Archivio categoria: Grillo e i Cittadini in moVimento

Davide Barillari espulso dal M5S

La morte annunciata del M5S trova ogni giorno conferma. Dal 2013, Leo Rugens e il sottoscritto hanno visto in Davide Barillari una testa pensante e oggi ne abbiamo conferma definitiva: venire espulsi in… Continua a leggere

Come e perché Mario Giarrusso non doveva occuparsi dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia

“Yoneck Fenech ha forti interessi economici anche nel gioco d’azzardo online attraverso la società 17 Black, fondo domiciliato a Dubai e collegato agli interessi di alti esponenti del gabinetto Muscat, il ministro del Turismo… Continua a leggere

La senatrice Tiziana Drago è una politica seria e preparata, lo dimostra anche il convegno del 15.10 che, da sola, ha organizzato

“Il fondamento dell’economia moderna si basa sul sapere e l’informazione” Gary Becker, Nobel per l’economia nel 1992 “Vede, io sono nato settant’anni fa proprio in questa casa, in questa piazza. Quando ero bambino… Continua a leggere

La foto e il raddrizzatore di gambe storte di cani 

Se i cittadini ritratti nella foto – che ancora oggi vi ripropongo come spunto di riflessione sulla condizione di degrado a cui è pervenuta la Repubblica – fossero stati nativi di Grotteria, San… Continua a leggere

C’è Speranza per la sanità dopo la cacciata di Giulia Grillo?

Il post L’onesta Giulia Grillo vuole buttare la spugna!!! che ha suscitato tante polemiche (ma è mai possibile che non si possa dire di qualcuno, di cui lo si pensa, che è una… Continua a leggere

Caso Shalabayeva: al via il processo del decennio, se il M5S si sapesse muovere

  Processo Shalabayeva: tra i testimoni Pignatone e il Gotha della Polizia di Stato Cortese e Improta depositano le liste al tribunale di Perugia: c’è anche l’ex capo del Dis e l’allora braccio… Continua a leggere

Davide Barillari “non scappa dalla battaglia”. C’è mai veramente entrato?

Sull’onestà di Davide Barillari ci metto la mano sul fuoco, anzi, potrei anche camminare sui carboni ardenti per testimoniarlo, sulla sua lungimiranza o sulla visione d’insieme del problema: no. So i pericoli e… Continua a leggere

Il tuo no e il mio sì – Lettera aperta a uno dei tanti delusi del m5s

Dedico i pensieri che seguono alla cittadina Piera Aiello, deputata del m5s, al suo coraggio e al disprezzo che nutre per mafiosi e vigliacchi Anni fa, ebbi la fortuna di conoscere F.A. Dalla… Continua a leggere

L’onorevole Piera Aiello accusa i ministri Salvini e Bonafede

  Mentre era in corso lo sgomitamento all’uscita dalla curva per imboccare l’ultimo rettilineo nella distanza classica dei 1500 piani (metafora per la composizione del nuovo governo), l’onorevole Piera Aiello, estraniandosi eburnea da… Continua a leggere

Un, due, tre… Conte!

Comprendo che per molti, la maggioranza degli italiani, politici inclusi, sia difficile credere e ammettere che la scelta di Salvini di far saltare il governo sia stata una scelta obbligata dopo la visita… Continua a leggere

“Un futuro pieno di felicità”

È allora che ho deciso di cambiare tutto. Devo dire grazie a molte persone per avermi aiutato a tracciare per la mia esistenza una strada diversa. Tra loro c’è un uomo che una… Continua a leggere

Macchinisti e ingegneri non si nasce

Prendere, quando passa, il treno della vita è senza dubbio segno di intelligenza. Ritenersi macchinisti o ingegneri ferroviari quando si arriva in stazione è da scemi. Dionisia

Ora è sicuro: Bannon Steve e Benjamin Harnwell sono due magliari, parola di Report

“Tu vuo’ fa’ l’americano“, la puntata di Report del 29 aprile 2019 segue di alcuni giorni UN MILANESE A ROMA (18 aprile 2019) e BANNON STEVE: STRANAMORE 4.0 O MAGLIARO? (26 aprile 2019), pubblicati… Continua a leggere

Ma esiste una intelligence del M5S? 

Leggi articolo completo 2019042742000310   L’unica a non sapere come la pensino i dirigenti della Lega, con chi se la fanno, a chi rispondono, in Italia e nel Mondo, sembra essere l’Intelligence del… Continua a leggere

310 milioni distratti in ENI? Fossero quelli che ci avrebbero dovuto dare per il TAV?

MARTEDÌ 7 AGOSTO 2018 Marie Madeleine INGOBA–DESCALZI est née en 1963. Mère de 4 enfants et mariée à Claudio Descalzi. Mado est née d’un père Italo-Francais (premier restaurateur au Congo) et d’une mère… Continua a leggere

La lunga ombra dell’Eliseo sull’Italia: possiamo accettare che i francesi facciano le fighette offese?

Se uno sa di me e di questo blog può pensare che potrei avere piacere di quanto è in essere tra la Francia e l’Italia. Ma sbaglierebbe. Sono preoccupato grandemente di “come” stiamo… Continua a leggere

A chi giova una Quarta sponda senza legge?

  “Nei giorni scorsi sono arrivate tre navi cariche di armi dalla Turchia” Il 7 dicembre 2018, nel corso della quarta conversazione del “Primo Corso di Formazione alla Polis” (per chiarimenti vai al link)… Continua a leggere

«cuore caldo, mente fredda e mani pulite»

Dzeržinskij ‹dʃ’irˇʃï´nsk’i›, Feliks Edmundovič. – Rivoluzionario russo (Vilna 1877 – Mosca 1926). Prima della Rivoluzione d’Ottobre più volte arrestato, nel 1917 fu chiamato da Lenin a organizzare e dirigere la Čeka contro il brigantaggio e la controrivoluzione. Ricoprì poi (1921) la… Continua a leggere

La conversazione

  Possiamo quindi dire senza dubbio che in Gran Bretagna in meno di un decennio si sono compiuti passi da gigante, se dieci anni fa il Governo neanche ammetteva di avere un Servizio… Continua a leggere

È Renzo Piano l’architetto del M5S di Beppe Grillo? Sì… No… Un po’ – Una considerazione 2013-2018

Circa un anno fa, passai davanti alla porta dell’ufficio dell’architetto Renzo Piano presso il Senato della Repubblica e rivolgendomi a un senatore del M5S gli domandai se avesse idea dei rapporti che intercorrevano… Continua a leggere

Approvato il decreto dignità!

di Luigi Di Maio Oggi è stato approvato il primo decreto dopo decine di anni, non scritto da potentati economici e lobby. E’ il primo decreto dopo tanti anni che mette al centro… Continua a leggere

Luigi Di Maio ha stra-ragione a pretendere di fare pulizia nella Ragioneria di Stato e nel MEF

  “Ogni parlamentare o suo assistente (per non dire ogni persona che ha avuto incarichi di governo) sa che cosa accade quando un documento “passa troppe porte”. E’ giusto lo sappiano anche i… Continua a leggere

È ora di staccare la spina alle società che operano nel settore del gambling

Un paio di anni fa feci visita a Las Vegas; entrai in città con lo spirito dell’antropologo che tenta di porre la giusta distanza tra sé e l’oggetto che vuole studiare. Finì che… Continua a leggere

Fuori gli slottari dalla Camera dei Deputati

JAMMA Home Apparecchi Intrattenimento Apparecchi IntrattenimentoAssociazioni Agcai: giovedì alla Camera dei Deputati la conferenza “Azzardo in Italia. Proposte per un gioco di sano divertimento” 25 giugno 2018 – 11:25 palese agcai Print Friendly,… Continua a leggere

Una modesta proposta di aiuto alla cittadina Virginia Raggi in gran difficoltà

Cara cittadina Virginia, noi, come oltre 700.000 cittadini l’abbiamo salutata quale sindaco di Roma, riponendo il Lei la speranza di un grande rinnovamento. Esprimerle la nostra delusione lo sentiamo come un dovere nei… Continua a leggere

Papa Francesco e il Segretario di Stato Pietro Parolin incontreranno il Presidente Nursultan Nazarbayev

Importante l’invito pervenuto alla Santa Sede perché Papa Francesco si rechi ad Astana, il 10 – 11 ottobre 2018, per partecipare al VI Congresso dei leader mondiali e tradizionali.  Ancora più importante che… Continua a leggere

Da quale dei 116 cerchi si muoverà il generale Giap per l’offensiva finale contro l’imperialismo americano?

Ci perdonerete, cari lettori, il pasticciato pastiche evocato da un gatto addormentato. Era necessario accumulare migliaia di piccoli successi per pervenire ad una grande vittoria. Solo a questo prezzo era per noi possibile modificare… Continua a leggere

Una risata vi sta seppellendo

Intorno al M5S gravita un pulviscolo di personaggi che tenta in ogni modo di bloccarne la crescita o indirizzarne la traiettoria sfruttando la debolezza dei suoi membri. Vederli all’opera, riconoscerli o trovarseli tra… Continua a leggere

Italia first!

“La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati” Antonio Gramsci Uno di questi giorni mi… Continua a leggere

“Ci siamo rotti i coglioni dei giovani del Mezzogiorno” M. Salvini

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– È noto che il caimano padano non abbia fatto altro nella vita che il militante della Lega Nord, un politico puro, senza cognizione di cosa sia il lavoro salariato. In altri termini,… Continua a leggere

7,5 milioni di visualizzazioni non fanno uno statista, però non si buttano via

Ritenere che 7 milioni di visualizzazioni possano rimuovere le responsabilità di chi ha gestito, finito come è finito, uno scontro con il Quirinale presieduto dal Presidente Sergio Mattarella, siciliano, sarebbe un grande e… Continua a leggere

Sic transit gloria mundi

Apprendiamo da fonte aperta autorevole (la AdnKronos di Pippo Marra, tanto per rimanere nel campo) che alle 14.38 saggiamente e scaramanticamente Vincenzo Spadafora ha fatto l’auspicato passo indietro. Non posso nemmeno lontanamente ipotizzare… Continua a leggere

Vediamo di non fare altre cazzate

Il risico, il domino, il monopoli, lo shangai, gli scacchi, il rubamazzo possono essere usati come giochi-metafora di ciò che è in corso. Eviterei di distrarmi da una delle vere poste in gioco che… Continua a leggere

Ci vuole tanta tanta intelligenza, ce lo suggerisce Marco Dotti

Non ce ne voglia Fabio Scardigli se nel post non ragioneremo di lui – non lo conosciamo ancora, speriamo di farlo a breve – bensì di Marco Dotti, intellettuale da combattimento. Anche se… Continua a leggere

Ma che cosa vuol dire?

  Prendiamo atto; la cultura del “dossier” trae alimento dai protagonisti stessi, da chi se no? La redazione NB Un cerchio magico serve a tenere fuori le energie potenzialmente negative e malvagie, non a… Continua a leggere

Tracce di ‘nduja nell’intelligence slovacca

Riceviamo la segnalazione da un nostro lettore e volentieri pubblichiamo Le responsabilità per le infiltrazioni della mafia italiana nell’ufficio del governoricadono sull’Ufficio per la sicurezza nazionale (NBÚ), ha detto in una intervista pubblicata dal quotidiano… Continua a leggere

È arrivata la sentenza del processo Stato-mafia e alcuni ne escono molto male

Di che deve vivere un vecchio signore, animatore di un blog marginale ed ininfluente, se non di alcuni “l’avevo detto”? Provo un senso di fierezza nel sentire il Pm Antonio (Nino) Di Matteo… Continua a leggere

Carlo Cattaneo, un imprenditore trapanese insospettabile…

Le indagini coordinate dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi e dall’aggiunto Paolo Guido svelano l’ultima rete che ha protetto il padrino trapanese [Matteo Messina Denaro] ricercato dall’estate 1993, da quando piazzò le… Continua a leggere

“Romanzo Quirinale” – Godot*

Gli autori e i lettori di questo “ininfluente e marginale” blog hanno diverse qualità fra le quali quella di saper attendere. Dopo una lunga attesa Godot, il sottoscritto, è arrivato. Di questo incontro… Continua a leggere

Un primo motivo per dare il proprio voto al M5S

Che strano ceto politico ha selezionato la storia di questo nostro travagliato Paese per riuscire a far convivere, nella stessa istituzione (il Parlamento) il norcino Denis Verdini, il paradossale e geniale Antonio Razzi,… Continua a leggere

Sedriano, prostitute no ‘ndrangheta sì – Il sindaco-maresciallo avrà molto da fare

12.11. ilfattoquotidiano.it Una lettera di rinuncia alla candidatura a Sedriano, primo comune lombardo sciolto per mafia. Dopo il caso sollevato da ilfattoquotidiano.it sul candidato M5S Gabriele Panetta in rapporti (lui dice “solo di… Continua a leggere

È nata Intelligence collettiva: una buona notizia

Negli ultimi anni, soprattutto dopo i danni che la misura attiva postatami nel web il 14 febbraio 2012 aveva sortito i suoi effetti, e dopo che mi fu di fatto impedito di organizzare… Continua a leggere

La sesta stella

Intelligence e servizi segreti: nasce una associazione targata Movimento 5 stelle Un grande convegno per cominciare. Sede, Camera dei deputati, data prevista il 18 dicembre. Con al centro dell’attenzione il futuro dei servizi segreti e come questo delicato… Continua a leggere

Forse non tutto è perduto!

Da Augusta e Gela, entrambe città difficili, arriva un segnale di volontà di cambiamento che più netto non potrebbe essere: in entrambi i comuni, il M5S, andato al ballottaggio, batte il PD. Non erano quindi… Continua a leggere

Un solo unico vero vincitore: il Movimento a 5 Stelle, cioè cittadini onesti prestati alla politica

Sì, pur continuando a chiedermi perché quella sera Giuseppe Grillo non arrivò a Roma, oggi mi sento soddisfatto per la stra-vittoria del M5S. Perché di questo si tratta. Alcuni continuano a parlarci di… Continua a leggere

Beppe Grillo quella sera ritenne opportuno non arrivare a Roma: questo è il mantra di Leo Rugens

Ieri, il M5S, ha perso un altro mezzo punto in percentuale nei sondaggi dedicati alle intenzioni di voto. Continuo a ritenere che non arrivando quella sera a Roma, Grillo ha buttato alle ortiche l’attimo… Continua a leggere

De Luca sindaco di Salerno – a corrente alternata – è ora che venga sostituito da un esponente del M5S

Se tre indizi fanno una prova, come cita Dionisia nel post Se tre indizi fanno una prova, a New York tira aria da guerra fredda, figurarsi che cosa possono fare tre sindaci del M5S… Continua a leggere

Da Atene fino a Roma sembrano tornare di moda Pericle e la Democrazia

Da una piazza (San Giovanni) che, non capita fino in fondo nella sua richiesta strategica, (Onestà! Onestà! Onestà!)  dagli aventi diritto al voto, incitava al cambiamento, il 23 maggio 2014, ad un’altra piazza… Continua a leggere

Le espulsioni e il travaglio nel M5S nascondono ben altri sensi di colpa e responsabilità politiche: quella sera di primavera del 2013, qualcuno diede l’ordine a Beppe Grillo di non arrivare a Roma

Da mesi evidenziavo (ricordandolo) che Beppe Grillo avrebbe dovuto avere il coraggio di arrivare a Roma quella sera quando migliaia di cittadini erano determinati a trarre le conseguenze politiche dalla fresca vittoria elettorale.… Continua a leggere

Mi sono sbagliato: a Renzi e ai suoi complici gli è andata ancora peggio di quanto presumessi. Proviamo a non buttare via anche questa occasione

Poche ore prima degli scrutini scrivevo: IN ATTESA DEI RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI IN CALABRIA E IN EMILIA-ROMAGNA: OCCHIO AL PARTITO DEL 50% PIÙ 1! 23 novembre 2014    Mi raccomando, pochi ma attenti… Continua a leggere