Archivio Mensile: dicembre, 2022

Per finire il pessimo 2022 penso al Papiro Hanna e provo a stare meglio

Quando mi sento male (non solo per gli ovvi contraccolpi di una certa età e di una salute precaria) provo a reagire pensando a cose belle che comunque continuano ad accadere. Una delle… Continua a leggere

Vucic (Serbia), che fremeva da tempo, apre il secondo fronte europeo

Il presidente serbo Vucic non vedeva l’ora di interpretare la parte di detonatore bellico che gli compete nella programmata tragedia planetaria. Erano mesi che fremeva e che non vedeva l’ora di irrompere sul… Continua a leggere

Ma a chi si riferiva quel gran corruttore di Luca Odevaine?

Alcuni dei ministri del governo Meloni non sono nati sotto il cavolo e, se sono romani, hanno vissuto, certo non tutti, la stagione dei Gabbiani e della Giunta Alemanno. Stagione che in molti… Continua a leggere

Provate a fare pace con il popolo curdo anche grazie ad Abdullah Ocalan

Chi non sa che la società curda è sostanzialmente fondata su basi comunitarie dove i legami di parentela sono molto stretti, sa poco di quanto sarà ritenuto grave l’attentato di ieri a Parigi. Da… Continua a leggere

A proposito di Ester Mieli

Come fa la senatrice Ester Mieli a non sapere che molti (forse la maggioranza) dei suoi compagni/camerati di partito (Fratelli d’Italia) detestano la festa del 25 aprile e ritengono perfino le Fosse Ardeatine… Continua a leggere

“Crediamo veramente che la mafia parli a telefono?”

Ma cosa dice signor ministro Nordio? Non solo la mafia ma tutti gli arroganti di cui l’Italia a modo farebbe certamente a meno. Quell’Italia che non solo non crede più che gli asini… Continua a leggere

Se Barbacetto non si sbaglia – signora mia – mi starei attenta

Alla fine (oltre 300 giorni!!!!) quel gran cazzaro sanguinario di Putin (Orsini dove sei?) arriva a chiamare “guerra” l’operazione speciale di polizia.Basterebbe questo e il ricordo dei centomila russi mandati al massacro (non… Continua a leggere

Urso se ci sei batti un colpo

Quanto sta accadendo in Iran in un crescendo quasi inimmaginabile (la ragazzina di 14 anni violentata in carcere, fino a morte, per essersi tolta il velo a scuola) mi obbliga a tornare su… Continua a leggere

Bibi, pensaci bene prima di toccare la sicurezza di Israele

“Netanyahu’s partners have driven a hard bargain in negotiations, securing far-reaching policy and appointment concessions that will drive judicial reform, may change security service command structures, retroactively legalize and expand settlements, introduce far-right… Continua a leggere

Al gigante Randolfo Pacciardi in era di nanerottoli

Nella vita mi basta averlo conosciuto, ammirato, amato, seguito.Tornerò sul tema e sulla statura dell’autore dell’articolo. Oreste Grani/Leo Rugens Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano, senatore della XII legislatura (1994-1996). Per quasi quarant’anni ha insegnato letteratura tedesca all’Università… Continua a leggere

Viva l’eroica resistenza del Popolo ucraino. Fino alla vittoria

So di aver, da subito, desiderato, sperato, ritenuto che gli USA non avrebbero lasciato solo il popolo ucraino e il suo intelligente e  coraggioso presidente in quella che si presentava come una guerra… Continua a leggere

A proposito del presidente della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati, on. F. Mollicone

Su questo parlamentare (Federico Mollicone), ritenuto tanto colto e ottimo comunicatore (per questa esperienza, ritengo, scelto dalla premier Giorgia Meloni, per svolgere una funzione strategica quale è quella di presidente della VII Commissione… Continua a leggere

Ancora su vero/falso o autentico

Perché quell’ignorantone acclarato e anche un po’ stupidotto di Grani si metta a scrivere di Luciana Stegagno Picchio non si deve sapere.A meno che qualcuno tra i miei lettori sappia a cosa mi… Continua a leggere

Il Kazakhstan pesa molto di più dell’Ucraina

Il fermento kazako che giusto un anno fa costringeva i russi a un precipitoso e sanguinoso intervento di repressione delle proteste che montavano a causa dell’aumento del gas, come dire che al Polo… Continua a leggere

“Siamo certi che l’opzione dei due Stati sia una strada ancora percorribile?” di Alessandra Ermellino

Approfittando dello spunto offerto da un’articolo apparso su Civiltà Cattolica (Ripensare la ripartizione della Palestina?), ritorno su uno dei lavori rimasti in sospeso in Commissione Esteri nella passata legislatura. Si tratta di una… Continua a leggere

l’FBI: Fedeltà, Coraggio, Integrità! Donald Trump, viceversa… fate voi!

Originally posted on Leo Rugens:
Questo blog, grazie alle informazioni e all’intuizione dell’analista di cose complesse Stefania Limiti (vedi STEFANIA LIMITI SEGNALA UN GRAVE PERICOLO IMPLICITO NELLA “RESISTIBILE ASCESA” DI DONALD TRUMP), è stato tra…

Si dice che sia stata l’FBI a informare i belgi

La verità è che è in corso una partita che difficilmente può essere ricondotta perfino al Grande Gioco.Cosa ci può essere, direte voi, di più complesso del Grande Gioco? Quello che, ad esempio,… Continua a leggere

Il Governo vuole “lanciare” qualcosa per fermare nel web ciò che ormai dilaga cioè il sostegno culturale al terrorismo islamico

Originally posted on Leo Rugens:
Papa Francesco parla, agisce e non pochi “commentatori” da strapazzo lo criticano. Anzi, cominciano implicitamente a minacciarlo sperando che finalmente possa togliere il disturbo. Lui, abile, sensibile, colto…

Dilaga il COVID in Cina

“Dilaga“: sapete quando si usa una tale espressione? v. intr. [der. di lago, con il pref. di-1] (io dilago, tu dilaghi; aus. avere o essere). – 1. a. Riferito ad acque, diffondersi rapidamente e largamente sul terreno, in modo da formare… Continua a leggere

Ai servizi italiani non far sapere quanto è corrotto il Panzeri

“È stata l’intelligence belga, rivela Giuseppe [Guastella ndr], ad avviare l’inchiesta e a imbottire di microspie la casa di Panzeri. Da notare che i servizi hanno chiesto una mano ai colleghi di cinque… Continua a leggere

Ancora verso il 25° Congresso Mondiale di Filosofia: mancano 593 giorni all’evento

Ho lasciato scritto da qualche parte in questo blog ormai affollato di sciocchezze che “Ogni fotografia – ha scritto Roland Barthes nella Camera Chiara – è un certificato di presenza. Questo certificato è il nuovo… Continua a leggere

Posti in piedi: come vedrete (se ve lo faranno vedere) la UE è già tutta occupata

Certamente vi sembra grave la vicenda della corruzione Marocco/Qatar–UE, rigorosamente in ordine alfabetico. Ed avete ragionissima. Bene, sentite a me che non solo non sono nessuno ma se dovessi essere qualcosa sarei un vecchio… Continua a leggere

Eldar Mamedov, il lituano iraniano

Eldar Mamedov, autore per Limes, “agente” iraniano per “AZE MEDIA“, lituano di cinquant’anni, frequentatore di Lula e Rafsanjani spunta nelle indagini dei belgi sulla corruzione pro Qatar; come ben sapete tra Iran e… Continua a leggere

Le foto di quei soldi vi devono far pensare

E voi volevate fare gli Stati Uniti d’Europa, cioè una istituzione che sarebbe dovuta nascere repubblicana e democratica, con re e regine e banchieri? Mediamente tutti miliardari, in dollari. Perché in euro non… Continua a leggere

Arresti nel cuneese. Che sarebbe il territorio dove ebbe a fare il militare Totò

Nel web compare l’ennesima notizia di arresti di sindaci per corruzione. Provo una certa tenerezza (si fa per dire) verso la sindachessa Carla Bonino che ha continuato ad intignare “in” politica fino a… Continua a leggere

Lettera a un amico nato donna

Nota preliminare: i nomi sono di fantasia. Caro O,ricordo una lunga conversazione durante la quale mi convinsi che tu avessi il pieno diritto di modificare il tuo corpo per diventare ciò che desideravi… Continua a leggere

Vecchie letture riemergono

Da Il Mattino dei Maghi:“Gli antichi erano indubbiamente malvagi quanto noi, ma lo sapevano. Quella saggezza li induceva a porre delle barriere. Una bolla papale condanna l’impiego del treppiede destinato a tener fermo… Continua a leggere

Continuando a ricordare Bebo Moroni

Migliaia di accessi al post dedicato a Bebo Moroni mi obbligano ad andare oltre quello che di lui ho sentito doveroso scrivere.Moroni, come in molti sapete, era un grande conoscitore dell’universo attinente le onde… Continua a leggere

Il Buco nero Unione Europea

Ad ognuno il suo Qatar, intendendo un buco nero da dove invece di entrare di tutto potrebbe uscire ogni nefandezza? Vedremo.Lo scandalo di chi ha preso soldi per aggiustare la reputazione del Qatar… Continua a leggere

Corruzione al parlamento europeo? Sacchi di denaro? Paparini in fuga con valigie di soldi? 

Mortacci vostri, rubavate a sacchi mentre le vostre élite negavano il minimo per sopravvivere ai propri rispettivi popoli di poveracci? Rimaniamo lucidi ed evitiamo di beccarci querele.Ma a voi questa storia dei “sacchi… Continua a leggere

Nella vicenda Qatar-UE sarebbe interessante sapere chi ha presentato chi a chi

Ho aspettato alcune ore per capire se ero sveglio o avevo incubi. O sogni felici. Felici perché finalmente si accendono super fari sul Qatar e su quegli italiani (e altri pezzenti europei) che… Continua a leggere

Secondo voi perché  si è uccisa Maja Janeska?

Alla soglia dei quaranta, con quegli occhi, quei capelli, quel corpo, quel seguito (1,2 milioni di follower!) perché una decide di spararsi un colpo di pistola in testa?Se a qualcuno interessa il genere,… Continua a leggere

Mentre il Marocco gioca bene a pallone direi di tenere d’occhio la migrazione ed altro

La rete conserva memoria di alcuni buoni propositi attinenti al fenomeno complesso che – per semplicità – chiamiamo “migrazione“. A leggere queste tracce, da anni, ferve una intelligente attività parte integrante delle relazioni… Continua a leggere

Balcani? Se non esistessero non bisognerebbe certo perdere tempo ad inventarli

Originally posted on Leo Rugens:
La politica estera è tutto, come noi di Leo Rugens non solo sappiamo ma lo ripetiamo da quanto siamo comparsi, dieci anni addietro, nel vasto oceano del web.…

Il presidente della Repubblica ha preso il COVID

Spero ci sia un premio per chi, eventualmente, alla fine di questa interminabile fiera infettiva, riuscisse ad evitare di ammalarsi. E lo dico con rispetto al Capo dello Stato che invece, sia pure… Continua a leggere

Finché vivo starò dalla parte degli ultimi. E non a chiacchiere

L’Europa dei re e delle regine e di non pochi mascalzoni variamente distribuiti nei partiti politici, vede quotidianamente gente (di sinistra, centro, o destra per me pari sono e poco importa la dichiarazione… Continua a leggere

L’ultimo dei platonici: Roger Penrose

Oggi, Leo se ne va lontano lontano. In realtà dove vorrebbe andarsene, quanto prima, se non avesse alcuni impegni presi da queste parti. E gli impegni si devono rispettare. Altrimenti non mi dispiacerebbe… Continua a leggere

Che il ministro Adolfo Urso dica cosa pensa di Ali Khamenei

La rabbia è quella forza oscura e potente che, all’improvviso, può impadronirsi di te e spingerti a dire o a fare cose che non avresti mai pensato di poter dire o fare. Io oggi,… Continua a leggere

Pubblicità

Eccoli qua! Il dolce pensiero che ci si scambia presso una stazione di servizio recandosi a vicenda affettuosi auguri di sereno Natale a te e alla tua famiglia. Un momento delicato suggellato dal… Continua a leggere

Qualcuno a breve proverà a bucare la terra

Uno dei miei lettori più cari è certamente Matteo T.Se fossi ricco lo finanzierei per fare ciò che, in gratuità assoluta, viceversa fa da anni per questo blog e per la comunità italiana.Intendo… Continua a leggere

Il popolo dell’Iran merita la libertà

Il popolo dell’Iran, come tutti i popoli del Mondo, merita la libertà e per averla i giovani sono pronti a dare la vita. Anche perché la vita non è vita senza libertà.Perfino la… Continua a leggere

Cambiare rotta nei rapporti italo-cinesi si può

Ieri The Guardian oggi NYT, stranamente sono le testate anglosassoni le più preoccupate per l’allentamento delle restrizioni anti covid in Cina, paventano un numero impressionante di contagi e di morti. Il Presidente Xi… Continua a leggere

I cannoli della Pasticceria Di Noto e la gentilezza del lettore Geraci

Alcuni giorni addietro, da un arguto lettore, ho ricevuto, in graditissimo omaggio, come era stato promesso da tempo, due cannoli siciliani di rara bontà. Voglio tranquillizzare la persona gentile che i manufatti di… Continua a leggere

Ancora alla ricerca del movente dell’omicidio di Giulio Regeni

Il 1 dicembre 2020, come disse commentando la lettrice Cuculo Vigile, Alberto Massari pubblicò un post di grande valore per chi ancora volesse, con onestà di intenti, onorare la memoria del nostro compatriota… Continua a leggere

I giuramenti d’amore non arrivano all’orecchio degli dei – Callimaco

L’ignoto lettore che commenta con lo psudonimo di “Callimaco” non se ne avrà a male se lo associo a una questione che mi appassiona parecchio in tema di diritti civili, ovvero se esista… Continua a leggere

Elly & Pippo

Il cuore nero della Juventus e della Famiglia Agnelli

Dice Stefano Feltri che è arrivato il tempo di boicottare la Juventus e questa serie A truccata.Mi sembra tutto semplicistico e forse volutamente poco scientifico. C’è ben altro da fare per battere la… Continua a leggere

Il fantaromanzo “Il Segreto” di Antonio Ferrari

Chi era in realtà il cefalutaro Salvatore Di Paola e perché agì come agì?Chi diede il suggerimento a Salvatore Di Paola di far scrivere un libro (il Segreto – Chiarelettere) ad Antonio Ferrari… Continua a leggere

Roma chiama Atene risponde – “temo che dietro questo attentato ci sia qualche servizio segreto”

https://www.raiplaysound.it/audio/2022/12/GR-3-ore-1345-del-02122022-1649774d-ae06-4c08-b547-a06950f0cd84.html?ts=216 Oggi trattiamo dell’attentato avvenuto ad Atene ai danni, forse non contro, della dott.ssa Susanna Schlein, una diplomatica di valore a quanto si capisce dalla stampa, sorella di Elly. Al link riportato qui… Continua a leggere

La Juventus, la famiglia Agnelli e quel che avanza dell’Italia

“Noi eravamo un gruppo di dilettanti, amanti del football, con alla guida Umberto Agnelli, estremamente serio, anche alla Juventus. Ogni sera in sede a fare un briefing, perché Umberto è un duro sul… Continua a leggere