Archivio categoria: La calunnia

La Calunnia – Saliamo a 150.000 accessi e ogni 18.500 letture, qualcuno ci offende o più semplicemente ci critica. A noi, questa proporzione ci rassicura, ci conferma, ci aiuta

“ Meno 5, – 4, – 3, – 2, – 1… e… siamo saliti a 150.000 accessi.  Le lettere di dissenso o di offese, sono rimaste sotto la decina: una ogni 18.750 accessi!… Continua a leggere

Leo Rugens raggiunge i centomila (100.000) accessi: un batter di ciglia per alcuni, un aiuto vitale per me e per la necessaria Strategia di sicurezza nazionale

Oggi festeggiamo, in serenità d’animo, con gli amici e gli affetti familiari che non ci hanno abbandonato nell’ora più buia, i 100.000 “accessi” a questo blog nato, “obtorto collo”, per smentire una calunnia.… Continua a leggere

È Natale e mi faccio un regalo! Lo faccio anche a Mario Traverso e ai suoi compagni di merenda

Il 5 novembre 2012 scrivevo un post (sofferto) che fu letto da soli 148 (centoquarantotto) lettori, ritengo, prevalentemente, casuali. Erano i primi  tempi della mia esperienza nella rete e  “Leo Rugens” era ancora,… Continua a leggere

“Umiltà”, ovvero la dimensione necessaria di un Intelligence culturale

Più di sette anni addietro (ottobre 2005- novembre 2006), presso gli uffici di Piazza San Lorenzo in Lucina dove era insediata una delle strutture (Kami Fabrica di idee) nate per incubare il progetto… Continua a leggere

Per troppo tempo, troppi “cretini organizzati” si sono interessati di cose serie

Cari “molossini”, chi aveva ragione quando, in tempi non sospetti (cioè prima della caduta di Mubarak), sconsigliavo attività imprenditoriali in Egitto e in tutto il nord Africa? Che fine hanno fatto gli avidi… Continua a leggere

“Quis custodiet ipsos custodes?”. Chi custodisce i custodi della Res Publica? Ovvero come Laura Caserta considerava eccessivo il mio patriottismo.

Cara Laura Caserta, come leggi, sono in buona compagnia con il mio fastidioso ed eccessivo (a tuo dire) patriottismo. Il pensiero poetico è di Lawrence Ferlinghetti. Il pragmatismo e il senso degli affari lodati,… Continua a leggere

Non tutto il male vien per nuocere. Il MPS comincia a chiudere le filiali. Anche a Roma. Anche a via Tuscolana

Non tutto il male vien per nuocere. La filiale del MPS di via Tuscolana – Roma il cui affitto veniva corrisposto dal Gruppo senese al dott. Alberto De Stefano, amministratore unico di Ipazia… Continua a leggere

Leo Rugens cresce in modo esponenziale e senza smentite

Gentili lettori vi ringrazio. Siete ormai sufficienti per essere la forza di un agire strategico. La mia gratitudine va alle donne e agli uomini che mi sono rimasti vicino. Con l’occasione ribadisco che… Continua a leggere

Non tutto è perduto: sotto le macerie del MPS che rimangano solo loro e i loro partiti! Che Mario Luzi e Ipazia non rimangano profeti inascoltati

Come i pochi (mi do anch’io allo sport nazionale di mentire sapendo di mentire perché i lettori di Leo Rugens non sono più pochi e sono anche molto attenti) sanno, da anni denuncio… Continua a leggere

INDENNITÀ DI CRAVATTA? Stereotipi e Servizi Segreti

“L’eleganza artistica” di Domenico Gnoli, indossata. In questa occasione ripubblico il post: 37°/LA CALUNNIA – I SERVIZI SEGRETI E L’INDENNITÀ DI CRAVATTA 5 ottobre 2012 Ho espresso, senza tema di essere smentito, per anni,… Continua a leggere

Torna a teatro “Il Sogno di Ipazia”

Come il mio anonimo diffamatore Amalek sa, sono stato, per molti anni, il custode del nome di Ipazia e ho agito, con i miei limiti, per la divulgazione della storia esemplare della grande… Continua a leggere

52°/La Calunnia – Se Armageddon (Apocalisse) deve essere che Armageddon sia. Laura Caserta: corruzione, legge italiana e indirizzi europei

Il 14 ottobre 2012 postavo, sotto il titolo “43°/La Calunnia. Ci avviciniamo alla scadenza dei bandi europei. È opportuno ricordare e vigilare” un articolo. Ho seguito il mio stesso consiglio e così ho… Continua a leggere

Discorso di fine anno di Beppe Grillo

“Le uniche certezze che abbiamo sul 2013 è che l’economia sarà peggiore del 2012 e che i responsabili del fallimento politico ed economico dell’Italia non se ne vorranno andare. Alle prossime elezioni si… Continua a leggere

IL CORPO FACCIA CIÒ CHE VUOLE. IO SONO LA MENTE – Rita Levi Montalcini

Nel giorno in cui ci ha lasciato la Grande Signora della scienza italiana Rita Levi Montalcini, sento il dovere di ricordare e ringraziare tutti i collaboratori che resero possibile quel grande avvenimento mediatico… Continua a leggere

Il vecchio Leone ruggisce ancora. Buon 2013 perfido Amalek!

In pochi mesi il blog (con le sue inconfutate verità) è stato letto in quasi tutto il mondo e, come si vede, gli accessi crescono in modo esponenziale. Questi grafici sono dedicati, prima… Continua a leggere

Le Regie occulte. Ovvero, come e perché Claudia Gioia fece assassinare il Generale Licio Giorgieri

Aggiornamento del 7 febbraio 2014: “MACRO è sull’orlo del fallimento. In queste ore drammatiche per la vita dell’Italia e dei suoi giacimenti culturali è bene non dimenticare chi sia stata Claudia Gioia” “Uno… Continua a leggere

Idea regalo di Natale per la on. Santanché: un bel braccialetto elettronico per il suo Alessandro (Sallusti)… Auguri

A proposito di evasioni proprie ed improprie. Con il braccialetto Sallusti sarebbe potuto andare a lavorare senza dover evadere. Con tante rotture di palle in meno per tutti. Perché il cosiddetto “braccialetto elettronico”… Continua a leggere

51°/La Calunnia – Per chi suona la campana? Per i molossi e le zecche di Alberto De Stefano

Avviso per i molossi di Alberto De Stefano e per le zecche di recente arruolamento (quali parassiti) nella muta dei cani affamati.   Martedì, 27 novembre 2012, alle ore 15:26 ho firmato, innanzi… Continua a leggere

50°/La Calunnia – C’è del marcio a Benevento! È arrivata la tua ora perfido Amalek

   “La memoria è indispensabile e ti dirò di più: quando mi chiedono che cos’è la storia, che cos’è la memoria, io racconto sempre che mio nonno quando camminava si guardava continuamente indietro.… Continua a leggere

Fermateli! Fate presto 2 / Non è vero che business is business. Come diceva Adam Smith, non c’è economia senza etica

Ho dichiarato ieri (5.11.12) che alla data degli avvenimenti legati alla sperimentazione del “braccialetto elettronico” (2001-2005) esistevano rapporti tra le donne e gli uomini della Banca Intermobiliare e della Cofide; gli schemi che… Continua a leggere

49°/La Calunnia – Aspettando Obama, oggi comincia la resa dei conti in Finmeccanica

Aspettando questa notte Obama, oggi comincia la resa dei conti in Finmeccanica. E anche nel nostro sofferto Paese. Ribadisco oggi quanto ho scritto il 15 ottobre: Orsi deve andarsene! “Quando la politica annaspa, si… Continua a leggere

“Per l’amor di Dio, fermateli! Fate presto” – Il corvo e l’involucro animale

L’invocazione al Ministro Cancellieri del cosiddetto “corvo” – riportata nell’articolo di Carlo Bonini sulle pagine di Repubblica di sabato 3 novembre 2012 – mi induce alle riflessioni che seguono. È spesso molto difficile… Continua a leggere

48°/La Calunnia – Ricordi intorno a termiti, cavallette, “sfrantummati” cioè buoni a nulla che si sono mangiati l’Italia taglieggiando, tra le altre, le imprese di Global Service

Correva il 1993, l’era di Mani Pulite, quando il giovane avvocato immobiliarista Alfredo Romeo, l’ex comunista iscritto alla sezione Chiaia-Posillipo raccontò ai magistrati: “I politici mi saltavano addosso come cavallette. Volevano soldi, io… Continua a leggere

Da un grande genovese, Giuseppe Mazzini, a un genovese, Beppe Grillo, che potrebbe farsi grande (se lo aiutiamo in molti)

Pochi conoscono o ricordano lo vicende elettorali di Giuseppe Mazzini. A proposito di questi avvenimenti riporto un brano del discorso tenuto a Genova da Randolfo Pacciardi nel 150° della nascita del Maestro: “Dirò… Continua a leggere

47°/La Calunnia – Via i ladri, gli ignoranti, gli incapaci e … le Emma Marcegaglia

“Via i ladri, gli ignoranti, gli incapaci – tuona Jacopo Morelli, presidente degli under 40 – tra gli applausi scroscianti dei giovani industriali riuniti a Capri. Siamo disgustati dall’idea della carica pubblica come… Continua a leggere

Siena 2 – Macelleria bancaria ora, equina poi. Alla fine, ipocriti come siete, vi mangerete anche i cavalli

La Repubblica Venerdì, 19 Ottobre 2012 Moody’s affossa il Montepaschi Siena in trincea per difendere la banca Viola e Profumo tengono duro nonostante il declassamento ANDREA GRECO SIENA — “Spazzatura” è una parola evocativa… Continua a leggere

48/La Calunnia – Quisquilie, pinzillacchere e il futuro dell’Intelligence

Ciò a cui assistiamo sono “quisquilie e pinzillacchere” rispetto a quanto è accaduto e potrebbe ancora accedere. L’anonimo che, per semplicità ho soprannominato Amalek, nello sferrare il suo attacco il 14.2.2012, volendosi mostrare… Continua a leggere

47bis/LA CALUNNIA – QUANDO LA POLITICA ANNASPA, SI FA LARGO LA SOCIETÀ INCIVILE ED AFFARISTICA

Tina Modotti (vedi post 47) Nel mito, il premio o la condanna vengono sempre dall’alto, dalle mani di un Gran Burattinaio, che muove i fili delle sue marionette e li recide quando meglio… Continua a leggere

Istigazione a delinquere per la corruzione di pubblici ufficiali?

Video prodotto per la campagna per il rinnovo dell’amministrazione comunale di Siena del maggio 2011. Trappole sessuali per minori? Suggerimenti per abili appropriazioni indebite a discapito del pubblico denaro?

46°/La Calunnia – San De Gennaro pensaci tu. In Finmeccanica la misura è colma

“Quando la politica annaspa, si fà largo la società incivile”. Questo arguto pensiero di Alberto Statera ben descrive quanto, con volgarità e amoralità assoluta, da troppi anni, avviene in Finmeccanica. La lettura una… Continua a leggere

45°/La Calunnia – Di mamma ce n’è una sola – Sante intercettazioni 2

Grazie alle tanto vituperate intercettazioni (in questo caso ambientali) e ai soliti magistrati ficcanaso coadiuvati da abili carabinieri e tecnici civili arruolati ad hoc, cominciamo a capire quanti guai, non ancora noti a… Continua a leggere

43°/La Calunnia – Ci avviciniamo alla scadenza dei bandi europei. È opportuno ricordare e vigilare

Alcune fra le più autorevoli testate nazionali, questa mattina, scoprono l’acqua calda e ci comunicano che l’Italia dà alla Comunità europea più di quanto sappia percepire. L’esistenza di questo gap autolesionistico, è quanto,… Continua a leggere

42°/La Calunnia – Il simulacro della verità non sostituisce la verità. A proposito di spaventapasseri, araba fenice e vigliacchi

  “Sappiate cosa fece questa gente meschina, questa gente incosciente e folle: con le bandiere di grossa tela bianca che portavano, andavano avanti, gridando a perdifiato, pensando di spaventare i nemici, come si… Continua a leggere

41°/La Calunnia – L’attendibilità di una fonte è tutto. L’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, presidente della Ferrero spa, è una fonte attendibile

Alle ore 16:02 del lontano  10/12/2012  anticipavamo ciò che oggi troviamo – giustamente evidenziato – in prima pagina sul Il fatto quotidiano. A che  è servito avere tanta preveggenza? Temo, ancora una volta,… Continua a leggere

40°/La Calunnia – L’Intelligence è destinata ad essere lo specchio dell’identità collettiva senza “dentro” e senza “fuori”

Le riflessioni che seguono sono pronte dal 24/8/2012. Non le ho pubblicate in attesa che gli avvenimenti politico-giudiziari divenissero plateali e prove incontrovertibili di quanto, da anni, sostengo e cioè che il Paese,… Continua a leggere

39°/La Calunnia – Marchionne e lo Studiolo di Francesco I de Medici

Ogni tanto, quando penso al trappolone in cui mi hanno fatto cadere i Senesi durante le elezioni amministrative del maggio 2011, provo onesto odio per loro e le loro menti contorte nevrotizzate dall’eterna… Continua a leggere

38°/La Calunnia – Alberto De Stefano e i suoi molossi

Come Franco Fiorito sa, non sempre gli avvocati noti per la loro ferocia e per le parcelle onerose, fanno la salvezza del reo. Anzi, di questi tempi, con puntualità che a volte sorprende… Continua a leggere

37°/La Calunnia – I Servizi Segreti e l’indennità di cravatta

Ho espresso, senza tema di essere smentito, per anni, valutazioni del tipo “avrebbero dovuto essere i Servizi in difesa degli interessi nazionali invece si sono dimostrati alla stregua  di strutture votate all’insicurezza, enti… Continua a leggere

36°/La Calunnia – Lista Civica Nazionale per l’Italia e la Cultura

Clicca sull’immagine per vedere il video realizzato da Promos e Ipazia Web tv In queste ore drammatiche ma ancora foriere di possibili soluzioni le donne e gli uomini di Ipazia, devono, onestamente, ricordare… Continua a leggere

35°/La Calunnia – Stefania Prestigiacomo: “Sono sconcertata da tutto”

Dice l’onorevole del PDL Stefania Prestigiacomo: “Sono sconcertata da tutto. Del sogno berlusconiano in questo partito non c’è più traccia. Siamo circondati da piccoli gruppi di potere che passano le giornate a litigare”.… Continua a leggere

34°/La Calunnia – Mentana: Farina, infame! L’epiteto era stato già usato per Farina l’11/2/1995

Infamis = Infame. Presso i Romani era una perdita dell’estimazione civile e dell’onore accompagnata da particolari menomazioni della capacità giuridica. Di turpe fama, di trista nominanza, perverso infame quindi è Grani per le… Continua a leggere

33°bis/La Calunnia – “Sostenere la moda”, dice Nicole Minetti, esponente del PDL, dopo aver sfilato a Milano. Lettera aperta alla senatrice Dorina Bianchi, esponente del PDL.

Le rassegne stampa riportano che Nicole Minetti ha reiterato lo spreco di denaro pubblico mettendo in nota spese “le creme protettive” per il suo patrimonio, cioè il corpo. Anche io reitero pubblicando il… Continua a leggere

32°/La calunnia – Cerchi una bugia e trovi la verità (H. Melville)

Sin dalle prime righe (la Calunnia n.1/3) di questo atipico memoriale, mi sono assunto la responsabilità affermando che: “come e perchè ho impedito ad Alberto dell’Utri, fratello gemello del più noto Marcello, di… Continua a leggere

30°/LA CALUNNIA – il presidente di Ipazia preveggenza tecnologica è, da sempre, alberto de stefano

Dopo 69.855 parole dedicate a confutare la calunnia del perfido Amalek senza ricevere alcuna smentita a quanto ho dovuto raccontare del mio vissuto, ritengo sia ora di passare a fare i conti, come… Continua a leggere

29°/la calunnia – Signor Presidente Giorgio Napolitano, con il dovuto rispetto, è ora di rimuovere alcuni “segreti di Stato”, e Fare Luce Su…

Giuseppe D’Avanzo è morto e molte delle questioni che gli stavano a cuore, sono rimaste irrisolte. Una di quelle a lui più care, nell’ambito del “segreto di Stato”, riguarda la questione dei comportamenti… Continua a leggere

28°/la calunnia – Intelligence e Ubiquità – 1/”Preferisco di no” Ovvero come formarsi all’aristocratica arte del ritirarsi

Ovvero, come e perché si debbano elaborare nuovi modelli di reclutamento, selezione e formazione delle risorse umane atte a “estrarre dalla realtà quello che c’è ma non si vede” La citazione è tratta… Continua a leggere

27°/la calunnia – 1994: le confessioni d’inquisiti, hanno travolto Parlamento, ministri, magistrati, Forze Armate, servizi segreti

Nella sezione Storia del mio blog https://leorugens.wordpress.com/ inauguro il racconto dello stato dell’arte dell’Italia del 1994. In quell’anno sale al potere Silvio Berlusconi che, da quella posizione dominante, di fatto, non è più sceso. Tanto… Continua a leggere

26°/La calunnia – La verità è una dama velata

La Verità è una Dama Velata. Segreto, enigma, mistero sono le sue maschere. Se le rivolgiamo la parola, ci risponde con strani incomprensibili suoni, o con segni che non sappiamo interpretare. Tiene il… Continua a leggere

25°/la calunnia – Giornata Europea della Cultura Ebraica 2012 ed Ernesto Nathan

Lurido Amalek (mai epiteto è stato usato più appropriatamente e al momento opportuno) le riflessioni odierne sono tutte dedicate alla Giornata Europea della Cultura Ebraica. Per la prima volta, dopo molti anni, non… Continua a leggere

24°/La calunnia – Piergiorgio Maoloni e la chiaroveggenza di Ipazia P. T.

Buongiorno morituro Amalek, la puntata di oggi è dedicata alla chiaroveggenza di Ipazia Preveggenza Tecnologica e alla sua origine. “Quarant’anni dopo la sua nascita, il regime libico di Muammar Gheddafi appare stabile e… Continua a leggere