41°/La Calunnia – L’attendibilità di una fonte è tutto. L’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, presidente della Ferrero spa, è una fonte attendibile

Leo Rugens

Alle ore 16:02 del lontano  10/12/2012  anticipavamo ciò che oggi troviamo – giustamente evidenziato – in prima pagina sul Il fatto quotidiano. A che  è servito avere tanta preveggenza? Temo, ancora una volta, a nulla.

Prima di proseguire nei ragionamenti odierni, soffermiamoci sugli studi, la carriera e la qualità dell’operato in diplomazia di Francesco Paolo Fulci.

Guardate, con attenzione, l’autorevolezza e l’attendibilità degli organismi che lo hanno negli anni vagliato, ascoltato e stimato.

Francesco Paolo Fulci nato a Messina, 19 marzo 1931, è un diplomatico italiano, già ambasciatore presso le Nazioni Unite, in pensione dal 2000, dal 2011 è Presidente della Ferrero S.p.A.

– Laureato con lode in giurisprudenza nel 1953 all’Università di Messina, ha conseguito un “Master in Diritto Comparato” alla Columbia University di New York, dove ha studiato con una borsa di studio Fulbright dal 1954 al 1955. Successivamente ha conseguito il prestigioso Diploma dell’Accademia di Diritto Internazionale…

View original post 4.159 altre parole