Archivio Mensile: ottobre, 2022

Il cobra Arturo Ui/Silvio Berlusconi ri-gurgita subito il suo fiele

Affiora una grande euforia in molti pennivendoli per il ritorno “come protagonista” (così si esaltano), in Senato, del criminale Silvio Berlusconi. Il “vaffa” rifilato a Ignazio La Russa è il segno dei tempi.… Continua a leggere

Todo Cambia: un tempo in questo Paese contavano i siciliani. Oggi i calabresi

Penso che sia la prima volta, nella storia della Repubblica, che un “osservatore” della comunità politica calabrese venga invitato, ufficialmente, ad assistere alle trattative per definire le candidature alle più alte cariche dello… Continua a leggere

Franco Cardini e il diritto, secondo lui, di Putin a bombardare gli ospedali

Poche ore addietro, Franco Cardini, professore di niente e storico dei miei stivali, al massimo banale erede del ruolo che fu, nella destra eversiva, per decenni, di Evola, ha calato la maschera e… Continua a leggere

Gianni De Michelis profetico a proposito dell’energia. E di altro

Secoli addietro (in realtà l’ex ministro degli Esteri socialista era vivo e vegeto ed eravamo nel 2006), Gianni De Michelis, lasciò detto, in tema di energia: “I tempi, certo, non aiutano. E’ infatti… Continua a leggere

L’occhio di bue va acceso

E non penso di far perdere tempo alle istituzioni preposte del mio Paese. Vediamo di tenere a mente ciò che, personalmente, sappiamo da decenni: la battaglia per chi controllerà il futuro del Pianeta… Continua a leggere

Finalmente Landini (CGIL) ne azzecca una

Maurizio Landini ieri lascia detto: “Nessuno può dire di avere la maggioranza“.Perché di questo si tratta. I voti espressi non consentono ad alcun partito/coalizione di poter dichiarare di parlare/agire a nome della maggioranza… Continua a leggere

Quale futuro per l’amico di Michele Maffei?

Metto insieme notizie senza un vero perché? Probabilmente. Oppure, no.Non insinuo ma mi gioco la reputazione che un filo rosso concettuale esiste tra gli episodi, sia pure tra loro lontani nel tempo e… Continua a leggere

Visti da vicino / Maffei Michele, un uomo solo allo sbando

Descrivere Maffei Michele, barba più lunga del solito, cappelletto alla Forrest Gump, giacca da pioggia mentre parla da solo camminando sulle strade che portano da Salerno a Roma ha senso solo e soltanto… Continua a leggere

L’UE in cerca di gas. Siete in grado di vigilare su tutto?

La storia, a volte maestra di vita, direbbe che spesso non ci si riesce. Anzi. A volte, i lupi, come dice il proverbio, perdono il pelo ma non il vizio. Anzi. Spesso, si… Continua a leggere

La guerra atomica si avvicina

Il sorcio “accerchiato” e messo in difficoltà dalle sue stesse scelte ci sta per imporre la “guerra fine di mondo“. La tempesta di fuoco e fiamme che questa mattina è stata rovesciata sul… Continua a leggere

Ma quale manifestazione per la pace!!!

Alla manifestazione “per la pace” si può aderire solo ed esclusivamente se gli organizzatori della mobilitazione (e il popolo che vi partecipa) chiederanno a Putin e quello schifoso di Kirill, di ritirarsi dall’Ucraina… Continua a leggere

Giornata Mondiale della Salute Mentale?

Metto sotto questa etichetta/classificazione/titolo quanto Elisabetta Trenta, già ministro della Difesa, lascia detto nel web, con opportuna sensibilità, a proposito dell’ennesimo suicidio di un appartenente alle Forze Armate. Ricordo di aver condiviso con… Continua a leggere

A Facebook non piacciono i capezzoli femminili

Questo post inizia a metà degli anni Ottanta quando la fotografia che avrete osservato, utilizzata per pubblicizzare un giornale dalla vita breve, Reporter, mi si impresse nella memoria così come la prima lezione… Continua a leggere

Il silenzio che urla è un libro-verità che non si può non arrivare a leggere

Nel giorno della Benedizione dei Bambini di quaranta anni addietro, a Roma, un pugno di terroristi palestinesi, attaccò gli ebrei che uscivano dalla Sinagoga a cerimonia conclusa. Decine di feriti e un morto.… Continua a leggere

Il soldato Raimondo Caria ci obbliga a riflettere sulla fase di transizione in essere

Chi ha saputo leggere con la dovuta attenzione questo luogo telematico, forte della sua marginalità e ininfluenza, sa che ho conosciuto e stimato il generale Raimondo Caria. Alcune sue posizioni di soldato e cittadino… Continua a leggere

Torniamo nei cieli

Le facoltà dell’occhio nudo di osservare e interpretare i cieli furono spinte al limite estremo da un infaticabile (e ricchissimo) astronomo danese nato tre anni dopo la morte di Copernico, Tycho Brahe. E… Continua a leggere

Potenza corrotta come se non più del resto d’Italia? Fratelli compresi?

Non abbiamo fatto a tempo a lasciare detto nel web quale sarebbe stato il tallone d’Achille del futuro mondo che si prepara a esprimere il governo di destra del Paese che una raffica… Continua a leggere

Il segreto dell’Universo

Con oggi, in questo marginale blog, comincia un esperimento. Solo il tempo futuro ci dirà se è stato un grande esperimento.Il materiale che trovate a seguire è tratto dal libro “Il Segreto dell’Universo”.Il… Continua a leggere

Sexbomb

Spy on me, baby, use satelliteInfrared to see me move through the nightAin’t gonna fire, shoot me rightI’m gonna like the way you fight(And I love the way you fight) Now you found… Continua a leggere

Gelato di melone democristian-aerospaziale

«Questa guerra è per noi come una bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo [Mussolini] in premio di tredici anni di scuola. E, detto fra noi, era ora.» Indro Montanelli *** Negli anni… Continua a leggere

Non si scherza con il gas

Il gran parlare del gas liquefatto, mi considero al pari di tanti che ne discutono semi ignorante in materia, e le immagini delle navi preposte al trasporto mi richiamano alla mente “Syriana” un… Continua a leggere

Alto profilo?

Come si potrebbe mai definire di alto profilo un governo che contemplasse in dicasteri nodali, persone come Matteo Salvini con un CV connotato solo da risibili esperienze professionali (poco più che comparsate) e poi… Continua a leggere

Il male non sta nel Farinelli

Queste notizie devono far riflettere sulla permeabilità delle nostre istituzioni e sulle debolezze umane, anche di appartenenti ad ambienti preposti alla sicurezza dello Stato. Leggete con la dovuta attenzione quanto gli investigatori prima… Continua a leggere

Dove si parla di tanto e prezioso denaro: 1000 milioni di euro!

Il problema non sta nelle finalità, benemerite, del Fondo Nuove Competenze. Anzi. Il problema, mi sembra di ricordare, potrebbe, viceversa, stare nell’ANPAL. E se non ci sbagliamo il problema non è di poco… Continua a leggere

Le mafie sono pronte. Altrettanto si può dire del gruppo dirigente di Giorgia Meloni?

Prima di lasciare il ponte di comando, Mario Draghi, finalmente, riparla di mafie e di pericoli di voracità insane intorno al denaro pubblico che “i banchieri” (il denaro è di alcuni e viene… Continua a leggere

Azzardo a dire che avevamo ragione, viviamo in uno Stato bisca

«DIrettore, mi permette una domanda, come è possibile che sia legge dello Stato il gioco d’azzardo?» Il turbamento si lesse immediatamente sul volto e mentre coglievo una smorfia di disgusto, quasi si vergognasse… Continua a leggere

Ma uno come Paolo Di Caro lo possiamo ipotizzare tra i poveri?

Ma i poveri in Italia non erano solo (si fa per dire) 5 milioni? Da ieri, per il CENSIS, i poveri sono diventati 10 milioni! O qualcuno spara i numeri o questo raddoppio… Continua a leggere

Proviamo a vivere in forma fino a 125 anni

In molti si preoccupano di chi vada a fare il ministro della Sanità. E in parte hanno ragione visto i disastri degli ultimi venti anni. Per partecipare sommessamente al dibattito che vedrete prenderà… Continua a leggere

In Ucraina non basterà vincere la guerra

Che Putin fosse stato mal consigliato (e mal informato dall’Intelligence) quando decise l’attacco all’Ucraina, ormai è cosa certa. In queste ore, nella mia semplicità e marginalità, penso che sia consigliato, se mai possa… Continua a leggere

Otto croissant ci escono. Per il pane ci stiamo organizzando

In Italia, da poche ore, gli ultimi (chi siano spero di non doverlo ancora una volta spiegarlo) hanno ricevuto, quali pensionati INPS, un aumento di euro 8/9 (otto-nove), si dice per affrontare l’emergenza… Continua a leggere

I nostri servizi di sicurezza sono inefficienti perché così li hanno voluti gli accordi internazionali

Gentile futura Presidentessa del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, on. Giorgia Meloni, per “rimanere nella storia” di questa nostra sofferente Nazione, non basterà essere la prima donna a ricoprire tale oneroso incarico.Un… Continua a leggere

Possiamo avere accesso ai suoi c/c? Faccio tanto per dire

“Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come”. Non mi dispiace questa riflessione. Non vuol dire però che un vecchio un po’ stronzo come Leo Rugens non si chieda perché… Continua a leggere