Taci! La Procura ti ascolta


Sicché per arrivare alla signora che avrebbe filmato Mancini Marco e Renzi Matteo la Procura ha acquisito i tabulati telefonici di Sigfrido Ranucci e Giorgio Mottola alla faccia della libertà di informazione.
Intimidire una cittadina colpevole di cosa, di avere filmato due signori che confabulano all’aperto in un autogrill?
Innanzitutto se una “spia” si fa beccare in questo modo dimostra di essere una pippa assoluta mentre il politico che passeggia ricorda piuttosto Omissis.
Nella certezza assoluta che i due non si siano incontrati per l’interesse o la sicurezza del Paese, rimane l’ipotesi dell’affettuoso scambio di auguri natalizi o del comunissimo “farsi i cazzi propri”.
Venendo al tweet di Giulietti, un veneziano simpaticissimo e astuto, mi colpisce il riferimento a Paolo Borrometi, giornalista del quale ho sentito parlare molto bene e che gode della stima delle maggiori istituzioni del Paese oltre a vivere sotto scorta.
Bene, mentre la guerra infuria, gli hacker devastano i nostri sistemi e le quinte colonne lavorano senza requie in alleanza strategica con il crimine organizzato dobbiamo apprendere che un giornalista è privato della propria privacy.
Ottimo e abbondante.
Alberto Massari
Che differenza ci sta con il Ventennio fascista ?? Almeno lì lo sapevi che stavi in dittaura perchè non si votava dfal 1926 in poi, da Matteotti in poi. Qui invece ci prendono in giro alle urne e poi adottano provvedimenti legislativi e comportamenti contra legem chiaramente anticostituzionali e liberticidi. Usque tandem ?? Io mi sto rompendo i balle. E lo dico seriamente
"Mi piace""Mi piace"
sigfrido prima di fare la vittima dovrebbe dichiarare chi, come, dove e quando ha imposto un silenzio tombale sul centro di potere e di malaffare denominato consiglio nazionale delle ricerche;
se i reportisti avessero voluto pizzicare matteo avrebbero potuto pestare sodo sulla c.d. televisione scientifica con piero di tlorenzo, massimo inguscio e matteuccio;
aggiungo che in precedenza i reportisti si sono defilati per il caso montenegro con slviuccio e miluccio diukanovic;
infine se matteuccio ha incontrato ahumme ahumme uno spione la fattispecie è rilevante negativa e cmq sigfrido NON ASSUMA IL RUOLO DI VITTIMA SE NON VUOLE CONFESSARE IL CASO DEL CNR
"Mi piace""Mi piace"
Caro Pietro Vecchio basta farsi il sangue amaro ! Martedì 29 alle ore 23 parteciperai allo “schiticchio ” a base di cannoli chianoti trasportati mediante ardito ponte aereo notturno dalla Sicilia alla Città Eterna ? Hai realizzato il nome dell’ albergo e la zona dove si trova?
"Mi piace""Mi piace"
per favore piero non continuare con gli indovinelli:sarai il ministro della giustizia con missione ad helsinki mentre cuculo non sarà neppure sottosegretario
"Mi piace""Mi piace"
Ponetevi altre domande. Quali rapporti personalii sono intercorsi, durante i tanti anni di servizio, tra Marco Mancini e il suo Direttore Nicolò Pollari che, a sua volta, offriva stima ed amicizia a Giancarlo Elia Valori?
Oreste Grani/Leo Rugens
Posto qui in attesa di trovare tempo e volontà di andare a fondo a queste relazioni intime e pericolose.
C’è un intero mondo da esplorare. Un mondo che potrebbe finire per stupire anche un vecchio stronzo scafato come il vostro Leo. Speriamo di avere dita e respiro sufficienti. Per ora mi devo dedicare ad altre querele. Se supero l’ostacolo vediamo di parlare seriamente dei gradi di intimità che vigevano in certi ambienti. Resi insicuri, è questa la mia tesi, proprio acausa di questi gradi di intimità.
"Mi piace""Mi piace"
Ciò che lascia scritto il Leone in modo sibillino (dal quale, però, sembra trapelare anche lo stupore di chi, nonostante la lunga esperienza, non ci aveva mai pensato e alla fine ha avuto un “flash”) mi fa tornare in mente una vecchia intervista a Tavaroli (peraltro tornato “in auge” con il pasticcio di Becciu), che alla fine ho ritrovato
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/tavaroli-ecco-la-mia-verita-su-telecom.html
Mi torna in mente anche qualcosa che ho letto in questo blog sull’intimità che deriva da un inconfessabile segreto condiviso (volente o nolente).
"Mi piace""Mi piace"
“The Cross hotel “,sito in via S. Croce in Gerusalemme al n. 40!; martedì prossimo alle ore 23.
"Mi piace""Mi piace"
ma proprio alle 23 ? cmq cercherò di essere presente
"Mi piace""Mi piace"
Ma cosa è questa storia di appuntamenti? Evitarte di farmi imputare anche per “questo”.
Oreste Grani
"Mi piace""Mi piace"
Tranquillo non si tratta di una riunione “carbonara” ma, al limite, di “una cannolara ” infatti il menù della sera non prevede la famosa pasta bensì i cannoli del mio paese 😉; Spero vorrai accettare l’invito che ho rivolto a te (e alla tua signora ovviamente) , a Pietro Vecchio, Cuculo Vigile and friends!;avrei anche potuto organizzare l’ evento il giorno 30 di mattina, ma per motivi gastronomico-organolettici (Cuculo Vigile la scorza la vuole turgida 😂😂 ) ho dovuto optare per le ore 23 del 29!
"Mi piace""Mi piace"
Giulietti si chiede cosa ci fosse di così inconfessabile nei contenuti del colloquio dell’autogrill. Possibile che non ci arrivi da solo? Si tratta di un episodio da leggersi sulla scorta degli eventi occorsi immediatamente dopo che l’esistenza del colloquio è stata resa pubblica.
"Mi piace""Mi piace"
Mancini-Pollari-Valori
Il TRIANGOLO delle Bermuda impallidisce a confronto.
Quell’ Indizio sulla camicia, notato in quel di Vibo, non è stato ancora decifrato.
CANNOLI Rosa+Croce e AMARO Ungheria ???
IL SALOTTO, il GRUPPO DI ANGERA e la Loggia π2 ???
"Mi piace""Mi piace"
I Rosa+Croce, Ermete Trismegisto, l’Egitto e la CINA….
Carlo Palermo non è Dugin e La Carta Maledetta è stata realmente e volontariamente OCCULTATA dalla Commissione P2…..
Chissà perché ???
Fonte:
treccani.it/enciclopedia/la-tradizione-magica-ed-ermetica_%28Storia-della-civilt%C3%A0-europea-a-cura-di-Umberto-Eco%29/
“La Cina è per gli Europei oggetto di grande interesse perché testimone di una cultura che, pur non essendo cristiana, è civile e progredita e per di più ha alle spalle una storia che precede di molto le cronologie bibliche tradizionali. Su questo problema si esercitano all’epoca molti studiosi, teologi, filologi ed eruditi. Nello scritto “I monumenti della Cina” Kircher risolve la questione a modo suo: la cultura cinese deriva da quella egizia, dalle cui colonie è stata fondata in tempi antichissimi.
Ogni suo sapere discende perciò dalla rivelazione originaria di Ermete Trismegisto. Per Kircher inoltre (come sostiene ne L’Arca di Noè), la stessa scrittura ideografica cinese (altro grande tema dibattuto nel Seicento nell’ambito delle discussioni sulle lingue universali) discende dai geroglifici egizi, e questi sono stati introdotti in Cina da Cam, figlio di Noè, che non è altri che Zoroastro, inventore della scrittura e della magia.”
"Mi piace""Mi piace"