Chi in buona fede può vendere minisommergibili alla Colombia senza pensare ai narcos?

La forma aggravata viene contestata agli otto personaggi (tranquilli sono solo indagati) in quanto il reato sarebbe stato commesso con l’ausilio (e qui la vicenda si fa particolarmente interessante se non drammatica e… Continua a leggere

Comunità di destino? Con questi? Direi di non osare

Osare? Speriamo che i filosofi trovino finalmente il coraggio di farlo. Capisco che l’ignoto fa paura ma non dovrebbe essere così per chi sceglie nella vita di cogitare per sé ma anche per… Continua a leggere

Terni città dell’acciaio e d’altro

Chissà se il neo-sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, eletto per meriti o meno calcistici, sa che la sua città ha dato anche i natali a tale Pompeo De Angelis, mio amico e, in… Continua a leggere

“F” come “fake” & “follower”

Quindi Salvini ha il doppio dei follower di Meloni mentre di voti ne ha un terzo; se poi Meloni ha 2,7 mln di follower, nemmeno Mussolini ne avrebbe avuti così tanti, io sono… Continua a leggere

Riunione di redazione

5 giugno 2023 il Direttore segnala: a) l’invio di un commando del 65esimo Comando Brigata Fanteria Meccanizzata come “forza di riserva” dell’esercito turco in Kosovo; la faccenda mi ricorda “Il ponte sulla Drina”… Continua a leggere

Tradurre è tradire?

Il libro è stato pubblicato nel 1977 Il principale uso della calce è nell’Industria Siderurgica, dove è utilizzata come fluidificante per rimuovere le impurità (silica, fosforo, solfuro, ecc)Minermix A Pao­lo Milano va dato… Continua a leggere

Suggerimenti per non soccombere all’assalto dei Rettiliani

Nota introduttivaRicevo e volentieri giro alla redazione di Leo Rugens che pubblica volentieri un’articolata riflessione dell’amico Georgii Krutikov, architetto artista utopista. Tutte le immagini rappresentano La città volante come ci piacerebbe fosse.W. Krivitsky… Continua a leggere

A Pechino è vietato ricordare

Da semplice macchietta del web (pare che così mi definisca, facendomi l’onore di conoscermi il vate della complicità con i tiranni del PCC), lascio a Giancarlo Elia Valori la responsabilità di dichiararsi amico… Continua a leggere

La satira non si sbagliava

Siamo al dicembre del 1984 e Giulio Andreotti incontra Arafat a Tunisi. Forattini intitola la sua vignetta su Repubblica: ARRAFFAT.Arafat è morto straricco e il suo popolo strapovero.Andreotti ha lasciato beni per più… Continua a leggere

Prendere esempio da Zelensky e dalla comunità ucraina

Dopo la vittoria del popolo ucraino tutto dovrà cambiare perché tutto, da quando Zelensky non è fuggito, è già cambiato. Il sangue versato dalle donne e gli uomini di Kiev sta fertilizzando una… Continua a leggere

Non credo che Giorgia Meloni sia come la narrazione ce la racconta

Bravi, bravi ora avete un altro segretario del PD da mettere sulla graticola. Femmina questa volta. In effetti un po’ se lo merita. Ma non certo per i motivi che sono al centro… Continua a leggere

Quando il diavolo ci mette la coda, tutto può accadere

Anche ciò che nessuno avrebbe potuto prevedere.Il lettore Mayer mi chiede, rivolgendomi parole di stima, cosa io pensi del grave e luttuoso episodio accaduto, poche ore addietro, sul Lago Maggiore. Da Roma (intendendo… Continua a leggere

Senza il bene placet di Al-Sisi Giulio Regeni non poteva essere rapito, torturato, ucciso

Per la famiglia di Giulio Regeni sono contentissimo dello “spiraglio”.Il processo sarà quel che sarà. A me, dalla prima ora, interessa la ricerca del movente del crudele comportamento tenuto dagli sgherri che hanno… Continua a leggere

New Piano Marshall? Proverei prima a far fare le aste a quelli che lo citano

Originally posted on Leo Rugens:
Qualche giorno addietro nella programmazione di una qualche tv è andato in onda “Salvate il soldato Ryan” di Steven Spielberg. Un capolavoro. Se non lo sapete (ma è difficile…

Vucic (Serbia), che fremeva da tempo, apre il secondo fronte europeo

Originally posted on Leo Rugens:
Il presidente serbo Vucic non vedeva l’ora di interpretare la parte di detonatore bellico che gli compete nella programmata tragedia planetaria. Erano mesi che fremeva e che non…

Oblio e memoria intorno al tema cruciale dell’ILVA e dell’efficientamento energetico

La partita ILVA in tempi futuri (direi che i conti si possono fare fino al 2027) in cui l’acciaio varrà sempre di più, si sta riscaldando, a tenere in considerazione queste bordate ad… Continua a leggere

Chi tramava contro Erdogan il dittatore che – democraticamente – piace a metà del popolo turco?

Chi oggi celebra la vittoria di Erdogan aggiunge che il sultano (l’appellativo è mio) ha ancora una volta fugato “oscuri piani dell’Occidente” che, si sostiene, fossero dietro il tentativo di girare pagina. Quindi,… Continua a leggere

Piero Amara? Chi non sapeva che fosse un mestatore?

Per sapere chi fosse, con largo anticipo, Piero Amara, bastava saper intellegere Leo Rugens e i numerosi post che, anni addietro, avevamo dedicato all’intricata vicenda umana e professionale di Ezio Bigotti (l’imprenditore di… Continua a leggere

I droni metafora di un cetriolone per lo zar Putin ormai a culo nudo

Il bullo KGB si è sentito pungere le chiappe dai droni ucraini o forse indirizzati su Mosca da patrioti russi, stanchi di vivere oppressi dal dittatore e dai suoi feroci poliziotti.Il moltiplicarsi di… Continua a leggere

Prima che scoppiasse l’autostrada, Lanari accusava Falcone

Peccato che ci sia stato un malinteso. Di tutto questo il principe Paternò [Giorgio, ex gran maestro del GOI ndr] non doveva sapere nulla se ieri sera, smentendo i solerti portavoce della Lega… Continua a leggere

C’è del marcio al numero 10 di Downing Street?

Il primo film a insinuare che il Primo ministro britannico fosse manovrato da qualcuno, nel caso dai russi, fu Roman Polanski col film “L’uomo nell’ombra” (2010) tratto da un romanzo di Robert Harris.… Continua a leggere

Educazione o maleducazione americana?

Le due citazioni si trovano all’inizio di “Educazione americana” di Fabrizio Gatti, libro che a suo tempo ci fu suggerito e suggerimmo, tra gli altri anche al Senatore Mario Michele Giarrusso membro della… Continua a leggere

Ma questi non sono nostri compatrioti?

La strage continua perché alcuni diventino sempre più ricchi ed altri sempre più poveri. Se non addirittura storpi o cadaveri.  Oreste Grani/Leo Rugens

Giancarlo Elia Valori è un pataccaro

L’inossidabile Matteo T. ci invia l’articolo di Formiche che riporto di seguito evidenziando che il potentissimo Giancarlo Elia Valori sarebbe stato l’unico italiano invitato alla cerimonia del 23 settembre 2019 in occasione della… Continua a leggere

AAA – L’ Intelligence cerca nuove giovani professionalità

Cari lettori, questa ci sembra una buona notizia e per risparmiavi la fatica e creare un po’ di traffico tra il blog e i servizi, non che ce ne sia bisogno, cliccate qui:… Continua a leggere

Marzio Chirico all’assalto dell’ENI

I lettori del blog sanno che, senza se e senza ma, siamo schierati con i giovani che imbrattano monumenti quadri e quant’altro; tuttavia, poiché siamo stati giovani, conosciamo come nascono e si trasformino… Continua a leggere

Tutti a T.A.R.A.N.T.O.

Perché il 27 maggio il gran maestro Stefano Bisi si rechi a Taranto a presentare il proprio libro e perorare la restituzione di Palazzo Giustiniani oltre che denunciare “un’ingiustizia nel silenzio contro i… Continua a leggere

Uno, nessuno, il direttore del Riformista

grottésco agg. e s. m. [der. di grottesca] (pl. m. –chi). – 1. agg. Stranamente e bizzarramente deforme, riferito in origine alle pitture parietali dette grottesche (v. la voce prec.), e poi in genere a tutto ciò che, per… Continua a leggere

Sognare Salvatore Baiardo nelle mani del maresciallo Tripodi non è reato

Enrico Deaglio lo definisce losco e stucchevole. Io, che certamente non sono neanche un’unghia dell’ottimo scrittore, storico, politico, giornalista, lo chiamo schifoso. Parliamo di Salvatore Baiardo, cioè dell’autista (pertanto personaggio di grande fiducia)… Continua a leggere

Di poeti e di cretini – Remo Ceserani su Gelli Licio

“Fino a diciotto anni tutti scrivono poesie; dopo, possono continuare a farlo solo due categorie di persone: i poeti e i cretini”Benedetto Croce Il presente post è a uso e consumo degli appassionati di poesia, di mafia,… Continua a leggere

Albicocche

Non pagherà nessuno per la devastazione (con morti al seguito) in Emilia Romagna e Marche. Questa volta è toccata a loro.  In una comunità “normale” gli inetti che vi guidano (undici anni accertati… Continua a leggere

Onoriamo, non a chiacchiere, Giovanni Falcone

Dopo aver visto la puntata di Report di ieri sera, 22 maggio, ritengo ci sia un solo modo di onorare (non a chiacchiere) la memoria di Giovanni Falcone, di sua moglie, dei suoi… Continua a leggere

La grandissima Russia di cui sentiamo nostalgia

Prima muore questo Vladimir Putin meglio è per l’Europa e il mondo intero.Dobbiamo essere pronti a qualunque sacrificio per cacciare da Mosca il dittatore. Dice Ivan Turgenev a Lev Tolstoj: “Che Dio ti… Continua a leggere

Verso ciò che ancora rimane da conoscere

Scriveva Andrè Breton: “Mi sembra che la più grande debolezza del pensiero contemporaneo risieda nella stragrande sopravvalutazione di ciò che è noto rispetto a ciò che ancora rimane da conoscere“.Alla luce di quanto… Continua a leggere

Franco Prodi e Ignac Fulop Semmelweis

Ci sono i negazionisti dell’Olocausto e quelli delle responsabilità umane del cambiamento climatico. Responsabilità parziali ovviamente. Uno di questi negazionisti è certamente Franco Prodi. Punto. Il resto è responsabilità di chi lo invita a… Continua a leggere

Quando un uomo con il fucile incontra un drone con l’AI, quello con il fucile è un uomo morto!

Lo scrittore Ferdinando Camon, commentando la resa di un soldato russo inquadrato da un drone, conclude che poiché il drone non ha anima, “il drone è più crudele dell’uomo”. Camon arriva alla conclusione… Continua a leggere

Il duello Zelensky – Putin è ad una svolta

Il presidente del popolo ucraino ha rifiutato la mediazione del Vaticano in questa vicenda di sangue che lo contrappone al dittatore russo.Zelensky – evidentemente – vuole chiudere la vicenda tragica con una vittoria… Continua a leggere

Ma il nero Antonio D’Inzillo è morto in Africa nera?

Nel web c’è uno spazio (si chiama Spazio 70) particolarmente affidabile in quanto a ricostruzioni e richiami. Se si vuole, si può partire da quelle pagine elettroniche e, se si sa farlo, trattare… Continua a leggere

La mafia è Stato

Martedì 16 maggio è stato presentato presso il Librario di via Chiana a Roma, poco distante da Viale Romania, il volume “Un’indagine pericolosa” di Giuseppe Lo Bianco. A fianco dell’autore c’erano il Presidente… Continua a leggere

Riempie di tristezza che si parli degli impicci della famiglia Meloni, non della sostanza

Degli affari della mamma di Giorgia, delle malefatte del padre, degli impicci degli amici, della ignoranza del quasi cognato (l’etnico Lollobrigida) non me ne frega nulla, anzi mi dà tanto l’impressione che una… Continua a leggere

Se scartate la corvina Chiara Colosimo chi potete piazzare all’Antimafia?

L’elenco delle associazioni che firmano la lettera/esposto/denuncia/manifesto (che trovate a seguire) e si mobilitano contro l’eventuale nomina della corvina Chiara Colosimo a presidente della Commissione Antimafia, “riassumono” (da Piazza Fontana al triennio 1992-1994,… Continua a leggere

I ragazzi di Ultima generazione hanno ragione

Secondo Il Giornale sono degli eco-cretini. Secondo me, per niente.Parliamo dei giovani cittadini di Ultima generazione che per richiamare l’attenzione sul problema macroscopico del clima hanno deciso di imbrattare “a tempo determinato” (nel… Continua a leggere

Leo Rugens si prepara ad evolvere

Mi sono stancato di aspettare che altri capiscano e, capendo, decidano di fare alleanza. Spesso incontro persone che, pur capendo poco o nulla di cosa penso, dico e faccio da decenni, provano al… Continua a leggere

E se non ci si può fidare di alcuni magistrati?

Il 15 maggio 2023 rimarrà nella storia dei media italiani come il giorno in cui l’articolo che trovate a seguire ha reso pubblico perché spesso non ci si può fidare di alcuni magistrati.… Continua a leggere

Conti aperti

Lascio in rete, con la dovuta evidenza, il testo stenografico della seduta n° 749 del 27/6/2000 Camera dei Deputati.Perché lo faccia, prima o poi, vi sarà chiaro. Comunque, se foste un po’ attenti,… Continua a leggere

Non credo esistano persone più ripugnanti dei traditori del benefattore

A proposito di alcuni che mi è stato dato di incontrare nella vita ormai vissuta. Oreste Grani/Leo Rugens

Neanche la politica amministrativa a km.0 macina più

Come certamente sapete (altrimenti ve lo ricordo io), nelle recenti elezioni in Tunisia si sono recati alle urne il 9% degli aventi diritto.Mi chiedo come valutereste una simile percentuale in Italia.In Tunisia, l’attuale… Continua a leggere

Da tempo prevedo/auspico la fine del dittatore sanguinario Recep Erdogan

Ho basato la mia previsione un po’ sull’implacabile dio Crono, un po’ sulla salute dell’aspirante califfo, un po’ sulla natura con i suoi terremoti (si prevede da tempo, oltre quello recente, un terrificante… Continua a leggere

Sono stanco di ricevere lezioncine

Apro l’archivio ed ecco cosa trovo. E decido di pubblicarlo.In realtà lo faccio anche perché stanco di tutti quelli che mi vogliono spiegare come si fa teoria e strategia. E che nessuno si… Continua a leggere

Impero sarà lei!

Organismo politico con a capo un sovrano che porta il titolo d’imperatore. È formato generalmente da entità statali di varia natura e dimensione (regni, principati, signorie, città-Stato, nazioni ecc.), subordinate all’autorità imperiale. Nasce… Continua a leggere