Arrestato Salvatore Campo, che pizzo!

Schermata 2018-10-30 alle 9.25.28 AM.png

Salvatore Campo: ARRESTATO

E sulla vicenda interviene anche il presidente dell’associazione antiracket Asia e “Consorzio per la legalità”, Salvatore Campo ([l’arrestato ndr] nella foto): “Tenuto conto che la pratica del pizzo è ancora molto diffusa sul nostro territorio provinciale, mi sembrava quasi un miracolo che proprio a Giarre fosse scomparsa. Lungi dal farci intimidire da questi inequivocabili messaggi incendiari. Invitiamo il commerciante colpito a contattarci perché, come abbiamo sempre sostenuto, la piena collaborazione con le forze dell’ordine è l’unica strada percorribile per sconfiggere questo odioso fenomeno e egli vedrà che gli saremo sempre vicino, facendoci carico dei suoi problemi, tenuto conto anche che oggi lo Stato è accanto ai cittadini che denunciano, sostenendoli anche con innumerevoli aiuti economici”. Vedi articolo del 2017

Il Campo Salvatore si dice avesse fondato in quel di Catania un meetup (le “cellule” del M5S) con la finalità di infiltrarsi e provocare nuovi e gravi danni. Fortunatamente la GDF lo ha arrestato togliendocelo dai piedi.

Innocente fino a che un giudice non avrà giudicato se il Campo abbia una doppia personalità o sia un semplice delinquente, non tanto semplice nel caso lo fosse, si pone il solito problema di come il Movimento intenda, o sia attrezzato per, contrastare questi soggetti. Per contrastare il crimine organizzato o “mafia” pare ci penserà il futuro Presidente della Commissione antimafia Sen. Nicola Morra, filosofo e professore di filosofia.

Il presidente di Asia, un’associazione siciliana antiracket, con sede ad Aci Castello (Catania), è stato arrestato dalla guardia di finanza. Salvatore Campo, accusato di falso ideologico e peculato, è indagato anche per estorsione continuata. Secondo le indagini, il presidente di Asia avrebbe taglieggiato vittime del racket che attraverso la sua associazione avevano richiesto accesso allo specifico fondo di solidarietà statale.

Sequestrati 37mila euro

Campo è stato posto ai domiciliari da militari delle Fiamme gialle in esecuzione di un provvedimento emesso dal Gip su richiesta della Procura distrettuale di Catania. Il giudice delle indagini preliminari ha anche disposto il sequestro preventivo di circa 37 mila euro, pari a fondi pubblici erogati dalla Regione siciliana a favore dell’associazione Asia di cui, secondo l’accusa, Campo si sarebbe “illecitamente appropriato, utilizzandoli per fini esclusivamente personali”. Vedi articolo

La redazione