Archivio categoria: Storia

“Un minuto demoni cristiani! Vi do un minuto!” Dalla letteratura alla realtà

Ragionamenti dedicati ad un amico che sta scoprendo quanto fosse difficile estrarre dalla realtà ciò che c’era ma non si vedeva. Difficile se non impossibile anche per lui che, invece, avrebbe dovuto saperlo… Continua a leggere

Siamo in guerra e, caro Belpietro, giustamente come dici, ci vuole “tolleranza zero” e nessun “buonismo”! Soprattutto contro i nemici della Patria

Felice Casson esordisce, in questo momento (sono le 8:00) ad Omnibus dicendo che c’è l’illusione nell’opinione pubblica che alcune cose, come il terrorismo, ci possano non riguardare. Pessimo esordio per il futuro sindaco… Continua a leggere

In Israele ha vinto l’illogicità dell’opzione bellica. Salutano e ringraziano, Hamas e i neo nazisti di tutto il Mondo

“Ciascuno è artefice della propria sorte”, mai pensiero antico fu più capace di descrivere quanto è accaduto, ancora una volta, nel segreto delle urne in Israele. Gli Israeliani, ieri, dovevano compiere una scelta fra… Continua a leggere

L’avido, finto convertito al cattolicesimo, Tony Blair si è messo in testa di farsi “re” della Repubblica di Serbia

Nella soccorritrice rete, la fonte “Blic” sostiene che sta per accadere, nella vicina e ancora turbolenta Serbia, una cosa di tipo particolarmente anomalo anche per un mondo in cui – ormai – non… Continua a leggere

Raffaele Cutolo con il suo annuncio ci lascia una speranza di sapere dopo tanti anni “chi cazzo” diede l’ordine di liberare Ciro Cirillo

“Quelli che adesso comandano, ai miei tempi, venivano in carcere a pregarmi. Se esco e parlo viene giù il Palazzo”, dice – nonostante il 41bis – Raffaele Cutolo, già capo indiscusso della Nuova… Continua a leggere

Dopo il “cappio al collo” ai greci, a chi tocca? Possibile che la corda non debba più servire ad impiccare (metaforicamente) i tiranni?

Se avete ancora quattro soldarelli “garantiti” sotto forma di “risparmio a basso rischio”, sappiate che i “demiurghi” della macro economia hanno deciso che dovete diventare tutti dei “giocatori”: dovete puntare i vostri semplici… Continua a leggere

Noam Chomsky: una percezione selettiva

  È una storia che sta andando avanti da un bel po’. Nel maggio del 1986 furono pubblicate le memorie di un ex prigioniero cubano, Armando Valladares, che divennero subito un evento sensazionale… Continua a leggere

Pochissimi giovani (e non solo) sanno chi sia stata Marcella Monaco: oggi la mimosa (8 marzo) la dedico a lei

Il duo (Lupis e Monaco) fu una coppia storica non di “fidanzati” (la signora era la moglie del medico del carcere di Regina Coeli durante l’occupazione nazista) ma di partigiani romani, combattenti per… Continua a leggere

Senza alcun apparente motivo, oggi scrivo di un magistrato inquirente competente, appassionato come pochi: Rosario Priore.

Appassionato e capace di investigare con tale abilità nei meandri dei labirinti in cui si dovette inoltrare (tra i primi anni Settanta e tutti gli anni Novanta aveva istruito  –  a Roma quando… Continua a leggere

Dove sei “gollismo”? Dove sei generoso, democratico, coraggioso Charles De Gaulle?

Già una dozzina di anni fa qualcuno sosteneva (lasciando ampia documentazione scritta di questa tesi) che l’Iraq invaso dagli americani non era la terra promessa per un esperimento di democrazia neojeffersoniana. Tal ricordo… Continua a leggere

Il capo del Governo non si tiene più e, al di là delle apparenze, comincia a dare di matto. Tra l’altro si candida per risolvere il problema libico

L’AMMIRAGLIO FULVIO MARTINI, UN VERO UOMO D’ INTELLIGENCE, AVEVA PROPOSTO DI CACCIARLO. MARTINI E’ STATO CACCIATO, E’ MORTO NATURALMENTE E MICHAEL LEDEEN (USA) E’ ANCORA IN GIRO. QUESTO E’ UNO DEI MOTIVI DELLA… Continua a leggere

L’ISIS potrebbe colpirci sfruttando l’effetto sorpresa, non tanto temporale quanto territoriale

Oggi è il 5 dicembre e la situazione mi appare decisamente peggiorata rispetto al quel 15 febbraio 2015. Ribloggo nella speranza di essere motivo di riflessione e di conoscenza della  complessità in essere.… Continua a leggere

Il gen. Vincenzo Camporini prova inutilmente a far ragionare una esagitata Giorgia Meloni

A Giorgia Meloni, Capo Supremo non delle Forze Armate ma solo del suo partitino (Fratelli d’Italia), viene concesso inopportunamente – grazie ad un invito alla trasmissione “Otto e mezzo”, condotta da Lilli Gruber… Continua a leggere

Maometto II il Conquistatore, certamente feroce ma niente male come politico ed amministratore. E fa pure rima!

Oggi invece di scrivere del “decreto mille proroghe” (a voi non vi fa incazzare solo il nome?), abbiamo deciso di annoiarvi con la cronaca (redatta a modo nostro, saccheggiando, in parte, scritti di… Continua a leggere

Come profetizzato, il 18 agosto 2014, da Papa Francesco si avvicina la Terza Guerra Mondiale

Mario Monti era ed è ciò che è, cioè il rappresentante – in Italia – di interessi facilmente riconducibili alla Ur-Lodge “Babel Tower” e alla United Grand Lodge of England a cui risulta… Continua a leggere

Stiamo per dichiarare guerra a non si sa chi e, soprattutto, non si sa bene perché!

Il giorno 30 luglio 1938 – XVI dell’Era Fascista veniva ultimata la stampa del libro di Anton Zischka, “L’Italia nel Mondo” per l’Editrice Bompiani di Milano. Mancavano circa 500 giorni all’inizio della Seconda… Continua a leggere

Ancora una volta siamo in fuga dalla Libia realtà geopolitica che, come l’Iraq e la Yugoslavia, non è mai esistita. Potete dirci di chi è la colpa?

“La destra fa spesso errori per non lasciarli fare dalla Sinistra”: questa paradossale diagnosi politica esprime il disagio di fondo che attanagliava la vita parlamentare dell’Italia, da poco unita, nella quale si esprimevano… Continua a leggere

A proposito di insegnanti (Raffaele Sciorilli-Borelli), di filosofi autori di “fumetti”, di rabbini, di pappagalli mangiati e di gatti parlanti

Quel poco che so di storia e filosofia lo devo a Raffaele Sciorilli-Borelli (originario di Atessa e padre del giornalista Giulio Borelli) che mi è stato, per felice combinazione della vita, professore. Lui,… Continua a leggere

Ci sono Razzi e Razzi. A prescindere dal Razzi/Crozza. Riceviamo e – senza censura – pubblichiamo

“Sono un lettore (saltuario) del vostro blog e vivo nel profondo nord-est d’Italia, Cividale del Friuli. Certamente sapete che dalle nostre parti si sono addestrati, per anni, giovani italiani a far la guerra.… Continua a leggere

“I creditori siamo noi”! I greci cominciano a dire come stanno le cose

Finalmente le sorelle e i fratelli greci se ne sono accorti: sono i “teteschi di cermania” che devono alla Grecia, per i danni di guerra procurati e per le rivalutazioni che in 60… Continua a leggere

C’è “gaglioffo” e “gaglioffo” ovvero come il termine sia passato dall’essere usato da Scipione (per Nevio) a Leo Rugens (per Briatore)

Dalle “Notti attiche” di Aulo Gellio, a modo mio (ma nulla falsando), racconto di quando, per la prima volta nella Storia e nella letteratura (così a mio insindacabile giudizio sostengo) sia stato usato… Continua a leggere

Mi torna in mente Paolo MIlano che mi parla di Roberto Benigni e di Cecilia Gatto Trocchi

Un giorno, Cecilia Gatto Trocchi si tolse la vita. Dell’intelligenza e della personalità complessa della studiosa me ne aveva parlato, molti anni prima, quell’uomo straordinario che fu per me Paolo Milano. Mi parlò… Continua a leggere

Il mascalzone Max “Micetti” Miletti continua imperterrito a spargere diserbanti. È ora che la signora Brambilla (SISDE? SISMI? o niente!) mi racconti come andò quella storia

Il 4 febbraio 2015, il post dedicato il 29 agosto 2014 a Max Miletti e alle sue marachelle, ha avuto una prima impennata del 147% in più rispetto alla media (fino a quel… Continua a leggere

I Greci/Spartiati nuovamente alle Termopili. Come allora, anche oggi, lo fanno – forse inconsapevolmente – per tutti noi

Cara a me Dionisia, è opportuno ormai che venga rivelato ai nostri lettori che non mi è stato mai concesso di vederti di persona e che le tue collaborazioni al blog sono rese… Continua a leggere

Il pilota giordano arso vivo in gabbia è una lezione che parla al futuro! E il “passato remoto” che fine ha fatto?

Sono tentato di dire la mia sulle “gabbie e i roghi” realizzati dall’ISIS, rifacendomi semplicemente a quanto ho sempre scritto su quei figuri che prima bruciano i libri, azzerano le biblioteche, sfasciano le… Continua a leggere

Il bellissimo libro a fumetti “NO PASARÁN” di Vittorio Giardino mi consente di ricordare ancora una volta Randolfo Pacciardi

“Non ho mai avuto la pretesa di conoscere le risposte, ma le domande sono ancora lì, oggi come ieri, a interrogarci. Non possiamo e non dobbiamo ignorarle, perché il mondo gronda di sangue… Continua a leggere

Papa Francesco, provi, nel nome di Ipazia, martire alessandrina, a lanciare un giornata mondiale di digiuno per la Pace nel Mediterraneo e in Egitto in particolare

30 novembre 2017. Il 3 febbraio 2015 postavo l’articoletto  velleitario che trovate di seguito, indirizzato, all’epoca, a Papa Francesco. Per questo velleitario: il Papa ha altro da fare che leggermi. “Velleitario”, non nei… Continua a leggere

È tempo della “Riforma delle Riforme dei Servizi Segreti” che darà vita al Servizio Segreto Unificato (SSU)

Massimo D’Alema e Sergio Mattarella si conoscono bene e da tempo. Chissà però se il nuovo Presidente della Repubblica, preso giustamente dai doveri complessi di giudice della Corte Costituzionale, ha avuto modo di… Continua a leggere

È ora di scoprire il coraggio. Prima che il Tempo, come sa fare, divori i suoi figli

Il 27 settembre 2012 così postavo e per quasi tutti gli eventuali casuali lettori (anzi, senza il quasi) il testo, anche se letto (comunque lo hanno fatto in pochissimi – 80 – in… Continua a leggere

Il giorno dopo il 70° anniversario della fine dell’Olocausto

Ieri, 27 gennaio 2015, come immagino  abbiano fatto altre persone, ho ipotizzato di lasciare nel web pensieri  sufficienti a oscurare (ma non a rimuovere o far dimenticare) quanto il super negazionista (di fatto di questo… Continua a leggere

In Italia stiamo cercando soldi per investirli in “intelligence” e “tecnologie” legate alla sicurezza. Meditate gente, meditate

Per la casa editrice Laterza di Bari, nel lontanissimo 2005, Franco Cardini, uno che di Ebraismo, passando per il Cristianesimo e arrivando infine all’Islam, ne sa, come pochi, scriveva a pag. 170 del… Continua a leggere

Da Atene fino a Roma sembrano tornare di moda Pericle e la Democrazia

Da una piazza (San Giovanni) che, non capita fino in fondo nella sua richiesta strategica, (Onestà! Onestà! Onestà!)  dagli aventi diritto al voto, incitava al cambiamento, il 23 maggio 2014, ad un’altra piazza… Continua a leggere

Perché qualcuno digita nella rete “dorina bianchi servizi segreti”? Direte voi: perché vuole avere la conferma di un mormorio o di un sospetto

SIAMO AL 28 GENNAIO 2016 E IL GIOCO DELLA SEDIA FINALMENTE CONSENTE ANCHE A DORINA BIANCHI DI SEDERSI. GUARDATE IL “3” IMPLICITO NELLA POSTURA DELLA SUA MANO PERCHE’ APPENA HO TEMPO CI TORNO… Continua a leggere

Alcuni (200) Yezidi tornano in libertà in quanto “mezzi morti” e non più utilizzabili in alcun modo dai loro carcerieri

Gli Yezidi tornano di “moda”: quelli troppo vecchi e gravemente ammalati (circa duecento persone) vengono abbandonati dai loro carnefici dell’ISIS e, su alcune emittenti, si dice che “sono stati liberati”. Altri tremila, ancora… Continua a leggere

Cameron oltre ad informarci degli imminenti attacchi terroristici ci dica cortesemente se conosce le Ur-Lodge massoniche denominate “Hathor Pentalpha” ed “Amun”

David Cameron ci avverte che l’inevitabile sta per accadere: sotto a chi tocca, altri attacchi in Europa. Ma veramente? Non ci possiamo credere. Forse dalle parti della Gran Bretagna o del Regno Unito… Continua a leggere

È cominciato il torneo di Backgammon (Il gioco della vita) ma non tutti hanno capito quale sia la posta in premio

Il Gen. Umberto Repetto questa mattina, ad Omnibus La 7, versione domenicale, riporta al centro del dibattito, come lui solo sa fare (papillon compreso!), il problema dei problemi della attuale guerra contro non… Continua a leggere

Giovanni Paolo II, fu colpito, secondo alcuni, per rappresaglia ad altri delitti eccellenti quali quelli di Martin Luther King e di Robert Kennedy

Il 1978 evoca in molti, giustamente, l’anno in cui venne ucciso, dalle Brigate Rosse, Aldo Moro. Ma è anche l’anno che fu definito “dei tre papi”. Dopo la morte di Paolo VI e… Continua a leggere

Mentre Il gigante Pacciardi interveniva sulla rivolta di Budapest del 1956, la “pecora Giorgio Napolitano”, timorosa di Mosca, difendeva l’intervento repressivo dei carri armati

Dice Matteo Renzi, in conclusione del semestre (in bianco!) italiano alla guida dell’ectoplasma denominato Parlamento Europeo: “Giorgio Napolitano, un grande uomo di Stato e un grande parlamentare europeo.” Le quattro cose che ha… Continua a leggere

PERCHÉ I FRANCESI E GLI SPAGNOLI DOVREBBERO FIDARSI DEGLI STATUNITENSI E DEI TEDESCHI?

“Ero sempre più disgustato del mio mestiere (si tratta di un brano preso dalle memorie di un agente segreto “spagnolo” e gli episodi sono tutti realmente accaduti e le circostanze (quasi) tutte vere/autentiche… Continua a leggere

“Chi scommette sul terrorismo vuole farci dimenticare chi siamo.” Renzi. Che il Presidente del Consiglio (a tempo determinato) parlasse per se

In momenti tanto complessi dove vengono uccisi francesi – 20 tra vittime e carnefici – e, una bambina kamikaze di 10 anni, che non posso quindi in nessun modo definire “carnefice”, in Nigeria,… Continua a leggere

La tradizione orale, bocca-orecchio, prende la forma di un libro (Massoni – Società a responsabilità illimitata) e lo fa senza perdere vigore e la peculiare funzione taumaturgica

La tradizione orale, bocca-orecchio, prende la forma di un libro (anzi di tre/cinque), non perdendo vigore, anzi mantenendo tutta la funzione di “memoria storica” senza la quale nulla sarebbe stato e tutto potrebbe… Continua a leggere

È in Italia e in Francia che si sta giocando la partita per il futuro della democrazia mondiale?

Si sente uno strano odore intorno a questa vicenda delle amatissime, blasfeme, ironiche, intelligenti, laiche, “matite” francesi trucidate da due “fratelli” franco algerini (persone che, una volta catturate, non potranno non risultare di… Continua a leggere

E se lo sterco di suino Abu Bakr Al-Baghdani (ISIS) fosse realmente affiliato alla Ur-Lodge “Hathor Pentalpha”?

Hanno preso Bengasi, minacciano il signorile e certamente innocente Paolo Gentiloni, uccidono in Danimarca chi ancora si ricorda dell’attacco a Parigi. Di seguito troverete delle considerazioni che oggi più del 8 gennaio u.s.,… Continua a leggere

Un accostamento audace: i libri di Stefania Limiti e quelli di Gioele Magaldi. Ma, come si dice, audace ci piace

Gentile signora Limiti, buon 2015, come certamente saprà, è uscito il primo dei cinque volumi che “Chiarelettere” (la stessa casa editrice che si è dimostrata intelligente e lungimirante nel dare alle stampe il… Continua a leggere

I Teteschi eredi (di prima generazione) dei nazisti e “contemporanei” dei paranoici della DDR e della STASI, pretendono, ancora una volta, di dettare le regole della convivenza pacifica

Dicono i Teteschi di Cermania: “Anche se vince Tsipras, non cambieremo rotta e se i greci vogliono uscire dall’euro, lo facessero ma, devono, comunque, pagare i debiti.” Se fossi i Greci ma non lo… Continua a leggere

La bufala dei “Protocolli di Sion” sposata dagli “asini volanti” organizzati in Hamas fanno coppia con il Protocollo di Wannsee

Quindi Hamas, per molti Stati, è “a posto”. Rimane il “particolare” (ma che volete che sia!) che ci siamo permessi di evidenziare il giorno 19 maggio 2014 che nello Statuto di Hamas, all’art. 32, i… Continua a leggere

Perché non è opportuno fidarsi dei tedeschi

Invece di rappresaglia come la chiameranno questa volta? Oggi 13 luglio 2015. Stoccolma, 1° luglio 1978. Cinquantadue giorni dopo la soppressione di Aldo Moro. Un signore distinto sulla cinquantina, abito scuro occhiali da… Continua a leggere

Chi, cortesemente, smentisce una madre straziata dalla perdita di un figlio, l’affiliato alla Mafia Carmine Schiavone e il Gran Maestro del GOD Gioele Magaldi?

Da alcuni mesi vanno tutti assolti quelli che hanno avuto a che fare con disastri ecologici e danni alla salute dei cittadini. Anzi, nei Tribunali della Repubblica, si tende a raccontare una strana… Continua a leggere

Ali Agca: Stimato addetto militare, lei disse “inizia a parlare” e io iniziai a parlare

Da sempre mi ha incuriosito il modo con cui Ali Agca, scrivendo la missiva (era latitante a Sofia, in Bulgaria, dopo l’evasione dal carcere di massima sicurezza di Kartel Maltepe), al giornale Millyet… Continua a leggere

Un dono “minore” (una lettera di L.B. Pearson del 15 settembre 1969) al massone democratico Giole Magaldi, un po’ mago e un po’ rivoluzionario. Comunque, persona preziosa

Il massone democratico che sta mettendo a “rumore/subbuglio” il mondo delle “logge” (grandi, piccole, immense che siano) con  un primo libro (preparatevi, è pronta, per Chiarelettere, una “pentologia”) intitolato “Massoni Società a responsabilità… Continua a leggere