Archivio tag: Aldo Moro

Secondo me, caro lettore “murray”, Paul Marcinkus era un personaggio di prima grandezza

Ho affermato, in un post di questo blog, di aver visto, con i miei occhi (avevo poco più di 20 anni e ammetto, quindi, che le mie capacità a cogliere i dettagli e… Continua a leggere

L’attenzione della rete a quanto abbiamo scritto poche ore addietro rispetto alla vicenda “Aldo Moro” ci spinge ad ulteriori riflessioni e doverosi ringraziamenti

L’attenzione che la rete (cioè, ormai, una significativa componente dell’opinione pubblica) ancora dedica alla vicenda del rapimento e della soppressione di Aldo Moro, deve farci riflettere. Diciamo questo perché solo da poche ore… Continua a leggere

Secondo Stefania Limiti (e non solo), in via Fani, durante il rapimento Moro, era parcheggiata un’autovettura (targa Rm T50354) in dotazione dei servizi segreti.

Giustamente, Stefania Limiti non molla e, forte del pensiero strategico che sostiene che “solo nella verità si può fare pace”, continua a fornire, a tutti noi, notizie e ragionamenti logici (li chiamerei. addirittura,… Continua a leggere

Oggi, 34° anniversario della Strage di Bologna, vorremmo bandiere abbrunate e un Presidente del Consiglio (al Cairo!) consapevole di quello che ci hanno sempre fatto (fare)

Lo accusano di essere, sostanzialmente, un “annunciatore”, un chiacchierone da “bar dello sport”, un “tipo” come tutti voi ne avete  conosciuti a dismisura. Macchiette, quasi simpatiche. Tutta gente che al bar arrivava a… Continua a leggere

Pieczenik, un americano a Roma (per tacer di Leeden e Kissinger)

Steve Pieczenik non è un uomo qualunque, come del resto non lo sono Michael Leeden o Henry Kissinger (di recente, come anticipato, in visita a Roma). Innanzitutto sono cittadini americani di ambiente conservatore… Continua a leggere

Primo dei 55 giorni che Leo Rugens – ininterrottamente – dedicherà al ricordo (16 marzo 1978) del rapimento e dell’annientamento della scorta dello statista italiano, Aldo Moro

Da oggi, 16 marzo 2014, ci sono ben 55 giorni per cercare di non far ri-morire inutilmente (se non per i nemici dell’Italia), Aldo Moro e gli uomini della sua scorta. In questo lasso… Continua a leggere

Ulderico Pesce racconta Moro e la strage di via Fani

In altro post (il 30 giugno 2013), ho sostenuto che il Ministro dei Trasporti dell’epoca (1978), il socialista (P.S.I.) Claudio Signorile era abituale giocatore di poker avendo, come compagni abituali di “emozioni”, Lanfranco Pace… Continua a leggere