Azzardo, il frattale del male

azzardo_-il-pasticcio-del-contratto-metalmeccanici-applicato-ai-dipendenti-delle-aziende-di-_gioco_-27_11_2018-vita_pagina_1.jpgazzardo_-il-pasticcio-del-contratto-metalmeccanici-applicato-ai-dipendenti-delle-aziende-di-_gioco_-27_11_2018-vita_pagina_2.jpgAzzardo_ il pasticcio del contratto metalmeccanici applicato ai dipendenti delle aziende di _gioco_ (27_11_2018) - Vita_Pagina_3

azzardo_-il-pasticcio-del-contratto-metalmeccanici-applicato-ai-dipendenti-delle-aziende-di-_gioco_-27_11_2018-vita_pagina_4-e1543335355668.jpgAzzardo_ il pasticcio del contratto metalmeccanici applicato ai dipendenti delle aziende di _gioco_ (27_11_2018) - Vita_Pagina_5

Pagine da Azzardo_ il pasticcio del contratto metalmeccanici applicato ai dipendenti delle aziende di _gioco_ (27_11_2018) - Vita.jpg

Ennesima, appassionata e scientifica descrizione del pianeta “Azzardo” da parte di Marco Dotti che, con sprezzo del pericolo, decide di affondare il colpo sul fronte “sindacato” dalle pagine web di Vita.it.

Leggere della confusione in merito a contratti e numeri di lavoratori del settore la dice lunghissima sulla opacità che avvolge l’azzardo, altrettanto dice delle complicità e delle connivenze tra decisori e difensori dei diritti dei lavoratori.

Avevamo sperato che il “governo del cambiamento” agisse più a fondo e con maggiore durezza di quanto fino a ora ha dichiarato di fare, proibendo la pubblicità che di fatto continua a impestare la programmazione televisiva.

Fino a quando potremo sopportare?

Alberto Massari