Archivio Mensile: novembre, 2022

Ma quando non sentiremo più parlare di Marco Mancini?

Il 17 febbraio 2003 (tra pochi mesi saranno venti anni), mentre cammina verso la moschea di viale Jenner, viene sequestrato tale Abu Omar, ex imam di Milano. Cosa è un imam? Il termine imàm (pronuncia imàm,… Continua a leggere

Le carceri e le intercettazioni – magistrato Nordio – sono il suo vero test

Guardie carcerarie incriminate per comportamenti gravemente illeciti. Guardie carcerarie indebitate per la cessione del V° dello stipendio. Guardie carcerarie fortemente demotivate rispetto alle funzioni strategiche professionali di cui sono incaricate. Un mestiere difficile… Continua a leggere

“Solo i negri selvatici non vogliono riconoscerlo”. Gramsci

E parlava di fair play e di una palla di cartapesta. Se uno avesse fatto caso (eravamo ai primi del 1997) a quanto lasciavano detto alcuni ricercatori riconducibili all’area della critica e storia… Continua a leggere

Cosa è successo, sabato 26, al Teatro Argentina?

Che Leo Rugens dia spazio ad un avvenimento come quello di cui trovate a seguire una semplice cronaca, non deve meravigliare nessuno. Tantomeno deve far saltare a facili conclusioni. Fareste una bruttissima figura. … Continua a leggere

Anche a Ischia è l’avidità il motore di tutto

La verità è che un “metro quadro” abitabile, ad Ischia, vale un patrimonio. Una stanzetta, 3×4 (lasciate perdere se abusiva) corrisponde, in quasi tutte le zone dell’isola, a decine di migliaia di euro.… Continua a leggere

Ma voi avreste dato dei soldi a uno che si chiama “Banchiere-Fritto”?

Capisco poco di criptovalute e nulla di finanza o di bilanci, da dilettante di mafia e riciclaggio, sicché mi domando se tra il crack di FTX a opera di Samuel Bankman-Fried e i… Continua a leggere

Si avvicina dicembre e rispuntano gli anarchici; c’è del marcio in Italia

La sera del 26 novembre 2022 una ventina di anarchici ha fatto irruzione al Teatro Argentina, che è sito nel centro di Roma per chi non lo sapesse, interrompendo la rappresentazione di Amleto… Continua a leggere

Le alluvioni non vengono per caso

Originally posted on Leo Rugens:
Piove su tutti, sui belli e sui brutti e l’Italia frana a nord al centro e al sud. Segnalo in proposito un articolo di Giampaolo Pansa del 21…

Era il 1994 e alcune domande avrebbero dovuto aprirci gli occhi

Quando accadono eventi tipo Casamicciola–Ischia–Lacco Ameno (o Senigallia, o Soverato o cento e cento altre località) la prima domanda che si dovrebbe veramente porre è perché sia accaduto solo oggi e non anche… Continua a leggere

Taci! La Procura ti ascolta

Sicché per arrivare alla signora che avrebbe filmato Mancini Marco e Renzi Matteo la Procura ha acquisito i tabulati telefonici di Sigfrido Ranucci e Giorgio Mottola alla faccia della libertà di informazione. Intimidire… Continua a leggere

Sotto la neve pane sopra la neve fame

Piergiorgio Branzi (Signa, 6 settembre 1928 – Campagnano di Roma, 27 agosto 2022) è stato un giornalista e fotografo italiano. *** La neve ricopre la terra e ciò che per un bimbo è… Continua a leggere

“Ci consumiamo con tanto più ardore per tutto ciò che non riusciamo facilmente a possedere”

Giordano Bruno, De vinculis in genere Addestramento della fanteria volume 1 Istruzione formale, edizione 1936-XIV Non tutte le rivoluzioni riescono col buco, per quanto, a sentire tante campane, quella cinese porterà il partito… Continua a leggere

Avviso ai naviganti (perché vigilino) e ai mastini del traffico del riso perché stiano accorti

Sarà difficile che un Paese dove l’illecito e la società incivile (è quella senza merito e dove i violenti sembrano prevalere) hanno stretto un patto d’acciaio, si metta in cammino, come Giorgia Meloni… Continua a leggere

Lealtà al partito, lealtà alla madrepatria

Alzi la mano chi di voi sapeva che il KGB era la copertura dell’Ordine della Morte Danzante! Ho scoperto che alcuni autori tradizionalisti (Robin e Guénon) fanno risalire l’Ordine Atlantico alle società iniziatiche… Continua a leggere

Il contributo di Facebook per La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Una persona amica mi ha segnalato il link seguente https://m.facebook.com/groups/651151506424583/permalink/698820424991024/cui corrisponde l’immagine iniziale chiedendomi cosa ne pensassi. Ho immediatamente segnalato a Facebook la questione e la risposta l’avete letta di seguito. Ho proceduto… Continua a leggere

Ma cosa ha combinato questo card. Becciu? Chi lo ha consigliato?

Lo Stato Vaticano (la Chiesa anche un ignorantone come il vs Leo Rugens arriva a saperlo, è altro) ciclicamente è coinvolto in questioni d’affari e banalmente di soldi. A volte questi affari sono… Continua a leggere

Umiliati e tarati

taratoagg. [der. di tara; nel sign. 1, sull’esempio del fr. taré]. – 1. Di persona che ha qualche tara, che soffre di anomalie o malattie ereditarie; per estens., di persona moralmente non sana;… Continua a leggere

Chi gioca a palla chi si compra il gas

Non guarderò una sola partita di calcio del Mondiale e a breve non ascolterò neppure i telegiornali che ci offrono quotidianamente la rottura di coglioni dei diritti negati e dei lavoratori morti in… Continua a leggere

Son soddisfazioni?

Undici mesi fa, ma che dico, nove anni fa sostenevo a gran voce, issatomi sulle spalle di un gigante, Parag Khanna, che il Kazakhstan è il paese più importante del mondo. Mentre noi… Continua a leggere

Se ho capito bene, il governatore di Hong Kong, John Lee, ha il COVID

Quale variante delle tante non è dato di sapere. L’unica notizia certa è che la pandemia non non non va considerata finita. Anzi. Solo che non si danno più informazioni sull’andamento dell’infezione, sui… Continua a leggere

Dopo aver visto sodomizzazioni da sinistra ora ci prepariamo a vedere quelle da destra

Dal 6 maggio u.s., quando ho compiuto 75 anni, sono passati solo 202 giorni eppure, ve lo affido, mi sembrano anni. Il Dio Tempo che quel giorno ormai lontano ho provato, descrivendolo, a… Continua a leggere

Ma davvero una giudice della RSM è in grado di far tremare Meta? Così la pensa Bisignani

Mentre in queste stesse ore i Rapubblicani americani sarebbero in pressing su Biden affinché la cinese TikTok, a detta di Mike Pompeo una vera e propria società dedita allo spionaggio e alla raccolta… Continua a leggere

Taranto e la sua ILVA hanno dei precedenti?

“L’avvenire industriale di Terni (oggi potete leggere Taranto ndr O.G.) e del suo proletariato è inesorabilmente indissolubilmente legato al mio destino“. E’ l’acciaieria che “parla”. “Se vivrò vivrete. Morendo io morirete. Sorgete e… Continua a leggere

Datemi atto che da sempre tifo per la Pasta Rummo

Addirittura, il 13 ottobre 2018, quando mi sono sposato, nella lista dei regali di nozze affidata agli amici più cari al primo posto (con la Nutella Ferrero) misi una congrua fornitura di questo… Continua a leggere

Giorgia Meloni: “L’Italia ricomincia a correre!” Per andare dove?

Questo – sentite a me – è il tema. Dove si prefigge di andare, gentile signora, dopo questo fine d’anno che aveva un destino già tracciato dal precedente Governo, cioè dal banchiere Mario… Continua a leggere

Ma chi è veramente questa Lucia Morselli a capo dell’ex ILVA?

Nelle casse esauste dell’ex ILVA, oggi Acciaierie d’Italia, attraverso un aumento di capitale, lo Stato (cioè voi) sta per versare un miliardo di euro. Così si dice e così chiedono in modo petulante… Continua a leggere

Viva la libertà del popolo iraniano

La rivoluzione liberale (così sento di poterla chiamare) avanza in Iran. Lo fa a prezzo di sangue e carcere. Ma avanza. Ciclicamente gli studenti, le donne, alcuni sopravvissuti oppositori democratici provano ad innescare… Continua a leggere

Hanno torto?

Gli ambientalisti che vanno per musei ad imbrattare, con vari materiali, prestigiose opere d’arte, commettono certamente un reato.Dire di loro quindi che, pur sbagliando, non hanno tutti i torti è altrettanto grave?Vediamo e… Continua a leggere

Ci sono delle gran pagine nel libro di Miguel Gotor “Generazione Settanta”

Direte che è banale che mi piaccia questo testo perché, nato nel 1947, mi sento della generazione Settanta. Non è perché ad oggi di quegli anni cruciali ho letto e sentito dire un… Continua a leggere

Viva l’Italia che pur derubata non muore e non si arrende

Proviamo a non dimenticare alcune cose accadute in Italia e non nel Paese dei campanelli.Per ora gli episodi li terrò a mente per me e per i miei pochi ma qualificati lettori ad… Continua a leggere

C&C: ovvero cervello e creatività

Se tornassi a vivere cercherei in tutti i modi di riuscire a capire qualcosa del cervello e della annessa (quando ci fosse) creatività. Del cervello umano e di tutti gli altri esseri viventi. Mi… Continua a leggere

Uccisi da qualcuno due cittadini polacchi/europei in un Paese membro NATO

Direi che potrebbe succedere di tutto e poi vattelo a ricordare come in realtà è cominciato.Qualche giorno addietro ho pubblicato un post (AL DI LÀ DELLE DICHIARAZIONI DI FEDELTÀ ALLA NATO, CHI È… Continua a leggere

La Banca d’Italia e un tentato golpe bianco

Ieri ho avuto una lunga conversazione con un caro amico (ormai ci conosciamo da 25 anni) che sempre di più mi appare persona utile alla Repubblica o a ciò che di essa avanza.… Continua a leggere

Armando Sportelli, Aldo Moro e l’ultimo libro di Miguel Gotor

La fiction sul rapimento di Aldo Moro mi dicono stia sollevando polemiche tra gli addetti ai lavori e chi ha studiato in profondità quegli avvenimenti. Vedremo, nel senso che la vedrò e poi… Continua a leggere

Un grave attentato a Istanbul

La gravità non è data solo dal fatto che ci sono, per ora, 6 morti e oltre 50 feriti e che da qualche tempo le bombe non esplodevano.L’episodio è molto grave come indizio… Continua a leggere

Fare dell’Italia un hub? A certe condizioni sarebbe una soluzione

L’ascoltato consulente della Farnesina, l’avvocato Stefano Simontacchi, alcuni anni addietro, suggeriva di fare dell’Italia l’hub delle relazioni con i maggiori paesi dell’Africa. La strategia non deve essere stata colta nella sua interezza e… Continua a leggere

Non saper tenere un cece in bocca: ovvero come Tajani non sa stare zitto

Il modo di dire “non saper tenere un cece in bocca“, o “non saper tenere un cecio in bocca”, è utilizzato in modo simbolico per indicare l’incapacità di mantenere un segreto. Probabilmente l’origine… Continua a leggere

Per l’Italia in Africa forse è arrivato il tempo di girare pagina

Sono anni che a qualcuno (politici, imprenditori, consulenti, spregiudicati affaristi) ciclicamente viene in mente di fare dell’Italia l’hub delle relazioni con i Paesi africani.In realtà sono decenni. A ben ricordare sono secoli, se… Continua a leggere

Giuseppe Bono l’ultimo di una certa qualificata classe dirigente

Se uno nasceva a Pizzoni, provincia di Vibo Valentia, 78 anni addietro, poteva diventare tante cose nella vita futura. Quella Calabria ha visto crescere figli eccezionali e grandi criminali. Giuseppe Bono è certamente… Continua a leggere

Con l’augurio che Antonella Canini diventi Rettore di Tor Vergata

Si avvicina l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Tor Vergata. Il precedente, Orazio Schillaci, è infatti diventato ministro nel governo Meloni. Non è un turnover di poco peso. Riguarda un periodo di guida di… Continua a leggere

Il popolo ucraino sta lottando e vincendo anche per tutti gli europei che amano la democrazia

Le truppe putiniane stremate si ritirano da Kherson e nella città simbolo di questa fase della guerra sventolano le bandiere ucraine ed europee.Questo è il regalo prezioso che i soldati e il popolo… Continua a leggere

Siparietto comico/drammatico

La Famiglia Grani (ovviamente il ramo che fa capo al sottoscritto) da questa notte è tornata “in povertà”. Tutti i nostri risparmi investiti in crypto valute si sono dissolti come neve al sole,… Continua a leggere

Ribadisco avevo detto: Verranno anche a nuoto

Sfido rispettosamente il prefetto Matteo Piantedosi (Eccellenza, avrei evitato di ringraziare uno come Matteo Salvini), lui che può farlo, a rintracciare il progetto “Oltre la siepe – Verranno anche a nuoto” presentato al… Continua a leggere

Tutte a mentire per salvare il Grande Puttaniere

Avete per forza voluto “perdonare/riabilitare” Silvio Berlusconi fino a consentirgli di essere rieletto al Senato della Repubblica e di mettersi a sproloquiare a favore di quel gran criminale di Vladimir Putin, ed ora… Continua a leggere

DeSantis-tranne capovolgimenti improbabili-sarà il futuro Presidente

Il vero sconfitto dalle elezioni di mezzo termine (si tengono due anni dopo l’elezione del presidente negli USA antidemocratici!!!!) è Donald Trump e il trampismo trucido.Chi lo afferma (questo marginale e ininfluente blogger)… Continua a leggere

Il delitto Regeni ha bisogno di un movente

Gli egiziani non hanno interesse a trattare male (figurarsi a massacrare) uno straniero. Figurarsi se poi è cittadino italiano. Far fare a Giulio Regeni la fine che non avrebbe destato scalpore fatta fare… Continua a leggere

Alla ricerca del movente del martirio di Giulio Regeni

“Aprite la porta“, gridò l’ambasciatore italiano al Cairo, Maurizio Massari.Intendeva la porta dell’obitorio dove giaceva il corpo martoriato di Giulio Regeni, il nostro compatriota. Non volevano infatti neanche far entrare il Massari. E… Continua a leggere

Da quanti anni a destra ci si scanna dalle parti di Latina-Terracina-Fondi? E, soprattutto, perché?

Dobbiamo all’etologo francese Jean-Jacques Petter il termine noyau (nucleo) per definire le società ad antagonismo interno. Quelle per intendersi fondate sulla convivenza fra individui reciprocamente ostili. Petter aveva individuato nel Lepilemur o lemore… Continua a leggere

Memoria e progetto

La memoria, devo aver letto da qualche parte, è un elemento che torna più volte nella filosofia del progetto.A questo proposito ritengo che nessuno possa progettare futuri senza fare i conti almeno con… Continua a leggere

Procaccini e Meloni nati sotto il segno dell’acquario

Nati (uno il 21 gennaio 1976, l’altra il 15 gennaio del 1977) entrambi sotto il segno dell’Acquario (il vostro Leo non era mai caduto così in basso parlando di oroscopi), Nicola Procaccini (il… Continua a leggere