Archivio categoria: Storia

Per non dimenticare chi è stato Pino Rauti e quali fossero i suoi pensieri politici

Il 12 ottobre del 2012 in questo blog ho scritto sotto il titolo “L’attendibilità di una fonte è tutto. L’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, presidente della Ferrero spa, è una fonte attendibile” che il… Continua a leggere

Iene, rottamatori e il pericolo degli incolti (Matteo Renzi) al potere

“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e clientela ma per noi comunisti la passione non è finita”. Così rispondeva Enrico Berlinguer in una famosa intervista rilasciata ad Eugenio Scalfari nel… Continua a leggere

Big Pharma: tra diritto alla salute e crimine organizzato

  1944 Giovanni Di Capua, Il biennio cruciale (luglio 1943-giugno 1945): l’Italia di Charles Poletti … i comandi militari americani non si limitarono ad utilizzare i boss mafiosi ma in alcuni casi affidarono… Continua a leggere

“La favola del narratore di favole” di Enzo e Anna Pagnani

La rete conserva la notizia (Adnkronos 2007) secondo cui l’artista Anna Lola Pagnani ritiene che suo padre Enzo, morto 26 anni prima, in realtà sia stato ucciso. Ho consciuto bene Enzo Pagnani, un… Continua a leggere

Claudia Cardinale forever – Nostalgia di una Angelica alle elezioni regionali siciliane

  L’attimo durò cinque minuti; poi la porta si aprì ed entrò Angelica. La prima impressione fu di abbagliata sorpresa. I Salina rimasero con il fiato in gola; Tancredi sentì addirittura come gli… Continua a leggere

Da un grande genovese, Giuseppe Mazzini, a un genovese, Beppe Grillo, che potrebbe farsi grande (se lo aiutiamo in molti)

Pochi conoscono o ricordano lo vicende elettorali di Giuseppe Mazzini. A proposito di questi avvenimenti riporto un brano del discorso tenuto a Genova da Randolfo Pacciardi nel 150° della nascita del Maestro: “Dirò… Continua a leggere

Grillo è andato in Sicilia nuotando, torna “Camminando sulle acque”. Il miracolo è avvenuto

È accaduto il prevedibile. A urne chiuse, solo con i dati dell’astensionismo siciliano (oltre il 53%), è certo che, a primavera del 2013 la maggioranza degli italiani voteranno per il Movimento 5 Stelle… Continua a leggere

Vero o Falso? Chi è James Bond? I due volti della spia in Skyfall tra ironia, tormenti e il tempo che passa

James Bond era figlio di padre scozzese, Andrew Bond di Glencoe, e di madre svizzera, Monique Delacroix, del Cantone di Vaud. Essendo suo padre rappresentante all’estero della ditta Vickers, la sua prima educazione,… Continua a leggere

Federico Geremicca: “Se invece superasse il 15% … a, primavera, … s’apre la partita”

Lo scrittore Roberto Alajmo confessa di votare Grillo “con uno stato d’animo di sofferenza e liberazione”. Questa volontà è riportata in un reportage di Amedeo La Mattina inviato a Palermo per riferire ai… Continua a leggere

I primi passi del Golem. Ovvero come il successo del Movimento 5 stelle alle elezioni in Sicilia darebbe il via alla irresistibile ascesa di “Grillo” al Parlamento nazionale

La regola del mondo dell’informazione – complici i giornalisti (tranne rarissime eccezioni di investigatori platealmente uccisi o fatti sparire) arroccati nel più corporativo degli ordini professionali – è stata per anni: “mai dare… Continua a leggere

Forsyth, Obama e la guerra, senza quartiere, all’esercito dei trafficanti di cocaina

GUZMAN EL CHARO E’ NUOVAMENTE LIBERO. GIUSTAMENTE LA POLIZIA STATUNITENSE HA ALTRO DA FARE IMPEGNATA COME  E’ AD AMMAZZARE IL SOLITO AFROAMERICANO RIOTTOSO. POVERO PRESIDENTE OBAMA, NON AVENDO AVUTO IL CORAGGIO DI RADERE… Continua a leggere

La guerra e le sue atrocità non devono essere appannaggio dei ladri di Stato, dei ricottari e delle miss Colombia che si improvvisano mediatori di armi

Il disastro della cultura delle commesse senza strategia geopolitica è, ormai, irreversibile. La ricerca a qualunque prezzo delle commesse senza che ci fosse la supervisione dell’intelligenza di Stato a guidarla, ci ha portato a… Continua a leggere

“Intrigo internazionale” 2 – Per la difesa della Repubblica

Libero adattamento della Conferenza di Presentazione del libro “Intrigo Internazionale” di Rosario Priore e Giovanni Fasanella tenutasi in occasione del Master in Studi d’Intelligence Strategica e Sicurezza Nazionale organizzato nell’ambito del National Security… Continua a leggere

“Intrigo internazionale” 1 – La guerra italo-francese nel Nord Africa

Libero adattamento della Conferenza di Presentazione del libro “Intrigo Internazionale” di Rosario Priore e Giovanni Fasanella tenutasi in occasione del Master in Studi d’Intelligence Strategica e Sicurezza Nazionale organizzato nell’ambito del National Security… Continua a leggere

Siena 3 – Dal letargo PDuista all’Incubo del fallimento. Sommessamente, l’avevo detto

Il 7 settembre 2011 in nome di Ipazia scrivevo: Inutilmente avevamo distribuito migliaia di volantini, copie di quello che leggerete di seguito. Il grumo di potere dei gattopardi senesi se l’è andata caparbiamente… Continua a leggere

Il più grande servizio segreto del XXI secolo?

Pechino – Potere, soldi e sesso. Sconfitto da comuni tentazioni, il superuomo che voleva riportare al comunismo di Mao la Cina capitalista rischia la pena di morte. Arrestato in aprile, l’ex leader conservatore… Continua a leggere

B. B. Brigitte Bardot? No Barack is Back!

Nel secondo match televisivo Barack is back. E a me questo fa molto piacere. La mia simpatia per il Presidente è di vecchia data. Non ci voleva un genio per sapere, fin dal… Continua a leggere

47bis/LA CALUNNIA – QUANDO LA POLITICA ANNASPA, SI FA LARGO LA SOCIETÀ INCIVILE ED AFFARISTICA

Tina Modotti (vedi post 47) Nel mito, il premio o la condanna vengono sempre dall’alto, dalle mani di un Gran Burattinaio, che muove i fili delle sue marionette e li recide quando meglio… Continua a leggere

Vita ideale e vita reale

Certo che è una notizia, ma la stampa non è mai stata amica di Pacciardi, dei pacciardiani e dei galantuomini. Oreste Grani

L’arabo narrante e i cristiani senza memoria

Esiste davvero “l’imperitura memoria”? O doverosamente dobbiamo alimentare il ricordo perché pochi posseggono tecnica sufficiente per ricordare quanto è necessario non dimenticare? C’è un tempo per ogni cosa e ora è tempo di… Continua a leggere

Giuseppe Mazzini, Randolfo Pacciardi e i valori di cui siamo orfani

“Sì, Giuseppe Mazzini è morto sconosciuto. L’anima sua, dolorante, ascese agli aspri sentieri sui quali procedette affaticata, mai stanca, nel tempo. La polvere gravò, accumulandosi, sul suo cammino. Quella polvere, o amici e… Continua a leggere

Non facciamo scherzi! Mai Giuliano Amato al posto che fu di Sandro Pertini

Gentili lettori, la massima attenzione al blog Leo Rugens si è avuta quando ho pubblicato la puntata relativa allo stato del Paese a partire dal 1994: centinaia di accessi. Oggi mi dedico a… Continua a leggere

Paolo Gabriele, Alì Agca e i misteri vaticani

Ha scritto il vaticanista cattolico Aldo Maria Valli: “Uno strano processo quello in Vaticano. Quando Paolo Gabriele vuole dire cose interessanti non lo lasciano parlare. Dice che fra i suoi contatti, che lo… Continua a leggere

Nessuna pietà per gli impomatati di Arcore e i loro reggi palle

“Sì, uno va avanti. E il tempo pure va avanti, finché si scorge di fronte una linea d’ombra che ci avverte di dover lasciare alle spalle anche la regione della prima gioventù”. Questo… Continua a leggere

Le oscene malversazioni di Franco Fiorito di Anagni

Coloro che professano la fede di Cristo, dall’uccisione (415 d.C.), con scempio, di Ipazia Alessandrina fino al sostegno elettorale a Renata Polverini (sostegno offerto per odio alla laica Emma Bonino), non hanno mai… Continua a leggere

Bugiardi ed extra-terrestri – Indovinello, 1994 Bettino Craxi

Bugiardi ed extra-terrestri Indovinello, 1994 Bettino Craxi I bugiardi sono coloro che hanno mentito sin dall’inizio e che continuano a mentire. Lo faranno sino a che sarà loro possibile di farlo. Bugiardi sono… Continua a leggere

Ad ognuno le sue Twin Towers

“Nell’autunno del 2001 il nostro paese è rimasto sconvolto dalla distruzione del World Trade Center e dall’attacco al Pentagono, costati quasi tremila vite. Da allora nessun americano è morto in patria per mano… Continua a leggere

Ian Fleming, James bond e la regina elisabetta II

OGGI, 9 LUGLIO 2016, DOPO ANNI, TRA POCO QUATTRO, RITROVO CON PIACERE E SODDISFAZIONE IL POST CHE OGGI DEDICO AI NUOVI LETTORI DI LEO RUGENS. REGINA ELISABETTA II, MI6 E USCITA DAL’EUROPA, SONO… Continua a leggere

Monaco 1972 Londra 2012

Oggi mi allontanerò dai soliti argomenti che il violento e stupido Amalek mi ha costretto a trattare. Voglio, in ore così difficili, offrire ai pazienti lettori di questo sito e, in modo indelebile,… Continua a leggere

Enzo Caretti – Un omaggio

Avvertenza: questo Blog nasce, tra l’altro, per un omaggio a Enzo Caretti. Giornalista, elemento dotato di notevoli capacità ed esperienza internazionale, nonché di elevati sentimenti patriottici. Fu volontario di guerra nell’ultimo conflitto mondiale… Continua a leggere