Archivio Mensile: marzo, 2023

Arma dei Carabinieri: collocazione autonoma e rango di Forza Armata

Oggi – per molti – è un giorno qualunque. O – forse – per alcuni è il giorno in cui il mondo ha chiaro che Donald Trump sta per passare, come si dice,… Continua a leggere

INFONODO.ORG un esempio di giornalismo scomodo

Perché mi interesso di un blog chiuso da qualche anno del quale rimane qualche traccia nel web? Chi la indovina, al solito, non vince nulla. Iniziamo dall’articolo che reca la firma dei due… Continua a leggere

Una riflessione sulla complessa questione della maternità surrogata

Il teologo Vito Mancuso è rimasto impressionato dalle parole del porporato honduregno [Maradiaga], “mi ha colpito la libertà della mente che il suo incedere aveva, e di questo c’è molto bisogno, soprattutto nella… Continua a leggere

Santo Padre, carissimo Francesco, non facciamo scherzi!

Il Pianeta, con tutte le sue genti, ha bisogno della tua saggezza e buona volontà.Gli auguri te li manda un laico che pochi giorni addietro, mentre era in pericolo di vita, è stato… Continua a leggere

Perché avete piazzato Raffaele Fitto a coordinatore del PNRR?

In passato avete più volte nominato Raffaele Fitto ministro della Repubblica. Transeat.Ora è addirittura coordinatore (e quindi sprone) dell’impresa titanica di meritarsi i milioni teoricamente assegnati all’Italia in sede U.E per il PNRR.… Continua a leggere

Perché i francesi avrebbero dovuto consegnare i dieci assassini?

Ma veramente qualcuno sano di mente (o un minimo esperto di questioni italo-francesi) pensava che alla fine del Gioco dell’Oca giudiziario ci venissero consegnati i dieci assassini degli anni di piombo ancora al… Continua a leggere

È arrivato un bastimento carico di…

“Signore,negli ultimi quattro mesi, i lavori di Joliot in Francia e di Fermi e Szilard in America hanno dimostrato la possibilità di stabilire una reazione nucleare a catena in una grande massa di… Continua a leggere

Chi lavora perché Pechino metta le mani sui nostri porti?

Parlare di Via della Seta in modo opportuno è estremamente impegnativo. Come, a solo titolo esemplificativo, abbiamo cominciato a fare con il post ABBIAMO BISOGNO URGENTE DI DIPLOMATICI MISSIONARI O DI MISSIONARI DIPLOMATICI. Viceversa,… Continua a leggere

E’ l’inizio del grande cambiamento e dei nuovi flussi migratori sud-nord?

Dopo la Tunisia potrebbe esplodere l’Egitto di Al-Sisi colpito, si dice, da una carestia o da difficoltà finanziarie dovute a un violento aumento dei prezzi del riso e di altri generi alimentari di… Continua a leggere

Netanyau e l’aragosta bollita

E con quanto sta accadendo da mesi in Israele (oggi potrebbe essere che il premier debba prenderne atto congelando la riforma della giustizia da molti considerata liberticida) ritengo si chiuda ogni polemica sulla… Continua a leggere

Apriamo decine di cantieri dal Golfo di Gabes fino al Chott El Jerid

Ma come, vi dichiarate pronti a costruire, in poche battute, l’audace Ponte sullo Stretto e nessuno di voi si fa avanti per scavare un canale di dimensioni tali da consentire al Mediterraneo di… Continua a leggere

Con ieri sono 13 i sabati turbolenti in Israele

Sempre più persone scendono in piazza e sventolano, per ore, un mare di bandiere con la stella di Davide. Lo fanno, in numero crescente, per testimoniare la loro democratica contrarietà al Governo di… Continua a leggere

In Francia ci si batte anche per l’acqua oltre che per le pensioni

Quindi, piccoli pennivendoli italioti (sarebbero i venditori della penna a chi è pronto a pagarli) in Francia non si rischia la vita o la galera solo per un calendario pensionistico come alcuni di… Continua a leggere

Disordini in Francia: se 450 poliziotti feriti vi sembrano pochi

Direi che la notizia del giorno, oltre ovviamente al numero notevole di feriti tra le forze dell’ordine e di arresti tra i cittadini, è che Macron ha dovuto disdire la visita ufficiale del… Continua a leggere

Chi comanda nelle banche centrali? E cioè su tutti voi

Fidarsi delle rassicurazioni di Cristine Lagarde è come chiedere all’oste, da polli ingenui, come sia il vino.Il sistema bancario è da tempo lo specchio di una società senza capo, dove – ciclicamente –… Continua a leggere

Ombre nel porto (di Taranto e Trieste)

La Cina, secondo Nye, detiene un potere sharp, caratterizzato da acutezza e intelligenza malevole. Il suo regime dispotico costringe il popolo a comportamenti conformisti, reprime opposizioni e minoranze etniche e religiose, ma sa… Continua a leggere

Artem Uss è scappato Gabriele Villone incarcerato

Il premuroso papà di Artem, Alexander Uss, è fortemente preoccupato per la sorte del figlio a suo dire “vittima degli interessi di qualcuno ‘in un grande gioco geopolitico’” (fonte AGC news). Il pensiero… Continua a leggere

Chissà se Kamel Ghribi è pronto a raccogliere il testimone da Ferdinand de Lesseps?

Dalle coste tunisine partiranno 900mila disperati pronti a tutto?E perché non 1.100mila? E perché non due milioni se ai giovani tunisini si dovessero aggiungere anche migliaia di nigeriani in movimento? La verità, gentile… Continua a leggere

Una storia che puzza

Ogni riferimento a fatti e persone reali è puramente casuale; ciò che segue è frutto della fantasia di Marianne. La cena volgeva al termine, e dopo numerosi brindisi, commenti salaci sull’ultimo derby e… Continua a leggere

La sanità e la strategia di sicurezza nazionale

Quanto è dato leggere nel post “Strane coppie – prof. Roberto Gandini (PTV) & Tullio Simoncini”  potrebbe lasciare esterrefatti. Ma non noi che, dicono, sappiamo trattare le informazioni. Soprattutto se ci vengono onestamente… Continua a leggere

Commissioni Orlandi/Gregori & David Rossi: fosse la volta buona

Per prima è stata isituita la commissione per portare avanti l’indagine sulla morte di David Rossi, responsabile relazioni esterne di MPS che lavorava “a stretto contatto di gomito con” OMISSIS quindi, per ora… Continua a leggere

1947 una splendida annata

Leggendo la voce di Wikipedia dedicata al 1947 osservo con un certo rammarico e stupore tre assenze significative: la prima riguarda la nascita della società La Romana, che si occupa di gelati; la… Continua a leggere

22.3.23 una giornata esplosiva

Mentre in provincia di Belluno si parla di esplosivi in provincia di Napoli a Bacoli salta in aria un finanziere nella sua auto e miracolosamente si salva. Tra i due eventi non c’è… Continua a leggere

Cina ieri oggi domani

Chi troppo in alto sal, cade sovente Precipitevolissimevolmente “Uno storico vissuto tra l’8500 a. C. e il 1450 avrebbe avuto difficoltà a prevedere per l’Europa un futuro di preminenza rispetto a India e… Continua a leggere

A che punto sta la civiltà dell’acqua?

Originally posted on Leo Rugens:
Mi sto mordendo le dita a proposito dell’acqua e delle condizioni speculative in cui stanno per precipitare le nostre comunità agricole e non solo. Sarebbe l’ora degli insulti…

Che palle! Ancora questa storia dell’acqua! Che palle!

Quindici anni addietro (tre lustri), in occasione dell’Esposizione Internazionale e Universale di Saragozza (2008), il Presidente della Repubblica Italiana (quindi non pizza e fichi) Giorgio Napolitano, lasciava detto: Le Esposizioni Internazionali ed Universali… Continua a leggere

Se ci fosse un po’ di meritocrazia Ettore Sequi dovrebbe rassegnare le dimissioni. Invece …

Originally posted on Leo Rugens:
Stupidagginette del tipo “Anche i taliban cambiano“, senza conseguenze gravi per la UE e la pagante Italia, poteva dirle Orestino Granetto, libero di pensare una tale castroneria e…

Demografia e sicurezza nazionale, una riflessione spagnola

L’entropia geopolitica di questi giorni ci restituisce sempre nuovi dettagli da aggiungere al  quadro complesso del pianeta, per la gioia di chi volesse cimentarsi nell’affinare la vista e  riuscire a scorgere per quali… Continua a leggere

Ettore Francesco Sequi è stato defenestrato

Ritengo che, comunque, cadendo dalla finestra non si sia fatto male. Un attento lettore mi segnala che Ettore Sequi è stato “defenestrato” e che dal 5 di marzo non ricopre più il delicato… Continua a leggere

Strane coppie – prof. Roberto Gandini (PTV) & Tullio Simoncini

Al presente, l’avanzamento di un tumore con moto rettilineo, uniforme ed implacabile, non è alterato minimamente dalle attuali terapie oncologiche. Pur con tutti i trucchi e le distorsioni della statistica, nei libri e… Continua a leggere

Abbiamo bisogno urgente di Diplomatici missionari o di missionari diplomatici

Ogni volta che vedo filmati di Xi in visita ufficiale, la mente se ne va, in automatico, alla Via della Seta e a cosa – nei secoli – questo sistema articolato di comunicazioni… Continua a leggere

Da ieri siamo in primavera e Putin si può fottere. Almeno in questo

Oggi è il 22 marzo e in antichità si celebravano i Tristia, durante i quali si commemoravano la passione e la morte di Attis. I sacerdoti tagliavano un pino e lo portavano al… Continua a leggere

Ustica, Alpi, Regeni: vediamo di chiarire

Originally posted on Leo Rugens:
Oggi è l’anniversario di Ustica. Due settimane addietro è morta la coraggiosa madre di Ilaria Alpi senza sapere chi gli avesse ucciso la figlia. Per la coppia di…

In memoria di ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN

Originally posted on Leo Rugens:
A 23 anni dall’omicidio Stefano Vignaroli, deputato del Movimento 5 Stelle, presenta un’interpellanza per sapere quali iniziative il Parlamento intende assumere nei confronti dei soggetti italiani che, con…

Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, la CIA e i troppi americani che si aggirano indisturbati nel nostro Paese

Originally posted on Leo Rugens:
Luigi Grimaldi, noto professionalmente per essere un bravo autore televisivo, scrittore e giornalista ed in particolare per essere stato anche il consulente della docu-fiction di RAI 3 “Ilaria…

Se trovate (e ci sono) un milione e mezzo di euro potreste salvare la Tunisia

Almeno provateci. Mi rivolgo in particolare a chi (la direttrice del DIS Elisabetta Belloni?), con formazione internazionale, può fare sua la proposta dell’insediamento del tavolo autorevole indispensabile per uno studio di fattibilità credibile.Ormai… Continua a leggere

Sondaggio cretino

Ma si è mai visto un sondaggio del genere sui leader di maggioranza e opposizione?Che schifezza. Così commenta Adil Mauro, giornalista e intellettuale cui rinnovo stima e attenzione. SGW, nata a Trieste nel… Continua a leggere

“Un romanzo senza prove”? Questo non credo

Come i nostri trentacinque lettori sanno bene, di prove del pressapochismo nazionale nella vicenda Shalabayeva-Ablyazov ce ne sono fin troppe, a cominciare dal fatto che una strana coppia Grani / Massari sia stata… Continua a leggere

In hoc signo vinces?

Il caso della diocesi di Datong non è l’unico di distruzione di luoghi sacri o proprietà della Chiesa cattolica. Nel Paese dura da anni la campagna statale per la eliminazione di croci troppo… Continua a leggere

Il guardiano del ponte

Il Ponte sullo Stretto di Messina riparte dal progetto del 2011. E prevede una sola campata da 3,3 chilometri e 7 miliardi di costi. Il decreto del governo ha recuperato la Società Stretto… Continua a leggere

Sempre Impegnati A Estorcere

Leggo che il parolaio di quel gran genio di Lucio Battisti dalla poltrona di presidente della S.I.A.E. sostiene che l’Italia non può accettare le condizioni che altri 150 maesi accettano per fare ascoltare… Continua a leggere

Molti parigini sono in piazza pronti a tutto

Si mette male per i cugini francesi, per Macron ovviamente, per l’Europa quindi.Se per contrastare la riforma delle pensioni la destra voterà in accordo tattico con la sinistra a Parigi cadrà il governo… Continua a leggere

Franco Cardini, l’uomo che mena il can per l’aia, è un cristiano o un pagano?

Sollecitato dalle da me condivise rampogne di Oreste Grani volte all’indirizzo del prof. Franco Cardini ho pensato di approfondirne la figura che mi capitò di incrociare anni prima di imbattermi in quella dell’ispiratore,… Continua a leggere

Jewish Comedian Zelensky Wins Ukranian Presidential Election by Landslide

Originally posted on Leo Rugens:
https://www.youtube.com/watch?v=3QoH1k_Syt8 ? Alla memoria delle vittime del massacro di Babij Jar “Ci sarà sempre una guerra altrove per sostenere la pace altrove” Anonimo “In realtà sono convinto che…

Migranti, non rifiuti

Originally posted on Leo Rugens:
Dalla lettura degli interventi di Luigi Maccagnani, ne contiamo circa 43,  pubblicati in Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia (OMeGA) si ricava l’impressione di trovarsi di fronte a un…

Il coraggio di servire gli altri

Riceviamo la segnalazione dell’articolo di Roberto Cuillo, “esperto di media, già portavoce del presidente del parlamento europeo David Sassoli e funzionario del Parlamento europeo” e volentieri lo pubblichiamo pienamente consapevoli del valore, onestà… Continua a leggere

Ma Matteo Messina Denaro i soldi dove li teneva?

Mentre, poveri voi, per molti giorni ancora sentirete parlare di banche e della loro eventuale fragilità, questo marginale e ininfluente blog mentre scava nel suo archivio (ormai oltre dieci anni di presenza in… Continua a leggere

Chi pagherà l’eventuale conto della ulteriore tempesta finanziaria?

Chi pagherà il conto?Se ci dovesse essere una tempesta finanziaria planetaria (e come potrebbe non riguardare il pianeta?) mentre serpeggia la III Guerra Mondiale, chi ne uscirà con le ossa triturate?Pagherete voi, se… Continua a leggere

Cosa suggerisco di sapere prima di inoltrarsi in Africa

Leggo di muraglie, questa volta d’acciaio, che alcuni vorrebbero erigere nella lontana Cina. Interessante il post appena pubblicato dal Massari.Sempre a proposito di muri e muraglie (e di follia umana), segnalo (lo spunto… Continua a leggere

E’ possibile che sia avvenuto ciò che è avvenuto?

E’ Franco Cardini che complotta nell’ombra per far crollare la fragile impalcatura messa in piedi da Giorgia Meloni senza il suo coinvolgimento politico-culturale?Ci manca che un esponente del Governo, in odio alle prese… Continua a leggere