A proposito di Nobel e di palloni gonfiati
Se un paio di palloni gonfiati sono serviti a fare saltare la visita di Blinken a Pechino, qualche buona ragione deve esserci, forse anche la presenza di Francesco in Congo e Sud Sudan… Continua a leggere
Se un paio di palloni gonfiati sono serviti a fare saltare la visita di Blinken a Pechino, qualche buona ragione deve esserci, forse anche la presenza di Francesco in Congo e Sud Sudan… Continua a leggere
Tra poche ore un corteo di anarchici a sostegno di Cospito Alfredo transiterà davanti alla sede di Casa Pound per recarsi a Piazza Vittorio. Mentre non siamo certi che i certi sociali di… Continua a leggere
Fa male pensare che l’unico capo di Stato al mondo, Papa Francesco, abbia il coraggio di dire pubblicamente: “basta ai diamanti insanguinati”. Mi fa pensare molto che abbia scelto il Congo quale luogo… Continua a leggere
Ci interessiamo di Cospito Alfredo, a nostro parere sedicente anarchico, da oltre dieci anni o, per meglio dire, ci interessiamo delle sue gesta, incuriositi come siamo dalla scelta del soggetto di colpire il… Continua a leggere
Molto spesso Leo si descrive come un vecchio leone stanco e provato. Forse … a me, che gli vivo accanto da tanti anni, mi sembra più un simpatico vezzo! Questo 2023 si è… Continua a leggere
Il giorno dopo le celebrazioni della Giornata della Memoria, provo a rendere quotidiano lo sforzo che va fatto per non dimenticare. Non solo l’Olocausto, il negazionismo, l’antisemitismo che continua a fare proseliti. Anche… Continua a leggere
Da oggi, se le forze mi sosterranno, proverò a ricordare che tra una Giornata della Memoria (27 gennaio) e l’altra, dell’anno successivo, ci sono 365 giorni. Direte che è ovvio. Scrivo per dire… Continua a leggere
Originally posted on Leo Rugens:
Ieri, 27 gennaio 2015, come immagino abbiano fatto altre persone, ho ipotizzato di lasciare nel web pensieri sufficienti a oscurare (ma non a rimuovere o far dimenticare) quanto il…
Cosa sia stato l’Olocausto, in molti cominciano a saperlo. Mai abbastanza il suo studio e la sua comprensione di fenomeno mostruoso ma alcuni passi si stanno concretizzando. La Giornata della Memoria, il 27… Continua a leggere
Originally posted on Leo Rugens:
Mentre ci si avvicina allo sparo dello starter per la Grande Corsa verso il denaro per “cambiare tutto“, tengo a ricordarvi usando una fonte che più attendibile non…
Originally posted on Leo Rugens:
In concomitanza di una crisi economia che sta mettendo in ginocchio l’Egitto, un gruppo di europarlamentari va a cambiare aria o rafforzare contratti commerciali con il presidente Al Sisi. “Voglio incontrare…
Giulio Regeni, nell’anniversario del suo massacro, dopo aver letto/sentito, da dove si trova, cosa Al-Sisi sia riuscito a rifilare all’imbolsito Antonio Tajani, così potrebbe essersi espresso: “Mascalzone, ripetilo, guardandomi negli occhi!“. L’anima sofferente… Continua a leggere
Direi che non sia il caso di fare troppa ammuina (trasmissioni trasmissioni web web) e pochi fatti. L’Arma, arrestando Matteo Messina Denaro, ha fatto fatti. Vediamo di andare indietro nel tempo e proviamo… Continua a leggere
“I giornali oggi scrivono che nel nostro gruppo vi era pure una spia del SID [Serpieri]. E così sono tre gli informatori* [uno era Mario Merlino ndr]. Ancora un po’ e di compagni… Continua a leggere
Sapete che per anni si è detto “qui succede un ’48” volendo dire che stavano scoppiando rivolte/rivoluzioni.Come era successo in mezzo mondo (in tutto quello che all’epoca contava) nel 1848. Rivolte a cui… Continua a leggere
Per poter capire cosa volesse dire H. Malville (sarebbe l’autore di Moby Dick ed altro) quando lasciava scritto che a volte quando uno cerca una bugia trova la verità, bisognerebbe essere il grande… Continua a leggere
Il giorno 11 ottobre 2012 (abbiamo passato il decennio) in questo blog marginale e ininfluente, definivo le intercettazioni “sante”. Abbinavo note su Ilda Boccassini e la guerra alle mafie, che la stessa attuava,… Continua a leggere
Gentile Carlo Nordio, capisco che il tempo passa per tutti (chi scrive, ad esempio, è ormai un vecchio barbagianni con alcune fisse che lo portano ad atteggiamenti noiosamente ripetitivi se non maniacali come… Continua a leggere
Agente segreto sovietico (Baku 1895 – Tokyo 1944). Residente in Germania, durante la prima guerra mondiale combatté nell’esercito tedesco. Comunista dal 1919, nel 1924 si recò in URSS, dove divenne funzionario del Komintern… Continua a leggere
Al signor ministro Matteo Salvini sento il dovere di ricordare che, morto Del Vecchio (Luxottica), in difficoltà (si fa per dire) gli Agnelli, pur fortissimi ancora i Ferrero con i loro dolciumi (a… Continua a leggere
Quando salii i tre scalini di Regina Coeli, per accompagnare il Senatore Mario Michele Giarrusso in visita a Paolo Arata, consulente della Lega in materia di energia, arrestato con il figlio Francesco (l’uomo… Continua a leggere
Dopo la notizia bomba del superamento del numero delle morti in Cina rispetto a quello delle nascite, apprendo che gli egiziani, o meglio la classe media egiziana si sta impoverendo a gran velocità… Continua a leggere
Alcuni di voi sanno che ho una questione aperta, in sede giudiziaria, che mi contrappone al Grande Oriente d’Italia e al suo Gran Maestro, il già giornalista senese, Stefano Bisi.Bisi, sostanzialmente, mi chiama… Continua a leggere
Un destino cinico e baro aspettava in una via di Salerno la giovane ricercatrice kazaka Assem Zharbossyn (Nazarbayev University | NU · Department of Chemical Engineering Master of Science) interrompendone il percorso di studi e… Continua a leggere
Buongiorno Giorgia. Lei, fino a prova contraria, è anche la mia Presidente del Consiglio, e come tale, in una dovuta forma rispettosa, la voglio trattare.La sua esperienza familiare di provenienza (oggettivamente dura) la… Continua a leggere
Ed ora, signore e signori, vedete, cortesemente, di passare ad individuare gli esponenti di spicco di quella “borghesia mafiosa” che, a detta vostra (così il procuratore capo Maurizio De Lucia si è espresso),… Continua a leggere
Direi di partire da quell’ipotesi di strage di carabinieri. Uno dei tanti attacchi allo Stato di quegli anni terribili. Uno dei tanti ma a me sempre sembrato particolarmente efferato nella dinamica ipotizzata e non realizzata.Come sappiamo… Continua a leggere
“La storia politica e personale di Vladimir Putin è ancora tutta da scrivere. Il personaggio è lontano dall’essere storicizzato, la sua attualità è viva, pronta a riservare sorprese. È un fatto che la… Continua a leggere
L’arresto di Matteo Messina Denaro è certamente frutto di un sapiente processo investigativo. Erano alcuni mesi che si intuiva che il capo degli schifosi assassini, era ormai vicino all’appuntamento con la giustizia. Ora ci… Continua a leggere
L’arresto di Matteo Messina Denaro potrebbe rapidamente divenire il Cigno Nero della storia repubblicana degli ultimi decenni. Che nessuno semplifichi o banalizzi questo successo. Che nessuno si faccia bello del successo della Magistratura… Continua a leggere
Originally posted on Leo Rugens:
messina denaro identikit Dall’avvocato Gennaro Egidio (e non dai film americani) ho appreso il valore strategico di un buon uso della taglia in una seria caccia all’uomo. Saper…
Evviva e vediamo di non mancare la grande opportunità.Oreste Grani/Leo Rugens e la Redazione tutta
ll sonno e la veglia, come sono certo tutti sapete, con il loro alternarsi ciclico, scandiscono la vita dell’uomo e di buona parte del mondo animale. Perfino quella merdaccia di Grani non si… Continua a leggere
Il popolo tunisino ha recentemente, poco prima del nostro cristiano Natale, assunto un atteggiamento che non lascia adito ad alcun dubbio: solo l’8,8% degli aventi diritto è andato a votare. Cosa pensate che stia… Continua a leggere
Il 13 agosto 2020, ho interrato nel web i post che oggi ripubblico in calce.Il 13 agosto di quell’anno faceva caldo e i miei lettori da pochi – presumo – fossero diventati “pochissimi”.Redigendo il… Continua a leggere
Poche ore addietro, Nicola Gratteri, magistrato inquirente spero noto a voi tutti, ha affermato, durante una trasmissione televisiva “di prima grandezza” parlando della portata del fenomeno della droga in Italia, che è “il… Continua a leggere
“Rivaluteremo le pensioni portando il minimo a 1.200 euro”. Questo pare dicano i cugini francesi.Minchia, se dovessero farlo, “doppierebbero” l’Italia che sembra voglia/debba fermarsi a 600.Il Governo Macron avrà le sue buonissime ragioni… Continua a leggere
L’avvocato Alessandro Diddi, Promotore di quanto attiene la Giustizia nello Stato Vaticano (forse la carica è altra ma a me sembra di ricordare questa dicitura formale), professionista di assoluto valore e persona certamente… Continua a leggere
Originally posted on Leo Rugens:
Il Patto del Nazareno, in queste ultime ore, alla luce degli ultimi arresti (160 in giro per l’Italia e in particolare nella provincia di Reggio Emilia) appare veramente…
Fondi? Cosa sono? Sisma? Di cosa si tratta? Mantova? Dove siamo? Arresti? Penso di sapere cosa siano.Così come le santissime intercettazioni che li hanno consentiti, dottor Nordio. Perquisizioni e arresti quindi in Lombardia,… Continua a leggere
Vi continuo ad ospitare (parlo di quelli che la pensano diversamente da me su molte cose e in particolare sul “teologo” da poco deceduto) in questo luogo telematico, quasi per inerzia. In realtà… Continua a leggere
Cerboni, fonte web più che affidabile, coglie una chicca usando opportunamente il mondo, spesso preveggente, della fantascienza e della testata Urania.Sembra un divertimento e basta. Sembra. Comunque, divertente. O tragico, a seconda della… Continua a leggere
Cominciamo, ad esempio, a chiederci perché in Italia non si fanno controlli a campione, per conoscere lo stato dell’arte sul fenomeno epidemiologo denominato COVID e sue forme evolutive? I controlli limitati a chi… Continua a leggere
Ma come, avete aumentato, sia pure di pochi decimali, le pensioni e gli stipendi solo poche ore addietro ed ora lasciate che il gasolio aumenti a rotta di collo? Ma siete dei cazzoni… Continua a leggere
I luridi preti barbuti, gli ayatollah arroccati in Iran (ma protetti e puntellati da diverse interessate complicità sparse per il mondo), anche ieri hanno ucciso, appendendo finché morte non subentri, due giovanissimi uomini… Continua a leggere
Bei tempi, caro avvocato, quando Leo Rugens (ovvero Orestino Granetto o Grani che dir si voglia) dettava la linea, anche in Vaticano, e anticipava, di anni, non solo gli avvenimenti ma le decisioni… Continua a leggere
I pistolotti ormai quotidiani su Ratzinger anche lui “Santo subito” (guardate che di cose ben fatte ne ha fatte tante anche don Enzo Mazzi, tanto che si potrebbe farlo santo ancora prima che… Continua a leggere
La laicità e Benedetto XVIVediamo, cortesemente, di non esagerare quando si esalta il teologo Ratzinger. Oreste Grani/Leo Rugens
Viviamo giorni densi di eventi e riflessioni e anche chi (come me) lo negherà fino alla morte, una qualche somma nel suo intimo la tira. Quest’anno probabilmente ho avuto più tempo da trascorrere… Continua a leggere
Un governo quello presieduto e guidato da Giorgia Meloni che va osservato, giorno per giorno, valutandolo non solo per quello che fa (è ovvio) ma, nel monitorarlo, provare ad esercitare un certo grado… Continua a leggere