Le mafie ormai sono ovunque a prescindere da Matteo Messina Denaro

Gentile Carlo Nordio, capisco che il tempo passa per tutti (chi scrive, ad esempio, è ormai un vecchio barbagianni con alcune fisse che lo portano ad atteggiamenti noiosamente ripetitivi se non maniacali come dire alla moglie che, quando guida, deve andare piano e fermarsi allo stop, sempre) ma arrivare ad affermare che sono alcuni PM a vedere la mafia “ovunque”, è indizio di un rallentamento di quella RO (la reazione di orientamento) che connota la capacità del cervello di guidarci fino alla morte. Quando scende la RO (è un mio indice di valutazione della vivacità intellettuale che non esiste – come la mafia – per cui non si preoccupi) si abbassano le difese e noi anziani/vecchietti diciamo fesserie.
Per la cronaca lei è più anziano/vecchietto di me. Il millesimo è lo stesso,1947, ma tra noi passano un paio di mesi. La differenza, così sembrerebbe, comunque, non è solo che lei fa il Guardasigilli ed io non sono un cazzo, ma ritengo consista nel fatto che per me le intercettazioni (e annessi evoluti, dotati di intelligenza autoapprendente e con una straordinaria capacità di ricordare), quando si ha il dovere di contrastare i cattivi (ha idea di cosa sarebbe, ad esempio, la caccia a pedopornografici senza le tecnologie?) siano quasi tutto (siamo nell’era delle ombre elettroniche cioè, signor ministro, le tracce che ogni azione compiuta con un apparato informatico lascia), per lei, viceversa, pur avendo prestato l’opera in magistratura per tanti anni, le amiche intercettazioni sembrano essere uno strumento marginale, quasi insinuando il sospetto di una sua insufficiente preparazione tecnica o che, paradossalmente, abbia fatto altro nella vita.
Siccome ho strumenti sufficienti per giudicare (mi descrivo spesso peggio di come sono), escludo che lei sia amico dei cattivi (governa, e questo non va bene, con alcuni che viceversa lo sono da decenni ma non è questa la sede per esprimere opinioni su perché abbia deciso di abbinarsi), siamo in presenza di qualcosa che deve allarmare esclusivamente sul piano personale e di quella Reazione di Orientamento a cui facevo cenno. Quei PM (ma ormai sono pochi) fanno bene a vedere ovunque la presenza delle mafie (e delle logge massoniche con esse spesso alleate) perché così è. E chi non ha occhi per vedere tale invasiva e determinante presenza, almeno dall’oculista una visita di controllo la deve fare prima che le cataratte, calando, impediscano di vedere cioè che è in piena luce.
Mi dispenso da fare l’elenco di cento, mille, diecimila fatti giudiziari in cui quel che affermo (criminalità mafiose e logge massoniche sono da decenni intrecciati fino al provvedimento di allontanamento che, poche ore addietro, il Grande Oriente d’Italia non ha potuto non prendere nei confronti di Alfonso Tumbarello medico di Matteo Messina Denaro) essere comprovato, ma me ne vado a ricordarle (ricordi che mi è facile ragionare di lei perchè siamo coetanei) una pagina che ha dell’incredibile ma su cui non va mai mai mai rimossa la memoria. Questo è il Paese dove il vertice della GdF, Raffaele Giudice, affiliato appunto ad una loggia massonica (la Propaganda 2 – GOI), faceva di mestiere il contrabbandiere:
Il tutto quindi in un solo groviglio bituminoso che vedeva convivere massoni, mafiosi, politici, banchieri, guardie e ladri. Mentre scrivo, più ci penso, più ritengo che un po’ lei abbia ragione: non bisogna vedere troppi fantasmi, andare dietro alle ombre della mafia.
Ha ragione: le mafie infatti ormai sono tutto, e provare a contrastarle è una bizzarria. Smettiamo di scherzare: i massomafiosi sono ovunque e ogni sottovalutazione è un atto gravissimo.
Oreste Grani/Leo Rugens
Sono ovunque, ma in Svizzera in modo particolare
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/colpoalla-mafi-c3376e422d034b64bd6eefa391a53f74
"Mi piace""Mi piace"
Ammesso (e non concesso) che trattativa ci sia stata: e se lo “scambio” riguardasse il Ponte? Lui ci spera, comunque.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/21/ponte-sullo-stretto-berlusconi-contro-lambientalismo-ideologico-di-sinistra-e-m5s-nei-prossimi-mesi-finalmente-i-cantieri/6943595/
"Mi piace""Mi piace"
Ovunque. Anche nel mondo dell’arte (cosa che mi fa venire in mente altre vicende…).
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-mi-dissero-che-rsquo-acquirente-non-faceva-questione-339949.htm
"Mi piace""Mi piace"
Ecco
http://www.ftnews.it/articolo.asp?cod=1079&sezione=1&
"Mi piace""Mi piace"
La Pro Deo
https://www.unirufa.it/en/eventi/arte-per-caso/
"Mi piace""Mi piace"