Ultime da Azovstal

Lo schifoso ha dato ordine di bruciare vivi (i suoi sgherri stanno immettendo sostanze altamente infiammabili nel dedalo difensivo) i feriti e i difensori ancora sani dell’acciaieria Azovstal. Se poi prende fuoco qualche civile che non è voluto uscire, tutto fa brodo.
Meditate gente, meditate. E non dimenticate.
Oreste Grani/Leo Rugens
Come mai a Giarrusso la Iena salta improvvisamente in mente di organizzare e promuovere questo convegno? (in realtà, mi pare che ci sia un solo relatore “pesante”, Icsa & San Raffaele di Angelucci, dove il presidente Pasquantonio affitta appartamenti a Guerini)
https://www.cyberisland.it/programma/
(ennesima puntata del seguitissimo serial “In che mani siamo”)
"Mi piace""Mi piace"
Pane per i denti di Pietro Vecchio
https://www.articolo33.it/index.php/documenti/48-notizie/291-ignitor
"Mi piace""Mi piace"
Succedono cose strane in Calabria. Ad esempio, dopo ben quattro anni dall’insediamento, il Consiglio di Stato annulla la nomina del Procuratore Bombardieri. Viene da domandarsi a chi ha dato fastidio.
Ad aprile molti quotidiani hanno riportato la notizia dell’inchiesta delle truffe di vario genere avvenute nell’Università Mediterranea di Reggio Calabria (non solo concorsi truccati, ma anche acquisti con le carte di credito dell’ateneo e furgoncini pieni di prelibatezze locali, arance, profumi ed altre amenità diretti al MIUR).
Gli indagati sono una cinquantina e tra questi c’è anche il professor GIUSEPPE FERA, messinese (ma “mio padre e mia madre erano di Platì, un mio cugino faceva il medico a San Luca”), che risulta anche essere assessore all’urbanistica del comune di Isola Capo Rizzuto. Nelle (ennesime) imbarazzanti intercettazioni, di lui si sente dire “è una vergogna e questo parla di democrazia dopo che l’Ateneo gli ha salvato il culo un sacco di volte per tutti i casini che ha combinato…”.
A che cosa si riferiscono??
https://www.stampalibera.it/2022/04/22/linchiesta-magnifica-le-accuse-al-prof-messinese-giuseppe-fera/
"Mi piace""Mi piace"
Si riferiscono a ciò che si evince da un’informativa dei Ros (in particolare al paragrafo 3.3), cioè ai rapporti confidenziali che, nel 2010, intercorrevano tra GIuseppe Fera e un rampollo della ndrina Pelle
https://it.scribd.com/document/212628092/Informativa-del-Ros-sull-influenza-delle-ndrine-di-San-Luca-sull-universita
I Pelle, noti anche come Pelle-Vottari, sono una ‘Ndrina del paese di San Luca. Sono tra le ‘ndrine più influenti della ‘ndrangheta avendo membri che risiedono puntualmente negli organi consultivi e apicali dell’organizzazione, in particolare nel mandamento jonico e nella Provincia. Sono presenti anche a Milano e provincia. È attiva nel traffico internazionale di cocaina, per la quale ha contatti con i cartelli colombiani, nell’appropriazione di appalti, nelle estorsioni ed è stato documentato nella operazione Reale del 2010 l’influenza nella campagna elettorale per le elezioni regionali.
Il giovane Antonio Pelle è davvero un fenomeno, perché riesce a sostenere ben 9 esami in soli 41 giorni. Anche la sua parente Eliana Pelle pare sia molto brava. E tutto ciò grazie anche al prof C’era, esperto di capretti e maialini. Grazie ai risultati ottenuti i Pelle ottenevano anche le borse di studio per merito, anche se il giovane Antonio aveva dei problemi con l’ortografia.
Nonostante questi discutibili rapporti, il professor Fera è rimasto al suo posto fino alla pensione, perché il rettore (oggi interdetto dai pubblici uffici insieme al prorettore vicario) gli aveva “salvato il c**o”.
Quindi, se questi soggetti erano usciti indenni dalle vicende del 2010, non ci si può stupire se, come direbbe Totò, insistano e persistano ancora oggi, dopo 12 anni.
Pare che, nonostante l’inchiesta in corso, il prof Fera vada in giro sostenendo che finirà in una bolla di sapone e infatti ha sistemato la figlia come docente di un master. Anche il rettore Catanoso, nonostante l’interdizione, dicono che se la rida passeggiando lungo il corso.
I Pelle possono arrivare in Procura e in Tribunale?? O c’è dell’altro??
"Mi piace""Mi piace"
Non solo i Pelle, nel Continente. C’è anche qualcun altro che evidentemente protegge il degustatore di capretti GIUSEPPE FERA. In Sicilia (del resto, Fera ha redatto il piano strategico dell’area del Ponte…). Si tratta di un personaggio a dir poco preoccupante.
Risulta, infatti, che Fera sia stato perito di parte in un processo riguardante ROSARIO CATTAFI.
https://malgradotuttoblog.blogspot.com/2017/09/rosario-pio-cattafi-e-lassoluzione-per.html
"Mi piace""Mi piace"
Un personaggio davvero preoccupante
https://it.wikipedia.org/wiki/Rosario_Pio_Cattafi
"Mi piace""Mi piace"
Anche il prof ATTILIO GORASSINI è afferente (non affiliato) all’Università Mediterranea di Reggio Calabria
http://www.strettoweb.com/2015/09/ndrangheta-il-prof-delluniversita-di-reggio-de-stefano-e-preparatissimo/318671/
"Mi piace""Mi piace"
Quanto al prof GIUSEPPE FERA, dopo essere stato assessore ALL’URBANISTICA del comune di Isola Capo Rizzuto (il cui consiglio comunale era stato sciolto per ben due volte prima dell’insediamento della giunta di cui faceva parte), adesso si presenta con la lista “Fare per Catanzaro” a sostegno del candidato sindaco Valerio Donato, anche lui docente presso lo stesso ateneo (Giurisprudenza), ex PD sostenuto dalla Lega e Forza Italia…
https://www.corrieredellacalabria.it/2022/05/14/labbraccio-tra-il-prof-ex-pd-e-il-centrodestra-donato-e-la-scommessa-della-grosse-koalition-liste/
"Mi piace""Mi piace"
Qui l’inchiesta di Bombardieri sull’ateneo con la lista dei nomi degli indagati (ma alcuni nomi non sono ancora stati resi noti)
https://icalabresi.it/fatti/universita-reggio-calabria-concorsi-truccati-decapitata-la-mediterranea/
Se il CSM non confermerà Bombardieri, che ne sarà dell’inchiesta???
"Mi piace""Mi piace"