Mattarella: “Mi auguro che la campagna elettorale sia costruttiva”

Rispettosamente, di cosa parla Presidente? Lei, in questa drammatica contingenza, per la prima volta da quando è Capo dello Stato, non è completamente “servo di verità”. Non può infatti credere che la peggiore classe dirigente della storia d’Italia rinsavisca e in qualche settimana diventi “costruttiva”. Per essere costruttivi bisognerebbe essere altro che cinici distruttivi. Un pugno di arroganti figurette estranee a quel minimo senso dello Stato necessario per guidare il nostro Paese, tra uno sbevazzamento agostano e zuffe per collegi e candidature “sicure” e uso disinvolto dei fondi pubblici per farsi belli agli occhi degli attoniti italiani, svolgerà tutto meno che un ruolo costruttivo.
Prepariamoci ad altro se vogliamo rimanere patrioti ora che la Patria sembra in liquidazione ad opera di gaglioffi al soldo proprio dei nemici dell’Italia e della Nato di cui siamo, proviamo a non dimenticarlo, per patti sottoscritti, membri.
Gaglioffi che, passo dopo passo, assoluzione dopo assoluzione, prescrizione dopo prescrizione, sono arrivati a possedere banche (tramite marionette nei consigli d’amministrazione), giornali, giornalisti, casse dei partiti politici, ministri, membri di commissioni, amministratori generali, direttori dei servizi, alti ufficiali delle varie forze armate. Così dopo aver letto dei peggiori anni della vita della Repubblica (chi ne parlava si riferiva ai decenni che partendo da Mani Pulite si sono articolati fino al berlusconismo ancora imperante) oggi, sul quotidiano La Stampa di Torino, Concita De Gregorio, definisce quella che ha liquidato Mario Draghi e che si prepara a candidarsi a guidare l’Italia, la peggiore classe dirigente dall’Unità d’Italia in poi. Difficile che tali cialtroni possano svolgere un ruolo costruttivo.
Un vero golpe questa storia di una campagna elettorale agostana e in quanto tale monca dove nuove formazioni non hanno speranza. A meno che Mario Draghi non scelga di entrare in partita. Ai cittadini, a questa mattina, 22 luglio, rimane solo un’astensione che arrivi al 60/70%. E poi una contestazione autunnale robusta che riapra la questione di un Parlamento senza vera autorità, da sciogliere subito. E quindi nuove elezioni con un ritorno in massa dei cittadini al voto. O vogliamo dire che se l’astensione supera il 50% la democrazia, così come è ridotta, non mostra i suoi limiti?
Oreste Grani/Leo Rugens
Se Draghi è un vero patriota abbia le PALLE e L’ONESTÀ di presentarsi alle prossime elezioni.
PUNTO
"Mi piace""Mi piace"
Ma quale patriota deve essere, è il peggiore premier dal tempo degli etruschi ad oggi e la classe politica che lo ha prima sostenuto e poi buttato giù è quella che merita, la peggiore. È il migliore solo sui quei giornali vergati dalla più insulsa classe di giornalisti che abbia mai visto la Repubblica, solo in quei giornali si possono leggere credulonerie come quelle che l’italiano è addirittura costernato. I clochard che scendono in piazza per lui? Interminabili descrizioni di come “accavalla bene le gambe” il sor Mario, ci rendiamo conto? Ci rendiamo conto che c’è gente che butta i soldi per comprare questa carta da lettura? Ma neanche a zelig sarebbero capaci di tanta maestria.
"Mi piace""Mi piace"
Ovviamente quando cito la Repubblica mi riferisco alla Repubblica Italiana, cioè la nostra Repubblica quella del popolo italiano.
"Mi piace""Mi piace"
Se non fosse Draghi,in carne ed ossa, a guidare un alleanza elettorale basata sulla realizzazione della cosidetta agenda di governo da Lui stesso presieduto ,l’esito della campagna elettorale di settembre sarebbe già scritto :IL trionfo di Giorgia Meloni & friends!
"Mi piace""Mi piace"
La vedo difficile. Che sia lui a candidarsi per guidarla.
Quanto a Meloni & co., adesso i sondaggi dicono che sbancherà, ma bisogna vedere cosa succede in questi tre mesi (e questo mi preoccupa non poco, e in molti sensi, visti i dobloni in palio ed il livello etico dimostrato).
Anche a Roma Michetti era in testa ai sondaggi e poi sono successe cose strane…
In ogni caso, un conto è un sondaggio fatto a ridosso del voto, altra cosa uno fatto adesso.
Devo dire che c’è una cosa che mi ha sorpreso: pensavo di essere una dei pochissimi che si è sorbita TUTTA la diretta dal Senato (mentre cercavo di mettere in ordine in casa!!), potendo quindi valutare le differenze abissali, lo squallore delle risposte e anche degli atteggiamenti. Ho scoperto che non è come pensavo: quella diretta l’hanno vista molte più persone di quanto credessi. Sono proprio queste ad esprimere sgomento avendo VISTO e SENTITO, non letto il pensiero di altri.
Anche io penso che i clochard siano una fesseria, che gli articoli di Francesco Merlo siano fastidiosi per il palese autocompiacimento e che il giornalismo italiano, basato sul copia-incolla e sulle veline, sia ignobile e che di quello d’inchiesta si siano perse le tracce.
Ma non è questo il punto.
"Mi piace""Mi piace"
C’è chi ha la badante (non dell’Europa dell’est, ma di Melito Porto Salvo) e chi il consigliori (e lo fa pagare ai contribuenti, almeno fino a quando qualcuno non ne può più e finalmente si ribella, pur se con grottesco ritardo)
https://www.repubblica.it/politica/2020/07/25/news/casalino_compagno_trading_online-262872510/
Si ha l’impressione che quanti non hanno nemmeno avuto il coraggio di metterci la faccia mentre facevano scene isteriche non fossero nemmeno loro a prendere le decisioni. E, probabilmente, senza nemmeno accorgersene.
In ogni caso, temo che costoro somiglino ai loro elettori.
Temo anche che, visto ciò che è finalmente avvenuto all’ex protagonista del Grande Fratello, la schiera di “comunicatori” (anche loro pagati dai contribuenti), temendo la fine della pacchia, intensifichino la propria attività mistificatoria ed imbonitrice per giustificare i propri stipendi.
Con mio grande sconcerto mi è capitato di leggere su Twitter un post (seguito da numerosi “mi piace” e commenti favorevoli) in cui si sosteneva che Draghi fosse stato “sferzante e meschino” perché “invidioso dell’eleganza” di Conte.
Alla luce di tutto ciò, non sorprende che, alla fine, sia stata la Mummia, dalla villa sull’Appia Antica, abusiva ma sanata con uno dei suoi stessi condoni, a dare le carte. Non si tratta, infatti, del punto di arrivo di una legislatura folle, ma del frutto di un trentennio nefasto, iniziato con le bombe e tragicamente segnato da un personaggio oscuro.
Dubito seriamente che soggetti del genere riescano a comprendere come mai Vittorio Feltri sostenga che se esistesse un premio per il più grande coglione del mondo, l’Elegante con pochette (quello con il curriculum taroccato…) lo vincerebbe. Non comprende nemmeno lui il perché di tali irrisorie affermazioni; figuriamoci gli indottrinati abitanti delle bolle di Twitter, che continueranno a votarlo (umanamente posso anche comprenderli: dopo tante fesserie lasciate indelebilmente in rete…).
In giro (al bar dove ho fatto colazione, all’edicola dove ho comprato il giornale) ho registrato sgomento, ma anche molta indifferenza e fastidio. Non sono ottimista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“capitò, per dire, che ad un basito direttore dell’Aise, la nostra intelligence estera, Rocco Casalino chiedesse quanto guadagnasse per valutare se la sua retribuzione di portavoce del premier fosse adeguata o meno”
https://www.ilcorrieredelgiorno.it/la-fine-dellera-conte-e-dei-servizi-segreti-occupati-dalla-politica/
"Mi piace""Mi piace"
Senza commento (ma con una certa preoccupazione, se i sondaggi si rivelassero fallaci, come spesso è accaduto)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/07/22/nuovi-attacchi-a-trump-anche-repubblicani-alludienza-della-commissione-sullassalto-a-capitol-hill-ha-gettato-benzina-sul-fuoco/6714093/
"Mi piace""Mi piace"
Banditi nostrani
https://www.iltempo.it/politica/2022/07/22/news/crisi-di-governo-ultime-notizie-sergio-mattarella-silvio-berlusconi-dimissioni-mario-draghi-quirinale-32500341/
"Mi piace""Mi piace"
Mi domando se “il partito dell'”astensione” che uscirà vittorioso dalle urne non possa trovare una qualche “rappresentanza” (in che modo? Non saprei).
Scrivo qui, liberamente, per evitare polemiche demenziali
"Mi piace""Mi piace"