Archivio categoria: Incursioni nel futuro

La libertà è morta e la burocrazia fischia nel vento

Non è divertente, non è saggio, non è nemmeno rispettoso, ma forse davvero al peggio non c’è mai fine. E dunque eccoci qua, pronti a dirci uomini liberi, pronti a ripartire e a… Continua a leggere

Il “Dieta Italia” – Macchianera

Ma qualcuno si sta chiedendo che fine farà l’Italia? Diciamo … veramente, tecnicamente, economicamente. Perché a sentire la voce degli imprenditori il rischio è che nel 2021 l’Italia chiuda per bancarotta, anche se… Continua a leggere

Dalla democrazia al dispotismo secondo Gianfranco “Censor” Sanguinetti

Quali traiettorie abbiano portato un intellettuale italiano, Gianfranco Sanguinetti, interprete già al tempo della nascente stagione detta della “strategia della tensione” del rapporto tra stato borghese e terrorismo, a esprimersi attraverso un media… Continua a leggere

La Donna è una Terra da salvare

E l’uomo è giunto, dopo un lungo cammino, ad uccidere sé stesso… La storia dell’umanità si è sempre riassunta nel sangue della terra. Il dolore rimasto pressoché identico nelle varie epoche ha portato… Continua a leggere

Dateci una app per essere immuni da “IMMUNI” – Macchia Nera

Dopo l’annuncio della app tracciatrice della Repubblica Italiana, abbiamo una fatto una breve ricerca, per il momento,  per vedere un po’ meglio chi sono i protagonisti di questa vicenda e siamo giunti ad… Continua a leggere

Il riposo del guerriero tra viti, ulivi, grano e castagni

Devo fare una premessa poiché il mestiere delle armi fino a tempi recenti mi è stato lontano per ragioni culturali, religiose e filosofiche. Avendo trascorso gli anni della giovinezza ai piedi del Monte… Continua a leggere

Angelo Borrelli – Un uomo solo allo sbando

Intervistato da La Repubblica il 23 marzo scorso, Angelo Borrelli ha detto: “Il rapporto di un malato certificato ogni dieci non censiti è credibile”. Bene, dovrebbe fare ora un passo in più, non… Continua a leggere

007 – Vivi e lascia morire 2

Fatemi capire che ci fanno dei militari “sovietici” alla Pio IX

Premesso che ho una grande stima della preparazione dei militari russi, per sentito dire, e della loro bionda e sensuale intelligence, nonché una certa ammirazione per il popolo cubano che tra una loggia… Continua a leggere

… non possiamo arrivare impreparati

Quando usciremo dalla malattia, ci sarà un welfare capace di raccogliere i pezzi? di Gianmario Gazzi “La nostra speranza è che proprio perché abbiamo imparato cosa significhi arrivare impreparati alla guerra delle corsie,… Continua a leggere

Che nessuno si permetta!

Dott. Giuseppe Lanati* Dott.  Luigi Frusciante Dott.  Leonardo Marchi Dott. Gino Fasoli e tanti altri Medici in pensione, tornati in corsia e caduti per mantenere fede al giuramento di Ippocrate. Che la terra… Continua a leggere

Il tiro alla fune tra USA e Cina sta distruggendo l’Italia – Come fermarli?

Lo US Army entra a New York all’alba del 22 marzo 2020. GLOBAL TRENDS 2030: ALTERNATIVE WORLDS pubblicato nel 2012 dal National Intelligence Council è una delle fonti che Parag Khanna utilizza in… Continua a leggere

Nemo propheta in patria

[Il buffone] Se dovessi far io della pazzia un monopolio mio, tutti costoro ne vorrebbero anch’essi la lor parte; anche le dame… non mi lascerebbero avere la pazzia tutta per me; verrebbero a… Continua a leggere

E se cominciassimo a pensare al dopo COVID-19?

Certi della fonte, scegliamo e pubblichiamo: CORONAVIRUS.  Finanza creativa per il dopo COVID-19? Ma perché per una volta l’Italia non copia la Cina? Il riferimento è ai provvedimenti economico finanziari adottati dalla Cina… Continua a leggere

Come e perché Mario Giarrusso non doveva occuparsi dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia

“Yoneck Fenech ha forti interessi economici anche nel gioco d’azzardo online attraverso la società 17 Black, fondo domiciliato a Dubai e collegato agli interessi di alti esponenti del gabinetto Muscat, il ministro del Turismo… Continua a leggere

La guerra tra violenza e verità

Hevrin Khalaf, tra le più note politiche del Rojava, è stata uccisa ieri a sangue freddo dai miliziani filo-turchi nel nord-est della Siria. Non conosco la signora la cui fama arriva alle mie… Continua a leggere

Casino Italia

  Gina Haspel, alias Mrs. Waterboarding, la prima capessa nella storia della CIA certo non la prima e più importante donna nella storia dell’intelligence statunitense, è l’ultimo personaggio pesante, pochi giorni dopo Mike… Continua a leggere

Conte: “Così non si va avanti”

E se arrivassimo, in data non lontana, a dirlo noi, tenendo conto che solo 30 giorni addietro si è insediato il nuovo Governo? 30 giorni, vuol dire, 720 ore, notti incluse. Sarebbe come… Continua a leggere

“L’Autorità Delegata” deve essere il Presidente della Repubblica e basta

Le cronache di questo 2019 ci hanno purtroppo regalato l’immagine di una Italia al centro di macchinazioni internazionali, a partire dal caso Link Campus per passare al Russia Gate fino alla presenza nel… Continua a leggere

Scalfarotto tovarish è arrivato alla Farnesina! I gatti festeggiano

Блоха тоже может двигаться вперёд и назад, как акробат. Ivan Scalfarotto è stato nominato sottosegretario agli Esteri del nuovo governo Conte. Pescarese per nascita, foggiano per formazione, classe 1965, dopo la maturità classica si è… Continua a leggere

Un, due, tre… Conte!

Comprendo che per molti, la maggioranza degli italiani, politici inclusi, sia difficile credere e ammettere che la scelta di Salvini di far saltare il governo sia stata una scelta obbligata dopo la visita… Continua a leggere

Quando il cane lecca la mano

  Leccare la mano dell’umano che lo sta accarezzando, parlo di cani, ha due significati opposti: “piantala di accarezzarmi” o “prenditi cura di me”. Nel caso si venga azzannati è chiaro quale sia… Continua a leggere

Jewish Comedian Zelensky Wins Ukranian Presidential Election by Landslide

  Alla memoria delle vittime del massacro di Babij Jar “Ci sarà sempre una guerra altrove per sostenere la pace altrove” Anonimo “In realtà sono convinto che la gente desidera a tal punto… Continua a leggere

A chi giova una Quarta sponda senza legge?

  “Nei giorni scorsi sono arrivate tre navi cariche di armi dalla Turchia” Il 7 dicembre 2018, nel corso della quarta conversazione del “Primo Corso di Formazione alla Polis” (per chiarimenti vai al link)… Continua a leggere

«cuore caldo, mente fredda e mani pulite»

Dzeržinskij ‹dʃ’irˇʃï´nsk’i›, Feliks Edmundovič. – Rivoluzionario russo (Vilna 1877 – Mosca 1926). Prima della Rivoluzione d’Ottobre più volte arrestato, nel 1917 fu chiamato da Lenin a organizzare e dirigere la Čeka contro il brigantaggio e la controrivoluzione. Ricoprì poi (1921) la… Continua a leggere

Steve Bannon, con la sua scuola se mai aprirà, arriva secondo dopo Polis

La conversazione, un antidoto agli Stranamore del XXI secolo Da giorni i giornali nazionali dedicano molta attenzione all’iniziativa di Steve Bannon, l’ennesimo americano che ci vuole insegnare come si sta al mondo, che… Continua a leggere

Achtung! Siemens si è comprata Mentor Graphic

Siemens acquista Mentor Graphics L’operazione è destinata ad ampliare la presenza della multinazionale tedesca nel campo dei software per l’automazione industriale Siemens ha siglato un accordo per acquisire la statunitense Mentor Graphics Corp.… Continua a leggere

La massoneria  si prepara a stravincere. Certamente in Italia. E non elettoralmente

  Si mette male per chi riteneva che ci sarebbe stato, dopo decenni di manipolazioni e di scelte tutte indirizzate a conservare forti iniquità, sperequazioni, provvedimenti di legge funzionali ad acuire il divario… Continua a leggere

Quale futuro per l’AISE, e per il Paese, immagina il Direttore Luciano Carta?

Luciano Carta era un ufficiale già ben strutturato (aveva i suoi 35 anni) quando Borrelli, Davigo, Colombo, Di Pietro, costretti dalla degenerazione del fenomeno corruttivo, aprivano la stagione denominata, per semplicità, Tangentopoli/Mani Pulite.… Continua a leggere

La Francia raccoglie tempesta dopo aver seminato vento

Giunge notizia che i cittadini con i giubbotti catarifrangenti gialli stiano bloccando i luoghi strategici dove si raffinano e si stoccano i carburanti. Decine di feriti gravi in percentuale su centinaia di arresti… Continua a leggere

Quando la nave affonda la topa scappa

  La love story tra la bella e la “bestia” è finita! Elisa Isoardi ha lasciato il Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Perché una donna di spettacolo lasci un politico candidato a diventare la… Continua a leggere

I biscazzieri non dormono mai e anche i loro servitori di Stato

No Slot Azzardo di Stato. M5S: “troppi conflitti di interesse dietro i numeri dell’Istituto Superiore di Sanità” di Marco Dotti 38 minuti fa Dati controversi, conflitto di interesse, strane modalità di raccolta dei questionari.… Continua a leggere

16 ottobre 1943 memoria per il futuro

Il 16 ottobre 1943, un commando di forze speciali arrivato appositamente dalla Germania effettua il rastrellamento di 1254 persone che vivevano al Portico d’Ottavia a Roma; il 18 ottobre, 1022 furono caricati su… Continua a leggere

L’uomo al centro – Una proposta di Marco Dotti per governare l’AI

  Il futuro che ci aspetta non è scritto negli algoritmi ma nelle scelte che la politica farà per trasformare in benefici per la collettività gli effetti delle loro possibili applicazioni. Le condizioni… Continua a leggere

Esclusiva mondiale

Ciò che viene pubblicato dal Il Giornale (il quotidiano che inventò di sana pianta lo scandalo “Boffo”) a proposito di don Luigi Capozzi e a firma di Giuseppe Aloisi, racconta una cosa realmente… Continua a leggere

La conversazione

  Possiamo quindi dire senza dubbio che in Gran Bretagna in meno di un decennio si sono compiuti passi da gigante, se dieci anni fa il Governo neanche ammetteva di avere un Servizio… Continua a leggere

Angelo Tofalo incontra il Comsubin – Enrico La Rosa

  Sono rimasto molto colpito dal video che l’On. Angelo Tofalo ha avuto la cortesia di diffondere, intrattenendosi sulla descrizione di una delle eccellenze della Marina. Il mio compiacimento potrebbe sembrare dettato dalla… Continua a leggere

Milano 1994 – 2018 Oltre a manifestare cosa sa esprimere la sinistra milanese? La domanda è a Giuseppe Civati

  Nel 1994 si svolse a Milano una drammatica celebrazione del 25 aprile che mostrava il trauma di centinaia di migliaia di italiani di fronte alla vittoria di un mafioso; avevamo ragione a… Continua a leggere

Se Al Sisi è uno di noi, mi dimetto da me stesso

  “I torturati sono una classe di persone a sé stante. Si possono fare ipotesi su dove sono stati, ma mai su quello che hanno riportato indietro.” le Carré –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Luigi Di Maio… Continua a leggere

Un dubbio e una proposta circa la latitanza dell’arrestato Luigi Abruzzese

“Per noi – afferma Gratteri – è stato un sospiro di sollievo arrestarlo e ora aspettiamo che la gente, soprattutto i commercianti, credano di più nello Stato e vengano a denunciare. Questo è… Continua a leggere

Nigeria On My Mind

L’Armed Conflict Location and Event Data Project ha calcolato in 50.157 le morti violente legate a scontri armati avvenute in Nigeria tra il 1997 e il 2015, con un picco nel 2015 quando… Continua a leggere

Luigi Di Maio ha stra-ragione a pretendere di fare pulizia nella Ragioneria di Stato e nel MEF

  “Ogni parlamentare o suo assistente (per non dire ogni persona che ha avuto incarichi di governo) sa che cosa accade quando un documento “passa troppe porte”. E’ giusto lo sappiano anche i… Continua a leggere

Una questione famigliare

La mamma di Giulio Regeni riconobbe il figlio dalla punta del naso, tanto il resto era disfatto e gonfio, ieri la famiglia della vittima è invitata dal Ministro dell’Interno Salvini a misurarsi da… Continua a leggere

Una modesta proposta di aiuto alla cittadina Virginia Raggi in gran difficoltà

Cara cittadina Virginia, noi, come oltre 700.000 cittadini l’abbiamo salutata quale sindaco di Roma, riponendo il Lei la speranza di un grande rinnovamento. Esprimerle la nostra delusione lo sentiamo come un dovere nei… Continua a leggere

Papa Francesco e il Segretario di Stato Pietro Parolin incontreranno il Presidente Nursultan Nazarbayev

Importante l’invito pervenuto alla Santa Sede perché Papa Francesco si rechi ad Astana, il 10 – 11 ottobre 2018, per partecipare al VI Congresso dei leader mondiali e tradizionali.  Ancora più importante che… Continua a leggere

Da quale dei 116 cerchi si muoverà il generale Giap per l’offensiva finale contro l’imperialismo americano?

Ci perdonerete, cari lettori, il pasticciato pastiche evocato da un gatto addormentato. Era necessario accumulare migliaia di piccoli successi per pervenire ad una grande vittoria. Solo a questo prezzo era per noi possibile modificare… Continua a leggere

Una risata vi sta seppellendo

Intorno al M5S gravita un pulviscolo di personaggi che tenta in ogni modo di bloccarne la crescita o indirizzarne la traiettoria sfruttando la debolezza dei suoi membri. Vederli all’opera, riconoscerli o trovarseli tra… Continua a leggere

Italia first!

“La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati” Antonio Gramsci Uno di questi giorni mi… Continua a leggere

Attenti al caimano padano! Parola di caimano

Sono basito per la relazione fra Salvini e la Isoardi. Un uomo rozzo che non si lava, si veste male, con la barba sempre lunga e l’alito che sa di grappa [vodka ndr].… Continua a leggere

7,5 milioni di visualizzazioni non fanno uno statista, però non si buttano via

Ritenere che 7 milioni di visualizzazioni possano rimuovere le responsabilità di chi ha gestito, finito come è finito, uno scontro con il Quirinale presieduto dal Presidente Sergio Mattarella, siciliano, sarebbe un grande e… Continua a leggere