Archivio tag: Papa Francesco

Sarà un caso il Papa in Kazakhstan?

Sono trascorsi ventun’anni dal quel 2001 quando Giovanni Paolo II visitò il Kazakhstan e si incontrò con il presidente Nazarbaev. Oggi sappiamo che Francesco vi si recherà a metà settembre in occasione del… Continua a leggere

Di Maio (M5S) dice l’ennesima cosa giusta: indirizzare la produzione intelligente di Selex (Finmeccanica) verso il bene dell’Umanità

Riconversione e non azzeramento dell’industria bellica: questo ha detto, sostanzialmente, Papa Francesco nei suoi discorsi statunitensi perché non gli si potessero attribuire superficialmente pensieri luddisti nei confronti di realtà produttive che danno lavoro… Continua a leggere

Torna Papa Francesco: per quello che ha detto deve salire l’attenzione a che nulla gli accada. Non solo per mano dell’ISIS

E tre! Papa Francesco, durante la sua permanenza sul suolo statunitense, ha citato, in pubblico, Martin Luther King, per ben tre volte, insistendo sulla statura etico-morale del personaggio, ucciso, fino a prova contraria,… Continua a leggere

Leo Rugens e il Foglio: una pulce con la tosse e la massima autorità in tema di grovigli geopolitici

Oggi, sul “Il Foglio”, a firma di Giuliano Ferrara viene pubblicato un complesso ragionamento politico intorno alla “guerra e alle guerre”. Cosa io pensi dell’Elefantino è facilmente rintracciabile nei post di questo marginale… Continua a leggere

Ce ne è per tutti

La Grecia si prepara a lasciare l’Europa dei Banchieri e a schierarsi con l’amica Russia che a sua volta potrebbe decidere di andarle in soccorso? Venerdì, le borse  hanno detto che l’ipotesi si… Continua a leggere

Ogni tanto ne sparo una grossa

Oggi, ad esempio, dico che, ad Ankara, esiste la Fondazione per il rafforzamento delle forze armate turche (TSKGV) A giudicare dalla reazione, ad Ankara e ad Istanbul, hanno sentito la botta! Deve essere… Continua a leggere

Papa Francesco, Cuba, gli ultimi mesi della Presidenza Obama e le “energie superiori”

Partire da lontano spesso aiuta a capire l’oggi. Un esponente della famiglia Castro (che sia Raul o Fidel in questo momento poco conta) e il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama mettono le… Continua a leggere

A proposito di scorte e di obiettivi “umani” eventualmente nel mirino dei taglia gole dell’ISIS

Spero che nessuno di voi presuma che Irene Pivetti possa essere un obiettivo per gli esaltati seguaci del califfo Abū Bakr al-Baghdādī. Siamo d’accordo?  Nessuno se la pensa. Tantomeno qualcuno punta a  Fausto Bertinotti. Bene… Continua a leggere

Dalla Padella (Incalza e i suoi) alla Brace (Renzi e i suoi). In fin dei conti, dice il premier, questo Ercolino non è dei “nostri”. Tantomeno Lupi.

Tutto questo, già mesi addietro, veniva definito da Papa Bergoglio, “regime del malaffare”. Non so immaginare cosa direbbe oggi per definire quelli che per scegliere sistemi che dovrebbero mettere in sicurezza l’andare e… Continua a leggere

La Musica può farsi profezia solo ad alcune condizioni senza le quali è “disordine”

Questa notte, per uno di quei miracoli che solo la rete sa compiere e che, almeno nel mio caso, scaldano il cuore, “qualcuno”, digitando “qualcosa” (non sono riuscito a ricostruire “cosa”), ha portato… Continua a leggere

Di chi è l’immobile sito a Via Veneto 13, Roma? È così difficile dare una risposta? O in Vaticano, siamo già tornati ai due pesi e due misure?

Che percentuale è 208 su 98.000? 1 su 471 circa. Sperando di non sbagliarmi. Bene, sappiate che – da oggi – qualora doveste dei soldi allo Stato, siete autorizzati a chiedere, nelle sedi… Continua a leggere

Matteo Salvini da il “ben servito” ad Angelino Alfano annunciandone la rimozione dalla poltrona di Ministro dell’Interno entro poche settimane

Anche Matteo Salvini (come quasi tutti), ogni tanto, ne dice una giusta. Ieri, sollecitato dal solito “gelato” (microfono) dice: “Non facciamo nessuna alleanza con NCD. Angelino Alfano ha scelto la poltrona (e che… Continua a leggere

Difficoltà e speranze. Passeggiate in Centro e in Periferia. Papa Francesco e Sergio Mattarella: un’opportunità per l’Italia di uscire dall’angolo e dal piccolo cabotaggio

“Difficoltà e speranze“. Signor Presidente, non può sapere quanto questo abbinamento ci ha rassicurato e ben disposto ma quanto al tempo stesso lo consideriamo impegnativo.Quasi il vero giuramento, a prescindere da quello che… Continua a leggere

Papa Francesco e la sua colta e armoniosa diplomazia, al centro del progetto di Pace nel Mondo

A cerchi concentrici, dal centro alla periferia e viceversa, facendo sempre più stringente azione di pulizia e di ritorno al frugalità voluta dal Vangelo, Papa Francesco aumenta la governabilità dello Stato Vaticano e,… Continua a leggere

Domenico Giani (Ispettore generale del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano) lascia il servizio. Papa Francesco si prepara a fare una scelta strategica delicata come non mai

Una fonte attendibile ci dice che il generale Domenico Giani lascia il servizio e con esso l’onore di garantire la sicurezza del Santo Padre. Non sta a me giudicare il grado di soddisfazione, o meno,… Continua a leggere

Finalmente una visione, finalmente l’Utopia che torna, finalmente un pensiero per cui vale la pena vivere

Papa Francesco, forte del suo impianto culturale e dei valori evangelici (macina al collo di chi sfoga le proprie pulsioni sessuali sugli innocenti), applicando il metodo dell’esempio e dando il via alla punizione… Continua a leggere

Esaminando i dettagli, a volte, si può scoprire il disegno del diabolico. Il silenzio sulle slot a via Veneto 13, è il segnale di un incuria che ci allarma

Papa Bergoglio, un po’ gesuita e molto francescano, ha colpito chi tocca e scandalizza i fanciulli, senza possibilità di equivoci, scegliendo la strada del doveroso rigore morale, avvalendosi (riteniamo) dei consigli giuridici, ineccepibili… Continua a leggere

L’attenzione della rete a quanto abbiamo scritto poche ore addietro rispetto alla vicenda “Aldo Moro” ci spinge ad ulteriori riflessioni e doverosi ringraziamenti

L’attenzione che la rete (cioè, ormai, una significativa componente dell’opinione pubblica) ancora dedica alla vicenda del rapimento e della soppressione di Aldo Moro, deve farci riflettere. Diciamo questo perché solo da poche ore… Continua a leggere

Vedere il film The Gatekeepers; agire perché si fermi la guerra subito

Oggi facciamo pubblicità ad un film che andrebbe visto – da tutti – in queste ore di guerra in Palestina/Israele: alle 21.10, su laeffe, canale 50, viene trasmesso il “documentario” The Gatekeepers –… Continua a leggere

Anche noi, nella nostra marginalità, ci uniamo alla lettera aperta che Antonio Padellaro ha scritto al Papa sul “Il Fatto Quotidiano”

Tra mille altre considerazioni, anche questi ragionamenti sul libro, sui libri e sul “popolo del libro”, nelle  vicende storiche successive alla nascita dello Stato di Israele, mi hanno  spinto a stare dalla parte… Continua a leggere

Vincenzo Calcara, “individuo sfrontatamente portato al falso”, vuole incontrare Papa Francesco e rivelargli tre segreti di cui uno riguarda Emanuela Orlandi!

  Mi scuso con i pochi e affezionati lettori ma, per motivi prettamente di natura tecnica, il post è stato pubblicato mancante di una prima parte e con una titolazione errata. Questa che… Continua a leggere

“La democrazia vive di buone leggi e buoni costumi” Norberto Bobbio

“Eeeeh, ovvia, (con accento toscano, ndr) le tangenti! Alla maturità portai Cicerone, il Pro Milone, un senatore che s’era fatto pagare un mucchio di sesterzi da un costruttore, nella antica Roma. Nulla di… Continua a leggere

Lo stile di vita frugale, la scelta della non violenza, potrebbero fare la differenza in queste ore a casa Bergoglio

L’ebreo Shimon Peres, il palestinese Abu Mazen, testimone il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I sono stati ospiti di Papa Francesco e della sua casa. In questo frangente storico, per le scelte culturali fatte… Continua a leggere

Ma di chi è la proprietà dell’immobile di Via Veneto 13, Roma, che “ospita” un Casinò? Lo chiedo inutilmente (lo ammetto!) da mesi

In questi giorni ci sembra sacrosanta la campagna stampa d’appoggio che riceve Papa Francesco impegnato in questioni “vitali” per il futuro della Chiesa di Roma quali le vicende scandalose di chi, (Tarcisio Bertone… Continua a leggere

L’intercettato di turno: “Tu non puoi regalare soldi al Papa! A me non me ne frega un c…o del Papa”. Come leggete, siamo in presenza (e in ascolto) di un gran credente

Per  capire lo sforzo che Papa Francesco si prepara a compiere, piuttosto solo, contro l’amoralità di molti che della Chiesa hanno una visione poco francescana, vi segnalo un lavoro letterario basato su un… Continua a leggere

Simon Peres: “Papa Francesco sei nostro fratello”. Papa Francesco: “Israele ha diritto ad esistere; il popolo palestinese ha diritto ad uno Stato”

“Offro la mia casa, a Roma, nello stato Vaticano, signori presidenti Abbas e Peres, per provare a far scoppiare la Pace, tra i vostri popoli”. Questo avveniva mentre 26 ebrei ortodossi venivano arrestati… Continua a leggere

Beppe Grillo: “I Carabinieri, la Dia, la Polizia, la Digos sono già con noi”. Quello che in molti ormai sapevamo, finalmente è stato detto “in piazza”, senza tema di smentite.

Finalmente, in una Piazza Piena come mai si era vista a Torino negli ultimi vent’anni, Giuseppe Grillo da Genova, senza tema di smentite, dice quello che in tanti ormai sappiamo: l’Arma dei Carabinieri… Continua a leggere

La “Nuova Repubblica”, più giusta e più pulita, non è mai stata così “vicina” e … possibile

Il 23 settembre del 2011 ore 19:01, molti mesi prima della nascita “forzosa” di Leo Rugens e mentre ero nel pieno dell’attività elaborativa e organizzativa propedeutica al realizzazione del progetto denominato “Strategia di… Continua a leggere

Papa Francesco, nel nome “gentile” di Ipazia d’Alessandria, sarebbe opportuno che Lei convocasse una Conferenza mondiale per la Pace nel Mediterraneo

Persone crocifisse per non aver abiurato: nulla di nuovo sotto il sole. In queste ore arrivano, infatti, notizie di crocifissioni. Umani che vengono uccisi da altri umani per divergenze su ciò in cui si… Continua a leggere

Il Censis con le dichiarazioni relative alla povertà e alla ingiustizia sociale in Italia, mi richiama alla mente il viaggio di Papa Francesco in Brasile

Il Censis è un’ istituzione dedicata al pensiero sociologico complesso che, pur apparendomi stanca rispetto ai tempi brillanti in cui la dirigeva Nadio Delai, è opportuno ascoltare quando ci parla dell’Italietta e delle… Continua a leggere

In Calabria, per decisione di Papa Francesco, i seminaristi dovranno studiare la ‘ndrangheta.

Arriva la notizia che ci riempie di gioia e di speranza che Papa Francesco ha deciso che i seminaristi, in Calabria, studieranno le complessità che la ‘ndrangheta si porta dietro. Roba seria, finalmente!… Continua a leggere

Stefano Bisi, appena eletto Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, si esalta e dichiara: “farò come Papa Francesco”. Come inizio, non male per un massone!

COME VEDETE NE HO SCRITTI VARI DI POST IN CUI, SENZA PELI SULLA LINGUA, HO DETTO LA MIA DEL POVERO BISI. NON PENSAVO CHE QUALCUNO ARRIVASSE A FARLO SEDERE A FIANCO DEL VESCOVO… Continua a leggere

415, Cirillo scarnifica viva Ipazia. 1400, Bernardino da Siena brucia vivi omosessuali e donne sodomite. A quando la richiesta di perdono per tanta ferocia?

Qualche giorno addietro ho dedicato una riflessione al sentimento di vanità che mi sembrava emergere da alcune scelte “comunicazionali” fatte da ambienti vicino a Papa Francesco dedicate a valorizzare la bellezza di René… Continua a leggere

Papa Francesco: a chi un cucchiaio d’olio e un “respiro” di farina di timo e a chi 455.000 euro!

Chi segue con affetto questo blog sa che abbiamo fatto il tifo per un Papa “tipo Bergoglio”, ancora prima che Ratzinger si dimettesse. Anzi, chi avesse letto con attenzione  i nostri post, si… Continua a leggere

Papa Francesco e il futuro di mio nipote Lorenzo

  Ieri, il mio giovanissimo (ha poco più di un anno) nipote acquisito Lorenzo, ha incontrato, nella splendida “Sala Nervi”, Papa Francesco. Del mio nipotino, vi ho fatto cenno in occasione della serena… Continua a leggere

Per Comunione e Fatturazione è in arrivo la resa dei conti. Papa Francesco non perdona

Il 22 ottobre 2012, sotto il titolo “Da un elicottero all’altro…” riuscivamo a “centrare”, in un solo  post e in poche righe,  il quadro tragico della decadenza della nostra maggiore realtà produttiva d’eccellenza,… Continua a leggere

Il Papa è in pericolo? Il caso Shalabayeva non è chiuso? Di queste complessità, da mesi, ci occupiamo. Con “vibrante” soddisfazione

La programmazione televisiva di ieri sera, 25 novembre 2013, (“8 1/2” di Lilly Gruber con ospite, il nostro mito Nicola Gratteri e “Report” di Milena Gabanelli dedicato, per metà, al caso Alma Shalabayeva… Continua a leggere

Matteo Renzi al 47% del 55%. Contento lui! Non dimenticate il nostro post profetico del 28 novembre 2012 su Bersani “vincitore” alle primarie

Ricapitoliamo: oggi, Matteo Renzi, sul tutto il territorio nazionale (impicci e imbrogli compresi, tranne quelli “osceni” scoperti a Salerno e provincia), ha preso il 47% del 55% degli iscritti al PD che si… Continua a leggere

Da Assisi Papa Francesco indica la strada

Alcuni giorni addietro, vi ho invitato a non farvi distrarre, oggi 4 ottobre 2013, festa di Francesco d’Assisi, dai frizzi e dai lazzi del Circo Barnum della politichetta italiana che avrebbe tentato, pateticamente,… Continua a leggere

Prima di Copacabana, già nel 2003, a Roma in via della Conciliazione “la musica si fece Profezia”

“Io pongo il mio arco nelle nubi e servirà di segno del patto tra me e la terra. Quando accomunerò le nubi sopra la terra e si vedrà l’arcobaleno nelle nubi, allora mi… Continua a leggere