Archivio Mensile: settembre, 2022

Le mafie – in particolare durante i prossimi 5 anni – non esistono

Se era verissimo il fatto che la politica non non non parlava più di contrasto alle mafie a Natale 2021, oggi c’è il silenzio assoluto e temo per voi tutti che nel governo… Continua a leggere

Della meteorologia, ovvero discorso razionale intorno agli oggetti alti

Mentre si scatenano gli elementi con modalità sempre più violente lascio detto che la meteorologia e la geopolitica cominciano ad assomigliarsi per complessità e imprevedibilità. Violenza compresa. “Quando ho deciso di fotografare il cielo… Continua a leggere

C’è chi ignora tutto di questa nostra per altro bella capitale!

Questa notizia deve essere letta con il corredo degli interventi dei cittadini che, numerosi, non solo confermano che da secoli è tutto noto ma ironizzano sul fatto che gli unici a sembrare di… Continua a leggere

North Stream 2 – Si segue la pista anarchica

“Un popolo che priva se stesso della filosofia necessariamente si espone a un depauperamento di idee fresche – nei fatti commette suicidio intellettuale”Fazlur Rahman **** Maria Cecilia Averame ha una laurea in filosofia… Continua a leggere

A come Agricoltura

Come sapete (e se non lo sapete ve lo ricordo io) da alcuni anni mi interesso del mondo complesso del riso, della sua trasformazione e della sua movimentazione. E degli scenari che tale… Continua a leggere

Omnia vincit Amor / A Cuba la vita continua

Mentre il mondo corre verso il baratro della III Guerra Mondiale, in essere ma non dichiarata formalmente, il popolo cubano ha approvato il referendum sul Nuovo Codice della Famiglia: “il nuovo testo introduce… Continua a leggere

“Se non la smettete, vi buco il gasdotto”

Il generale, commentando le immagini dei ponti della Serbia distrutti dagli americani, affermò che è da imbecilli fare una cosa del genere, perché le infrastrutture strategiche / critiche è bene non toccarle, se… Continua a leggere

Viva il Ponte sullo Stretto: si tornerà ad uccidere in Sicilia, Calabria e a Roma

Ribadisco: sono uno dei diciotto milioni ed oltre di italiani aventi diritto che, scientemente, non è andato a votare. Mai infatti sarei potuto tornare a votare per dei partiti che in tanti anni… Continua a leggere

Chi vuole indebolire l’UE e in particolare la Germania inventando di sana pianta super cazzole con scappellamento a destra?

Circola in rete un documento, in inglese, che viene dato per elaborato nell’autorevole RAND Corporation. Non so dirvi se sia vero, falso o autentico. Nella mia marginalità e ininfluenza, alla vigilia di una… Continua a leggere

Cucina cinese

“… la Cina importa una grandissima quantità di proteine, 150 milioni [tonnellate] di soia e carne. Il Paese produce grano e riso [di quest’ultimo 200 mln/t] ma non le proteine e, senza le… Continua a leggere

Islam e melone

Una ricetta di cous cous e melone in onore dell’ottimissimo Cuculo che ha segnalato alla redazione una perla di bellezza assoluta a firma di Alfio Squillaci, nato a Catania nel 1955, a spanne… Continua a leggere

In morte di Benjamin Giorgio Galli volontario della Legione internazionale

La morte di Benjamin Giorgio Galli, ventisettenne italo-olandese, caduto al fronte nella guerra contro l’invasore russo tra le fila della Legione internazionale, non può non fare pensare. Innanzitutto nessuno che abbia trovato o… Continua a leggere

Cucinare il melone

Massari “Per valutare la sopravvivenza di un politico, per esempio Meloni, mi baso sull’attenzione che riceve da Crozza”OMISSIS “Ah, ma Lei è già in parabola discendente”9 settembre 2022 *** Da qualche ora tento… Continua a leggere

Chi ha vinto davvero?

Per l’astensione nazionale mi aspettavo un risultato più vicino a quello siciliano. Come forse sapete, nel laboratorio della politica italiana, la Trinacria, per la consultazione regionale, si sono astenuti più del 50% degli… Continua a leggere

La maggioranza ha ragione?

La prima lezione che mi sta dando il popolo italiano è che questo vecchio bacucco non può più ritenere di conoscerlo.L’affluenza è alta, molto alta. Buon per quelli che saranno eletti e che legittimamente… Continua a leggere

Alessandra Ermellino intervistata da La Voce di New York

Quella che segue è un’intervista appena rilasciata dall’on. Alessandra Ermellino a La Voce di New York.Con piacere rilanciamo ai nostri lettori.Brava Ermellino. Buon rientro in Patria e nella sua Taranto. Soprattutto buon lavoro… Continua a leggere

Leo Rugens – dopo mezzo secolo di inutili tentativi – si astiene

Sto per votare per il partito che, senza ombra di dubbio, vincerà le elezioni di domani: il partito degli italiani che hanno deciso di astenersi. O, al massimo, di annullare la scheda. O,… Continua a leggere

Adolfo Urso/Giorgia Meloni e il caso Iran

Putin si è dato molto da fare per costruire un asse tra Russia, Iran, Nord Corea, Cina e, a corrente  alternata, con la Turchia. Con alcuni di questi paesi e i loro dittatori… Continua a leggere

L’importanza di garantire il cibo come fattore di stabilità sociale

Mentre lo zar russo, ex comunista, certamente ancora condizionato dalla cultura cechista (e KGB) a cui appartiene, spinge per alzare il livello dello scontro planetario (statevi accorti che la creatura, certamente mentalmente disturbato… Continua a leggere

Perché intorno all’acciaio gira da sempre tanta corruzione?

Quelle che seguono sono pagine tratte dal 5° volume della Storia di Terni scritta, alcuni anni addietro, da Pompeo De Angelis. Mi colpiscono parallelismi con vicende contemporanee sempre attinenti ad impianti e alla… Continua a leggere

L’indifferenza che va sconfitta. Subito

Se non ci fossero alcuni che riescono (bravi bravi bravi) ogni tanto a difendere gli ultimi, questi sarebbero ormai nel tritacarne dell’usura o della vita senza dignità.Leggete e riflettete sul fatto che duecentomila… Continua a leggere

Cose turche in Armenia e dintorni

Per fare un armeno ci vogliono tre ebreiProverbio armeno °°° Per un breve e tormentato periodo della mia vita ho vissuto nei pressi della chiesa armena di Milano; ne ammiravo il tetto spiovente… Continua a leggere

Brutta aria per il dittatore russo

Ma più che Norimberga evocherei altro. Tenete conto che l’articolo che pubblico compare su Gnosis – Rivista Italiana di Intelligence, nel lontano/vicino e significativo 2014.Oreste Grani/Leo Rugens

Traditori d’Italia

Un proverbio dice: “la prima gallina che canta ha fatto l’uovo”; martedì 13 settembre 2022, a poche ore dal lancio delle Associated Press… Acqua passata non macina grano ma rubli intascati (dollari o… Continua a leggere

A San Pietroburgo dei coraggiosi stanno dando fuoco alle polveri?

Saper distinguere una falsa notizia da una vera è e sarà il problema dei prossimi anni. Particolarmente dei giovani che stanno crescendo immersi nel luogo dove si fabbricano non le auspicate idee ma… Continua a leggere

Il prezzo del pane (e del salmone) aumenta senza freni

Sapete tutti cosa sia il pane.Da ieri è formale che il prezzo del pane, nell’ultimo anno, in Europa, è aumentato di almeno il 18%.Dato statistico che potrebbe in realtà essere maggiore.In Italia, per… Continua a leggere

Elisabetta II e Margharet Thacher le monarchiche che decretarono la morte del repubblicano Bobby Sand

Mentre almeno metà della popolazione del Pianeta si dice che in questi giorni si sia fermato per volgere lo sguardo deferente verso il feretro di Elisabetta II, il mio pensiero repubblicano, come non… Continua a leggere

Sento che in Italia affittiamo medici

Sono figlio indegnissimo di Giovanni Grani, già Direttore Generale (con delega specifica alle categorie sanitarie) dell’INAM, cioè l’Istituto Nazionale Assicurazione Malattie, quando lo stesso, per collocarvelo nel tempo, era presieduto da Giuseppe Petrilli… Continua a leggere

Prende corpo Il Mondo Nuovo di Mario Soldaini

Chi sa leggere tra le righe sa che da tempo questo marginale e sempre più ininfluente blog fa il tifo per un giovane (uso il termine non in chiave riduttiva ma semplicemente perché,… Continua a leggere

Ancora di questo Adolfo Urso e della sua società in Iran

Giorgia Meloni, più che candidare persone care alla comunità ebraica italiana, dovrebbe, per evitare di trovarsi in frangenti imbarazzanti nell’eventuale futura attività di governo, ad aver chiarito con i suoi, ed in particolare… Continua a leggere

E’ morta Mahsa Amini, 22 anni, perché non indossava correttamente il velo

Ad Urso (COPASIR) sembra normale? Con questa storia dell’obbligatorietà dell’uso del velo e, addirittura, su come si debba indossare, la nomenclatura iraniana ha passato la misura. E con loro tutti quelli che, al… Continua a leggere

Enrico Letta e il miracolo dell’acqua trasformata in voti elettorali

Come i più accorti di voi ricorderanno, ad aprile del 2021, apparve la notizia della pace fatta tra Veolia e Suez i quali, grazie alla mediazione di Equanim un fondatore dei quali è… Continua a leggere

Verso il 25°Congresso Mondiale di Filosofia. Ancora impietriti?

Quanto accade lascia la stragrande maggioranza degli umani impietriti? Pare di si. Eppure, nella nostra marginalità e ininfluenza, continuiamo a sperare e raccogliamo indizi di altra ipotesi e nel farlo proviamo a rafforzare… Continua a leggere

Favorire i gradi di civilizzazione politica e culturale

Mi piace questa iniziativa. Se potrò, parteciperò nel senso che provo ad andare ad assistere.L’iniziativa mi appare come un segno di un certo grado di civilizzazione che in alcuni ambienti è in essere.… Continua a leggere

30 o 300 è il prezzo dei “piccoli Giuda”

OMISSIS 1 “Ci sarebbe bisogno di una campagna di comunicazione per rimediare alla vicenda Shalabayeva” OMISSIS 2 “Ho bisogno di 70 milioni di euro, se Putin ne ha spesi 300 pagando giornali e… Continua a leggere

Se questa storia del 300 milioni di dollari fosse vera….

Perché vi meravigliate di cosa faccia professionalmente e quanto porti a casa uno come Enrico Letta? Basterebbe aver letto con la dovuta attenzione e capacità di elaborare le notizie quanto questo marginale e… Continua a leggere

Saper trattare le informazioni, leggere i nessi grazie a quadri sinottici e mappe concettuali

A partire dal 2014 l’FSB, erede del KGB, con l’approvazione dei cugini/fratelli/coltelli del GRU, prova a puntare 300 (trecento) milioni di dollari sul tavolo del Grande Gioco, nel tentativo di far pendere la… Continua a leggere

Il Kazakhstan 2050 ombelico del mondo?

Chi si loda si imbroda? Così si dice. Ma siccome questo mi è rimasto nella vita (oltre una splendida e affettuosa moglie e alcuni cari amici), oggi, sotto l’effetto della presenza di Papa… Continua a leggere

Svegliamoci, svegliamoci, svegliamoci!

Morin, gigante sulle spalle di giganti, così incita. Orestino Granetto, nella sua marginalità e ininfluenza, prova ad aggiungere: svegliamoci, per non morire. Se dovesse infatti durare troppo questo “dormire ” che Edgar Morin… Continua a leggere

Quando sarà schienato Putin?

Mai saputo che se uno sta vincendo una guerra deve epurare generali e ufficiali superiori nelle zone di combattimento. A me risulta viceversa che far cadere teste sia uno dei segnali di maggiore… Continua a leggere

Verga: la roba e Rosso Malpelo

E’ comparso, poche ore addietro, sull’Avvenire (CEI) un articolo di Luigino Bruni che pone, con grande competenza e sensibilità culturale, ricordando Verga, questioni fondamentali per interpretare il presente sperando di avere strumenti per orientare… Continua a leggere

Cara signora Giorgia Meloni c’è ben altro di cui deve dare spiegazioni

Originally posted on Leo Rugens:
Gravi le ipotesi di legami tra i vari Aronica, Fiore, Castellino e ambienti a loro volta riconducibili a Fratelli d’Italia. Ma per come le cose sono state fatte/condotte/investigate io,…

Dal Pane di riso di Novelli al funambolo Loreni

Come alcuni lettori sanno che per più motivi da alcuni anni mi sono appassionato al mondo complesso del riso, dei suoi produttori e a chi, nel bene e nel male, trae profitto da… Continua a leggere

Papa Francesco, con l’odierna enciclica, insedia il tavolo etico, politico, religioso che l’umanità degli oppressi attendeva

Originally posted on Leo Rugens:
Papa Francesco, affrontando il tema dell’ambiente e della Terra che è di tutti e non di alcuni oligarchi avidi e spietati, crudeli nei confronti degli altri esseri (persone…

Papa Francesco atteso in Kazakhstan in un clima intelligente e favorevole al dialogo non solo interreligioso

Papa Francesco, a poche ore dal viaggio in Kazakhstan, lascia detto che se la differenza degli stipendi è troppo alta, si ammala la società.Direi che perfino l’ultimo degli avidi scemi è in grado… Continua a leggere

L’uno-due che ha fatto trasecolare il bullo Vladimir Putin

Originally posted on Leo Rugens:
Da alcuni giorni mi chiedevo quando sarebbe accaduto che chi di dovere avesse messo in moto un meccanismo ritorsivo aggiungendo figura di merda a figura di merda e…

Putin? Un massacratore prevedibile e previsto 

Originally posted on Leo Rugens:
La carta, sia pure elettronica, canta. Il 9 dicembre del 2015, Alberto Massari (Massari, è tempo che lo si dica, a lungo ha scritto per questo blog sotto…

Giocare a Shangai

Originally posted on Leo Rugens:
Un grazie al “Corriere della Collera” che amiamo saccheggiare ed a “SC” che si mostra disponibile alla contaminazione, unica speranza! Non ci siamo sbagliati a dare spazio al…

“Non è ancora morta l’Ucraina” è il titolo dell’inno nazionale ucraino

Originally posted on Leo Rugens:
Il presidente dell’Ucraina, il lucido coraggioso (fino all’eroismo) Zelens’kyj, sempre di più comunicatore eccellente, ha parlato per via telematica, in ucraino (solo quando si è rivolto a “Boris”…

l’Ucraina resiste pur senza aviazione

Originally posted on Leo Rugens:
L’imperizia militare russa vista in azione in questa guerra sciaguratamente scatenata in Ucraina potrebbe suscitare nei vertici dei vari FSB/GRU il desiderio/necessità di regolare conti con tanta inadeguatezza,…