Archivio tag: Ignazio La Russa

Dove sei “gollismo”? Dove sei generoso, democratico, coraggioso Charles De Gaulle?

Già una dozzina di anni fa qualcuno sosteneva (lasciando ampia documentazione scritta di questa tesi) che l’Iraq invaso dagli americani non era la terra promessa per un esperimento di democrazia neojeffersoniana. Tal ricordo… Continua a leggere

Nel nostro Paese – capisco che vorreste rimuovere questa orrenda verità – anche uno come Ignazio la Russa ha potuto essere nominato Ministro della Difesa

Qualche anno addietro, forse un’era fa, in Italia, anche un tipo come Ignazio La Russa è potuto diventare Ministro della Difesa. Leo Rugens (è l’età) stava rimuovendo che Silvio Berlusconi era andato oltre… Continua a leggere

Adesso è il Governo indiano che si deve sbrigare?

Forse, se invece di far decidere a Ignazio La Russa e al foulardato Staffan de Mistura, cose di Stato, qualcuno avesse (come c’eravamo permessi di consigliare dal primo giorno) consultato il CESMEO di… Continua a leggere

La questione Marò (sembra incredibile!) si complica ancora

Quindi, Massimiliano La Torre è tornato, per quattro mesi, in Italia, grazie alle sue sole forze, cioè al fatto, paradossale, che un cedimento (legittimo visto i rospi che ha dovuto ingoiare) del fisico,… Continua a leggere

La ministra Pinotti invita i cittadini ad esprimersi su di un tema “strategico” quale è il Libro bianco per la sicurezza internazionale e la difesa

L’autore de l’Almanacco delle Forze Armate Europee, Luca Donadei (cioè uno che dovrebbe intendersene), solo tre anni addietro affermava che l’Europa era un “gigante economico ma un attore trascurabile sulla scena internazionale”. Vero,… Continua a leggere

L’astensionismo non colpirà il M5S e per vincere, basteranno, i nove milioni di voti avuti nel febbraio del 2013, più pochi altri “volenterosi”

Pochi giorni e il dado sarà tratto. Avvicinandosi la data del 25 maggio 2014, doverosamente mi sono andato a rileggere alcuni interventi di Giuseppe Grillo, da Genova, detto Beppe. In modo particolare, mi… Continua a leggere

Siamo a Pasqua 2014 e, come avevamo previsto, dispiaciuti di doverlo dire, i Marò, Girone e La Torre, non sono tornati a casa

Possibile che in Italia, anche le cose più importanti (e questa dei Marò lo è) debbano finire sempre “in cavalleria”? L’espressione, come sicuramente sapete, si riferisce al privilegio dei “ricchi cavalieri” che alla… Continua a leggere

“Interdetta, sconcertata, indignata”: ormai, sono tutte espressioni inutili

Signora Ministra Emma Bonino, da questo marginale blog, semplice nei suoi numeri assoluti ma buon servo di verità e della Repubblica, abbiamo, da quasi due anni, inutilmente, suggerito la strada per provare a… Continua a leggere

Per la vicenda “Marò”… “È tutta colpa di Ignazio La Russa”: Emma Bonino, “Ministro degli Esteri”, 27-1-2014

  “È tutta colpa di Ignazio La Russa”: Leo Rugens, “Individuo pericoloso”, 13-12-2012 Come al solito, con largo anticipo. Veniamo alla farsa della visita dei parlamentari (Cicchitto e Casini) che, pur di non… Continua a leggere

Nel stesso periodo in cui la P.A. accumulava debiti non pagando servizi essenziali come le intercettazioni telefoniche e ambientali, qualcuno ordinava Maserati 4 Porte

In Italia, anche l’ultimo dei cittadini interessato minimamente a “questioni di giustizia” sa che, il comparto delle cosiddette intercettazioni telefoniche è un settore, non solo delicatissimo, per ovvi motivi ma, continuamente, al centro… Continua a leggere

Mentre La Russa ancora conta i soldi di Ligresti, Latorre e Girone rischiano decine di anni di carcere

Alla luce delle notizie che arrivano dall’India, sempre di più assume significato la prosa (troppo cruda e ironica?) che i redattori di Leo Rugens hanno usato, a suo tempo, per trasmettervi ciò che… Continua a leggere