Fatti il calcolo di quanti sindaci e assessori e comuni abbiamo in italia e vedi un po’ se San Mario non merita di essere eletto il patrono dei sindaci e delle amministrazioni comunali oltre che renderci conto di fronte a quale immensa manovra finanziaria a scapito delle tasche dei contribuenti ci troviamo. A che pro un simile gigantesco sperpero di denaro pubblico in un tempo di. crisi come questo? Oltre all’aumento di 105 euro mensili ai 200 mila dipendenti dei ministeri ed enti pubblici che sono 2 miliari e 4 all’anno. A cosa serve tutto ciò, considerando invece che parallelamente si distrugge in ogni modo possibile la pmi italiana? San Mario Draghi lo conoscono bene in Grecia.
"Mi piace""Mi piace"
Piero invece per i sindaci metropolitani l’aumento sarà del 100 per cento pari a un apassaggio da 7 mila a 13 mila e 800 euro mensili lordi. I prof universitari invece guadagnano dai 3 ai 4 mila euro ecco perché le università sono un fucina di voti per i partiti establishment e stanno sempre a sputacchiare sentenze contro il cosiddetto populismo, un termine gentile per distinguersi dagli operai poco studiati.
"Mi piace""Mi piace"
Hai letto Oreste anche l’altra letterina, nel formato più formale di comunicato stampa, degli ordini delle professioni sanitarie? Insomma c’è una gran fifa in Italia ad attraversare per primi il ponte. Dall’altro lato c’è qualcuno che aspetta.
"Mi piace""Mi piace"
I regali del Conte2. Quelli che dicono “lo sfonnamo” (si tratta della neolaureata vicepresidente del Senato)
https://www.editorialedomani.it/fatti/il-grande-affare-del-decreto-crescita-cosi-il-calcio-risparmia-sulle-tasse-pfufufnv
"Mi piace""Mi piace"
Musica e politici :Nardella suona il violino, Silvio cantava accompagnato da Apicella… Nerone suonava la Lira mentre Roma bruciava…Bill Clinton suonava il sassofono e impartiva lezioni private su come soffiare il sax alla Lewinsky …😂Credo che Mazzini fosse un ingenuo !🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Cara Cuculo, fra un paio di anni, si dovrà eleggere il Sindaco in un piccolo comune(poco più di 1000 abitanti) limitrofo Al mio ; vedrò di farmi candidare come primo cittadino ,almeno cosí qualche migliaio di euro li becco ,se venissi eletto, in un mese invece che in un anno!🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Pensi anche tu che uno stipendio di 4000 € ad un sindaco sia eccessivo? E che non bastino le grati-fiche (che, poi, tra l’altro, spesso costano!!).
Per come la vedo io, uno stipendio basso (pare che, in generale, in Italia siano tra i più bassi d’Europa: un insegnante di scuola media qui prende 1400€ al mese; in Germania 3500 e la scuola gli dà anche il computer) di un pubblico ufficiale (penso, ad esempio, alle forze dell’ordine) sia un pericoloso fattore di rischio.
"Mi piace""Mi piace"
4000€ LORDI!!!
"Mi piace""Mi piace"
A Roma un affitto sotto i 1000€ è molto difficile trovarlo. Se lo stipendio è di 1400 (netti) o hai una casa di proprietà o lavori per sopravvivere. E pure male.
"Mi piace""Mi piace"
Un Sindaco deve essere ben pagato ma deve anche rispondere delle eventuali nefandezze; io di amministratori che abbiano pagato per le loro malefatte ne conosco pochi e tu? Sugli insegnanti ti do pienamente ragione :in Italia non sono rispettati e il loro trattamento economico non lo trovo dignitoso.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Piero, se dovessi decidere di candidarti a sindaco, divenendo d’un colpo un nababbo, sappi che se non mi inviti (ovviamente con viaggio + vitto e alloggio pagato) in quel di Sicilia me la leghero’ al dito, con relativo malocchio per mandarti in vacca eventuali grati-fiche. 👿
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto riguarda le grati-fiche e i loro costi se ti dovessi raccontare degli episodi di cui ho patito anche le conseguenze rischierei non una ma una miriade di querele !; te ne racconto solo una : Un “Primo Cittadino ” del mio paese ,12 anni orsono circa, si fece rimborsare come viaggio istituzionale un weekend in un residence di lusso con annesse due ” hostess ” cecoslovacche per la modica cifra di 6200 euro!Quando un consigliere dell’opposizione chiese spiegazioni in merito, ebbe pure il coraggio ,il grande amministratore, di querelarlo ;la GDF intervenne ed accertó la sussistenza del fatto ma il relativo processo si é arenato sino a giungere a prescrizione!
"Mi piace""Mi piace"
Lo stipendio annuo lordo di un ricercatore universitario è esattamente di19.000 e rotti. Un associato, se fa il tempo pieno, sta intorno ai 24.000, altrimenti di meno. Ricercatori ed associati, infatti, possono usufruire del patrocinio legale gratuito, istituto che garantisce la difesa ai non abbienti individuati come percettori di un reddito inferiore ai 35.000€ annui (questa la cifra indicata in una dichiarazione di Draghi come “scandalosa”). Gli ordinari, a fine carriera,arrivano a 7000€ circa, sempre se optano per il tempo pieno. Chiunque può verificare queste cifre scaricando un qualsiasi bando di concorso.
"Mi piace""Mi piace"
Che tipo di sortilegio vorresti farmi per mandarmi in vacca le gratis fiche? Impotentia coeundi o eiaculatio precox 😂😂😂; Credo allora che mi convenga mantenermi un umile consigliere 🤣🤣,anche se da noi vige un detto :”u cumannari é megghiu di futtiri “😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Caro Piero, dovresti scrivere le tue vicissitudini di consigliere comunale poco grati-ficato!!
Segnalando che, tra l’altro, l’aumento degli stipendi non riguarderebbe solo i sindaci ma, più in generale, il tentativo è di adeguare gli stipendi al costo della vita (c’è stato uno sciopero nazionale dei lavoratori della scuola e della ricerca a maggio), metto in evidenza che lo stipendio di un direttore di banca è almeno pari a quello di un ordinario (quale è, ad esempio, Giorgio Parisi, che ha ricevuto il premio Nobel). Così come quello (sin dall’assunzione a 26 anni) di mio cognato, ingegnere elettronico presso una multinazionale. O quello di un’amica ritrovata, in Alenia (ormai francese), dove si progettano i viaggi spaziali (!!).
Chiedo a Pietro Vecchio un aggiornamento sugli stipendi di ricercatori e tecnologi CNR.
Non si spiega, del resto, perché mai (oltre al nepotismo e alla corruzione), molti (per i quali lo Stato ha investito con borse di studio ed assegni di ricerca) appena si presenta un’occasione fuggono all’estero… Anni fa si tentò con una legge di farli rientrare, ma non funzionò perché (oltre alla scarsa autonomia) gli stipendi erano un terzo rispetto a quelli che percepivano altrove (ad esempio Finlandia e Svezia, più che UK e Olanda). In pratica, l’Italia lì forma e sono altri Stati a beneficiare dell’investimento.
No, non ti farò il malocchio. Sono buona ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Un sindaco di mia conoscenza di un Comune calabrese, accerchiato da altri Comuni commissariati per ndangheta, è disperato. Il suo, infatti, è un Comune costituito da 4 frazioni, distanti tra loro, per lo più spopolate, con edifici che cadono a pezzi ed un ponte che ne mette in comunicazione due chiuso perché a rischio crollo. Con il blocco dell’azione di governo non riuscirà a garantire l’illuminazione pubblica e la raccolta dei rifiuti. E la ndrangheta brinda. Non conosco l’ammontare del suo stipendio, ma, conoscendone lo stile di vita, non credo superi il 3000 €. Gli uffici comunali, oltre a lui, comprendono 2 persone sprovviste delle competenze necessarie, con le quali, molto faticosamente (grazie ad una consulenza esterna a titolo gratuito), ha partecipato ad uno dei bandi PNRR. Se si verificasse il blocco dell’azione di governo avviata, sostiene che alzerebbe bandiera bianca e si dimetterebbe. Sta contattando altri sindaci in condizioni analoghe per avviare un’iniziativa di questo tipo. Chi sta puntando allo sfascio o semplicemente è privo di strumenti culturali per comprendere i problemi reali o pensa di trarne vantaggio (anche economico? E chi potrebbe essere? Domanda di cui si conosce già la risposta).
"Mi piace""Mi piace"
Dove, anche se l’articolo è “mondo”, si scopre che le notizie sono due (e si capiscono alcune cose)
https://www.mediapart.fr/journal/international/180722/derriere-une-saisie-record-de-captagon-l-ombre-des-clans-al-assad-et-kadhafi
"Mi piace""Mi piace"
“monco”
"Mi piace""Mi piace"
non mi sembra che gli stipendi dei ricercatori universitari tempo indeterminato siano così bassotti;
negli enti pubblici di ricerca la situazione è decisamente più favorevole :ad esempio un primo livello ( dirigente di ricerca o tecnologo ) percepisce anche oltre 85 mila euro lorde ma è taglieggiato dalla ritenuta irpef e dalle aggiuntive ritenute regionali e comunali;
per corruzione e nepotismo,tra cui situazioni di letto se il cnr non sarà stroncato anzi rasato con massivi provvedimenti cautelari la massa monetaria comunque molto ingente avrà una ricaduta in termini di efficienza scientifica di mediocre entità;
sul punto ho inviato ai tuoi amici del crea una nota dopo la condanna del duo presidente ( parlato )-direttore generale ( marandola ) per fare presente che se il metro di giudizio penale deve essere eguale,presso il cnr dovrebbe stazionare un certo tipo di furgone
"Mi piace""Mi piace"
Ricercatore sì (guarda i bandi). Associati arrotondano facendo il tempo definito, ma non arrivano a 35.000€ annui (altrimenti non potrebbero usufruire del patrocinio gratuito e io sonche usufruiscono). Ordinari è orientativo, ma credo dipenda anche dagli scatti.
Tranne una ex precaria assunta da un anno dopo 20, NON ho amici al CREA.
"Mi piace""Mi piace"