Archivio categoria: Uncategorized

Qualche volta provate a pensare a Leo Rugens con il giusto rispetto

Spero di non dover spendere (povero come sono il verbo comunque mi evoca grande disagio) parole per evidenziare date e puntualità di contenuti fino ai nomi di quella abile diplomazia vaticana che eravamo certi… Continua a leggere

Nelle nomine/scelte strategiche non scende solo la qualità

Invecchio di giorno in giorno (certo direte, è quanto accade a tutti) ma io comincio, invecchiando, a non aver più voglia di non dire tutto quello che penso. A qualunque costo. Tanto, più… Continua a leggere

Il nocciolo del problema

«Io sono tutto ciò che fu, ciò che è e ciò che sarà e nessun mortale non ha ancor osato sollevare il mio velo». Ma un discepolo di Sais ebbe l’ardire di sollevare… Continua a leggere

Il baratro delle disuguaglianze

La mia saggia, ancora bellissima (un po’ bisbetica) moglie mi “gira” un testo estratto da un libro che sta leggendo.E mi intitola la email/stimolo: Il mondo che maledico.In realtà il libro in lettura… Continua a leggere

Dopo sessant’anni proponete il presidenzialismo?

La signora Meloni, potrei sbagliarmi, ma mi appare già stanca. Alla sua età (è ancora giovane) e con la militanza politica (lunghissima) alle spalle questi limiti di tenuta non dovevano affiorare così presto.… Continua a leggere

E se finisse come Sadat?

Quel 6 ottobre del 1981 Putin se lo ricorda bene innanzitutto perché non aveva nulla di importante da fare, poi perché ogni dittatore che si rispetti ha la paranoia di che cosa possono… Continua a leggere

Benedetto XVI: “che cosa conta davvero nella nostra vita?” Carlo Maria Martini: “i nostri riti e i nostri abiti sono pomposi”

Originally posted on Leo Rugens:
Sua Santità Benedetto XVI “Il deserto, dove Gesù si ritira, è il luogo del silenzio, della povertà, dove l’uomo è privato degli appoggi materiali e si trova di…

Il Santo Padre Francesco I, già candidato di Carlo Maria Martini, è finalmente uscito dall’ombra

Originally posted on Leo Rugens:
… in più occasioni, anche in discorsi pronunciati a braccio, [Benedetto XVI] ha rinnovato la sua stima e espresso considerazione per Martini, come pastore e come studioso. Non…

Ai ferri mons. Vallejo Balda. Di lei, Francesca Immacolata Chaouqui, non mi curo e non per maschilismo

Originally posted on Leo Rugens:
Far arrestare un esponente tanto potente (ma chi lo è oggi Oltretevere con Papa Francesco che da disposizioni alla gendarmeria vaticana?) della mitica Opus Dei, alla vigilia del…

Cosa c’è da spiare in Vaticano?

Originally posted on Leo Rugens:
Cari lettori, abbiate la pazienza di rileggere o leggere, se già non l’avete fatto, il seguente post, giacché pensare che le dimissioni di Sua Santità Benedetto XVI non…

Francesco I. Con questo nome ci aspettiamo più giustizia nella distribuzione delle ricchezze della chiesa.

Originally posted on Leo Rugens:
Jorge Mario Bergoglio è Papa Francesco I, con il nome del Poverello d’Assisi. Un Papa gesuita, francescano per umile scelta. Che la chiesa di Roma ritrovi la sua…

Benedetto XVI: la Chiesa ha il volto deturpato. Carlo Maria Martini: nella Chiesa c’è troppa cenere sopra la brace

Originally posted on Leo Rugens:
Sua Santità Benedetto XVI chiama a riflettere “sull’importanza della testimonianza di fede e di vita cristiana di ciascuno di noi e delle nostre comunità per manifestare il volto…

“Le Mille e una Notte” come strategia femminile per salvare la vita. Di tutti!

Originally posted on Leo Rugens:
In tempi di femminicidio (ci sono mai stati altri tempi da questi?) e tentativi di far tacere per sempre le donne, pubblico un testo comparso, a firma di…

Costellazioni – Sette lezioni sulla comunità

In queste ore ci sono moltissimi che seguono i trionfi calcistici napoletani e chi si appassiona perfino alle cronache rosa-dorate dell’incoronazione di Carlo III. Pochi – viceversa – sanno entrare nel merito dello… Continua a leggere

Ancora a proposito di Lollobrigida

“Bisogna ripensare la cura del territorio“, sentenzia il ministro Lollobrigida in visita ai “territori” romagnoli devastati dalle bombe d’acqua.State sereni pertanto perché, come è facile capire, il “cognato” è portatore di una visione… Continua a leggere

Cancellazione di un obelisco

Je voudrais, et ce sera le dernier et le plus ardent de mes souhaits, je voudrais que le dernier des rois fût étranglé avec les boyaux du dernier prêtre.Jean Mesilier Nei mesi, anni… Continua a leggere

Ma il gas non doveva scendere?

Anche se può sembrare incredibile, sin dai primi anni Settanta, sono stato selezionato, apprezzato, formato da veri giganti del mondo del lavoro, a loro volta, numeri uno di multinazionali considerate leader dei loro… Continua a leggere

Lampi sul Cremlino – La fine è vicina

È davvero importante sapere di chi sia o come sia arrivato il drone esploso sul Cremlino, ammesso sia un drone e non un UFO? Non bisogna essere dei maghi alla Dugin per capire… Continua a leggere

Da che Matrix è uscito Di Pietro?

Il primo malware della storia informatica è stato Creeper, un programma scritto per verificare la possibilità che un codice potesse replicarsi su macchine remote.[3] Il programma chiamato Elk Cloner è invece accreditato come il primo virus per computer apparso… Continua a leggere

Rovelli ha ragione: la realtà non è come gli appare

Non mi sarebbe passato per la mente di scrivere di Carlo Rovelli, fisico pare di talento, se non mi fossi accorto che un brillante filosofo OMISSIS si è posto la domanda del perché… Continua a leggere

Ombre atomiche

Anna [Beniamino alias l’ebrea errante, compagna di vita e di lotta di Alfredo Cospito] appare – anche nelle intercettazioni – il suo salvagente. I due girano su una vecchia Panda bianca targata Im… Continua a leggere

Il sultano Erdogan è al capolinea?

Confermato in pieno le conseguenze del grave malore toccato al “dittatore” turco Erdogan: niente campagna elettorale per lui fino a quando si andrà a votare. Direi che la botta non solo è stata… Continua a leggere

Mario Soldaini e la visione strategica che offre

Altre volte vi ho parlato di Mario Soldaini. Lo faccio – da anni (Soldaini aveva appena conseguito la maturità classica) – consapevole della mia semplicità e marginalità ma certo di aver incontrato poche volte… Continua a leggere

Eppur si muove! Ovvero verso la tanto auspicata scuola di Intelligence culturale

Il 9 settembre 2012 (voi dove eravate? alcuni, ritengo fossero impegnati ad organizzarsi la vita professionale, nel loro esclusivo interesse, se non a discapito della collettività) il blockchain rappresentato da questo pubblico luogo… Continua a leggere

E se Erdogan, il 14 maggio p.v. perdesse le elezioni?

Oggi scrivo di me cose forse un po’ imprudenti, certamente meno low profile di come vi ho abituato in questi dieci anni di frequentazioni web. E’ tutto vero quello che ho scritto in… Continua a leggere

Grazie Presidente Mattarella

Quello pronunciato oggi a Cuneo, nel 78° anniversario del 25 Aprile, Festa della Liberazione dalla dittatura fascista e dall’occupazione militare tedesca, è stato un grande discorso.Un discorso che non sarebbe stato pronunciato se… Continua a leggere

Arriva un bastimento carico di… (inizia per “c” e finisce per “a”)

800 kg di bamba (150 mln di euro di valore), da milanese senza nostalgie mi viene in mente questa orrida parola, sono poca roba rispetto ai 20.000 kg di “cocaine” sequestrati qualche anno… Continua a leggere

Prevedo casino a Campagnano (Roma)

Non è necessario essere dei geni come me per intuire che dopo l’annuncio dato da Repubblica pochi giorni fa, annuncio preceduto da notizie apparse su siti e blog sconosciuti o quasi un anno… Continua a leggere

Ma che succede a Latina? Arrestata tale Giorgia Castriota, magistrato 

Originally posted on Leo Rugens:
giorgia-castriota-giudice-arrestata-a-latina-denaro-e-partite-gratis-in-cambio-di-incarichiDownload Ci deve essere nell’acqua qualcosa (“Acqua Latina” esiste ma in questo caso è estranea) che, bevuta dai magistrati (alcuni), li induce a comportamenti gravissimi e ad arricchimenti…

Ricchi e poveri. Sempre a proposito del “secondo pianeta”

Originally posted on Leo Rugens:
Che cosa succederà nei prossimi cinquant’anni quando saremo in otto miliardi sulla terra, scrivevano Umberto Colombo e Giuseppe Turani. Il ragionamento odierno prosegue quanto ho cominciato a scrivere…

Il viaggio nel tempo del “secondo pianeta” prosegue

Originally posted on Leo Rugens:
Il viaggio nel tempo del “Secondo Pianeta” prosegue. Nel leggere le cose che consegno al web mai dimenticare quanti decenni sono trascorsi da quando il libro di Colombo e…

Khartum è senza energia elettrica e viveri di prima necessità

Chi può, proverà a fuggire da quella condizione. A qualunque costo. Il Sudan sembra pertanto precipitare in un caos sanguinario, pronto ad infettare di una nuova “epidemia” geopolitica il resto dell’Africa.Da ieri, spero… Continua a leggere

Esclusivo! Ecco le carte del piano Mattei

Qualche notte fa mi è apparso in sogno il mio amico Pompeo De Angelis da Terni. Non sto a ripetere chi fosse o cosa raccontasse avesse fatto nella vita, come tutti i veri… Continua a leggere

Ma che succede a Latina? Arrestata tale Giorgia Castriota, magistrato 

Ci deve essere nell’acqua qualcosa (“Acqua Latina” esiste ma in questo caso è estranea) che, bevuta dai magistrati (alcuni), li induce a comportamenti gravissimi e ad arricchimenti illeciti, nell’esercizio della funzione. Se ben… Continua a leggere

Il caso Lollobrigida: non si nomina ministro dell’agricoltura un cognato

Satira o non satira (la satira ha diritto ad essere come vuole tanto che per essere libera corre i suoi rischi nei paesi fascisti e antidemocratici o, addirittura, come in Francia, tempo addietro,… Continua a leggere

La verità signora Meloni che un cognato non si nomina ministro. Mai

Mi dicono che Giorgia Meloni si indigna per una vignetta satirica offensiva indirizzata a colpire sua sorella Arianna. La verità è che ci si dovrebbe indignare perché una signora arriva a nominare (evento… Continua a leggere

Putin finirà come Jj4

Jj4 è finita in trappola abbindolata con profumate mele del Trentino, Putin è finito in trappola preda della paranoia e di promesse cinesi, offrendo così agli americani l’occasione per regolare un po’ di… Continua a leggere

Libera nos a cretino

Possiamo affermare che Murdoch sia un cretino? Da quel morto di fame che sono apparirei io il vero cretino affermando che lo sia. Ora siccome sono un cretino affermo che Murdoch è un… Continua a leggere

Stato profondo o coma profondo? Il prefetto Soi interviene sul caso Uss

Forse perché fui presentato da Angelo Tofalo forse perché non ispiro fiducia, la mia conoscenza del Prefetto Adraino Soi si limita a una chiacchierata, in realtà entrambi parlammo poco, su un divano della… Continua a leggere

Lo Shalabayeva show continua

Come diceva Sandra Mondani: uffa che barba che noia che palle… Siccome a prendersi cura della signora Shalabayeva è stata Havas, cioè Vincent Bolloré e siccome Bolloré Logistics sta vendendo pezzi a MSC… Continua a leggere

Indagare e (forse) punire

Chi sono io per giudicare le parole di Francesco, il dolore del fratello di Emanuela e le azioni dell’avvocato Diddi? Nessuno. Lascio così la parola a persona ben più addentro ed esperta di… Continua a leggere

Artem Uss, la storia si ripete

Leggendo un articolo su Bloomberg del 15 marzo di quest’anno, dedicato ad Artem Uss, a pochi giorni dalla sua fuga dai domiciliari nella casa di Basilio a Milano, ho scoperto che per spedire… Continua a leggere

“Sono orgoglioso di resistere alla dittatura”, ma non gli mettono il B.E.

“Sono orgoglioso di resistere alla dittatura”, lascia detto, coraggiosamente, Vladimir Kara-Murza mentre si becca, solo per quello che pensa e dice, 25 anni di carcere duro, in una Russia putiniana che certamente non… Continua a leggere

Ma presso quale istituto bancario si pagano tali carichi di cocaina?

Quando arrivano notizie come questa non riesco a non chiedermi come cazzo viene pagata questa merce e chi faccia finta di non accorgersi che una tale somma passa di mano. Quando arrivano notizie… Continua a leggere

“Non ci sarà nessun negoziato di pace con il signor Hitler”

Così si espresse il gigante Winston Churchill quando decise, ben sostenuto dal suo re, che non era il caso di arrendersi alla tirannide nazista.E nel fare la scelta per il popolo inglese, di… Continua a leggere

Il presidente Lula salta l’Italia

Vediamo se mi riesce di lasciare scritto qualcosa di affidabile che riguardi il patrimonio che, per retorica pluriennale, è stato attribuito (fino a farlo diventare una riserva di voti della nuova partitocrazia) agli… Continua a leggere

Artem USS: o cazzoni o complici!

Sulla questione della fuga di Artem USS si tratta solo di decidere se siamo in presenza di cazzoni o di complici dello stranoto agente russo. Non mi arrischio a sciogliere la riserva perché… Continua a leggere

Medvedev ci fa o c’è?

Chiamo questo tipo di post “siparietti”, tanto per allentare la seriosità del blog. Non può essere che Dmitrij Medvedev non sia un agente d’influenza al soldo della NATO! Il vice presidente del Consiglio… Continua a leggere

E no, signor Presidente del Consiglio Meloni, così non va da nessuna parte

Egregio Presidente, Lei sta scherzando col fuoco. Audirla al COPASIR che scarica sui giudici di Milano la responsabilità della fuga di Uss, esattamente come il blog aveva pronosticato che sarebbe andata a finire,… Continua a leggere

Che fine ha fatto il glorioso Centro Pio Manzù?

Qualche giorno addietro ho lasciato scritto in questo marginale e ininfluente luogo telematico (ciclicamente, al di là di questa mia marginalità, l’offeso di turno mi querela, accampando grandi danni alla propria onorabilità) che… Continua a leggere